Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.472
/ Documenti scaricati: 32.333.862
Featured

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023

Codice dei contratti pubblici 2023 small

D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 / Consolidato 11.2023

ID 19372 | 29.11.2023 / Ed. 5.0 Novembre 2023

Codice Contratti pubblici 2023 - Consolidato

Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2023" tiene conto della modifica ad opera della Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarieta' sociale (in GU  n.155 del 05.07.2023), in [...]

Piattaforma "Cessione crediti": come funziona, quando si utilizza

Piattaforma Cessione crediti come funziona  quando si utilizza

Piattaforma "Cessione crediti": come funziona, quando si utilizza / Agg. Gennaio 2024

ID 21304 | 05.02.2024 / In allegato

Per determinate tipologie di spese per interventi edilizi il nostro sistema tributario ha introdotto la possibilità di usufruire, in alternativa alla detrazione, di un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati.

Per queste spese è stata prevista anche la possibilità di cedere [...]

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 / Quadro generale categorie catastali

ID 21091 | 05.01.2024

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 - Nuovo catasto edilizio urbano - Quadro generale delle categorie e Massimario.

Collegati

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969   Caratteristiche abitazioni di lusso

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969 (D.M. n. 1072 del 2 agosto 1969) - Caratteristiche abitazioni di lusso.

Caratteristiche delle abitazioni di lusso.

(GU n.218 del 27.08.1969)
_______

Art. 1. Le abitazioni realizzate su aree destinate dagli strumenti urbanistici, adottati od approvati, a «ville», «parco privato» ovvero a costruzioni qualificate dai predetti strumenti come «di lusso».

Art. 2. Le abitazioni realizzate su aree per le quali gli strumenti urbanistici, adottati od approvati, prevedono una destinazione con tipologia edilizia di case unifamiliari e con [...]

D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142

D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142

ID 21088 | 05.01.2023

D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142
Approvazione del Regolamento per la formazione del nuovo catasto edilizio urbano.

(GU n.53 del 4.3.1950)
______

Aggiornamenti all'atto

13/01/1990
LEGGE 30 dicembre 1989, n. 427 (in G.U. 13/01/1990, n.10)

12/05/1998
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 marzo 1998, n. 138 (in G.U. 12/05/1998, n.108)
 

Legge 23 dicembre 1996 n. 662

Legge 23 dicembre 1996 n  662

Legge 23 dicembre 1996 n. 662 / Aliquote rivalutazione rendite

ID 21084 | 05.01.2024

Legge 23 dicembre 1996 n. 662 Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.

(GU n.303 del 28.12.1996 - SO n. 233)

________

Aggiornamenti all'atto:

31/12/1996
DECRETO-LEGGE 31 dicembre 1996, n. 669 (in G.U. 31/12/1996, n.305) convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 1997, n. 30 (in G.U. 1/3/1997, n. 50)

31/01/1997
DECRETO-LEGGE 31 gennaio 1997, n. 11 (in G.U. 31/01/1997, n.25) convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo [...]

Il Sistema Catastale

Il Sistema Catastale 2023

Il Sistema Catastale AdE 2023 (dati al 31 dicembre 2022)

ID 21081 | 04.01.2023 / In allegato

Il catasto italiano, inventario dei beni immobili presenti nel territorio nazionale, è stato realizzato attraverso la costituzione di due successivi distinti sub-sistemi: il primo - denominato Catasto Terreni - comprendente l’elenco di tutti i terreni di natura agricola ovvero comunque inedificati, il secondo – denominato Catasto Edilizio Urbano - costituito dalle costruzioni di natura civile, industriale e commerciale. La “formazione” del Catasto Terreni, disposta con la [...]

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652

Regio Decreto Legge 13 aprile 1939 n  652   Nuovo catasto edilizio urbano

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652 / Nuovo Catasto Edilizio Urbano / NCEU

ID 21079 | 04.01.2023

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652
Accertamento generale dei fabbricati urbani, rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano.

Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 1939, n. 1249 (in G.U. 04/09/1939, n. 206).

(GU n.108 del 06.05.1939)
________

Aggiornamenti all'atto:

04/09/1939
LEGGE 11 agosto 1939, n. 1249 (in G.U. 04/09/1939, n.206)

07/04/1943
LEGGE 8 marzo 1943, n. 153 [...]

Featured

Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212

Decreto Legge 29 dicembre 2023 n  212

Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212 / Decreto Bonus edilizi 2024

ID 21062 | 29.12.2023 

Decreto-Legge 29 dicembre 2023 n. 212 Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77.

(GU n.302 del 29.12.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2023

Pubblicata nella GU n.48 del 27.02.2024 la Legge 22 febbraio 2024 n. 17 Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, recante [...]

Featured

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici

ID 20979 | 15.12.2023 / In allegato Testo notificato CE 13.12.2023

All'interno del testo degli Eurocodici vi sono numerosi parametri (da definìrsi mediante le ''Appendici Nazionali" agli EC) la cui definizione è lasciata al Paese Membro. Questi "parametri" sono esattamente individuati negli Eurocodici, laddove vi è una Nota che recita: "l'Annesso Nazionale può dare indicazioni o valori specifici". A tale riguardo la Commissione Europea ha fornito indicazioni per la preparazione [...]

Legge 22 ottobre 1971 n. 865

Legge 22 ottobre 1971 n. 865

Programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilità; modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell'edilizia residenziale, agevolata e convenzionata.

(GU n.276 del 30.10.1971)

Allegati:
- Testo consolidato 12.2023
- Testo nativo

Collegati


Featured

Proposta di Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia

Proposta di Direttiva sulla prestazione energetica nell edilizia

Proposta di Direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia  / Pubblicata in GU - 08.05.2024

ID 20921 | Update 08.05.2024

Il 12 marzo 2024, i deputati hanno adottato in via definitiva le nuove regole per ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas a effetto serra del settore edilizio.

Lo scopo della revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia è di ridurre [...]

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298

ID 20833 | 23.11.2023

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 - Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilita' di ricorrere alle procedure ordinarie.

(GU  n.274 del 23.11.2023)

...

La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in merito alla portata normativa delle disposizioni di cui all’art. 50 del decreto legislativo n. 36 del 2023, recante il «Codice dei contratti pubblici », che disciplinano le procedure per l’affidamento [...]

Featured

Terremoto dell'Irpinia: 23 novembre 1980

Terremoto Irpinia

Terremoto dell'Irpinia: 23 novembre 1980 / 43 anni

ID 12132 | 23.11.2020 / Download Scheda

Il 23 novembre 1980 alle 19:34:53 una scossa di 90 secondi colpì un'area di 17.000 km². L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appurato che l'area interessata ha subìto tre distinti fenomeni di rottura lungo differenti segmenti di faglia, succedutisi in circa 40 secondi. Tali segmenti sono stati localizzati sotto i monti Marzano, Carpineta e Cervialto.

Fig. 1 - Segmenti faglia terremoto Irpinia

Dopo circa 20 secondi la rottura si è propagata verso SE in direzione [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2510

Regolamento delegato (UE) 2023/2510 

ID 20780 | 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2510 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori

GU L 2023/2510 del 16.11.2023

Entrata in vigore: 06.12.2023

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024

... 

Collegati
Direttiva 2009/81/CE

Regolamento delegato (UE) 2023/2497

Regolamento delegato (UE) 2023/2497 

ID 20779 | 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni

GU L 2023/2497 del 16.11.2023

Entrata in vigore: 06.12.2023

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024

...

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2023/2496

Regolamento delegato (UE) 2023/2496 

ID 20778 | 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2496 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione

GU L 2023/2496 del 16.11.2023

Entrata in vigore: 06.12.2023

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024

...

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2023/2495

Regolamento delegato (UE) 2023/2495 

ID 20777 | 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2495 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione

GU L 2023/2495 del 16.11.2023

Entrata in vigore: 06.12.2023

Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024

...

Collegati
Direttiva 2004/18/CE
Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
Pacchetto appalti pubblici UE
ebook Codice [...]

Featured

Tecnico abilitato certificazione energetica edifici

Tecnico abilitato certificazione energetica edifici

Tecnico abilitato certificazione energetica edifici / Scheda Rev. 0.0 2023

ID 20635 | 22.10.2023 / Scheda allegata

Il tecnico abilitato alla certificazione energetica edifici (cd. certificatore energetico) è un tecnico competente in materia di efficienza energetica abilitato al rilascio dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE).

L’Attestato va richiesto, a proprie spese, dal titolare del titolo abilitativo a costruire, comunque denominato, o dal proprietario, o dal detentore dell’immobile, ai tecnici abilitati ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 75, e in [...]

Decreto 17 giugno 2016

Decreto 17 giugno 2016 / Decreto Parametri bis

Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell'articolo 24, comma 8, del decreto legislativo n. 50 del 2016

(GU n.174 del 27.07.2016)
_______

Art. 1 Oggetto e finalita'

1. Il presente decreto approva le tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni e delle attivita' di progettazione e alle attivita' di cui all'art. 31, comma 8, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 recante [...]

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343

Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343

Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex articolo 211, comma 1 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 presentata dall’O.I.C.E., Associazione delle organizzazioni di ingegneria e consulenza tecnico-economica - Procedura aperta per l'affidamento del servizio di progettazione avente oggetto "Busto B.Re.a.T.H.E. Generations - azione materiale 2 realizzazione di un parcheggio multipiano" - Importo a base di gara euro: 257.301,00 - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa - S.A.: AGESP Attività Strumentali S.r.l.
...
segue in allegato

Collegati

Circolare CNI Prot. 11740 del 10.10.2023

Circolare CNI Prot. 11740 del 10.10.2023

ID 20678 | 29.10.2023

Disciplina dell’equo compenso e affidamento dei servizi di ingegneria e architettura  – Delibera ANAC 20 luglio 2023 n.343 – divieto di fissazione di corrispettivi inferiori a quelli risultanti dall’applicazione delle tabelle ministeriali (DM 17 giugno 2016) – importanti principi in tema di remunerazione dei servizi professionali - informativa
...
segue in allegato

Collegati

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27

ID 20677 | 29.10.2023

Oggetto: Soggetti abilitati alla Redazione dell' "Attestato di Prestazione Energetica degli edifici" (ex "certificazione energetica")

In riferimento alla richiesta pervenuta a mezzo email in data 16/12/2016, è stata fatta una ulteriore disanima dell'argomento al fine di meglio approfondire la situazione attuale e fornire risposte adeguate, anche a seguito di ulteriori appro­fondimenti eseguiti di concerto con alcuni istituti Universitari e Politecnici.

Va innanzitutto precisato che quanto a suo tempo indicato nella Circolare [...]

Parere CNI prot. 12462 del 26.10.2023

Parere CNI prot. 12462 del 26.10.2023

ID 20676 | 29.10.2023

REQUISITI PER SVOLGERE LA PROFESSIONE DI CERTIFICATORE ENERGETICO – COMPETENZE DI UN INGEGNERE LAUREATO IN INGEGNERIA ENERGETICA, ISCRITTO ALLA SEZIONE A, SETTORE B) INDUSTRIALE - RICHIESTA PARERE
_________

Viene richiesto parere circa la possibilità per un Ingegnere laureato in Ingegneria energetica, iscritto alla sezione A, settore b) industriale, di svolgere la professione di certificatore energetico ai sensi del DPR 16 aprile 2013 n.75.

Più precisamente, l’Ordine chiede se l’Ingegnere con i titoli [...]

Featured

Eurocodici di 2a generazione: entro il 30 marzo 2026

Eurocodici di 2a generazione   entro il 30 marzo 2026

Eurocodici di 2a generazione: entro il 30 marzo 2026 (DAV Data di disponibilità NSB) - Nota ufficiale CE

ID 20631 | 20.10.2023 / CEN TC 250 Letter Timeline October 2023

La seconda Generazione degli Eurocodici (2G) sarà pubblicata entro il 2026.

Nel 2012, la DG GROW della Commissione Europea ha emesso il Mandato M/515 per un programma di lavoro dettagliato per modificare gli Eurocodici esistenti ed estendere il campo di applicazione degli Eurocodici strutturali. Il lavoro del CEN/Comitato tecnico (TC) 250 “Eurocodici strutturali”

Featured

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2023

Testo Unico Edilizia 2023 SMALL

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato Giugno 2023 / Aggiornato L. 68/2023 conv. DL Siccità

ID 19422 | Ed. 14.0 del 14 Giugno 2023

D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Il testo consolidato 2023 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2023.

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Attenzione! Vedi Testo [...]

Linee Guida controlli Attestati di Prestazione Energetica (APE) / RT 2023

Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici / RT 2023

ID 20574 | 13.10.2023 / In allegato

Con la Delibera della Giunta Regionale n. 754 del 03/07/2023 sono state approvate le Linee Guida per i controlli degli attestati di prestazione energetica degli edifici.

Le Linee Guida descrivono la procedura di controllo degli APE depositati su SIERT a partire dal 1/10/2022.
 
Tali controlli si articoleranno in un primo controllo massivo automatizzato sull'intero campione di APE [...]

Sentenza CS n. 6263 del 27 giugno 2023

Sentenza CS n. 6263 del 27 giugno 2023 /  Tende o gazebo «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera

ID 20563 | 11.10.2023 / In allegato

Hanno natura di «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera, di tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Tali elementi, pertanto, non necessitano di permessi per la loro installazione. Oltretutto, la copertura e la parziale chiusura perimetrale, derivanti dalla realizzazione delle opere in questione, non si rivelano stabili e permanenti, a motivo del [...]

Featured

D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42

D Lgs  22 gennaio 2004 n  42

D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 / Consolidato 10.2023

Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137

(G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, S.O n. 28)

Allegati
Testo consolidato 10.2023
Testo consolidato 08.2023 (Ed. 6.0 ed Ed 6.1)
Testo consolidato 02.2023
Testo consolidato 03.2022
Testo consolidato 09.2020
Testo consolidato 12.2019

Testo nativo 2004

Disponibile ebook testo consolidato:

Vedi ebook

Decreto Ministeriale 14 Febbraio 1992

Decreto 14 Febbraio 1992

Norme tecniche per l’esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche

(GU n. 65 del 18 marzo 1992 SO n. 55) 
______

Art. 1.

Sono approvate le norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, predisposte dal Servizio tecnico centrale ed allegate al presente decreto.
...

Collegati

Articoli correlati Costruzioni

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024