UNI/PdR 2 e 22

UNI/PdR 2 e 22
Le Prassi di riferimento UNI/PdR 2 e UNI/PdR 22: i documenti para-normativi per il MOG del D.Lgs. 81/2008
L’idea di definire nel sistema UNI una forma di…
Le Prassi di riferimento UNI/PdR 2 e UNI/PdR 22: i documenti para-normativi per il MOG del D.Lgs. 81/2008
L’idea di definire nel sistema UNI una forma di…
Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore"
Struttura Modello:
- Identificazione beni
- Criteri di valutazione
- Deprezzamento
- Documentazione fotografica…
Aggiornamento giugno 2017
Nel regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011è riportato l’elenco completo delle sostanze attive approvate…
Leggi tutto Proroga prodotti fitosanitari regolamento (UE) n. 2017/195Questa UE non vincolante per i rischi a bordo di piccoli pescherecci. I diversi moduli della guida si concentrano…
Leggi tutto Guida prevenzione rischi a bordo dei pescherecci - UEA otto anni dalla precedente pubblicazione del 2009, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente, trasmessa al Parlamento il 6 luglio 2017, rappresenta un doveroso aggiornamento…
Leggi tutto MATTM - Relazione sullo stato dell'Ambiente 2016Documento allegato elaborato formato doc 2017
La Regione Piemonte ha reso disponibile un nuovo…
Leggi tutto Al.Pi.Ris.Ch.: il nuovo modello Valutazione rischio chimico - RPID 1758 | Update news 19.05.2023
Linee guida europee 2014 sulle migliori pratiche
Le presenti linee guida mirano a fornire istruzioni di…
26 Giugno 2017
Organizzato dal Ministero della Salute e Sapienza Università di Roma, in collaborazione con…
Leggi tutto Atti convegno REACHerca - Innovazione in ambito REACHLa nuova Sezione "Interpelli, raccoglie in una pagina tutti gli Interpelli della "Commissione per gli Interpelli" (D.Lgs. 81/2008 Art 12 c.2) di risposta a quesiti di ordine…
Leggi tutto La nuova Sezione "Interpelli"Rischio industriale - pubblicazione della traduzione delle questions & answers europee sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III
Predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la…
Leggi tutto Seveso III traduzione FAQ europeeReciproco riconoscimento Presunzione di Conformità applicazione norme armonizzate direttiva direttiva 1999/5/CE (R&TTE) e norme armonizzate direttiva 2014/53/UE apparecchiature radio immesse sul mercato anteriormente al 13…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 201713 July 2017
New ISO standard on video fire detectors will help save lives
Early detection of…
Leggi tutto ISO/TS 7240-29:2017: Video Fire Detectors (VFD)Disponibile il File CEM dei Commenti ai RESS Fonte Guida Direttiva macchine UE, importabili in CEM4.
Allegato, inoltre l'esportazione dei Commenti…
Leggi tutto RESS All. I Direttiva macchine: i Commenti ufficiali File CEMVersione 5.0
Questa guida è un documento tecnico e scientifico completo sull'applicazione del regolamento (CE) n. 1272/2008relativo alla classificazione,…
Leggi tutto Guidance on the Application of the CLP Criteria 07.2017 - ENID 4318 | 11.07.2017 / Documenti allegati
Cassazione: Obbligo redazione del piano operativo di sicurezza (POS) imprese che provvedono alla fornitura…
Leggi tutto Cassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POSUpdate 29.03.2021
[box-warning]Norma ritirata e sostituita da UNI EN ISO 13854:2020
Con la Decisione di Esecuzione (UE) 2021/377 è entrata…
Leggi tutto EN 349 Spazi minimi schiacciamento parti del corpoUpdate notizia: 10 Luglio 2017
Pubblicato il Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni…
Leggi tutto Schema D.Lgs. armonizzazione IT Regolamento CPR - Giugno 2017Raccolte di tutte Checklist del SUVA, suddivise in 2 portfoli, "Argomenti generali" e "Argomenti settoriali".
N. 1616 Files
N. 222 Liste di Controllo/Pubblicazioni
SUVA, è un'azienda autonoma…
Note sullo “Studio tecnico-scientifico sul funzionamento e l’efficacia dei filtri antiparticolato per motori diesel (FAP)” commissionato dal MIT all’Istituto Motori del CNR.
In data 2…
Leggi tutto CNR-Istituto Motori studio funzionamento efficacia FAPRegolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti…