Articoli
Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza)

Redigere il POS (Piano Operativo di Sicurezza)
E' possibile elaborare i POS seguendo 2 modalità alternative ed equivalenti:
1. In accordo con l'Art. 89 c. h del D.Lgs. 81/2008 (Classico)
2. Secondo il Decreto Interministeriale…
Il primo soccorso nei luoghi di lavoro

Il primo soccorso nei luoghi di lavoro
INAIL 2018
La normativa conferisce al primo soccorso un ruolo importante all’interno del sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro…
Leggi tutto Il primo soccorso nei luoghi di lavoroCircolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018

Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018
Denuncia/comunicazione di infortunio telematica per il settore agricoltura
Soggetti tenuti all’obbligo di denuncia/comunicazione di infortunio
I soggetti tenuti all’adempimento dell’obbligo in questione sono…
Leggi tutto Circolare Inail n. 37 del 24 settembre 2018Incidente mortale fuga di argon impianto antincendio

Incidente mortale per fuga di gas all'impianto antincendio argon
Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato.
Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si…
Linee guida uso risorsa geotermica a media e alta entalpia

Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia
In questo documento sono affrontate le principali problematiche del settore, delineando gli indirizzi tecnici specifici per l’utilizzo in sicurezza…
Leggi tutto Linee guida uso risorsa geotermica a media e alta entalpiaUNI EN ISO 19014-1:2018

UNI EN ISO 19014-1:2018
In allegato Preview della norma per il calcolo del Perfomance Level di macchine movimento terra
UNI EN ISO 19014-1:2018
Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 1:…
Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"

Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"
ID 2873 | 08.04.2027 / Documenti allegati
Il giorno 31 ottobre 1997, in Milano, si verificava un grave incidente all’interno della struttura sanitaria…
Leggi tutto Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022
ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione IncendiMatrice del rischio conforme EN ISO 12100

Matrice del rischio conforme EN ISO 12100
Riscontriamo, spesso, in molti documenti, tra cui DVR Testo Unico Sicurezza, Valutazioni dei Rischi Direttiva macchine, ecc, grafici a matrice R= f (P,G) non conformi a…
Leggi tutto Matrice del rischio conforme EN ISO 12100Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro

Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro
INAIL 2018
La ricerca in tema di esposizione a nanomateriali riveste un ruolo rilevante per l’Inail, nell’ottica di ridurre gli impatti sulla salute e…
Leggi tutto Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoroNotte dei Ricercatori 2018

28 Settembre 2018
La Notte dei Ricercatori è un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.…
Decreto "Salvabebè" (Meloni)

Decreto "Salvabebè" (Meloni)
ID 6880 | Update 13.10.2018
Pubblicata nella GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018 la Legge 1° ottobre 2018 n. 117 - Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire…
SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide
Update 24.09.2018
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,…
Leggi tutto SISTRI: Manuali e GuideBombole per gas - Marcatura

UNI EN ISO 13769:2018
Legge 21 settembre 2018 n. 108

Milleproroghe conversione in Legge - Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative
Legge 21 settembre 2018 n. 108
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga…
Leggi tutto Legge 21 settembre 2018 n. 108EN 1299 Isolamento Vibrazionale dei macchinari - File CEM

EN 1299 Isolamento Vibrazionale dei macchinari - File CEM
File CEM importabile in CEM4
EN 1299:1997+A1:2008
Vibrazioni meccaniche e urti - Isolamento vibrazionale dei macchinari - Informazioni per la messa in opera…
Norme UNI aule scolastiche

Norme UNI aule scolastiche
UNI mette a disposizione numerose norme che stabiliscono i requisiti di sicurezza che questi spazi e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne) devono…
Leggi tutto Norme UNI aule scolasticheMethodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk
INAIL 2018
In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the…
Leggi tutto Methodology for the assessment of work-related stress riskProcedure di riqualificazione per interramento di serbatoi GPL

Procedure di “riqualificazione per interramento di serbatoi GPL di capacità inferiore a 13 mc
Comunicato MISE 17 settembre 2018
A seguito di comunicazioni pervenute a questa Amministrazione in merito ad ipotesi…
Leggi tutto Procedure di riqualificazione per interramento di serbatoi GPL