News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia WHITE BOOKExposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at workL'esposizione a nanomateriali ingegnerizzati e gli effetti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro The White Book "Exposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at work" is the first result of such collaboration. The White Book attempts to define the state of the art in this field within the Italian context and paves the way for [...]

Rapporto Annuale INAIL 2010

Rapporto Annuale INAIL 2010 Andamento degli infortuni sul lavoro Presentato il Rapporto Annuale INAIL 2010 E’ stato presentato il 5 Luglio a Palazzo Montecitorio il Rapporto annuale dell’INAIL sull’andamento infortunistico nell’anno 2010. Il rapporto evidenzia un ulteriore calo degli infortuni sul lavoro in Italia. In particolare, gli infortuni avvenuti e denunciati all’INAIL nel 2010 risultano essere 775mila, in calo dell’1,9% rispetto ai 790mila del 2 [...]

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta ID 574 | 22.07.2014 Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire i criteri di esecuzione e le misure di sicurezza per lo svolgimento dei lavori temporanei in quota. 1. Linee guida per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata 2. Linee guida per la scelta, l'uso e la manutenzione [...]

Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

INAIL Ergonomia settore metalmeccanico Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche INAIL - Direzione Regionale della CampaniaErminia Attaianese Gabriella DucaFridericiana Editrice Universitaria [...]

Buone Prassi Trattori - INAIL

Buone Prassi Trattori - INAIL Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali Controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei trattori agricoli o forestali in ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 71 comma 4 lettera a) punto 2 e lettera b) del D.Lgs. 81/08 Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL INAIL... [...]

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato / INAIL 2011 Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2011 - IT/ENValutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato 20 [...]

Linee di Indirizzo SGSL-AR - INAIL

INAIL: Linee di Indirizzo SGSL-AR INAIL Modello comune di Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro delle aziende a rete Linee di Indirizzo SGSL-ARPer l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e la sicurezza nelle imprese a rete Le Linee di Indirizzo SGSL-AR hanno carattere volontario; le aziende hanno quindi facoltà di aderire o meno alle stesse. L’adesione deve essere preceduta da specifico accordo aziendale con le rappresentanza dei lavoratori sulla condi... [...]

Linee Guida SGLS - INAIL

Linee Guida SGLS - INAIL Un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) è un sistema organizzativo finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza aziendale, progettato con il più idoneo rapporto tra costi e benefici. Adottare un SGSL non è un obbligo di legge ma la scelta volontaria di chi sente la responsabilità della sicurezza propria e degli altri. Adottare un SGSL consente di ridurre i costi della non sicurezza: - indiretti perché riduce la probabi... [...]

Apparecchi a GAS: In arrivo il Nuovo Regolamento che modifica la direttiva 2009/142/CE

Apparecchi a GASIn arrivo il Nuovo Regolamento che modifica la direttiva 2009/142/CE.  Il regolamento proposto non modifica il campo di applicazione della direttiva 2009/142/CE ma ne modifica alcune disposizioni per chiarirne e aggiornarne il contenuto. Il regolamento proposto tiene anche conto di quanto disposto dalla decisione n. 768/2008/CE relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti (decisione NQN). La presente proposta intende sostituire la direttiva 2009/ [...]

D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale

D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale D.P.I. - Dispositivi di Protezione Individuale - Documento .pdf 88 pagine Per "DPI" è da intendersi qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciare la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo (art. 40, titolo IV – Dlgs 626/94 e s.m. e i.).... [...]

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera

Fascicolo Tecnico Gru a bandiera Direttiva macchineDirettiva 2006/42/CE All. VIIa - Fascicolo Tecnico Modello di Fascicolo Tecnico di una Gru’ a bandiera tipo, completo di: 1 - Normativa di riferimento2 - Valutazioni dei rischi RESS All. I Dir. 2006/42/CE3 - Dichiarazioni di conformità4 - Marcatura CE5 - Manuale istruzioni per l'uso e la manutenzione6 - Relazione di calcolo7 - Registro di controllo8 - Verbale collaudo installazione9 - Manuale istruzioni uso e manutenzione par [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 Vendita/Locazione Attrezzature

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 | Vendita Locazione Attrezzature ID 553 | Rev. 5.0 del 11.05.2023 Attestazione conformità per la vendita di attrezzature conformi Allegato V D.Lgs 81/2008 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 5.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008  - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.L [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 81/2008 Noleggio Concessione Uso Attrezzature

Attestazione conformità D.Lgs. 81-2008 / Noleggio Concessione Uso Attrezzature - Update Maggio 2023 ID 552 | 08.05.2023 / Documentazione e modello .doc/pdf di attestazione in allegato L'aggiornamento al modello di attestazione di maggio 2023 è dovuto alle modifiche all'articolo 72 del D.Lgs 81/2008 apportate dal Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", in GU n.103 del 04.05.2023 ed i [...]

Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010

Presse piegatrici idrauliche: Check list della norma tecnica UNI EN 12622:2010 Check listPresse piegatrici idrauliche Elaborazione puntuale sulla norma tecnica:UNI EN 12622:2010Sicurezza delle macchine utensili - Presse piegatrici idrauliche Utilizzabile per Verifiche di Conformità: 1. Adeguamento Testo Unico Sicurezza All. V D. Lgs. 81/20082. Valutazione dei Rischi All. I RESS Direttiva Macchine 2006/42/CE Norma Sostituita da Ed. 2014UNI EN 12622:2014 Sicurezza delle macchine ut [...]

Check List Carrelli elevatori

Check List Carelli elevatori Una breve Check List da compilare prima dell'uso di un Carrello elevatore [...]

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione: Linea cartone in fogli

Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione Linea cartone in fogliManuale d'Uso di una linea di Produzione cartoni in fogli elaborato su modello Certifico MIUM 1.Mauro Benedetti S.p.A.www.maurobenedetti.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Modello "Certifico M.I.U.M."Formato .pdf - Pag. 63Realizzazione Certifico S.r.l. 2007 [...]

Focus Equip. elettrici: marcature, documentazione, prove

Equip. elettrici: marcature, documentazione, prove Attenzione norma CEI 44-14 abrogata in data 1-11-2006, utile per approccio alla EN 60204-1. Focus tecnico Equipaggiamenti elettrici: marcature, documentazione e prove Estratto della Guida CEI 44-14Guida all'applicazione della Norma CEI EN 60204-1Regole generali per l'equipaggiamento elettrico delle macchine Indice 1. MARCATURA, SEGNALI Dl AVVERTIMENTO E DESIGNAZIONI Dl RIFERIMENTO 1.1 Generalità1.2 Segnali di avvertimento1. [...]

Focus Formazione RSPP Datore di Lavoro

Formazione RSPP Datore di Lavoro FOCUS RiepilogativoFormazione RSPP Datori di Lavoro ll 26 luglio terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, n. 223 relativo ai corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. I datori di lavoro con compiti di R.S.P.P. che entro la data dell’11 luglio 2012 abbiano frequentato corsi di formazion [...]

Focus Guida redazione Manuale Istruzioni Uso Manutenzione

Guida redazione Manuale Istruzioni Uso Manutenzione Focus tecnico Guida per la redazione delManuale di Istruzioni Uso e Manutenzione Direttiva macchine 2006/42/CEUNI 10653 Documentazione tecnica di prodotto Il presente FOCUS, estrapola, in accordo con il punto 1.7.4 dell’All I della Direttiva macchine 2006/42/CE, quanto riportato nella Guida UE all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE 2a Ed. Giugno 2010 e la norma tecnica UNI 10653 Documentazione tecnica - Qualit&a [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina EN 13985 Cesoie a ghigliottina Macchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine. [...]

Check list Sicurezza macchine

Check list Sicurezza macchine Parte I: Equipaggiamenti Check list sulle norme tecniche armonizzate:EN ISO 4413EN ISO 4414EN 61439-1EN 60204-1 280 punti di verifica in Controllo Tecnico ed Esame Visivo EV sugli equipaggiamenti di macchine. Maggiori info Check List Sicurezza macchine Parte 1 Equipaggiamenti [...]

Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list EN 12622 - Presse

Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list EN 12622 - Presse EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza. Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i R [...]

Il nuovo Store Certifico: PROMO Luglio 2014

PROMO Luglio 2014 Presentiamo il nuovo Store Certifico, dove è possibile acquistare tutti i nostri Prodotti Software e Tecnici.Acquista Certifico Macchine 4 e gli altri Prodotti con carta di credito o bonifico bancario e risparmi il 20%.I Prodotti sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.Offerta valida fino al 31 Luglio 2014. Grazie,Team Certifico Certifico [...]

Direttive ATEX: Prodotti e Lavoro

Direttiva 99/92/CE: ATEX LavoroDirettiva 2014/34/UE: nuova ATEX Prodotti Ripartizione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive (Direttiva 99/92/CE) Osservazione preliminare.Il sistema di classificazione che segue si applica alle aree in cui vengono adottati provvedimenti di protezione in applicazione degli articoli 88-quater, 88-quinquies, 88-octies e 88-novies.1. Aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive.Un'area in cui può formarsi un'atmosfera esplosiva in quan [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. (GU L 88/10 04.04.2011) Abrogazione regolamento (UE) n. 305/2011 Regolamento (UE) 2024/3110del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che fissa norme armoni [...]

Segnaletica di sicurezza EN 7010:2012 Estratto

Segnaletica di sicurezza EN 7010:2012 Estratto file .cem importabile in CEM4 La raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Per la Direttiva macchine, la nuova segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010, che armonizza numerose norme relative alla segnaletica, è Presunzione di Conformità ai RESS, se ne consiglia l'uso. Anche se esplicitamente equivalente a quella riportata nel Testo Unico Sicurezza (Ved [...]

Check List - Emissione sostanze pericolose macchine

Check List - Emissione sostanze pericolose macchine EN 626-1:2008Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchineParte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine La conformità ai Requisiti della norma è “Presunzione di Conformità” al RESS 1.5.13 Emissioni di materie e sostanze pericolose della Direttiva Macchine 2006/42/CE. La EN 6262-1 tratta i principi per il controllo dei rischi per la salute derivant [...]

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C

EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C Check list sulla norma tecnica armonizzata EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C In download Testo dei Requisiti p. 5,6,7 della EN 1175-1:1998+A1:2010 e Appendice ZA con elenco dei punti della norma e RESS della Direttiva Macchine 2006/42/CE in Presunzione di Conformità. EN 1175-1:1998+A1:2010Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici Parte 1: Requisiti generali per carrelli alimentati a batteria [...]

UNI EN 982 - Valutazione dei Rischi di una norma di tipo B

UNI EN 982 - Valutazione dei Rischi di una norma di tipo BUNI EN 982 - Oleoidraulica Valutazione dei Rischi/Conformità requisiti di una norma di tipo B Esempio di Valutazione dei Rischi della norma UNI EN 982 effettuata con CM 4 PRO Macchina: Pressa generica 1. Valutazione dei Rischi / Conformità Requisiti p. 5 [2006 .pdf]2. UNI EN 982:2009 - Testo requisiti ITA [2009 .doc]3. UNI EN 982 formato .cem importabile in CM 4 PRO [2011 .cem] UNI EN 982Sicurezza del macchinario - [...]

Valutazione dei rischi Attrezzature

Valutazione dei rischi AttrezzatureDVR - Attrezzature di lavoro TUS Valutazione e Stima dei rischi Schede utilizzabili per la Valutazione dei Rischi di attrezzature di lavoro con indicazione della pianificazione e programmazione di cui al Documento di Valutazione dei Rischi DVR - Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Requisiti di Sicurezza All. V D.Lgs. 81/2008Requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimen [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024