News

Ultime news inserite
Sono presenti 22965 notizie.

REACH: Decisioni autorizzazioni sostanze 15.02.2016

REACH: Decisioni autorizzazioni sostanze 15.02.2016  Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU C48/3-9 del 15.2.2017Sostanze | Autorizzazioni [...]

Decreto 23 gennaio 2017

Decreto 23 gennaio 2017 Definizione delle dotazioni di attrezzature e scorte di risposta ad inquinamenti marini da idrocarburi, che devono essere presenti in appositi depositi di terraferma, sugli impianti di perforazione, sulle piattaforme di produzione e sulle relative navi appoggio. G.U n. 37 del 14.02.2017 [...]

IGC Code

IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk) ID 3631 | 14.02.2017 The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under SOLAS chapter VII since 1 July 1986. The IGC Code applies to ships regardless of their size, including those of less than 500 gross tonnage, engaged in carriage of liquefied gases having a vapour pre [...]

ISO 20519: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships

ISO 20519:2017: New standard for the safe bunkering of LNG-fuelled ships Some ships in northern Europe have been using liquefied natural gas (LNG) as their fuel source for over a decade, with an extremely good safety record. But as the use of LNG-fuelled vessels spreads to other parts of the world and many more parties become involved, there is a clear need to standardize LNG bunkering operations at the international level. A new ISO standard will ensure LNG-fuelled vessels can bunker i [...]

Una valutazione economica ecosistemi marini

Una valutazione economica degli ecosistemi marini e un’analisi di scenario economico al 2020 L’ambiente marino e la sua conservazione in “buono stato” sono elementi essenziali per l’Italia. Da un lato il mare ospita e supporta attività di diretta rilevanza economica, dall’altro offre una serie di servizi che, pur non originando transazioni di mercato, contribuiscono comunque alla produzione di benessere. La prima fase di questa ricerca (Sezione [...]

DDL: “Introduzione CP dei reati di omicidio e lesioni sul lavoro

DDL: Introduzione nel CP del reato di omicidio e di lesioni personali gravi o gravissime sul lavoro E' stato presentato Giovedì 9 Febbraio 2017, in Senato, la Bozza di DDL per l'introduzione nel Codice Penale del reato di omicidio sul lavoro e di lesioni personali sul lavoro gravi o gravissime, nonché di modifiche al CCP, al D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81 [...]

Decreto 2 dicembre 2016 n. 263

  Decreto 2 dicembre 2016 n. 263 Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell’articolo 24, commi 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 20 [...]

La nuova Licenza CEM4 Server Small Business / Upgrade Server

La nuova Licenza CEM4 Server Small Business / Upgrade Server Licenza Server Small BusinessLa Licenza CEM4 Server Small Business è una Licenza Server con 3 Client (di cui 2 in omaggio) in offerta nel mese(*) ad un prezzo favorevole rispetto alla Licenza CEM4 Server. CEM4 Server Small Business è una soluzione dedicata a studi, piccole e medie imprese con la quale hai la flessibilità di un database condiviso in una struttura d [...]

Regolamento (UE) n. 98/2013

Regolamento (UE) n. 98/2013 ID 3625 | 07.04.2024 Regolamento (UE) n. 98/2013 Del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2013 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi (GU L 39/1 del 9.2.2013) Abrogazione Il regolamento (UE) n. 98/2013 è abrogato con effetto a decorrere dal 1° febbraio 2021, a seguito della pubblicazione del Regolamento (UE) 2019/1148 (GU L 186/1 del 10.07.2019) Il presente regolamento stabilisce norme armonizzate riguardanti la mes... [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/216

Regolamento Delegato (UE) 2017/216 Regolamento Delegato (UE) 2017/216 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di magnesio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II L 34/5 del 9.2.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/215

Regolamento Delegato (UE) 2017/215 Regolamento Delegato (UE) 2017/215 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta del nitrato di magnesio esaidrato all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II GU L 34/3 del 09.02.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/214

Regolamento Delegato (UE) 2017/214 Regolamento Delegato (UE) 2017/214 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica del regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'aggiunta della polvere di alluminio all'elenco dei precursori di esplosivi dell'allegato II L 34/1 del 9.2.2017 Regolamento (UE) N. 98/2013 [...]

Regolamento (UE) n.227/2017

Regolamento (UE) n.227/2017 Regolamento (UE) 2017/227 della Commissione, del 9 febbraio 2017, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'ossido di bis(pentabromofenile)   GU L 35/6 del 10/02/2017   Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH... [...]

Decisione 2006/730/CE

Decisione 2006/730/CE Decisione del Consiglio del 25 settembre 2006 relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Rotterdam sulla procedura di previo assenso informato per taluni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale (2006/730/CE) Articolo 1 La convenzione di Rotterdam sulla procedura di previo assenso informato per taluni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale, firmata a Rotte [...]

The text of the Rotterdam Convention

The text of the Rotterdam Convention ID 3619 | 21.10.2021 / In attachment text of the Convention and Annex III Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade The text of the Rotterdam Convention was adopted by the Conference of the Plenipotentiaries (Rotterdam, 10 September 1998). The text was subsequently amended by the Conference of the Parties at its first meeting (Geneva, 20 - 24 September 2004), [...]

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso - Testo requisiti

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso   25 Marzo 2019: Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la  decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE dal 19 Marzo 2018 [...]

EN ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma

EN ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma Update  Ed. Luglio 2017Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7- Prospetto della codifica dei segnaletica- Raccolta immagini segnaletica Vedi il Documento EN ISO 7010:2017____ Update Ed. 2015 Vedi il Documento EN ISO 7010:2015 Colori e segnali di sicurezzaSegnali di sicurezza registrati La norma prescrive i segnali di sicu [...]

EN 842:2008 Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove

EN 842:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove Testo Requisiti punti 3,4,5,6La norma descrive i criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell'area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi. La norma specifica i requisiti di sicurezza ed ergonomici e le corrispondenti misurazioni fisiche e il controllo visivo soggettivo.L'applicazione della Norma è Presunzione d [...]

Regolamento (CE) 1223/2009

Regolamento (CE) n. 1223/2009 | Regolamento cosmetici / Testo consolidato 1° Maggio 2025 ID 3618 | News Update 12.05.2025 Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici (GU L 342/59 del 22.12.2009) In allegato i testi consolidati:- 01 Maggio 2025- 24 Aprile 2024- 04 Aprile 2024- Dicembre 2023- Agosto 2023- Dicembre 2022- Ottobre 2022- Luglio 2022- Marzo 2022- Ottobre 2021- Agosto [...]

Regolamento (UE) 2017/238

Regolamento (UE) 2017/238 Regolamento (UE) 2017/238 della Commissione del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici  GU L 36/37 del 11.02.2017 Regolamento (UE) 2017/237 Regolamento (UE) 2017/238 [...]

Regolamento (UE) 2017/237

Regolamento (UE) 2017/237 Regolamento (UE) 2017/237 della Commissione del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 36/12 del 11.02.2017 Regolamento (UE) 2017/238 Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Fascicolo Tecnico CE Cancello scorrevole motorizzato

Fascicolo TecnicoCancello scorrevole motorizzato Ed. 3.1 del 11 Febbraio 2017I Gentili Clienti in possesso della Ed. 3.0 possono scaricare gratuitamente il Prodotto dalla propria Area Riservata. Un prodotto completo per la marcatura CE dei cancelli scorrevoli motorizzati in accordo con il Regolamento CPR UE/305/2011, la Direttiva macchine 2006/42/CE e la norma tecnica di prodotto (type C) EN 13241-1:2011.Completo di Valutazione dei rischi, Modello Manuale del Controllo P [...]

Procedura estinzione contravvenzioni ambientali

Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali Indirizzi per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006. La Legge 22 maggio 2015 n. 68, entrata in vigore il 29.05.2015, ha riformato notevolmente la materia dei reati ambientali seguendo due distinte linee direttrici: da un lato, la legge ha rafforzato la tutela penale dell’ambiente prevedendo alcune nuove fattispecie di delitto per le violazioni pi&ugra [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2017, n. 5281

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2017, n. 5281 - Responsabilità del committente - capo condominio per la caduta da un ponteggio di un dipendente della ditta aggiudicataria delle opere di rifacimento del prospetto del condominio 1. La Corte di appello di Palermo con la impugnata sentenza, in riforma della sentenza emessa in data 11/4/2014 dal Tribunale di quella città, ha assolto L.M. dall'imputazione di omicidio colposo ai danni di S.S.. L'imputato - quale capo condominio dell'immobile si... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 febbraio 2017, n. 3184

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 febbraio 2017, n. 3184 - Illegittimo mutamento di mansioni e mobbing. Ricorso inammissibile H.ER. proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale di Forlì con cui vennero rigettate le sue domande dirette al risarcimento dei danni non patrimoniali subiti per effetto di una serie di condotte illegittime e vessatorie datoriali, con conseguente annullamento delle dimissioni da lui rassegnate per giusta causa l'11.7.06 e condanna della società cooperativa agricol... [...]

RAPEX Report 6 del 10/02/2017 N.7 A12/0146/17 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 6 del 10/02/2017 N.7 A12/0146/17 Regno Unito Approfondimento tecnico: Prodotto per la pelle Il prodotto, di marca Liz Earle, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il flacone contiene frammenti di vetro che potrebbero tagliare le mani o la fa [...]

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 della Commissione del 5 maggio 2015 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali(GU L 177 del 8.7.2015) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2020 [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Febbraio 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi [...]

UNI EN 13241:2016 la nuova norma sui cancelli

UNI EN 13241:2016 la nuova norma sui cancelli Chiarimenti sull'edizione 2016 rispetto all'edizione 2011 I cancelli e porte industriali sono soggetti a:1. Direttiva 2006/42/CE (Macchine)2. Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)La norma armonizzata di riferimento per entrambe è la EN 13241.Al momento tale norma è armonizzata in modo differente con 2 appendici A1 e A2 negli elenchi delle norme armonizzate._________Direttiva Macchine La norma armonizzata per la Direttiva macc [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Febbraio 2017: Frigoriferi professionali

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Febbraio 2017: frigoriferi professionali ID 3609 | 10.02.2017 - Comunicazione 2017/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Abrogazione La Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 della Commissione, del 4 giugno 2024 (GU L 2024/1589 del 6.6.2024) abroga la Comunicazione 2017/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione recante misure di [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024