News

Ultime news inserite
Sono presenti 22963 notizie.

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale

Attivo l'Elenco Sottoprodotti: disponibile il manuale 12 giugno 2017 Le imprese che producono e riutilizzano sottoprodotti possono iscriversi all'elenco sottoprodotti istituito ai sensi dell'articolo 10 del Regolamento 13 ottobre 2016 n.264 Le Camere di commercio istituiscono un apposito elenco in cui si iscrivono, senza alcun onere, i produttori e gli utilizzatori di sottoprodotti. Nell’elenco è indicata, all'atto dell’iscrizione, oltre alle generalità e ai con [...]

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91

Decreto Legge 20 giugno 2017 n. 91 / Consolidato 01.2023 Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno  (G.U. n. 188 del 12.08.2017) Entrata in vigore: 21 giugno 2017________ Classificazione rifiuti TUA in base alle disposizioni decisione 2014/955/UE e Reg. UE 1357/2014 Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91  Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno "Modifica della premessa Allegato D parte IV del Dlgs 152/2006 "Classificazione dei rifiuti" [...]

ECHA: bisfenolo A è un interferente endocrino

ECHA: bisfenolo A è un interferente endocrino Helsinki, 16 giugno 2017, il Comitato degli Stati Membri dell’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha concordato all’unanimità di identificare il Bisfenolo A e l’acido Perfluoroesano-1-sulfonico e i suoi sali (PFHxS) come sostanze “estremamente preoccupanti” (SVHC): Le sostanze “estremamente preoccupanti” (Substance of very high concern, SVHC) sono sostanze con le segue [...]

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Model Regulations (Rev. 20)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Model Regulations June 2017 These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and international organisations concerned with the regulation of the transport of dangerous goods. The Mo [...]

Orientamenti all’identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP

Orientamenti all’identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP / Update Vers. 3.0 2023 ID 4205 | 25.03.2024 / In allegato Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP. L’obiettivo del presente documento è quello di fornire orientamenti ai fabbricanti e agli importatori in merito alla registrazione e alla dichiarazione dell’identità di una sostanza nell’ambito dei reg [...]

Decreto 21 aprile 2017 n. 93

Decreto 21 aprile 2017, n. 93 ID 4204 | Update news 25.04.2025 Decreto 21 aprile 2017, n. 93Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea. Entrata in vigore del provvedimento: 18/09/2017 G.U. n. 141 del 21 aprile 2017 ____ Modifiche/abrogazioni: - DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019 n. 34 (in G.U. 30/04/2019, n.100), convertito co [...]

Legge 22 maggio 2017 n. 81

Legge 22 maggio 2017 n. 81 / Lavoro agile / Consolidato 09.2022 ID 4203 | Update 16.09.2022 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. (GU n.135 del 13.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2017________ Aggiornamenti all'atto 31/12/2018 LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) - Testo consolidato 12.2021 [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA - AIA/SEVESO 2016

Rapporto controlli ambientali del SNPA - AIA/SEVESO 2016 Le attività di controllo svolte dagli enti tecnici preposti ISPRA-ARPA-APPA (SNPA), fino ad oggi, sono state divulgate al pubblico in modo disomogeneo. Il Rapporto controlli ambientali del SNPA - Edizione 2016 - rappresenta il primo documento di sistema che rendiconta le attività di controllo svolte nell’anno 2015 dalle Agenzie e da ISPRA presso gli impianti industriali soggetti al rispetto dell’Autorizzazi [...]

Testi legislativi HSE consolidati

Testi legislativi HSE consolidati Update: 27 Settembre 2020I testi legislativi presenti nella Sezione, sono consolidati con tutti gli aggiornamenti alla data riportata negli stessi.Nell'articolo stesso e nel testo PDF è riportato il changelog delle fonti normative di modifica/integrazione. TUA | TESTO UNICO AMBIENTE TUA | Testo Unico Ambiente Consolidato 2020 Update: Ed. 11.0 Settembre 2020 (25a Revisione) Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 [...]

Testi Consolidati

Direttiva 2014/35/UE - BT02 Agosto 2025Direttiva BT/LV Marcatura CE Direttiva LV Abbonat [...]

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 in GUUE i riferimenti

Sicurezza accendini: UNI EN 13869:2016 Pubblicati in GUUE i riferimenti La UNI EN 13869:2016, «Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova», che sostituisce la precedente versione del 2011, è citata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, L 153/36 del 16 06 2017. La conformità alla norma armonizzata permetterà ai produttori di accendini di dimostrare che i loro prodotti r [...]

Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale

Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale Il Piano Regolatore di Sistema Portuale si inserisce nel contesto della riforma della legislazione del settore portuale, disciplinata dal Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n.169, come un’indispensabile premessa per una rinnovata strategia nazionale del settore. Il documento “Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale” predispone apposite linee guida per la redazione dei piani [...]

Direttiva 2004/37/CE

Direttiva 2004/37/CE / Consolidato Aprile 2022 ID 4196 | 19.06.2017 Direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio) (GU L 229/23 del 29.6.2004) Entrata in vigore: 19.07.2004______ Parte A Direttive abrogate:  [...]

Nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni

  Approvata modifica direttiva 2004/37/CE protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni Update 27.12.2017 In GUUE L 345/87 del 27.12.2017 pubblicata la:Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro  Entrata in vigore: 16.01.2018_________ [...]

Regolamento (UE) 2017/999

Regolamento (UE) 2017/999 REACH: aggiornato elenco sostanze soggette ad autorizzazione Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2017/999 del 13 giugno 2017 (G.U.U.E. Serie L 150/7 14.06.2017) è stato aggi [...]

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016) Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152. In particolare, al fine di fornire gli elementi utili alla valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei, sono richieste delle linea guida da seguire per il calcolo dei valo [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari Update: 19 settembre 2017In Gazzetta il: Decreto Legislativo 15 Settembre 2017 N. 137Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari. GU n. 219 del 19.09.2017 Update: 06 Giugno 2017 Atto Governo n. 424 Lo schema di decreto legislativo costituisce il recepimento della direttiva 2014/87 [...]

CSLLPP comunicato Dlgs prodotti da costruzione

CSLLPP Comunicato Dlgs prodotti da costruzione Roma, 09 giugno 2017 La qualità e la sicurezza delle costruzioni, e dei materiali con cui sono realizzate, sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, anche alla luce di recenti avvenimenti.In questo ambito, il Consiglio dei Ministri del 09 giugno 2017 ha approvato, in via definitiva, lo schema di Decreto Legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa con [...]

Store Certifico: Promo Giugno 2017

Store e Upgrade Abbonamento Full: Promo Giugno 2017 Abbonamenti Certifico: i nostri documenti possono aiutarti realmente. Passa all'Abbonamento Full in Promo a Giugno 2017.1. Già Abbonato: puoi passare all'Abbonamento Full con Promo a partire dal 25%: il tuo Codice Promo è calcolato con il Piano Fidelity e i mesi rimanenti al tuo Abbonamento attivo. Contattaci, ti invieremo Codice Promo Riservato:Richiedi il Codice Promo2. Se Vuoi Abbonarti o acquistare Prodotti, C [...]

Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 / Testo nativo Nuovo codice della strada (GU n.114 del 18.5.1992 - S.O. n. 74) Entrata in vigore del decreto: 01.01.1993   Per il Nuovo Codice della Strada aggiornato vedere: Codice della Strada Consolidato - D.lgs 285/1992 Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 al 20XX. Download Nuovo Codice della Strada [...]

Vademecum illustrato Imballaggi ADR

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2025 ID 4188 | Rev. 5.0 2024 del 10 Novembre 2024 Il Documento, in calce, illustra gli Imballaggi ADR: definizioni, classificazione, etichettatura e prove, in relazione ai "Colli" ed ai "GIR/IBC", con immagini ed esempi. (In azzurro le modifiche ADR 2025) Update 5.0 2024 - Update ADR 2025 Download PreviewExcursus Imballaggio, uno o più recipienti e ogni altro elemento o materiale necessario per permettere ai recipienti di svolgere [...]

Regolamento (UE) 2017/1001: marchio dell'Unione europea

Regolamento (UE) 2017/1001 Regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017 sul marchio dell'Unione europea (versione codificata). Marchio UE 1. Sono denominati di seguito «marchi dell'Unione europea» («marchi UE») i marchi di prodotti o di servizi registrati alle condizioni e secondo le modalità previste dal presente regolamento. 2. Il marchio UE ha carattere unitario. Esso produce gli stessi effetti in tutta l'Unione: p [...]

Decreto 12 maggio 2017

Decreto 12 maggio 2017  ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose. Art. 1.Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a) , b) e c) dell&rs [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 giugno 2017, n. 14468

Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 giugno 2017, n. 14468 - Infortunio con il trapano a colonna. Onere della prova. La marcatura CE non esonera da responsabilità il DL Il lavoratore che agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento integrale del danno patito a seguito di infortunio sul lavoro ha l'onere di provare il fatto costituente l'inadempimento e il nesso di causalità materiale tra l'inadempimento e il danno, ma non anche la colpa del datore di lavoro, nei cui confronti opera... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556 - DPI e necessaria formazione e informazione ai lavoratori. Applicabilità dell'art. 131 bis cod. pen. Con sentenza del 8 giugno 2015 il Tribunale di L'Aquila condannava l'imputato alla ammenda di euro 2000,000, ritenuta la continuazione, perché: a) non ottemperava alla prescrizione secondo cui "il datore di lavoro ed i dirigenti che organizzano e dirigono le attività ad essi conferite, devono fornire ai lavoratori necessari e idonei dispositiv... [...]

RAPEX Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania Approfondimento tecnico: Rossetto Il prodotto, di marca Max & More, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene piombo (valore misurato superiore a 604 [...]

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili 2017 Modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili)- agenzia delle Entrate - Contratti di locazione e affitto di immobili (art. 11 del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 102 del 13.4.2017 ... Modifiche: Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Articoli correlati Regolamento ( [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/655

Regolamento delegato (UE) 2017/655 ID 4179 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali. GU L 102 del 13.4.2017 ________ Modifiche:Regolamento delegato (UE) 2018/987 (Testo consolidato 07.08.2018)Regola [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/654

Regolamento delegato (UE) 2017/654 Regolamento delegato (UE) 2017/654 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali GU L 102 del 13.4.2017 _______ Modifiche: Regolamento delegato (UE) 2018/236 della Commissione del 20 dicembre 2017 che retti [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024