News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010

Decreto Legge n. 40 del 25 marzo 2010 Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l’altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere », di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori. in G.U. 26/03/2010, n.... [...]

Legge 23 dicembre n. 191 2009

Legge 23 dicembre n. 191 2009  Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010). GU Serie Generale n.302 del 30-12-2009 - Suppl. Ordinario n. 243 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2010... [...]

Decreto Legge n. 10 del 15 febbraio 2007

Decreto Legge n. 10 del 15 febbraio 2007 Disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali. (G.U. n. 39 del 15 febbraio 2007) Entrata in vigore: 16.02.2007 Art. 5-bis Attuazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche 1. Il Ministero della salute provvede, di intesa con il Ministero dell'ambiente e della [...]

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007

Decreto Legge n. 7 del 31 gennaio 2007 (Decreto Bersani liberalizzazioni bis) / Consolidato 2024 Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli.  (GU n.26 del 1-2-2007 ) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 aprile 2007, n. 40 (in SO n.91, relativo alla G.U. 02/04/2007, n.77).__ [...]

Legge n. 296 del 27 dicembre 2006

Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (GU n. 299 del 27 dicembre 2006 SO n. 244) Entrata in vigore: 01.01.2007 Allegati:- Testo consolidato 07.2023- Testo consolidato 05.2022- Testo nativo... [...]

Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006

Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006  Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. GU Serie Generale n.230 del 03-10-2006 Entrata in vigore del decreto: 3-10-2006 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 novembre 2006, n. 286 (in SO n.223, relativo alla G.U. 28/11/2006, n.277).... [...]

Legge n. 266 del 23 dicembre 2005

Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 / Finanziaria 2006 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (GU n.302 del 29.12.2005 - S.O. n. 211) Entrata in vigore della legge: 1-1-2006 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2021... [...]

Decreto Legge n. 144 del 27 luglio 2005

Decreto Legge n. 144 del 27 luglio 2005 Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale (GU n.173 del 27 luglio 2005) Entrata in vigore: 28.07.2005_______ Aggiornamenti all'atto 01/08/2005 La LEGGE 31 luglio 2005, n. 155 (in G.U. 01/08/2005, n.177) 30/12/2005 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2005, n. 272 (in G.U. 30/12/2005, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 ( in S. O. n. 45/L, relativo alla G. U. 27/2/2006, n. 48) 13/08/2007 LEGGE 3 agosto 2007, n. ... [...]

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018

Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2018 Il testo consolidato 2018 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 "Codice delle comunicazioni elettroniche", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2003 a Febbraio 2018. Attenzione! Vedi Testo nuovo consolidato Update: Ed 1.2 Marzo 2018 (2a Revisione) Download Indice Ed. 1.2 Marzo 2018 Il testo nativo: Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 Codice delle comunicazion [...]

Legge 30 dicembre 2004, n. 311

Legge 30 dicembre 2004, n. 311 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005). GU Serie Generale n.306 del 31-12-2004 - Suppl. Ordinario n. 192 Entrata in vigore della legge: 1-1-2005... [...]

Decreto Legge n. 315 del 14 novembre 2003

Decreto Legge n. 315 del 14 novembre 2003 Disposizioni urgenti in tema di composizione delle commissioni per la valutazione di impatto ambientale e di procedimenti autorizzatori per le infrastrutture di comunicazione elettronica.  GU Serie Generale n.268 del 18-11-2003 Entrata in vigore del decreto: 19-11-2003.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 gennaio 2004, n. 5 (in G.U. 17/01/2004, n.13).... [...]

RAPEX Report 47 del 24/11/2017 N.2 A12/1624/17 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 24/11/2017 N.2 A12/1624/17 Ungheria Approfondimento tecnico: Bicicletta per bambini Il prodotto, di marca Galaxy / Koliken, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN ISO 8098 - Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette da ragazzo.Le ruote dello stabilizzatore possono piegarsi ed la sella si pu&og [...]

Cassazione Penale Sez. 4 n. 52534 del 17 novembre 2017

Responsabilità datore di lavoro: Infortunio mortale archi sollevati da mezzo meccanico Cassazione Penale Sez. 4 n. 52534 del 17 novembre 2017 Penale Sent. Sez. 4 Num. 52534 Anno 2017Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 09/11/2017 RITENUTO IN FATTO1. La Corte di Appello di Salerno, con la sentenza in epigrafe, ha confermato la pronuncia con la quale il Tribunale di Salerno - Sez. Distaccata di Montecorvino Rovella aveva dichiarato Toriello Gerardo col [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27669 | 21 novembre 2017

Responsabilità datore di lavoro: caduta operaio su una protezione marcia Calcolo danno biologico differenziale Cassazione Civile Sez. Lav. n. 27669 del 21 novembre 2017 Civile Sent. Sez. L Num. 27669 Anno 2017Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 21/11/2017 SVOLGIMENTO del PROCESSOLa Corte di Appello di Brescia con sentenza n. 160 in data 29 marzo 7 aprile 2012 rigettava il gravame interposto da BERTANI TRASPORTI S.p.A. contro DERADA Raffa [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2185

Elenco codici MDR/IVDR  Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2185 della Commissione del 23 novembre 2017 relativo all'elenco dei codici e delle corrispondenti tipologie di dispositivi destinato a specificare lo scopo della designazione degli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici a norma del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio e dei dispositivi medicodiagnostici in vitro a norma del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e de [...]

DPCM 10 ottobre 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 ottobre 2017 Approvazione del Programma di misure, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, relative alla definizione di strategie per l’ambiente marino.(GU n. 274 del 23.11.2017) Abrogato da: DPCM 7 luglio 2022Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale. (G.U. n. 235 del 7.10.2022) CollegatiDPCM 7 luglio 2022Decreto Legi [...]

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV volume

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi IV Volume Raccolta delle schede storiche pubblicate sul periodico "Il Fungo". Da Macrolepiota procera (Scop.: Fr) Singer a Hirneola auricula-judae (L.: Fr) Berkeley Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi Il presente Manuale è il quarto dei quattro volumi dedicati alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi; esso contiene le ultime 19 schede storiche, da Macro [...]

Piano di sviluppo rete elettrica di trasmissione nazionale e VAS

Piano di Sviluppo della Rete elettrica di Trasmissione Nazionale e VAS Rete elettrica di trasmissione nazionale L'attività di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica, ivi compresa la gestione unificata della rete di trasmissione nazionale, rappresenta il segmento della filiera elettrica che, in condizioni di monopolio naturale, ha la funzione di trasportare sia l'energia elettrica prodotta dalle centrali elettriche sia quella importata dall'estero verso le aree di consu [...]

Linee guida VIA | CE 2017

Linee guida VIA | CE 2017 Commissione Europea 07.11.2017 EIA guidance - Screening  EIA guidance - Scoping EIA guidance - EIA report Lo scopo dei documenti di orientamento è fornire una visione pratica a coloro che sono coinvolti durante queste fasi del processo VIA, attingendo alle esperienze in Europa e nel mondo. I documenti di orientamento EIA di screening e scoping mirano a migliorare le decisioni prese sulla necessità per una VIA e il mandato su cui viene effett [...]

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS / Update Rev. 1.0 Marzo 2025 ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente" La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti d [...]

D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124

DPR 30 giugno 1965 n. 1124 / Testo unico assicurazione infortuni - Consolidato Novembre 2023 ID 5034 | 18.11.2023 / In allegato DPR 30 giugno 1965 n. 1124Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (GU n.257 del 13.10.1965 - SO) Testo Consolidato con tutte le modifiche e aggiornamenti dal 1965 a Novembre 2023. Allegato Testo in vigore al 18.11.2023 | Update 5.0 aggiornato al Decreto 10 ottobre 2023 Art [...]

Decreto 11 dicembre 2009

Decreto 11 dicembre 2009 Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del testo unico approvato, con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modifiche e integrazioni.(GU n. 76 del 1 aprile 2010  S.O. n. 66)________ Decreto aggiornato da: 1. Decreto 10 giugno 20142. Decreto 15 novembre 2023 CollegatiDecreto 15 novembre 2023Decreto 10 giug [...]

UN 3481: Batterie / pile al litio ADR

UN 3481: Batterie / pile al litio ADR / Update ADR 2025 ID 5031 | Rev. 4.0 2024 del 07 Dicembre 2024 Documento sul Trasporto ADR di pile litio ionico contenute/imballate in equipaggiamento (UN 3481), con tutti i riferimenti ADR, Disposizioni Speciali (DS) Istruzioni di Imballaggio (P). Update 4.0 2024: Aggiornamento ADR 2025 Le pile e le batterie devono essere trasportate conformemente alle disposizioni applicabili ai nn. ONU 3090, 3091, 3480, 3481, 3551 e 3552 [...]

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi

Estintori ADR | Disposizioni e Classificazione fuochi ID 5026 | 28.03.2018 Scheda riepilogativa sulle disposizioni ADR per gli Estintori e loro Classificazione dei fuochi secondo EN 2:2005, per il Documento completo estintori portatili: "Vademecum estintori | Controllo Manutenzione Uso" ACCORDO ADR PARTE 8 - PRESCRIZIONI RELATIVE AGLI EQUIPAGGI, ALL'EQUIPAGGIAMENTO, ALL'ESERCIZIO DEI VEICOLI E ALLA DOCUMENTAZIONE CAPITOLO 8.1 - Prescrizioni generali relative alle unità di t [...]

Methodology for Ecodesign of Energy‐related Products

Methodology for Ecodesign of Energy‐related Products Commissione Europea 21 Novembre 2017 Methodology Report Part 1: Methods Methodology Report Part 2: Environmental policies & data The present report has been prepared by COWI Belgium in association with Van Holsteijn en Kemna (VHK), as member of the COWI Consortium, under the Multiple Framework Contract for Technical Assistance Activities in the field of energy and transport policy (TREN/R1/350‐2008 lot 3), and in respon [...]

Monitoraggio microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane. Anno 2016 ISPRA Rapporto 275/2017 Linea di attività ISPRA/ARPA: Fioriture algali di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, co [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2157

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2157 della Commissione del 16 novembre 2017 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 211/2012 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 L'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) 211/2012 è sostituito dal testo che figura nell'allegato del presente regolamento. Articolo 2 Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale ALLEGATO ... [...]

Direttiva (UE) 2017/2102

Direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017 recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Recepimento Direttiva recepita con il D.Lgs. 12 maggio 2020 n. 42 (GU n.144 del 08-06-2020) Il Parlamento Europea e il Consiglio dell'Unione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare [...]

Dlgs riordino quadro normativo emissioni prossimo in GU

Dlgs riordino quadro normativo emissioni prossima la pubblicazione in GU Update 17 Dicembre 2017Pubblicato in GU n. 293 del 16.12.2017 il D.Lgs. 15 novembre 2017 n. 183Attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonche' per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni [...]

Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0

  Pubblicazioni Plattform Industrie 4.0 Plattform Industrie 4.0 L'obiettivo principale di Plattform Industrie 4.0 è quello di garantire e sviluppare la posizione internazionale della Germania nella produzione industriale. La piattaforma mira a promuovere il cambiamento strutturale digitale e a fornire il quadro coerente e affidabile necessario per questo. Più rete diventa l'economia, maggiore è la collaborazione, la partecipazione e il coordinamento di tutte le pa [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024