News

Ultime news inserite
Sono presenti 22967 notizie.

ISO 13854:2017 Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854:2017 Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body ISO 13854:2017 enables the user (e.g. standard makers, designers of machinery) to avoid hazards from crushing zones. It specifies minimum gaps relative to parts of the human body and is applicable when adequate safety can be achieved by this method. ISO 13854:2017 is applicable to risks from crushing hazards only and is not applicable to other possible hazards, e.g. impact, shearing, drawin [...]

Decreto 14 maggio 2018 | Credito d'imposta per la formazione 4.0

Credito d'imposta per la formazione 4.0 Decreto 4 maggio 2018. Disposizioni applicative del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. GU n. 143 del 22 giugno 2018 L’articolo 1, commi da 46 a 56, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (c.d. legge di bilancio per il 2018) ha introdotto un nuovo incentivo fiscale automatico a favore degli investimenti effettuati dalle imprese per la [...]

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI Rettifica della comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 209 del 15 giugno 2018) Rettifica Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018 (2018/C 222/14) [widgetkit id=186] GU C 222/30 del 26.0 [...]

Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018

Delibera n. 3 del 04 giugno 2018 Modelli di provvedimento di iscrizione/diniego categoria 4 bis La delibera n. 3 del 4 giugno 2018 approva i due schemi di provvedimento di iscrizione e di diniego dell’iscrizione all’Albo ai sensi dell’art. 4 della delibera n. 2 del 24 aprile 2018. GU Serie Generale n.154 del 05-07-2018 _________ Modelli di provvedimento Il modello di provvedimento di iscrizione nella categoria 4-bis è approvato secondo il modello contenuto nell [...]

D.P.C.M. 10 maggio 2018 n. 76

D.P.C.M. 10 maggio 2018 n. 76  Regolamento recante modalita' di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico. GU Serie Generale n.145 del 25-06-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 24/08/2018 Art. 1 Oggetto 1. I progetti di fattibilità, ovvero i documenti di fattibilità delle alternative progettuali delle opere, di cui all’Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, sono sottoposti, nei casi individuati dal presente dec... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 5 del 25 Giugno 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è p [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 25 Giugno 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti EN ISO 13850:2015Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione Norma tecnica di tipo B armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE. La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni generate dalle [...]

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - File CEM

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - File CEM File CEM importabile in CEM4 EN ISO 13850:2015Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione Norma tecnica di tipo B armonizzata direttiva macchine 2006/42/CE La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni ge [...]

Violazioni in materia di salute e sicurezza: indicazioni operative per il personale ispettivo

Violazioni in materia di salute e sicurezza: indicazioni operative per il personale ispettivo INL, 22 Giugno 2018 Circolare INL rivalutazione sanzioni prot n. 314 del 22.06.2018 In seguito alla pubblicazione del Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, recante la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza, è stata emanata la lettera Circolare del 22 giugno 2018 recante le indicazioni operative per il personale ispettivo. Oggetto: Dec [...]

EN ISO 13850 Arresto di emergenza

EN ISO 13850 Arresto di emergenza ID 6405 | Rev. 1.0 2021 del 13.05.2021 In allegato Documento sull’arresto di emergenza di macchine di raccordo tra i requisiti: 1. Direttiva macchine 2006/42/CE al RESS 1.2.4.3 2. Commenti Guida Direttiva macchine 2006/42/CE 3. EN ISO 13850:2015 Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione4. Funzioni di sicurezza EN 60204-1:2018 5. Estratto EEN 60204-1:2018 arresto di emergenza [...]

Sistemi di rivelazione incendi

Sistemi di rivelazione incendi: controllo iniziale / periodico e manutenzione UNI 11224 / Rev. 2.0 Maggio 2025 ID 6404 | Rev. 2.0 2025 del 01.05.2025 / Documento completo e Liste di riscontro allegati In allegato Documento Rev. 2.0 2025 completo e Lista di riscontro previste dalla norma UNI 11224 aggiornata all Ed. 2019, norma che descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza, il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione di i [...]

Gli obblighi progettisti, fabbricanti e installatori

Sicurezza: obblighi di progettisti, fabbricanti e installatori  I soggetti esterni all’azienda, quali progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori, sono stati annoverati fra i debitori dell’obbligo di sicurezza già dal 1955. L’art. 7, d.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, infatti, espressamente vietava la costruzione, la vendita, il noleggio, la concessione in uso di macchine, di parti di macchine, di attrezzature, di utensili e di apparecchi in genere destinat [...]

Decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 75

Decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 75  Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali, ai sensi dell'articolo 5, della legge 28 luglio 2016, n. 154  Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la coltivazione, la raccolta e la prima trasformazione delle piante officinali. 2. Ai fini del presente decreto, per piante officinali si intendono le piante cosiddette medicinali, aromatiche e da prof [...]

D.M. 29 novembre 1985

D.M. 29 novembre 1985 Disciplina dell'autorizzazione e uso delle apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica nucleare (R.M.N.) sul territorio nazionale G.U. 10 dicembre 1985, n. 290 Articoli abrogati D.M. 29/11/1985: 3, 4, 5 CollegatiEsperto responsabile RMND.M. 2 agosto 1991D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542  ... [...]

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542

D.P.R. 8 agosto 1994 n. 542  Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio nazionale. GU n.219 del 19-09-1994Aggiornamenti all'atto 24/06/2016 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2016, n. 113 (in G.U. 24/06/2016, n.146) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2016, n. 160 (in G.U. 20/08/2016, n. 194) _________ Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il pr [...]

Esperto responsabile RMN

Esperto responsabile RMN Documento allegato sui requisiti e obblighi dell'Esperto Responsabile e del Medico Responsabile, in riferimento alla normativa in vigore nei presidi e attività di risonanza magnetica per la Sicurezza dei lavoratori, pazienti e pubblico. Allegati Documenti e Guide ufficiali in merito. Excursus Il sito RM è definito come l’insieme dei locali e delle aree destinate, in via esclusiva, al supporto dell’attività diagnostica RM. [...]

D.M. 2 agosto 1991

D.M. 2 agosto 1991 Autorizzazione alla installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica. (GU n.194 del 20-08-1991 - SO n. 51) NBArticoli vigenti: 7, Allegati da 1 a 6 Modifiche: Allegato 1 -  modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto agosto 1993 (in allegato testo consolidato dell'Allegato 1 disponibile per Abbonati) Allegato 4 - modificato in base a quanto disposto dall’art.4 Decreto 3 agosto 1993 (in al [...]

Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti Seveso

Valutazione sintetica dell’ adeguatezza del programma di gestione dell’ invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso ID 6397 | 08.03.2021 / Edizione 2.0 Marzo 2021 Questo documento è stato predisposto dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015, n. 105. Ed. 2.0 dell'08 Marzo 2021 - Valutazione invecchiamento at [...]

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativaData entrata in vigore: 21 giugno 2018 La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e deg... [...]

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici Data entrata in vigore : 21 giugno 2018   La norma riguarda la progettazione dei dispositivi antisismici, inclusi nelle strutture con lo scopo di modificarne la risposta all'azione sismica.   Specifica i requisiti funzionali e le regole generali di progettazione in situazioni sismiche e non sismiche, le caratteristiche dei materiali, i requisiti di fabbricazione e di esecuzione delle prove, nonché i criteri per la valutaz [...]

Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni

Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni Approccio alla valutazione del rischio INAIL 22.06.2018 Questo lavoro intende fornire informazioni necessarie per accrescere la consapevolezza degli operatori del settore in merito alle problematiche legate all’approccio alla valutazione del rischio utilizzato dall’RsPP e dallo specialista del caso, al fine di tradurre tali acquisizioni nella quotidiana pratica professionale. L’interazione tra [...]

RAPEX Report 25 del 22/06/2018 N.15 A12/0833/18 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 22/06/2018 N.15 A12/0833/18 Spagna Approfondimento tecnico: Calzature di sicurezza Il prodotto, di marca SOFTHIT, mod. MD9051, MD9052, MD9055, MD9057 e MD9058, è stato respinto alla frontiera perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE DPI del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale ed [...]

INL Lettera circolare 18 giugno 2018 prot. n. 302

Controlli a distanza per sicurezza sul lavoro - autorizzazioni e DVR INL Lettera circolare 18 giugno 2018 prot. n. 302 Oggetto: Indicazioni operative sul rilascio dei provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. Pervengono a questo Ispettorato nazionale diverse richieste di chiarimento, da parte degli uffici territoriali, in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970 motivati da generiche esigenze [...]

CEM4 | Certifico Machinery Directive: Promo Giugno 2018

CEM4 | Certifico Machinery Directive: Promo Giugno 2018Promo fino al 30 Giugno 2018: -25%* CEM4 | Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti: CEM4 - Singola € 780,00 + IVAPromo -25%€ 585,00 + IVA [...]

Draft Guidance on Annex VIII to CLP | Emergency health response

Draft Guidance on Annex VIII to CLP (Emergency health response) Draft Version 1.0 June 2018 ECHA 20 June 2018 Guidance on harmonised information relating to emergency health response – Annex VIII to CLP Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures This Guidance document is structured to present, after a general introduction, the main information. The main elements relevant to all the operators involve [...]

INAIL | Il benessere lavorativo ad ogni età

Il benessere lavorativo ad ogni età Opuscolo INAIL 2018 L’Italia è già oggi uno dei paesi più anziani dell’Ocse, ma lo sarà ancora di più nei prossimi anni a causa di un’accelerazione del processo di invecchiamento della popolazione. Obiettivo dell’opuscolo è diffondere informazioni di base sui cambiamenti dovuti all’età - che agiscono non solo sulle capacità individuali ma anche sul livello di qu [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU | 2018

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version 05 June 2018 This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED). It should assist in the interpretation of the RED but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached b [...]

Regolamento (UE) 2018/885

Regolamento (UE) 2018/885  della Commissione del 20 giugno 2018 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici... Articolo 1 L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.   il numero d'ordine 23 è sostituito dal seguente: Riferimento Numero Identificazione della sostanza Condizioni [...]

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti

Schema D.I. sorveglianza radiometrica elenco prodotti semilavorati metallici Schema di decreto interministeriale di attuazione dell'articolo 157, comma 3 del  decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modifiche, recante modalità di applicazione, contenuti delle attestazioni della sorveglianza radiometrica ed elenco dei prodotti semilavorati metallici oggetto della sorveglianza radiometrica. Con il decreto sono stabilite le modalità di applicazione, nonch&eac [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024