News

Ultime news inserite
Sono presenti 22967 notizie.

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018

Cisterne trasporto merci pericolose | Serie norme UNI agosto 2018 Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 02 Agosto 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente: 1 - UNI EN 16657:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Attrezzatura per cisterne di trasporto per i dispositivi di troppopieno per serbatoi statici 2 - UNI EN 14116:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Interfaccia digitale dei dispositivi di riconoscimento d [...]

Luce e illuminazione | UNI EN 12665:2018

UNI EN 12665:2018 Luce e illuminazione - Termini fondamentali e criteri per i requisiti illuminotecnici Data entrata in vigore: 02 agosto 2018 La norma, completata con i termini presi da altre norme del settore precedentemente non considerate, definisce i termini fondamentali per l'uso in tutte le applicazioni illuminotecniche. La norma stabilisce inoltre un ambito per la specifica dei requisiti di illuminazione, fornendo i dettagli degli aspetti che devono essere tenuti in considerazione [...]

Strutture in acciaio | UNI EN 1090-4:2018

UNI EN 1090-4:2018 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 4: Requisiti tecnici per elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavimenti e pareti Data entrata in vigore: 02 agosto 2018 La norma specifica i requisiti per l'esecuzione, cioè la produzione e l'installazione, di elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavime [...]

RAPEX Report 31 del 03/08/2018 N. 33 A12/1085/18 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 03/08/2018 N. 33 A12/1085/18 Germania Approfondimento tecnico: Orologio da polso Il prodotto, di marca Infinity Man, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 36726 | 31 Luglio 2018

Operaio precipita dalla piattaforma di trasporto delle persone Ruolo del committente, del capo cantiere e del datore di lavoro della vittima Penale Sent. Sez. 4 Num. 36726 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTO Relatore: DI SALVO EMANUELE Data Udienza: 20/04/2018 Ritenuto in fatto  1.I ricorrenti impugnano la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 589 cod. pen., contestato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 36735 | 31 Luglio 2018

Incendio durante le operazioni di carico di una cisterna Responsabilità del dipendente che ha assunto il compito di sovrintendere a tale attività Penale Sent. Sez. 4 Num. 36735 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza emessa in data 30/10/2013, la Corte di appello di Firenze, ha confermato la sentenza del G.u.p. Tribunale di Firenze con cui N.S. è stato dichiarato responsabile del rea [...]

Decreto 29 maggio 2018

Decreto 29 maggio 2018  Aggiornamento ISTAT degli importi dei diritti e dei compensi per prestazioni e servizi in materia di nautica da diporto GU Serie Generale n.177 del 01-08-2018 Entrata in vigore: 02/08/2018 Aggiornamenti - Decreto 27 maggio 2022- Decreto 29 Luglio 2019 ... Art. 1 1. I diritti e i compensi per le prestazioni ed i servizi in materia di nautica da diporto, di cui all'allegato XVI del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, sono aumentati dell [...]

Bozza DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM

Bozza D.M. sulla determinazione degli standard di sicurezza ed impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica 01 Agosto 2018 Conferenza delle Regioni Via libera dalle Regioni al decreto del ministro della Salute che determina gli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica. Il dm prevede che il rappresentante legale della struttura sanitaria in cui è installata l'apparecchiatura, avvalendosi dei soggetti preposti, assicura il rispetto degli st [...]

Batterie al litio danneggiate / da eliminare

Batterie al litio danneggate / da eliminare / Update ADR 2023 ID 6594 | 02.11.2022 / Documento completo in allegato Aggiornamento delle Disposizioni speciali DS 188, DS 376 e DS 377 relative all’ADR 2023. In rosso aggiornamento ADR 2023_______ CAPITOLO 3.3 - Disposizioni speciali applicabili ad alcune materie od oggetti 3.3.1. Nel presente capitolo si trovano le disposizioni speciali corrispondenti ai numeri indicati nella colonna della Tabella A del capitolo 3.2, con r [...]

AIA | Specifiche tecniche e modulistica

AIA | Specifiche tecniche e modulistica / Aggiornato Gennaio 2022 ID 6593 | 29.01.2022 / Documento completo allegato Quadro sintesi di inquadramento della normativa e modulistica relativa all'autorizzazione integrata ambientale, documento così strutturato: PremessaA. Struttura e contenuto della domandaB. Modulistica Autorizzazione Integrata AmbientaleC. Estratto normativa e Installazioni competenza Regionale/StataleD. Indicazioni operative procedura di Autorizzazione Integrat [...]

Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 251

Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 251 Disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi, in attuazione dell'articolo 42 della legge 24 aprile 1998, n. 128.GU n. 180 del 03-08-1999... [...]

Operare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015

Operare con il Codice di Prevenzione Incendi DM 03 Agosto 2015 Sintesi guidata del Decreto Ministeriale 03/08/2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi” Nell’ambito del Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, di cui al D.Lgs. 08/03/2006, n.139, con quanto specificato all’Art.15, viene evidenziato per le Norme Tecniche di Prevenzione Incendi, il concetto di rischio. E’ pr [...]

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002

Circolare Prot. n. 1129/MOT4 del 30 aprile 2002 Roma, 30 aprile 2002Oggetto: D.P.R. n. 360/2001 e circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002. Ponti sollevatori.Si fa riferimento al D.P.R. 5 giugno 2001, n. 360 per fornire, a parziale modifica ed integrazione di quanto già rappresentato con circolare prot. n. 211/404 del 18 gennaio 2002, le seguenti precisazioni.1) Condizione necessaria ai fini dell'accettazione di un apparecchio di sollevamento per veicoli a due ruote è la marcatura CE con ... [...]

Il caricamento e lo stivaggio di merce su mezzo gommato

Il caricamento e lo stivaggio di merce su mezzo gommato in conformità con EN 12195-1:2010 RIZZAGGIO DEL CARICO SUL VEICOLO...Un veicolo in movimento è soggetto all’azione di varie forze agenti in differenti direzioni e, più il veicolo si muoverà velocemente, maggiore sarà la loro influenza. Queste forze, la posizione del carico ed il suo centro di gravità, influenzano la possibilità di condurre il veicolo in modo sicuro. Il livello di [...]

Progettazione opere di difesa caduta massi: nuova norma UNI

Progettazione di opere di difesa dalla caduta massi Il progetto UNI1601313 descrive i principi di progettazione per le opere di difesa dalla caduta massi, sia attive che passive, nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva. Costituisce la quarta parte di una serie di norme aventi come oggetto le opere di difesa dalla caduta massi. Dal titolo “Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 4: Progetto definitivo ed esecutivo”, il progetto si applica a fenome [...]

Utilizzo lana minerale per edilizia: al via i lavori per UNI/PdR

Utilizzo dei prodotti in lana minerale per edilizia: al via i lavori per la prassi di riferimento UNI, 30 Luglio 2018 La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l'avvio dei lavori per un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) per la definizione di linee guida per l'utilizzo dei prodotti in lana minerale per edilizia (lana di vetro e lana di roccia), in collaborazione con ASSOVETRO, ANCITEL Energia & Ambiente e FIVRA. ASSOVETRO è l’associazione imprenditoriale di categ [...]

Circolare MISE n. 3 del 23 luglio 2018

Circolare n. 3 del 23 luglio 2018 (Prot. 47797) Direttiva 2014/90/UE che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2018/773 La circolare n. 3/2018 fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE. Con la presente circolare si intende portare a conoscenza di tutti gli interessati, dell& [...]

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018

Approvazione della Circolare illustrativa NTC 2018: a breve in GU Update 11.02.1019In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S.LL.PP. Istruzioni per l'applicazione dell'«Aggiornamento delle "Norme tecniche per le costruzioni"» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. Update 30.07.1018 In allegato bozza Circolare NTC 2018 Comunicato CNI - 28 Luglio 2018 Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubbli [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 153/2014

Sentenza Corte Costituzionale n. 153/2014 Corte Costituzionale, Sentenza n. 153/2014, in tema di regime sanzionatorio per violazione da parte del datore di lavoro di divieti relativi alla durata massima dell'orario di lavoro La Corte Costituzionale, con la sentenza n.153 del 21 maggio 2014, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale (per contrasto con l’art.76 della Costituzione), dell’art.18-bis “sanzioni” commi 3 e 4 del D.lgs. n. 66/2003. La pr [...]

Circolare INL n. 11 del 26 luglio 2018

Circolare INL n. 11 del 26 luglio 2018 Sanzioni in materia di orario di lavoro L'INL fornisce chiarimenti in merito alla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali relativa alla sentenza di incostituzionalità della Corte Costituzionale n. 153/2014 dell'art 18 bis, commi 3 e 4, del D.lgs. n. 66/2003, in materia di orario di lavoro.In particolare, l'Ispettorato chiarisce che la rideterminazione degli importi scaturiti dalle violazioni della disciplina sull'orario [...]

Regolamento (UE) n. 10/2011 MOCA Plastica: obblighi operatori e DdC

Regolamento (UE) n. 10/2011 MOCA Plastica: obblighi operatori e DdC Scheda 28.07.2018 Allegato Documento completo con Tabelle operatori economici, ruoli e loro obblighi in relazione alla DdC, ai documenti di supporto e all'etichettatura MOCA materiali e oggetti di materia plastica.Tabelle estratte da:Orientamenti dell'Unione sul regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, per quanto concer [...]

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018

Circolare 300/A/4820/18/108/1 del 14 Giugno 2018 OGGETTO: Licenze di trasporto di prodotti esplodenti. Compendio normativo ed indirizzi applicativi. Direttive. Download Circolare Lettura estesa: Per opportuna conoscenza e documentazione si trasmette la nota Prot. 557/PASAJ/007575/XV.C.(68) datata 29 maggio 2018, deil'Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale, concernente la tematica indicata in oggetto. Prot. n. 557/PAS/U/007575/XV.C.(68) Rom [...]

RAPEX Report 30 del 27/07/2018 N.2 A12/1005/18 Cipro

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 27/07/2018 N.2 A12/1005/18 Cipro Approfondimento tecnico: Bikini per ragazze Il prodotto è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 14682. I lacci nella parte posteriore del pezzo superiore del bikini possono rimanere intrappolati durante le varie attività di un bambino, causando delle lesioni. La norma EN 14682 stabilisce che: - i cor [...]

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-10:2018

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-10:2018 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 10: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.La specifica tecnica specifica i requisiti di competenza aggiuntivi per il personale coinvolto nei processi di audit e certificazione di un sistema di gestione per la salute e sicure [...]

UNI 11723:2018

UNI 11723:2018 Attrezzature e insiemi a pressione: progettazione e costruzione di forni chimici, petrolchimici e di raffinazioneLa norma si applica ai forni chimici, petrolchimici e di raffinazione con una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar, rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2014/68/UE (PED). La norma fornisce indicazioni e linee guida per la progettazione e la costruzione di tali attrezzature al fine di ridurre al minimo i rischi derivanti dalla pres [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 | 23 Luglio 2018

Esplosione e incendio di un'azienda Omessa valutazione del rischio Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DOVERE SALVATOREData Udienza: 12/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Il 16 luglio 2007, all'Interno dell'azienda "Molino C. s.p.a.", In Fossano, si verificava una violenta esplosione, a seguito della quale si sviluppava un incendio di vaste proporzioni che coinvolgeva l'Intero Immobile aziendale; alla prima seguiva una seconda esplosione, che in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34311 | 20 Luglio 2018

Infortunio mortale all'interno dell'impianto di betonaggio Carenze del DVR sul rischio connesso all'operazione di lubrificazione e responsabilità DL e RSPP Penale Sent. Sez. 4 Num. 34311 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: MENICHETTI CARLAData Udienza: 04/05/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'Appello di Torino, con sentenza in data 16 novembre 2016 confermava la condanna resa dal Tribunale cittadino nei confronti di G.G., CA.P.e V.C. quali responsabili del reato di om [...]

UNI CEN ISO/TS 21623:2018

UNI CEN ISO/TS 21623:2018 Esposizione negli ambienti di lavoro - Valutazione della esposizione cutanea ai nanomateriali ed ai loro aggregati e agglomerati (NOAA) La specifica tecnica descrive un approccio sistematico per valutare il potenziale rischio occupazionale dei nano-oggetti e dei loro agglomerati ed aggregati (NOAA) che può derivare dalla produzione ed uso di nano materiali e/o di prodotti assimilati. Questo approccio rappresenta una guida per identificare le vie di esposizi [...]

CEM4 July 2018 Update [Miniature 5]

CEM4 July 2018 Update 26 Luglio 2018 "Miniature 5" CEM4 "miniature 5", 5a versione 2018, aggiunge, in particolare, il "Report dettagli macchina e metodi" (Download EN) (Download IT), corregge inoltre bug vari. Informazioni CEM4 July 2018 Update26/07/2018: 4.18.07.00 - July 2018 Update- 0002805: [Report di stampa] Modifiche report dettagli macchina e Home Macchina- 0002807: [Fix] Correzione diciture per tabelle ISO/TR 14121-2 (EN/IT)- 0002804: [Fix] Scelta del metodo obbligato [...]

Circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 | OiRA Uffici

Circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 | OiRA Uffici Salute e sicurezza sul lavoro: adozione della circolare OiRA Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 61 del 23 maggio 2018 di adozione dello strumento di supporto, rivolto alle micro, piccole e medie imprese, per la valutazione dei rischi sviluppato secondo il prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici” Emanata la circolare congiunta n. 13 del 25 luglio 2018 del Diretto [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024