News

Ultime news inserite
Sono presenti 22975 notizie.

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022 ID | 03.02.2022 / Circolare in allegato Oggetto: Emergenza epidemiologica COVID-19:1. aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.2. Criteri di estensione della durata quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio. Piattaforma ANPA. [...] Con Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, la nuova scadenza dello stato di emergenza è stata prorogata al 31 marzo [...]

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021 OGGETTO: Nota RPT - Emergenza epidemiologica COVID-19. Aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Richiesta di chiarimento in merito alla validità dei quinquenni di riferimento. In riscontro alla richiesta pervenuta con la nota a margine indicata, si rappresenta, preliminarmente, che l’art. 103, comma 2 del D.L. n.18/2020 e s.m.i. stabilisce che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni [...]

Direttiva (UE) 2020/1057

Direttiva (UE) 2020/1057 / Distacco dei conducenti nel settore del trasporto ID 15638 | 03.02.2022 Direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/20 [...]

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti nel settore del trasporto su strada Dal 2 febbraio 2022, la Commissione Europea renderà operativo il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno (IMI), sul quale potrà essere trasmessa alle autorità competenti di uno Stato membro la dichiarazione di distacco dei conducenti da parte degli operatori del settore del trasporto su strada, ai sensi dell'art. 1 della Dirett [...]

Multilateral Agreement M345

Multilateral Agreement M345 / Sottoscrito Italia 17.06.2022 M345 - Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C Accordo sottoscritto dall'Italia il 17.06.2022 1. By derogation from the requirements of the last paragraph of section 4.1.1.10 prohibiting the use of IBCs with a vapour pressure of more than 110 kPa (1.1 bar) at 50oC or 130 kPa (1.3 bar) at 55oC, UN 2672 ammonia solution with up [...]

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789 ID 15635 | Download Déclaration PDF / Livret du citoyen PDF Les représentants du peuple français, constitués en Assemblée nationale, considérant que l'ignorance, l'oubli ou le mépris des droits de l'homme sont les seules causes des malheurs publics et de la corruption des gouvernements, ont résolu d'exposer, dans une déclaration solennelle, les droits natu [...]

FR: les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle

Les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle / provoqués par les pesticides Gouvernement FR / Décret n° 2021-1724 du 20 décembre 2021 Un décret reconnaissant les cancers de la prostate provoqués par les pesticides comme maladie professionnelle, dont le chlordécone, a été publié le 22 décembre 2021 au Journal officiel. Le cancer de la prostate lié &ag [...]

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5 / Mancata conversione ID 15663 | 04.02.2022 / In allegato Testo in GU Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.  (GU n.29 del 04.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/2022 Abrogato Decreto abrogato dalla Legge 4 marzo 2022 n. 18 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-l [...]

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali ID 15632 | Linee guida SNPA 38/2022 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2021 Il documento è una Linea guida del SNPA predisposta da uno specifico gruppo di lavoro (GdL III/03) nell’ambito del Piano Triennale SNPA 2018-2020. Costituisce un aggiornamento ed una revisione del precedente doc [...]

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas / In accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 ID 15631 | 02.02.2022 / In allegato Estratto UNI/TS 11297 e modello Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas. In allegato, in accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 - Modello di Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas (*)(**)- Estratto Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008 (*) Documento previsto [...]

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas La delibera approva la regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025. Il allegato: - Deliberazione 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas- Allegato A - Versione approvata con deliberazione 569/2019/R/GAS come integrata e modificata con le deliberazioni: 310/2020/R/GAS e 432/2020/R/COM CollegatiRapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas  ... [...]

Patentino ascensorista: Normativa e Procedura

Patentino ascensorista: Normativa e Procedura / Marzo 2022 ID 15629 | 03.03.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo e procedura per il rilascio del "Certificato di abilitazione" alla manutenzione di ascensori di cui all'Art. 15 del DPR 30 aprile 1999 n. 162 (cd Patentino ascensorista) con tutti i riferimenti normativi alla data. Attesa evoluzione della procedura, con l'emanazione di apposito regolamento per l'abilitazione previsto dall'Art. 23 c. 4 della Le [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018

Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018 Art. 23 della Legge 20/11/2017 n.167 - Ricostituzione della Commissioni per l'abilitazione per la manutenzione di ascensori e montacarichi - Istruzioni operative. Allegati:- Circolare Ministero dell'Interno n. 29/2018- Istanza per l'ammissione alla prova teorico-pratica all'abilitazione della professione di manutentore di ascensori e montacarichi e apparecchi di sollevamento(Da allegare all'istanza dichiarazione del legale [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 / Obbligo di notifica importazione prodotti fitosanitari Attuazione delle previsioni del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 24, riguardanti l'obbligo di notifica per l'importazione dei prodotti fitosanitari. (GU n.26 del 01.02.2022) ... Art. 1. 1. Gli operatori del settore dei prodotti fitosanitari che importano in Italia o che fanno transitare in Italia prodotti fitosanitari per uso professionale e per uso non professionale provenienti da Paesi terzi [...]

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio / Min. Cultura Nov. 2021 Ministero della Cultura - Nov. 2021 / Libro in allegato  Il volume ripercorre la risposta che le diverse comunità hanno dato nel tempo ad alcune delle più drammatiche emergenze sanitarie del passato e suggerisce una prima, immediata riflessione nel lettore intento a sfogliarlo: quanto numerose e inaspettate possano essere le analogie che la nostra storia c [...]

Ordinanza Ministero della Salute 31 gennaio 2022

Ordinanza 31 gennaio 2022 / Proroga mascherine all'aperto e chiusura discoteche ID 15622 | 01.02.2022 / In allegato Ordinanza Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ... Art. 1 1. Fino al 10 febbraio 2022, è fatto obbligo, anche in zona bianca, di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all& [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 1 del 31 gennaio 2022 / Proroga scarrabili al 29.06.2022 Proroga adeguamento scarrabili Articolo 1 (Modifiche all’art.4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020) L'articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 è sostituito dal seguente: “I provvedimenti d’iscrizione all’Albo in corso di validità alla data di entrata in vigore della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono aggiornati entro il 29 giugno 2022 e [...]

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022 CONAI - 01.02.2022 L’edizione 2022 della Guida CONAI è caratterizzata da una nuova veste grafica, in linea con le altre pubblicazioni editoriali del Consorzio ed è disponibile sul sito in versione digitale con le pagine che si sfogliano per facilitarne la consultazione. Contiene tutte le informazioni relative alle variazioni del Contributo Ambientale intervenute rispetto al 2021 nonché varie semplificazioni di procedure [...]

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19 OMS 1° febbraio 2022 A livello globale mancano servizi di gestione sicura dei rifiuti per i rifiuti sanitari, soprattutto nei paesi meno sviluppati. Gli ultimi dati disponibili (dal 2019) indicano che 1 struttura sanitaria su 3 nel mondo non gestisce in sicurezza i rifiuti sanitari. La pandemia di COVID-19 ha portato a un forte aumento dei rifiuti sanitari, mettendo a dura prova le strutture sanitarie dotate di risorse e [...]

Direttiva Direttoriale 11 giugno 2012 UNMIG

Nulla osta dell’Autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del T.U. n. 1775/1933. Semplificazioni delle procedure. L’art. 120 del T.U. n. 1775/1933 prescrive che "le condutture elettriche che debbono attraversare ... miniere ... non possono essere autorizzate in nessun caso se non si siano pronunciate in merito le autorità interessate".Nella fattispecie di competenza di questa Direzione generale si fa riferimento alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi nell’ambito delle relati... [...]

Regolamento (UE) 2022/135

Regolamento (UE) 2022/135 / Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici Regolamento (UE) 2022/135 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'utilizzo di Methyl-N-methylanthranilate nei prodotti cosmetici GU/2 L 22 dell'01.02.2022 Entrata in vigore: 21.02.2022________ Articolo 1 L'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato con [...]

Nulla osta minerario per linee elettriche e impianti

Nulla osta minerario per linee elettriche e impianti ID 15616 | 01.02.2022 / Modelli allegati Nulla osta dell’autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775Procedura per la verifica della non interferenza con titoli minerari per la produzione di idrocarburi e lo stoccaggio di gas naturale di nuove linee elettriche di collegamento e relativi impianti. Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775... Art. 120. Le condutture elett [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU n.92 del 21.04.1998 SO n. 77)_______ Aggiornamenti all'atto 21/05/1998 Avviso di rettifica (in G.U. 21/05/1998, n.116) 26/10/1998 DECRETO LEGISLATIVO 20 ottobre 1998, n. 368 (in G.U. 26/10/1998, n.250) 09/03/1999 LEGGE 8 marzo 1999, n. 50 (in G.U. 09/03/1999, n.56) 21/05/1999 DECRETO LEGI [...]

Il Registro nazionale dei mesoteliomi - VII Rapporto

Il Registro nazionale dei mesoteliomi - VII Rapporto Il VII Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) descrive i risultati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Il volume riporta le analisi epidemiologiche per i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per oltre 30.000 casi di mesotelioma diagnosticati nel periodo 1993-2018 nel nostro Paese. Sono analizzati i clusters territo [...]

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e Trento e Bolzano (GU n.23 del 29.01.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 31.01.2022 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche e Veneto e nelle Province autonome di T [...]

DL 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi): I Documenti aggiornati 2022

DL 146/2021 (Decreto Sicurezza lavoro Draghi): I Documenti aggiornati Sett. 2022 ID 15612 | Rev. 3.0 del 05.09.2022 / Scheda allegata Download Scheda riepilogativa allegata (link diretto) con elenco Documenti aggiornati e link di download. Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.252 del 21.10.2021), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 202 [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2020

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2020 ID 15611 | 30.01.2022 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni inquinanti degli autoveicoli, seppur [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2020 ID 15610 | 30.01.2022 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi , codificata come direttiva (UE)2016/802, ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcu [...]

Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016 Criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.237 del 10.10.2016) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteVademecum Autorizzazione Ambientale Integrata (AIA) [...]

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017 Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli  (GU n. 108 dell'11.05.2017) Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA). Per gli impianti di competenza Regionale e Provinc [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024