News

Ultime news inserite
Sono presenti 22985 notizie.

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7 Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonche' altre misure urgenti. (GU n.24 del 31.01.2005) Legge di conversione Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 200 [...]

Decreto 8 settembre 2022

Decreto 8 settembre 2022  Modalita' di impiego della carta di identita' elettronica. (GU n.233 del 05.10.2022)_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce le modalità di impiego e di gestione dell’identità digitale rilasciata al cittadino e associata alla CIE quale strumento di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni e dai privati che integra un regime di identificazione elettronica ai sensi del regolamento eIDAS. Il decreto definisce, inoltre, i dati... [...]

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro ID 17768 | 05.10.2022 Per le vittime di incidenti sul lavoro sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e il patrocinio della rai puntando sui giovani e la loro sicurezza. Roma, 5 ottobre 2022 – Si celebra il prossimo 9 ottobre la 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta [...]

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022 ID 17767 | 05.10.2022 / Decreto di proroga in allegato MLPS 28.09.2022 - Adottato il Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che modifica il Decreto Interministeriale del  29 marzo 2022 pubblicato sul sito istituzionale in data 17 maggio 2022 (con avviso in Gazzetta Ufficiale dat [...]

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022 ID 17766 | 05.10.2022 / In allegato Circolare Oggetto: Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità [...]

Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni

Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni ID 17765 | 05.10.2022 04.10.2022 Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome La Conferenza delle Regioni nella seduta del 14 settembre ha espresso parere favorevole - condizionato all'accoglimento di alcune proposte di modifica irrinunciabili e ritenute prioritarie - relative al Registro delle sorgenti di radiazioni ionizzanti, all'informazione e formazione dei dirigenti e dei preposti, all'informazione e formazion [...]

Vademecum sicurezza lavoro CVVF

Vademecum sicurezza lavoro CVVF / 2022 ID 17764 | Rev. 1.0 del 07.10.2022 / Download Scheda Con Nota VVF 003752 del 19 Febbraio 2021, il Capo CNVVF (Dattilo), rende nota la pubblicazione da parte dell'Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo dei Vademecum sicurezza sul lavoro del CNVVF._______ Con la finalità di ampliare gli argomenti oggetto dei “Vademecum della sicurezza sul lavoro del CNVVF”, l’Ufficio per le politiche di t [...]

Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Norme e Standard Covid-19 / Dic. 2020 ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, misurato alla realtà lavorativa in esame. Q [...]

Vademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 / Dic. 2020 ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, prevede, all'articolo 3, comma 2, che la disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applichi alle Forze di polizia e, quindi, per quel che interessa in questa [...]

Vademecum redazione DUVRI CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I) / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo l datore di lavoro (DL) committente che affida attività lavorative a ditte esterne, ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, ha l'obbligo di promuovere la cooperazione e il coordi [...]

Vademecum manutenzione strutture e impianti edifici CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: La manutenzione delle strutture e degli impianti degli edifici / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Premessa Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, [...]

Vademecum redazione DVR CNVVF

Vademecum sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Valutazione dei Rischi / Dic. 2020 ID 17759 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il presente documento è stato elaborato per fornire, ai Datori di Lavoro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, uno strumento di lavoro per la stesura del DVR. La trattazione degli argomenti è stata impostata con riferim [...]

Modello istanza di autorizzazione deroga VLE EMC - Art. 212 TUS

Modello di istanza di autorizzazione alla deroga ai VLE EMC lavoro (art. 212 TUS) - Allegato I Decreto 30 Settembre 2022 ID 17758 | 04.10.2022 / In allegato Modello formato .doc In allegato Modello di istanza di autorizzazione alla deroga ai Valori Limite di Esposizione (VLE) a campi elettromagnetici lavoro ai sensi dell’articolo 212 decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in formato .doc / compilabile, come riportato nell’allegato I del Decreto 30 Settembre 2 [...]

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022  / Deroghe rispetto dei VLE art. 212 TUS Rischio EMC lavoro ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato MLPS 04 ottobre 2022 - ​Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro della Salute, che, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposi [...]

Decreto 23 gennaio 2012

Decreto 23 gennaio 2012 Sistema nazionale di certificazione di sostenibilità per biocarburanti e bioliquidi (GU n. 31 del 7 febbraio 2012) Abrogato da: Decreto 14 novembre 2019Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocarburanti e dei bioliquidi. (GU n.279 del 28-11-2019) ______ Art. 1. Finalità del decreto 1. Ai fini di cui all’art. 7 -bis , comma 5, del decreto legislativo 21 marzo 2005, n.66, come introdotto dal comma 6 dell& [...]

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles

ADR Guidelines: Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles ID 17755 | 04.10.2022 / In allegato Linee guida Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles At its 110th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) adopted (ECE/TRANS/WP.15/255, paragraph 69 and annex IV) the following Guideline for the determination of the first date of registration of road vehicles (or date of entry into s [...]

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale DGISAN 2020/2022 - Relazione annuale

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale DGISAN 2020/2022 - Relazione annuale ID 17754 | 04.10.2022 La presente relazione annuale del Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP), è stata predisposta dall’Ufficio 8 della Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) con il supporto dell’Istituto Superiore di sanità e del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazio [...]

Decreto 16 Febbraio 2016

Decreto 16 Febbraio 2016 Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. (GU n.51 del 02.03.2016)_______ Art. 1 Finalita' e ambito di applicazione 1. Il presente decreto aggiorna la disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnov [...]

DPCM 23 febbraio 2016

DPCM 23 febbraio 2016 Disposizioni per l’organizzazione delle risorse umane e strumentali per il funzionamento dell’Ispettorato ... Articolo 1 (Funzioni e struttura organizzativa) 1. L’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, denominata “Ispettorato nazionale del lavoro”, di seguito “Ispettorato”, esercita le funzioni di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, di seguito denominato “decreto istitutivo&rdq [...]

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022 Oggetto: vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale - funzioni di polizia giudiziaria - personale dirigenziale. Si ritiene opportuno fornire chiarimenti sul rilascio della tessera di riconoscimento di cui al decreto 14 novembre 2016 – recante “Adozione del logo dell'Ispettorato nazionale del lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo” (G.U. n. 272 del 21 novembre 2016) - al perso [...]

Decreto 14 novembre 2016

Decreto 14 novembre 2016 Adozione del logo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo. (GU n.272 del 21.11.2016) [...]

Testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEA

Testing and detection of zoonotic influenza virus infections in humans in the EU/EEA ID 17749 | 04.10.2022 This is a joint report by ECDC, EU-OSHA, EFSA, European Reference Laboratory for Avian Influenza and Newcastle Disease. Influenza viruses circulating in animal species can sporadically be transmitted to humans and have the potential to cause pandemics or epidemics, such as the 2009 influenza pandemic caused by a virus spreading from pigs to human, or the epidemics of avian influenza [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1656

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1656 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 della Commissione del 26 settembre 2022 relativa al riconoscimento dell’«Austrian agricultural certification scheme» (AACS) per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato (GU L 249/5 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1657 della Commissione del 26 settembre 2022 relativa al riconoscimento del sistema volontario «Sustainable Biomass Program» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato (GU L 249/53 del 27.09.202 [...]

Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici ID 17746 | 04.09.2022 Il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, introdotto dal dlgs n. 48/2020 in attuazione a quanto previsto dalla direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, nasce da un progetto elaborato a cura dell’ENEA. In particolare, l’art. 8 del dlgs n. 48/202 ha istituito il Portale con lo scopo di fornire informazioni su: - prestazione energetica degli edific [...]

UNI EN 13200-1:2019 Progettazione posti a sedere

UNI EN 13200-1:2019 Progettazione posti a sedere ID 17745 | 04.10.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla progettazione e gestione di installazioni per gli spettatori in luoghi ricreativi permanenti o temporanei, compresi stadi, palestre, installazioni al chiuso e all’aperto allo scopo di garantirne la funzionalità in accordo alla norma tecnica UNI EN 13200-1:2019 “Installazioni per spettatori - Parte 1: Caratteristiche generali d [...]

Delibera ANAC n. 441 del 28 settembre 2022

Delibera ANAC n. 441 del 28 settembre 2022 Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.». CollegatiNuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50ebook Codice Contratti Pubblici  ... [...]

Nota VVF 07 febbraio 2012 - Testo coordinato

Nota VVF 07 febbraio 2012 - Testo coordinato 2022 ID 17743 | 03.10.2022 / Testo coordinato in allegato Testo coordinato della Nota 07 febbraio 2012 - aggiornato al 28.09.2022 Guida per l’installazione degli impianti FV - Edizione anno 2012 La necessità di limitare l’inquinamento assieme alla situazione climatica favorevole dell’Italia ha portato, negli ultimi anni, ad un aumento dell’installazione degli impianti fotovoltaici. Il loro impiego, data la loro [...]

CEI 64-57

CEI 64-57 Data: 2007-08 Classificazione CEI: 64-57;V1 Edilizia ad uso residenziale e terziarioGuida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edificiImpianti di piccola produzione distribuita La presente Guida, riguardante gli impianti di piccola produzione distribuita, si rivolge a quanti, committenti, progettisti costruttori ed installatori operano nel settore dell'impiantisti... [...]

CEI EN 62446-1:2019

CEI EN 62446-1:2019 Classificazione CEI: 82-56 Sistemi fotovoltaici (FV) - Prescrizioni per le prove, la documentazione e la manutenzioneParte 1: Sistemi fotovoltaici collegati alla rete elettrica - Documentazione, prove di accettazione e verifica ispettiva   La presente Norma definisce i requisiti di informazione e documentazione da fornire ad un cliente a seguito dell'installazione di un sistema fotovoltaico collegato alla rete elettrica. La Norma descrive inoltre le prove di accetta [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024