Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.850.683
/ Documenti scaricati: 32.850.683
Data: 2007-08
Classificazione CEI: 64-57;V1
La presente Guida, riguardante gli impianti di piccola produzione distribuita, si rivolge a quanti, committenti, progettisti costruttori ed installatori operano nel settore dell'impiantistica elettrica, aiutandoli nella scelta della tipologia degli impianti più idonea alla situazione in esame.
Essa si rivolge anche ai progettisti edili e ai direttori dei lavori.
La presente Guida modifica l'impostazione delle altre precedenti guide della serie in quanto essa rimanda alla Guida CEI 64-50 per l'esecuzione degli impianti elettrici, ausiliari, telefonici e di trasmissione dati, dedicando specifici allegati alle caratteristiche delle sorgenti rinnovabili e alternativi di energia: fotovoltaico, microidraulico, microeolico, celle a combustibili).
Rispetto alla precedente edizione di agosto 2006 (Fasc. 8448), la presente, anche al fine di allinearsi alla Norma CEI 64-8 del 2007, contiene modifiche agli articoli: 1.1, Allegato A, Allegato I (I.3.4).
Oltre alla tradizionale versione a fascicoli il CEI ha ritenuto di offrire un utile servizio a progettisti e installatori raccogliendo in un unico VOLUME dal titolo "Guide CEI della serie 64-50 per impianti elettrici nell'edilizia ad uso residenziale e terziario" la presente edizione delle Guide CEI della serie 64-50, che si compone delle CEI 64-50, 64-51, 64-52, 64-53, 64-54, 64-55 e 64-57. Le stesse costituiscono un insieme omogeneo di guide dedicate agli impianti negli edifici a carattere residenziale e terziario, risultano tecnicamente allineate ai contenuti della Norma CEI 64-8:2007 e hanno lo scopo di facilitare l'interpretazione delle Norme di riferimento e di contribuire a illustrare alcuni possibili modi di applicarle correttamente.
______
Data: 2011-08
Classificazione CEI: 64-57;V1
ID 22059 | Update 08.08.2024 / In allegato Elenco
Serie di norme UNI / ISO riguardanti le terre rare (REEs - Rare Earth Elements), nel dettaglio...
ID 17013 | 05.07.2022
In inchiesta pubblica preliminare dal 5 al 19 luglio 2022.
Questo documento costituisce uno strumento per definire e att...
UNI, 02 Maggio 2017
Al fine di incrementare la sicurezza nucleare nei confronti della popolazione e degli operatori, la SC 02 “Protezione dalle radiazion...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024