News

Ultime news inserite
Sono presenti 23020 notizie.

FAQ sul registro delle attività di trattamento GDPR

FAQ sul registro delle attività di trattamento GDPR 08 Ottobre 2018 Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione le istruzioni sul Registro delle attività di trattamento, previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito “GDPR”). Disponibili FAQ e Modello del Registro allegato. 1. Cosa è il registro delle attività di trattamento? L’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito &ld [...]

Il cronotachigrafo intelligente

Il Cronotachigrafo intelligente / Rev. 2.0 del 31 Maggio 2025 ID 7022 | Update 31.05.2025 / Documento completo allegato Update 31.05.2025 Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024 Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifica art. 6, del decreto legisl [...]

Pericoli atmosfere carenti di ossigeno

Pericoli atmosfere carenti di ossigeno | EIGA 2018 Doc. 44/18 Hazards of Oxygen-Deficient Atmospheres  Questa pubblicazione espone le informazioni essenziali necessarie per prevenire incidenti di asfissia che coinvolgono gas inerti. Non è una procedura dettagliata per l'ingresso nello spazio confinato, ma si concentra sulle considerazioni che sono importanti quando c'è un pericolo reale o potenziale da gas inerti o carenza di ossigeno. La concentrazione minima di ossig [...]

Bozza Revisione DM 12/04/1996

Bozza revisione DM 12/04/1996 - Decreto di prevenzione incendi sugli impianti termici Update 25.06.2019 E' stata notificata alla Commissione europea, per l'approvazione armonizzata, la nuova regola tecnica che modifica il decreto ministeriale 12 aprile 1996, recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi”. Update 09.10.2018  Comitato Centrale Te [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1538

Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 della Commissione dell'11 ottobre 2018 relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo di apparecchiature a corto raggio nelle bande di frequenza 874-876 MHz e 915-921 MHz[notificata con il numero C(2018) 6535] GU L 257/57  del 15.10.2018 Articolo 1 Con la presente decisione vengono armonizzate le bande di frequenza e le relative condizioni tecniche per la dis [...]

UNI 11728:2018 | Linee guida rumore di cantiere

UNI 11728:2018 | Linee guida rumore di cantiere UNI 11728:2018 - Acustica - Pianificazione e gestione del rumore di cantiere – Linee guida per il committente comprensive di istruzioni per l’appaltatore Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11728-2018.html La norma fornisce indicazioni per definire gli obblighi di conformità in carico all’appaltatore da parte del committente, al fine di garantire una gestione corretta [...]

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018)

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018) This one-hundred-and-fifteenth volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of seven industrial chemicals to which workers or the general population are or can be potentially exposed. n. Agent CAS IARC 1. N,N-dimethylformamide 68-12-2  Group 2A 2. 2-mercaptobenzothiazole 149-30-4 Group 2A  3. hydrazine 302-01-2 Group 2A 4. tetrabromobisphenol A [...]

NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards

NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards The NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards (NPG) is intended as a source of general industrial hygiene information on several hundred chemicals/classes for workers, employers, and occupational health professionals. The NPG does not contain an analysis of all pertinent data, rather it presents key information and data in abbreviated or tabular form for chemicals or substance groupings (e.g. cyanides, fluorides, manganese compounds) that are found in the [...]

Modello Relazione Rilievo illuminotecnico luoghi di lavoro

Modello Relazione Rilievo illuminotecnico luoghi di lavoro EN 12464-1:2021 ID 7015 | Rev. 1.0 del 04.03.2024 Allegato formato .pdf, in Store il Documento singolo formato .docx Documento esempio di Modello di Relazione di Rilievo Illuminotecnico sui posti di lavoro in interno elaborato in accordo alla norma UNI EN 12464-1:2021 “Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 1: Posti di lavoro in interni”, capitolo 7 estratto prospetto 34 “ [...]

Valori limite sul posto di lavoro - Fondamenti e utilizzo

Valori limite sul posto di lavoro - Fondamenti e utilizzo | SUVA La funzione dei valori limite è quella di proteggere i lavoratori dall'eccessiva esposizione a sostanze pericolose e da un possibile danno alla salute.Calcolando i valori limite si stabiliscono i limiti dell'esposizione mantenendo la quale si può ritenere che il lavoratore non sia esposto ad alcun rischio oppure al rischio più basso possibile. Valore più basso possibileUn valore limite che sia stab [...]

9° Censimento generale dell'industria e dei servizi ISTAT 2011

Censimento dell'industria e dei servizi Ogni dieci anni i censimenti economici forniscono un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del sistema economico nazionale con un dettaglio territoriale fine (area e microarea). La base dati ottenuta consente la predisposizione e l’aggiornamento di archivi delle unità produttive (aziende, imprese, istituzioni) da utilizzare anche come base per l’esecuzione delle indagini campionarie. Nel 2012 viene effettuato [...]

Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute

Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute ID 7012 | Rev. 1.0 del 23.09.2019 Update 23.09.2019 IARC Fumi di saldaturaI fumi di saldatura sono classificati nella IARC Monograph 118 Welding, Molybdenum Trioxide, and Indium Tin Oxide (2018) che ha aggiornato la IARC Monograph 49 Chromium, Nickel and Welding (1990).  I fumi di saldatura sono stati riclassificati come "cancerogeni" per l'uomo (Gruppo 1), classificazione aggiornata dalla precedente come "possibili [...]

Nucleare da fissione

Nucleare da fissione / ENEA ID 7011 | 13.10.2018 L’atomo è formato da un nucleo, composto di protoni e di neutroni, e da elettroni che ruotano attorno al nucleo. I protoni hanno carica elettrica positiva, i neutroni nessuna carica, gli elettroni sono particelle con carica elettrica negativa. Le particelle del nucleo sono tenute insieme da forze nucleari attrattive, molto forti ma operanti su piccolo raggio. Dal numero di protoni e neutroni presenti nel nucleo dipend [...]

Legge 1° ottobre 2018 n. 117

Legge 1° ottobre 2018 n. 117  Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi.  (GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 27/10/2018 ... Art. 1. Modifiche all’articolo 172 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, concernenti l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chi [...]

Relazione annuale Unione Petrolifera 2018

Relazione annuale Unione Petrolifera 2018 Quello appena trascorso è stato definito dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) come l’anno con “il più ampio aumento sincronizzato della crescita globale dal 2010”. Infatti il 2017 si è chiuso con il Pil mondiale in aumento del 3,8 per cento, rispetto al +3,2 per cento del 2016, trainato ancora una volta dalle economie emergenti con tassi di crescita doppi rispetto a quelli delle economie avanzate che, tutta [...]

RAPEX Report 41 del 12/10/2018 N. 9 A12/1486/18 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 12/10/2018 N. 9 A12/1486/18 Bulgaria Approfondimento tecnico: Candela Il prodotto, di marca Maisen, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica Europea EN 15493:2008 - Candele - Specifiche per la sicurezza antincendio. Il contenitore della candela viene distrutto mentre la candela brucia e questo potrebbe causare un incendio.Il punto 4.4 della norm [...]

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica B2B: dal 1° Gennaio? Update 09.11.2018 - In allegato la Guida dell'Agenzia delle Entrate del 04 Ottobre 2018. Nella Finanziaria 2018 (Legge, 27/12/2017 n° 205, G.U. 29/12/2017) è stata prevista la fatturazione elettronica obbligatoria B2B che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Tale obbligo riguarda tutta la fatturazione BusinessToBusiness (cioè le fatture emesse tra imprese, ma anche professionisti, artigiani [...]

UNI EN 16770:2018 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN 16770:2018 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi di estrazione di trucioli e polveri per installazioni in interni - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 [alert[La norma tratta tutti i rischi significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi pertinenti per i sistemi di estrazione di trucioli e polveri per l’utilizzo in interni designati per essere collegati a macchine per la lavorazione del legno quando essi sono utilizzati [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 25102 | 10 ottobre 2018

Infortunio mortale di un operaio investito da un cumulo di trinciato. Responsabilità datore di lavoro Civile Ord. Sez. L Num. 25102 Anno 2018 Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: MARCHESE GABRIELLAData pubblicazione: 10/10/2018 Ritenuto Il Tribunale di Brescia, con sentenza nr. 977 del 2012, rigettava la domanda proposta dagli eredi di S.V., deceduto a seguito di infortunio sul lavoro presso l'Azienda Agricola P.L., N.e A. S.S. (poi Soc. P.L. S.s. Soc. Agr., di seguito, per bre [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 45207 | 09 Ottobre 2018

Asbestosi polmonare e mesotelioma epitelioide maligno addetto alla centrale termoelettrica Penale Sent. Sez. 4 Num. 45207 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 12/07/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino il 2 ottobre 2017, in integrale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 30 aprile 2015, appellata dall'imputato, sentenza con cui R.V.A. era stato riconosciuto responsabile dell'omicidio colposo di A.G.DV., con viola [...]

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH Regolamento (UE) 2018/1513 della Commissione del 10 ottobre 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda talune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B GU  [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Ottobre 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 370/05 del 12 Ottobre 2018 GU C 370/4 12.10.2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubbli [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX ottobre 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX  Ottobre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. 2018/C 371/01 del 12 Ottobre 2018 GU C 371/1 12.010.2018 Pri [...]

Sentenza del Consiglio di Stato n. 5513/2018

Sentenza CdS 5531/2018 (Oneri sicurezza aziendali)  In una gara di appalto è causa di esclusione automatica per i concorrenti la mancata indicazione separata dei costi manodopera e degli oneri sicurezza aziendale, se il bando lo prevede; l’offerta, inoltre, non è sanabile mediante il soccorso istruttorio. D.Lgs 50/2016...Art. 95, comma 10Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della mano [...]

Nota di aggiornamento DEF 2018

Nota di aggiornamento Def 2018  La Nota di Aggiornamento del DEF di quest’anno riveste particolare importanza in quanto si tratta del primo documento di programmazione economica del nuovo Governo ed essa viene presentata in una fase di cambiamento nelle relazioni economiche e politiche a livello internazionale, accompagnato da segnali di rallentamento della crescita economica e del commercio mondiale. I. QUADRO COMPLESSIVO E OBIETTIVI DI POLITICA DI BILANCIO I.1 Tendenze recenti [...]

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018 Dal 12 ottobre 2018 entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942. In allegato Ris. Abbonati tutti i simboli della EN 16942:2016 ed etichette da apporrer apparecchiature di erogazione e alle stazioni di servizio Download Infografica [...]

DM 5 febbraio 1998

DM 5 febbraio 1998 / Rifiuti non pericolosi in procedure semplificate - Consolidato 2016 ID 6996 | 21.09.2024 / In allegato Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.(GU n.88 del 16.04.1998 - SO n. 72) Modificato da:D.M. 9 gennaio 2003D.M. 27 luglio 2004Decreto 5 aprile 2006 n. 186D.Lgs. 4 gennaio 2008 n. 4Legge 19 agosto 2016 n. 166 - Consolidato 20 [...]

Certifico ADR 2019 Manager

Certifico ADR 2019 Manager 2000-2019 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relazione straordinaria- Redazione Relazione d'incidente- Sezione Anagrafica/Eventi/Documenti La strut [...]

Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69

Chiarimenti MATTM cessazione qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Nota MATTM 05.10.2018 Oggetto: Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”. In risposta ai quesiti di cui alla nota prot. 63/18 del 07/09/2018 ed a [...]

The IMDG Code 2018

The IMDG Code 2018 The IMDG Code, 2018 Edition (inc. Amendment 39-18) comes into force on 1 January 2020 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2019. The IMDG Code Supplement, 2018 Edition, once published, will render the previous 2014 edition. The IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16 came into force on 1 January 2018 for two years. The IMDG Code Supplement, 2014 Edition remains valid until further notice.   Fonte: IMO CollegatiIMDG Code, 2 [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024