News

Ultime news inserite
Sono presenti 22989 notizie.

Certifico M.I.U.M. & M.I.A. Suite EN

Certifico MIUM & MIA Suite EN Ed. 2022 Rev. 3.0 - Marzo 2022 Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione & Manuale Istruzioni Assemblaggio / Use and maintenance instruction handbook. Aggiornato con le Direttive EMC, BT, RoHS: - Direttiva 2014/30/UE EMC;- Direttiva 2014/35/UE BT;- Direttiva 2011/65/UE RoHS. Certifico M.I.U.M. & M.I.A. Suite EN, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/ [...]

Risoluzione ONU del 02.03.2022 sull'inquinamento da plastica

Risoluzione ONU del 02.03.2022 sull'inquinamento da plastica  United Nations Environment Assembly of the United Nations Environment Programme UNEP EP UNITED NATIONS / EA.5/ L.23 /  Rev.1 Porre fine all'inquinamento da plastica: verso uno strumento internazionale giuridicamente vincolante Il 02 marzo 2022 a Nairobi, in Kenya, l’Assemblea dell’ONU per l’ambiente (UNEA-5) ha approvato una risoluzione considerata di importanza storica per porre fine all’inqu [...]

Rapporto Dissesto idrogeologico in Italia - Edizione 2021

Rapporto Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio - Edizione 2021 ID 15968 | 07.03.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 356/2021 L’edizione 2021 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia fornisce il quadro di riferimento sulla pericolosità associata a frane e alluvioni, nonché sull’erosione costiera per l’intero territorio nazionale e presenta gli indicatori di rischio relativi a popolazione, famiglie, edifici, [...]

Climate change 2022

Climate change 2022 ID 15967 | ONU, 28 Febbraio 2022 Cambiamenti climatici: una minaccia per il benessere umano e la salute del pianeta.  Il cambiamento climatico indotto dall'uomo sta causando perturbazioni pericolose e diffuse nella natura e incidendo sulla vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi meno in grado di farvi fronte sono i più colpiti, hanno affermato gli scienziati nell'ultimo rapporto [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 1.7.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 1.7.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione (GU L 117 del 5 maggio 2017) CollegatiRegolamento (UE) 2017/746 ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione GU L 75/1 del 7.3.2022 Entrata in vigore: 07.03.2022 _______ La Commissione Euro [...]

DPR 151/2011: Attività 58, 59, 60, 61 e 62 Quadro normativo

DPR 151/2011: Attività 58, 59, 60, 61 e 62 / Materie radioattive ID 15964 | 07.03.2022 / Documento completo allegato Le attività suddette rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101 che ha abrogato il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230. Il DPR 151/2011 non ha subito modifiche dall’entrata in vigore del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101 ma avendo quest’ultimo abrogato il D. Lgs 230/95, al quale il DPR 151/2011 rimanda, i ri [...]

Teatri e studi riprese cinematografiche e televisive: Att. 41 DPR 151/2011

Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive: Attività 41 DPR 151/2011 Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive N. ATTIVITÀ (DPR 151/2011) CATEGORIA A B C 41 Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive Fino a 25 persone presenti Oltre 25 e fino a 100 persone presenti Oltre 100 persone presenti Equiparazione con le attività di cui all&rsq [...]

Vademecum Catasto Fabbricati

Vademecum Catasto fabbricati / 2020 Guida operativa documenti catasto fabbricati DO.C.FA. Il presente vademecum, su impulso del Direttore Regionale Margherita Maria Calabrò, è stato elaborato congiuntamente dai tecnici dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e del Molise. Seppure giunto dopo analoghe opere effettuate in varie regioni d’Italia, esso si propone di fornire delle linee guida utili ai professionisti delle due regioni per la compilazione dei docum [...]

Vademecum Sorveglianza radiometrica

Vademecum Sorveglianza radiometrica / Rev. 2.0 2023 / Agg. Dlgs 203/2022 ID 15961 | 08.01.2023 / In allegato documento completo Il presente vademecum intende illustrare la disciplina della sorveglianza radiometrica, alla luce del nuovo disposto normativo di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione alla direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle [...]

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo / Marzo 2022 ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico spettacolo è strutturato raffrontando le definizioni, la GSA e quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi) e la norma di riferimento per gli impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo CEI 64-8/7 752 (2021). E’ presente una tavola di [...]

RAPEX Report 07 del 18/02/2022 N. 01 A11/00034/22 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 18/02/2022 N. 01 A11/00034/22 Germania Approfondimento tecnico: Macchina per incisione laser Il prodotto, di marca Two Trees, mod. TT-5.5S / TOTEM S, è stato sottoposto alle misure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori  perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. [...]

Protocollo sicurezza del lavoro porto di Livorno

Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale Livorno, Venerdì 8 ottobre 2021 - Firmato Rinnovato il protocollo d’intesa approvato nel 2018 tra Regione Toscana, Inail Direzione regionale Toscana, Direzione Marittima di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno settentrionale, Ispettorato Interregionale del Lavoro Roma, Direzione regionale Vigili del Fuoco Toscana, Comune d [...]

Nota MLPS 9 gennaio 2012 n. 337

Nota MLPS 9 gennaio 2012 n. 337  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Nota 9 gennaio 2012 n. 337 Oggetto: Manifestazioni fieristiche - effetti del provvedimento di sospensione e della mancata revoca - art. 14, Dlgs n. 81/2008. Con riferimento agli effetti conseguenti alla mancata revoca di un provvedimento di sospensione, adottato ai sensi dell’art. 14, Dlgs n. 81/2008, nei confronti di un’impresa che esercita la propria attività nell’ambito di m [...]

Obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali - FAQ INL

Obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali / FAQ INL 2022 ID 15956 | 05.03.2022 / Documento completo allegato Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali  - chiarimenti in forma di FAQ (art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021) I chiarimenti, al fine di semplificarne la lettura, sono riportati sotto forma di FAQ, le quali costituiscono parte integrante delle note. Le stesse FAQ, condivise con l’Ufficio legislativo del Mi [...]

Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 1951 n. 16

Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 1951 n. 16 Norme di sicurezza per la costruzione, l'esercizio e la vigilanza dei teatri, cinematografi e altri locali di spettacolo in genere______ Aggiornamenti:- circolare 2 luglio 1962, n. 68; - circolare 24 gennaio 1963, n. 12; - circolare 1° marzo 1963, n. 28; - circolare 14 agosto 1964, n. 84; - circolare 29 luglio 1971, n. 72; - circolare 25 febbraio 1976, n. 13; - lettera circolare 3 marzo 1976, n. 4625 - circolare 16 giugno 1980, [...]

Ordinanza Ministero della Salute 4 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 4 marzo 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d'Aosta e nella Provincia autonoma di Trento. (GU n.54 del 05-03-2022) L'ordinanza produce effetti dal 07 marzo 2022 _______ Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Abruzzo e Piemonte e nella [...]

DPCM 2 marzo 2022

DPCM 2 marzo 2022 / Verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass ID 15953 | 04.03.2022 / Modifiche DPCM 17 giugno 2021 Aggiornamento delle modalita' di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass. (GU n.53 del 04.03.2022) ________ Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021 1. Al  decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 giugno 2021, e successive modifiche e integrazioni, sono apportate le seguenti m [...]

Plan to Reduce European Union’s Reliance on Russian Natural Gas

A 10-Point Plan to Reduce the European Union’s  Reliance on Russian Natural Gas IEA, 3 March 2022 Measures implemented this year could bring down gas imports from Russia by over one-third, with additional temporary options to deepen these cuts to well over half while still lowering emissions 1. No new gas supply contracts with Russia2. Replace Russian supplies with gas from alternative sources3. Introduce minimum gas storage obligations to enhance market resilience4. Accel [...]

Circolare Min Salute 03 marzo 2022

Circolare Min Salute 03 marzo 2022 / Crisi Ucraina: vaccinazioni Covid / altre Oggetto: Crisi Ucraina - Prime Indicazioni per Aziende Sanitarie Locali In relazione alla crisi in corso in Ucraina e in previsione dei conseguenti fenomeni migratori verso il nostro paese, si prega di voler allertare le Aziende Sanitarie Locali ai fini della individuazione e della predisposizione di risorse necessarie all’esecuzione di test diagnostici - tamponi oro/rinofaringei antigenici e molecolari- per infezi... [...]

UNI/PdR 50:2022 Recupero e trattamento di oli e grassi esausti: revisione 2022

UNI/PdR 50 Recupero e trattamento di oli e grassi esausti: Revisione 2022 UNI, 04 marzo 2022 La UNI/PdR 50 ("Oli e grassi vegetali ed animali esausti - Linee guida per il processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti per la produzione di biocarburanti, energia elettrica in cogenerazione ed oleochimica") è stata revisionata ed è ora disponibile nella versione aggiornata: vedi La prassi di r [...]

UNI/PdR Amianto: in sviluppo

Rischio Amianto: al via una prassi di riferimento UNI per monitorarlo e gestirlo UNI, 03 Marzo 2022 UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto. I pericoli connessi all'amianto - materiale che fino a qualche decennio fa veniva ampiamente utilizzato nel nostro Paese nella costruzione di edifici e infrastrutture - sono ormai noti a tut [...]

Nota Ministero della Salute del 14 febbraio 2022

Nota Ministero della Salute del 14 febbraio 2022 Misure temporanee periodo smaltimento scorte per prodotti contenenti sostanze attive di cui al Regolamento (CE) n. 2020/1182 ... In considerazione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, i distributori potranno continuare a vendere i prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive incluse nel Regolamento (CE) n. 2020/1182, già immessi sul mercato, previa consegna del fac-simile dell’etichetta adeguata da parte dell& [...]

Commodity specification acetylene

Commodity specification acetylene EIGA Doc 240/22 This publication provides specification requirements for gaseous acetylene. This publication does not attempt to recommend or establish end usage designations for specific types or grades of products. It is suggested that users requiring this kind of information contact individual acetylene gas suppliers. _______ Table of Contents1 Introduction2 Scope 3 Definitions3.1 Publication terminology 3.2 Technical definitions 4 Product classificat [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3938 | 04 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 febbraio 2022 n. 3938 Difetto strutturale della macchina stiratrice-piegatrice: responsabilità dei produttori della macchina Penale Sent. Sez. 4 Num. 3938 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 11/11/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 24 maggio 2019 la Corte di Appello di Ancona ha parzialmente riformato, revocando le statuizioni civili, la sentenza del Tribunale di Macerata con cui S.M. e C.T., nella loro q [...]

UNI/TS 11844:2022

UNI/TS 11844:2022 UNI/TS 11844:2022 Procedure per la misurazione e l'analisi del rumore intrusivo Data entrata in vigore : 03 marzo 2022 La specifica tecnica definisce le procedure di misura da seguire ed i parametri da considerare per la valutazione dei livelli di rumore generati da una o più sorgenti specifiche, in funzione delle loro diverse tipologie, delle caratteristiche del rumore intrusivo e del contesto acustico in assenza di esso. La specifica tecnica si applica a tutte [...]

UNI EN ISO 22526-1:2022 - Impronta climatica (carbon footprint)

UNI EN ISO 22526-1:2022 - Impronta climatica (carbon footprint) UNI EN ISO 22526-1:2022 Materie plastiche - Impronta climatica (carbon footprint) e ambientale di materie plastiche a base biologica - Parte 1: Principi generali Recepisce: EN ISO 22526-1:2021 Adotta: ISO 22526-1:2020 Data entrata in vigore: 03 marzo 2022 La norma specifica i principi generali e i limiti del sistema per l'impronta climatica (carbon footprint) e ambientale dei prodotti di materia plastica a base biologica. [...]

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale Asseveratore

DL 13/2022 "antifrodi: novità sanzioni e assicurazione professionale asseveratore ID 15941 | 04.03.2022 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13 presenta novità inerenti sanzioni penali e assicurazione professionale legata alle attività dell’Asseveratore nelle operazioni del Superbonus 110% ma anche con riferimento agli altri bonus edilizi, cd. “bonus ordinari” o “bonus minori”. Il massimale del [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 5817 del 18 febbraio 2022

Sentenza Cassazione Penale Sez. III n. 5817 del 18 febbraio 2022 ID 15940 | 03.03.2022 / In allegato Sentenza CP Sentenza CP n. 5817/2022: in tema di inquinamento idrico non ricorre il caso fortuito, costituente causa di esclusione dell’elemento soggettivo del reato, quanto l’agente abbia dato causa al fatto con la sua condotta negligente o imprudente. Penale Sent. Sez. 3 Num. 5817 Anno 2022Presidente: SARNO GIULIORelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/01/2022 RITENUTO IN FA [...]

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2022

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2022 Ministero della Salute, 03 Marzo 2022 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 maggio 2015 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024