News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

Decreto 3 luglio 2019

Decreto 3 luglio 2019  Modifica dell'allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 concernente i criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni. (GU Serie Generale n.167 del 18-07-2019) ... Decreta: Art. 1. Modifiche allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 1. All’allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare datato 11 gennaio 2017, recante: «Criteri ambientali minim [...]

Casa: dal notariato le guide per i cittadini

Casa: dal notariato le guide per i cittadini Notariato, 17.07.2019 Raccolta linee guida Notariato per i cittadini in tema di acquisto della casa. In allegato: 01. Guida per il Cittadino Prezzo valore02. Guida per il Cittadino Acquisto all'asta03. Guida per il Cittadino Garanzia Preliminare04. Guida per il Cittadino Acquisto in costruzione05. Guida Il leasing immobiliare abitativo06. Guida per il Cittadino Il rent to buy e altri modi per comprare casa07. Deposito del prezzo dal notaio. Is [...]

RAPEX Report 28 del 12/07/2019 N. 29 A12/1010/19 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 28 del 12/07/2019 N. 29 A12/1010/19 Italia Approfondimento tecnico: Bambola in plastica Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. GvC4369, A4596, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REAC [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019 (18a) ISPRA, 18 Luglio 2019 Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’ [...]

Il primo soccorso nei lavori in quota

Il primo soccorso nei lavori in quota Il lavoro in quota o in altezza riguarda tutte le attività lavorative che portano il lavoratore a operare a più di due metri di altezza rispetto al piano stabile (art. 107, d.lgs. 81/2008). Questo lo espone a importati rischi per la salute e sicurezza. Molti soggetti infortunati potrebbero essere soccorsi efficacemente evitando il sopraggiungere di anni o morte. ... Fonte: INAIL Collegati:D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza L [...]

Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale

Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale Allo stato dell’arte l’efficienza energetica rappresenta un elemento sempre più determinante nelle politiche industriali e sociali allo scopo di garantire, conformemente al tratto di Kyoto, la riduzione delle emissioni climalteranti. Il lavoro è dedicato agli impianti basati sulle nuove tecniche di risparmio energetico nel settore del riscaldamento e compatibile con la normativa vi [...]

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto La scheda fornisce una panoramica sulla produzione nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto e un breve excursus sulle attività estrattive di pietre ornamentali, da costruzione, calcare, pietra da gesso, creta e ardesia (Ateco B0811) e di ghiaia, sabbia, argilla e caolino (Ateco B0812). In sintesi, riporta i dati riguardanti la produzione, gli addetti e gli infortuni nell’ultimo quinquennio; descrive il processo estr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1217 della Commissione del 17 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti di salvataggio elaborate a sostegno della direttiva 89/686/CEE del Consiglio GU L 192/32  del 18.07.2019 Entrata in vigore: 18.07.2019 ... Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per i dispositivi individuali di galleggiamento - giubbotti [...]

Direttiva RoHS: Open Scope dal 22 luglio 2019

Open scope Direttiva RoHS 2011/65/CE: dal 22 luglio 2019 ID 8793 | 18 Luglio 2019 | News in aggiornamento - Scheda allegata A partire dal 22 luglio 2019 diventerà applicabile per la Direttiva Rohs 2011/65/UE (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: “Altre Aee non comprese nelle categorie sopra elencate”. L’introduzione di una categoria generica ha l’obiettivo di defin [...]

Direttiva RoHS III | Testo consolidato

RoHS III (Restriction of Hazardous Substances) / Testo Consolidato 17 Dicembre 2024 ID 8792 | Ed. 29.0 del 17 Dicembre 2024 Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Testo consolidato con tutte le modifiche dal 2012 a Dicembre 2024 di: - Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del [...]

Dichiarazione UE di Conformità RoHS III - Modello

Dichiarazione UE di Conformità RoHS III Rev. 0.0 2019 (applicabile dal 22 luglio 2019) AEE "Open scope" e RoHS III Open Scope: A partire dal 22 luglio 2019 diventerà applicabile per la Direttiva 2011/65/EU (termine validità esenzione previsto dalla Direttiva (UE) 2017/2102), l'undicesima categoria dell'Allegato I: Cat. 11 “Altre AEE non comprese nelle categorie sopra elencate”. A partire da questa data, infatti, il costruttore di u [...]

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali

Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali: la partecipazione al progetto Artek ArTeK (Satellite Enabled Services for Preservation and Valorisation of Cultural Heritage) è un progetto finalizzato a fornire uno strumento che permetta di monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali inseriti in uno specifico contesto ambientale. Il progetto, finanziato dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) con il sostegno di ASI (Agenzia Spaziale [...]

Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro

Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro Medico competente e promozione delle pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro. Un'indagine conoscitiva INAIL, 2019 Il factsheet fornisce una sintesi dei risultati preliminari relativi alla survey indirizzata ai Medici Competenti su vaccinazioni e lavoro. L’indagine mira ad analizzare barriere e/o drivers per migliorare la copertura vaccinale, focalizzandosi anche sulle modalità con cui le vaccinazioni vengono proposte ai lavoratori, ... [...]

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945

Draft standardisation Regulation (EU) 2019/945 Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation as regards unmanned aircraft classes intended to be operated in the ‘open’ category of operations in support of Commission delegated Regulation (EU) 2019/945 of 12 March 2019 Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) is requested to draft new harmonised standards listed in Table 1 of Annex I to thi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 / Testo consolidato al 04.04.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione del 24 maggio 2019 relativo a norme e procedure per l'esercizio di aeromobili senza equipaggio GU L 152/45 dell'11 giugno 2019 Entrata in vigore: 01.07.2019 Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2020 ________ In allegato Testi consolidati Modifiche:Regolamento di esecuzione (UE) 2020/639 (Testo consolidato 05.08.2021)Re [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/945

Regolamento delegato (UE) 2019/945 della Commissione del 12 marzo 2019 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio GU L 152/1 dell'11.06.2019 Entrata in vigore: 01.07.2019________ Modificato da: - M1 Regolamento Delegato (UE) 2020/1058 della Commissione del 27 aprile 2020 (GU L 232 1 20.7.2020)- M2 Regolamento delegato (UE) 2022/851 della Commissione del 22 marzo 2022 (GU L 150 del 1.6.20 [...]

ECHA: Update candidate list 16.07.2019

ECHA: Update candidate list 16.07.2019 Quattro nuove sostanze aggiunte alla Candidate List  Helsinki, 16 luglio 2019 L'ECHA ha aggiunto quattro nuove sostanze all'elenco delle sostanze candidate a causa della loro tossicità riproduttiva, dell'interruzione del sistema endocrino e di una combinazione di altre proprietà problematiche. Quest'ultimo provoca probabili effetti gravi per la salute umana e per l'ambiente, dando luogo a un livello equivalente di preoccupazione pe [...]

FAQ valutazione stress lavoro correlato

FAQ valutazione stress lavoro correlato FAQ per la valutazione, gestione e miglioramento dello stress lavoro correlato nelle micro e piccole imprese e documenti di interesse Decreto Regione Lombardia, n. 9204 del 25.06.2019 I dati Eurostat (2013) mostrano che l’Italia è il paese con il maggior numero di imprese. Ad oggi, si contano 3,77 milioni, contro i 3 milioni della Francia, i 2,2 della Germania e i 2,3 della Spagna. Di queste, le microimprese (meno di dieci addetti) rapp [...]

Pronto soccorso: il testo delle nuove linee guida

Pronto soccorso: il testo delle nuove linee guida Update 03.09.2019 Le linee di indirizzo elaborate dal Tavolo di lavoro istituito presso il Ministero della Salute sono state approvate il 1° agosto 2019 dalla Conferenza Stato-Regioni. Vedi articolo di approfondimento Nuove linee di indirizzo pronto soccorso: via libera della CSR _______ Via i codici a colori nel triage, arrivano i numeri: da 1 (il più grave) a 5. Attesa massima di 8 ore per la presa in carico e la d [...]

Efficienza dei materiali per l’ecodesign: EN 45558 ed EN 45559

Efficienza dei materiali per l’ecodesign: EN 45558 ed EN 45559 Molte risorse naturali della terra si stanno esaurendo a un ritmo insostenibile mentre continuano ad aumentare i gas che riducono lo strato di ozono e causano cambiamenti climatici. Per cercare di arginare questi effetti, la Commissione europea ha introdotto una serie di iniziative e misure legislative, tra cui l'introduzione di un piano d'azione per l'economia circolare (Circular Economy Action Plan). La Commis [...]

Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua

Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE | Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua / Aprile 2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Aprile 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai sensi [...]

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione 2006/962/CE Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente GU L 394/10 del 30.12.2006... [...]

UNI ISO 23815-1 Apparecchi di sollevamento - Manutenzione

UNI ISO 23815-1:2011 Apparecchi di sollevamento - Manutenzione - Parte 1: Generalità   La norma stabilisce le modalità di manutenzione, da parte dei loro proprietari/utilizzatori, di apparecchi di sollevamento.   Allegato Preview   CollegatiISO 23813:2011 Apparecchi di sollevamento - Lista di controllo persona designataApparecchi di sollevamento: i requisiti sulle competenze per ispettori di gru [...]

La protezione attiva antincendio

La protezione attiva antincendio INAIL, 15 Luglio 2019 Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.6 del Codice è dedicato ai presidi e impianti che possono controllare lo sviluppo di un incendio (estintori, reti di idranti e impianti di controllo e spegnimento). Il capitolo S.7 agli impianti di rivelazione e allarme antincendio (I [...]

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio Download Scheda Infografica "Questo è un piccolo passo per un uomo: un salto da gigante per l'umanità". Neil Armstrong Lo sforzo nazionale che permise all'astronauta Neil Armstrong di pronunciare quelle parole mentre saliva sulla superficie lunare realizzò un sogno antico quanto l'umanità. L'immagine seguente mostra la Terra che sorge sopra l'orizzonte della Luna ed è stata catturata dalla navicella Apollo 11. Il terreno lunare nella foto si trova n [...]

Decreto 19 giugno 2019 | Associazioni costruttori, importatori e distributori unita' da diporto

Decreto 19 giugno 2019 Individuazione delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unita' da diporto maggiormente rappresentative sul piano nazionale. (GU Serie Generale n.164 del 15-07-2019) Entrata in vigore: 15-07-2019 ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto individua, ai fini dell’accreditamento e della successiva iscrizione in un elenco nazionale, i requisiti delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unità da di [...]

Decreto 19 giugno 2019 | Modelli licenza navigazione unità da diporto

Decreto 19 giugno 2019 | Modelli licenza navigazione unità da diporto Decreto 19 giugno 2019 Approvazione dei modelli di licenza di navigazione per unità da diporto. (GU n.164 del 15-07-2019) Entrata in vigore: 1° settembre 2019 ... Art. 1. Licenza di navigazione per unità da diporto 1. Sono approvati i nuovi modelli di licenza di navigazione per le imbarcazioni e le navi da diporto, conformi agli allegati A e B, che fanno parte integrante del presente decreto. [...]

Decreto 19 giugno 2019 | Modello DCI

Decreto 19 giugno 2019 | Modello Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Approvazione del modello di Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) (GU Serie Generale n.164 del 15-07-2019) Entrata in vigore: 15-07-2019 Modello aggiornato con il Decreto 23 aprile 2011 Sulla base delle risultanze delle iniziali attività di esercizio del Sistema telematico centrale della nautica da diporto, si è reso neces [...]

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX

Norme armonizzate Direttiva 2014/34/UE ATEX | 1° Aprile 2025 ID 8771 | Rev. 9.0 del 1° Aprile 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate al 1° Aprile 2025 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE) 2025/597 della Commissione del 28 marzo 2025 (GU L 2025/597 dell'1.4.2025).  Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più [...]

List Agents classified by the IARC Monographs

Agents classified by the IARC Monographs, Volumes 1- 136 / 05 April 2025 ID 8770 | Last Update 05.04.2025 The International Agency for Research on Cancer just released a new list of classification. It is strongly recommended to consult the complete Monographs on these agents, the publication date and the list of studies considered.  For definitions of these groups, please see the Preamble. The Preamble to the IARC Monographs describes the objective and scope of the prog [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024