News

Ultime news inserite
Sono presenti 22966 notizie.

RAPEX: Report annuale Certifico 2019

RAPEX: Report annuale Certifico 2019 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2019: Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2019 Facebook RAPEXSafety Gate - Most recent alerts Resp.: Giuseppe Zappia RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consuma [...]

Vademecum Decreto F-GAS 2020

Vademecum Decreto F-GAS 2020 ID 9804 | 03.01.2020 Rev. 1.0 2020 del 03.01.2020 Vademecum F-gas Pubblicato nella GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020 il D.Lgs del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 Vademecum allegato riservato Abbonati o acquisto in Store sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019,&nbs [...]

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas ID 9803 | 02.01.2020 Di seguito si fornisce una tabella riepilogativa allo scopo di illustrare in maniera sintetica quelle che sono le sanzioni amministrative e penali delle violazioni delle disposizioni al Regolamento (UE) n. 517/2014, come attuato dal decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 2018, previste e disciplinate dal Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163. Il Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina san [...]

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 | Decreto sanzioni F-gas Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. (GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2020 Vedi Tabella riepilogativa Sanzioni F-Gas ... Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per l [...]

Impresa Spedizione Rifiuti: Relazioni / Prassi e Procedure ADR

  Impresa Spedizione Rifiuti: Modello di Relazioni / Prassi e Procedure ADR ID 9801 | 02.01.2020 In allegato esempio Relazione Iniziale / Prassi e Procedure ADR per una Impresa che spedisce rifiuti ADR e ricevere materie ADR (a breve sarà inserita anche Relazione annuale). Update 06.04.2020 Aggiornamento file procedure fix/correzioniAggiornamento Rev. 3.0 del 07.03.2020 - Relazione annuale ADR Elaborazione con Certifico ADR Manager. 1. Relazioni ADR La Relazione iniziale ( [...]

Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali

Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali Update 07.04.2020 Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali Ed. Marzo 2020 _______ AIM - Dicembre 2019 La Direzione generale delle foreste del Mipaaf, in attuazione dell’articolo 7, comma 3, della Legge 14 gennaio 2013, n. 10, recante “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, e del relativo decreto attuativo del 23 ottobre 2014, ha, fino alla data dell’ultima ste [...]

Banca dati INAIL verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. 462/2001

Banca dati INAIL delle verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. n. 462/2001 ID 9799 | 01.03.2020 Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di i [...]

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 ID 9798 | 01.03.2020 / Ed. 1.1 2020 D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 - In allegato Testo consolidato 2020 riservato Abbonati Sicurezza, Sicurezza/Ambiente, 2X, 3X, 4X, Full Decreto del Presidente della Repubblica 22 Ottobre 2001 n. 462Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e [...]

Decreto 7 luglio 2005

Decreto 7 luglio 2005  Tariffario ISPESL.  (GU n.165 del 18-07-2005 - S.O n. 125) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro ... [...]

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162

Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162 | Milleproroghe 2020 / Consolidato 01.2024 ID 9796 | 09.01.2024    Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica. (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019 Legge di conversione Legge 28 febbraio 2020 n. 8 Conversione in legge, con modificazioni, de [...]

Rapporto statistico FER 2017 | GSE

Rapporto statistico FER 2017 | GSE Il Rapporto “Energia da fonti rinnovabili in Italia - 2017” del GSE, come ogni anno, fornisce il quadro statistico completo sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia.  Il presente rapporto è stato elaborato nell’ambito delle attività di monitoraggio statistico dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, affidate al GSE dall’articolo 40 del decreto legislativo 3 m [...]

Rapporto statistico FER 2018 | GSE

Rapporto statistico FER 2018 | GSE Il Rapporto “Energia da fonti rinnovabili in Italia - 2018” del GSE, come ogni anno, fornisce il quadro statistico completo sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia.  Il presente rapporto è stato elaborato nell’ambito delle attività di monitoraggio statistico dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, affidate al GSE dall’articolo 40 del decreto legislativ [...]

Decreto 12 dicembre 2019

Decreto 12 dicembre 2019 Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell'anno 2020 nei giorni festivi e particolari, per veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. (GU n. 304 del 30-12-2019) Download Calendario divieti circolazione veicoli Massa Sup. 7,5 T | 2020 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 6, comma 1 del decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 del nuovo Cod [...]

Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020

Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 | Legge di bilancio 2020 / Testo consolidato 19.10.2024 Legge 27 dicembre 2019 n. 160 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (GU n.304 del 30.12.2019 - SO n. 45) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2020 ... Alcune delle misure previste nella Legge di bilancio 2020: Bonus facciate Art. 1 co. 219. Per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, rela [...]

INAIL: Rapporti 2018 per regione

INAIL: Rapporti 2018 per regione Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2018, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2019 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2019 Nel numero complessivo degli infortuni sono comprese anche le comunicazioni obbligatorie effettuate, dal mese di ottobre 2017, ai soli fini statistici e informativi da tutti i datori di lavoro e i loro intermediari, compresi i datori di la [...]

Check list serbatoi interrati a servizio centrali termiche

Serbatoi interrati a Servizio centrali termiche: Info e Check list ispezioni ID 9790 | 22.01.2020 In allegato Info e Check list Ispezioni serbatoi interrati a servizio impianti termici in accordo con UNI 8364-3. UNI 8364-3:2007Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione La norma fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggior [...]

Direttiva 92/43/CEE | Direttiva Habitat

Direttiva 92/43/CEE | Direttiva Habitat Direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche GU L 206/7 del 22.7.1992 Recepimento D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat natuali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche.  (GU n.248 del 23-10-1997 - S.O. n. 219) . [...]

Intesa 28 novembre 2019

Intesa 28 novembre 2019 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulle Linee guida nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT" articolo 6, paragrafi 3 e 4 (Rep. atti n. 195/CSR). (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019) ... Sommario Finalità e struttura delle Linee Guida nazionali per la Valutazione di IncidenzaCapitolo 1 La Valuta [...]

Decreto MATTM 7 novembre 2019

Decreto MATTM 7 novembre 2019 Attuazione della direttiva (UE) n. 2019/782 del 15 maggio 2019, che modifica la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la definizione di indicatori di rischio armonizzati. (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019) _____ Art. 1. Indicatori di rischio armonizzati 1. Agli allegati del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 è aggiunto l’allegato 4 di cui al presente decreto, in attuazione de [...]

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X Esercizio, Conduzione, Controllo e manutenzione ID 9786 | 28.12.2019 - Attenzione possibile riferimento a norme non più in vigore ma riportate nelle UNI 8364-X. Documento completo allegato, Checklist e Rapporto di manutenzione estratti dalle norme della serie UNI 8364-X che forniscono le istruzioni per l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentat [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 34019 | 19 Dicembre 2019

Cassazione Civile Sez. 6 del 19 dicembre 2019 n. 34019 Infortunio mortale durante i lavori di ripristino della gru. Responsabilità di chi ha concesso e di chi ha ricevuto in comodato attrezzature in stato di grave degrado Civile Ord. Sez. 6 Num. 34019 Anno 2019Presidente: DORONZO ADRIANARelatore: PONTERIO CARLAData pubblicazione: 19/12/2019 Rilevato che 1. con sentenza n. 1070 pubblicata l'8.1.2018 la Corte d'appello di Palermo riformava parzialmente la sentenza di primo grado e, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 50440 | 13 Dicembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 dicembre 2019, n. 50440 Mancanza di procedure di utilizzo delle attrezzature di lavoro nelle operazioni di carico e scarico dei materiali e omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 50440 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 03/12/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Roma ha confermato la sentenza di primo grado, con cui G.LR. è stato condannato, con la concessione del beneficio della sospensio [...]

Decreto MISE 12 dicembre 2019

Decreto MISE 12 dicembre 2019 Modifiche alla disciplina del mercato elettrico, alla disciplina del mercato del gas naturale e al regolamento della piattaforma di negoziazione per l’offerta di gas naturale Approvazione delle modifiche alla disciplina del mercato elettrico, alla disciplina del mercato del gas naturale e al regolamento della piattaforma di negoziazione per l'offerta di gas naturale. (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2019) Con Decreto del Ministro dello svilu [...]

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019  Delibera Consiglio SNPA n. 61 del 27 novembre 2019: Approvazione Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" Allegato alla Delibera n. 61/2019 il Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" La Linea Guida è stata predisposta dal Gruppo di Lavoro n. 15 "Classificazione e campionamento dei rifiuti", costituito nell'ambito delle attività previste dal programma triennale 2014 [...]

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE e Direttiva 09/147/CE) in Italia: ambiente marino ISPRA Manuali e linee guida 190/2019 Le Direttive Habitat e Uccelli richiedono agli Stati membri di attuare la sorveglianza dello stato di conservazione degli habitat e delle specie di interesse comunitario. Questo manuale ha l’obiettivo di fornire una guida metodo [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del 27.12.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del 27.12.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione GU L 334/167 del 27.12.2019 _______ Pagina 242, articolo 83, paragrafo 1, primo comma anziché: «… di cui all’allegato I, punti 1. e 5, e che …», leggasi: &la [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del 27.12.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del 27.12.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio GU L 334/165 del 27.12.2019 _______ Pagina 69, articolo 78, paragrafo 8, secondo comma, lettera c) anziché [...]

Piani relativi al Regolamento UE 2017/1938

Approvvigionamento di gas naturale - Piani relativi al Regolamento UE 2017/1938 Il Regolamento UE 2017/1938 del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 prevede, tra gli altri obblighi, che ogni Stato Membro dell’Unione Europea rediga, con periodici aggiornamenti, tre documenti utili a descriverne i rischi dei sistemi nazionali del gas naturale, ad attuare preca [...]

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto UNI EN ISO 13355:2016 Imballaggi - Imballaggi per il trasporto completi e pieni e unità di carico - Prova di vibrazione casuale verticale Data entrata in vigore : 29 settembre 2016 Pubblicata IT: 03 Dicembre 2019 La norma specifica un metodo per eseguire una prova di vibrazione casuale verticale su un(gli) imballaggio(i) per il trasporto completo/i e pieno/i e unità di carico utilizzando un’eccitazione casuale. Il do [...]

Legge 6 agosto 1967 n. 765

Legge 6 agosto 1967 n. 765 Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150. (GU n.218 del 31-8-1967) CollegatiLegge 17 agosto 1942 n. 1150 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024