News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Delibera CIPE 10 luglio 2017

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica Delibera CIPE 10 luglio 2017  Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale, ai sensi dell'articolo 17-septies, comma 5, del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. (Delibera n. 64/2017). ... Delibera: 1. Approvazione dello schema di Accordo di programma a) È approvato, per quanto descritto nelle premesse, lo schema... [...]

D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018  Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. GU Serie Generale n.141 del 20-06-2018 ... Art. 1. 1. È approvato l’accordo di programma di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. 1. L’attuazione dell’accordo di programma di cui all’ar [...]

Decreto Ministeriale 22 febbraio 1996 n. 261

Decreto Ministeriale 22 febbraio 1996 n. 261 Regolamento recante norme sui servizi di vigilanza antincendio da parte dei Vigili del fuoco sui luoghi di spettacolo e trattenimento. (GU n. 113 del 16 maggio 1996)  Entrata in vigore del decreto: 31/5/1996 ... Art. 1. Obiettivi. 1. La vigilanza antincendio, compito istituzionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, costituisce un servizio di interesse pubblico che, in armonia con gli indirizzi già delineati in tema di preve [...]

D.M. 18 marzo 1996

D.M. 18 marzo 1996 / Testo coordinato Agosto 2024 ID 6379 | Update 26.09.2024 D.M. 18 marzo 1996 - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (GU n.085 Suppl.Ord. del 11.4.96)  26.08.2024 Modifiche Decreto 13 agosto 2024 Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l&rs [...]

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano Safety e Security

Manifestazioni pubbliche: Normativa e Piano di Safety e Security / Aggiornamento Luglio 2021 ID 6377 | Documento completo allegato (ultimo aggiornamento: Rev. 4.0 del. 20.07.2021) Prodotto Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche Nel nuovo Prodotto 2021 Piano di Safety e Security Manifestazioni pubbliche disponibile i file doc per l'elaborazione del Piano. Documento completo Riservato Abbonati in allegato - Raccolta d [...]

Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018

Rivalutazione sanzioni violazioni in materia di salute e sicurezza | dal 1° luglio 2018 Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza.  (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2018) ... IL CAPO DELL’ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO Visto il comma 4-bis dell’articolo 306 del decreto legislativo 9 aprile 2008 [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085-4:2018 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli Data entrata in vigore: 14 giugno 2018 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fa [...]

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)

7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)  ENEA, 19 Giugno 2018 Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche come tutte le misure adottate nel settore dell’efficientamento dal 2011 al 2017 abbiano generato complessivamente risparmi energetici per 8 Mtep/anno di energia finale, pari a due miliardi e mezzo di euro&nbs [...]

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000:2018 | Food safety management ISO 22000:2018 Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain ISO 22000: 2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella catena alimentare, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare. In allegato preview ISO 22000:2018 riservato abbonati Il presente standard definisce cosa deve fare un'organizzazione per dimostrare la sua capa [...]

Manutenzione su impianti antincendio contenenti halon

Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente MATTM Quesito 06 2018, maggio Interventi di manutenzione su impianti antincendio contenenti halon - trasporto delle bombole contenenti il gas estinguente... Un Consorzio per la raccolta e lo smaltimento dell’halon, ha inviato alla scrivente Direzione generale una richiesta di parere riguardante la gestione dei contenitori di gas proveniente dagli inte [...]

Maniglioni antipanico: normativa

  Maniglioni antipanico: normativa e marcatura CE - Note / Rev. Giugno 2024 ID 6372 | Update news 10.06.2024 / Documenti allegati Le porte antincendio, salvo casi particolari, devono "aprirsi a semplice spinta dall'interno nel verso dell'esodo", i dispositivi di apertura del tipo maniglioni o piastre ai apertura pur non essendo obbligatori (salvo casi specifici Decreto 3 agosto 2015 / altro) sono altamente consigliati per soddisfare il requisito. Il 18 febbra [...]

Direttiva (UE) 2018/844

Direttiva (UE) 2018/844 | Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) ID 6371 | 19.06.2018 Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 (EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e d [...]

Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Decreto 28 marzo 2018 n. 69  Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.  GU Serie Generale n.139 del 18-06-2018  Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2018 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici in p [...]

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza / Update Ottobre 2023 ID 6369 | Update 05.10.2023 / Documento completo allegato In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):- D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n. 101 del 30 [...]

Circolari VVF Uso di uscite di emergenza con tornelli o porte scorrevoli

Circolari VVF Uso di uscite di emergenza con tornelli o porte scorrevoli ID 6368 | 29.10.2023 Il 4 aprile 2012 dal Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, ha emanato due circolari riguardanti la sicurezza delle vie di esodo:Circolare n. 4962 2012 “Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante “tornelli” Circolare n. 4963 2012 “Uso delle vie e uscite di emergenza in presenza di porte sco [...]

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE

Orgalime | Guide to understanding the scope and obligations of Directive RAEE A practical guide to understanding the scope and obligations of Directive 2012/19/EU on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Orgalime, June 2018 La corretta gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE) durante tutto il ciclo di vita, compresa la fase di fine vita, è essenziale per un'economia circolare. La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettron [...]

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura» 2018/C 213/02 ... Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi sull'installazione, il funzionamento e lo smantellamento di impianti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, gas e petrolio in relazione ai siti Natura 2000 e alle specie protette ai sensi delle dire [...]

Guida UE produzione di energia idroelettrica e tutela della natura

Guida alla produzione di energia idroelettrica nel rispetto della normativa UE sulla tutela della natura La presente guida fornisce orientamenti e presenta una serie di studi di casi pratici che evidenziano come si possa produrre energia idroelettrica rispettando le prescrizioni delle direttive Habitat e Uccelli. Esamina i tipi di effetti che potrebbero derivare dalle attività idroelettriche e illustra, attraverso una serie di esperienze pratiche, come tali effetti possano essere evi [...]

Vademecum sicurezza attività estrattive

 Vademecum operativo sicurezza attività estrattive | D.lgs 624/96 / Rev. 1.0 Dic. 2023 ID 6363 | Rev. 1.0 del 28.12.2023 / Documento completo allegato Il presente elaborato illustra, sinteticamente ed in maniera schematica, i dettami del D.lgs 624/96 indicandone il campo di applicazione, le figure individuate e soffermandosi sulla descrizione del DSS (Documento di Salute e Sicurezza), illustrando i contenuti e le procedure di valutazione dei rischi proprie delle atti [...]

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997

Lettera Circolare prot. n° P1066/4167 sott. 17 del 19/05/1997 Decreto Legislativo 25 novembre 1996, n° 624 - Chiarimenti in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte mediante perforazione. Con il decreto legislativo 25 novembre 1966, n° 624. (S.O.G.U. n° 293 del 14 dicembre 1996) sono state introdotte disposizioni aggiornate, sia procedurali che tecniche, in materia di prevenzione incendi nelle attività estrattive condotte med [...]

Porte antincendio: Quadro normativo

Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Rev. 7.0 del 03 Giugno 2024 ID 6361 | Rev. 7.0 del 03.06.2024 / Documento completo allegato 2024 Quadro normativo delle porte resistenti al fuoco, legislazione, norme tecniche, regime omologativo VVF o marcatura ai sensi del CPR (DoP) Regolamento (UE) n.305/2011. Porte antincendio Quadro riepilogativo CE - Omologazione VVF ____  La Rev. 7.0 del 03.06.2024 aggiorna il Documento con i riferimenti a: - Rif. Norme aggiornat [...]

Lettera circolare 15909 del 18 dicembre 2012

Lettera circolare LC 15909 del 18 dicembre 2012 Lettera Circolare che coordina le procedure di prevenzione incendi ex DPR 151/2011 con il procedimento di cui al DLgs 624/1996 Il DPR 151/2011 ha incluso tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi le “centrali di produzione di idrocarburi liquidi e gassosi e di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, piattaforme fisse e strutture fisse assimilabili di perforazione e/o produzione di idrocarburi di cui al decreto [...]

Circolare 26 maggio 1997 n. 317

Circolare 26 maggio 1997 n. n. 317 Circolare del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato (Direzione generale delle miniere) n. 317 del 26 maggio 1997 Chiarimenti relativi al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624 "A seguito dell’emanazione del decreto legislativo in oggetto, sono stati posti a questa Direzione numerosi quesiti, per cui è opportuno fornire alcuni chiarimenti, che costituiscono un primo approccio ai problemi applic [...]

EN 16005 Sicurezza uso porte pedonali motorizzate

EN 16005 Sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate ID 6358 | 30.10.2024 / Documento completo allegato Documento allegato, estratto dalla norma armonizzata EN 16005:2012+A1:2015, che tratta la sicurezza in uso di porte pedonali motorizzate, quali porte scorrevoli, a battente e girevoli. La EN 16005 è la norma per la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate (PPD, Power-operated Pedestrian Doorsets); si applica anche alle porte pedonali automatizzate, intendendo con [...]

Accordo 22 febbraio 2018 | Moduli unificati

Accordo 22 febbraio 2018 | Moduli unificati Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernente l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.  Art. 1. Modulistica unificata e standardizzata e relative specifiche tecniche 1. Ai sensi dell’art. 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. [...]

Polar Code

Polar Code Il "Polar Code" copre l'intera gamma di questioni relative a progettazione, costruzione, equipaggiamento, funzionamento, addestramento, ricerca e soccorso e protezione ambientale relative alle navi che operano nelle acque inospitali che circondano i due poli. Il "Polar Code" comprende misure obbligatorie relative alla parte di sicurezza (parte IA) e alla prevenzione dell'inquinamento (parte II-A) e disposizioni di raccomandazione per entrambe (parti IB e II-B). Il codice im [...]

Decreto MIT 5 giugno 2018

Decreto 5 giugno 2018 | Corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi soggette al Polar Code (GU Serie Generale n.137 del 15-06-2018) Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione e di addestramento di base ed avanzato per gli ufficiali di navigazione in servizio su navi che operano in acque [...]

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks

Best Practice Guidelines for loading, transport and unloading of flexitanks / Ed. July 2023 ID 6354 | 04.08.2023 Update CEFIC, July 2023 A Flexitank, also known as a Flexitank system, is a soft, light bladder, fitted within a standard 20-foot drybox container (see also chapter Definitions and Abbreviations for further details). The scope of these guidelines is restricted to the use of Flexitanks for the transport of bulk non-dangerous liquid cargoes within a general purpose (GP) 20-foot f [...]

RAPEX Report 24 del 15/06/2018 N.2 A12/0814/18 Lituania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 15/06/2018 N.2 A12/0814/18 Lituania Approfondimento tecnico: Sapone da bagno Il prodotto, di marca BadeFee, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 , sui prodotti cosmetici ed alla Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 n. 27227 | 13 Giugno 2018

Violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Trattamento sanzionatorio Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 1 Num. 27227 Anno 2018Presidente: DI TOMASSI MARIASTEFANIARelatore: CENTOFANTI FRANCESCOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con sentenza ex art. 444 cod. proc. pen., pronunciata il 21 settembre 2015, irrevocabile dal 9 ottobre 2015, il Tribunale di Genova applicava ad E.L. la pena di otto mesi di recl [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024