News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Rapporto principio di precauzione nella Legge 152/2006

Rapporto sulle criticità ambientali e il principio di precauzione nella Legge 152/2006 Rapporto ISPRA 329/2020 Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali Il Rapporto descrive le attività svolte dall’ISPRA nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del ri [...]

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC  L'ultima relazione annuale dell'ECHA sulle esportazioni e importazioni ai sensi del regolamento PIC (Prior Informed Consent) mostra il dicloruro di etilene come la sostanza chimica PIC più esportata e il benzene come la sostanza chimica PIC più importata nel 2019. Helsinki, 15 dicembre 2020 - Il dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano) è stato il prodotto chimico PIC più esportato ne [...]

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale

Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale Le allergie rappresentano condizioni multifattoriali che necessitano di un approccio integrato, multidisciplinare e condiviso prendendo in considerazione i fattori di esposizione ambientali di origine fisica, chimica, biologica, nonché i co-fattori in grado di modulare gli effetti, le condizioni fisio-patologiche di ciascun individuo e la capacità di risposta individuale. Il fact shee [...]

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2019 Legge quadro alcol e problemi correlati Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2019 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Roberto Speranza alle Camere il 1° dicembre 2020. Il fenomeno Il con [...]

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing INAIL/ISS, Dicembre 2020 La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le indicazioni generali fornite in maggio per il contenimento del contagio nel settore della cura alla persona. È online il nuovo documento tecnico che contiene indicazioni per il contenimento del contagio da Sars-CoV-2 [...]

ISO/PAS 45005:2020 Guidelines safe working during COVID-19 pandemic

ISO/PAS 45005:2020 General guidelines for safe working during COVID-19 pandemic ID 12306 | 15.12.2020 / ISO/PAS(*) 40005:2020 Norma completa allegata Da ISO la norma ISO/PAS 45005:2020 relativa a Linee guida applicabili alle organizzazioni per gestire gli aspetti di sicurezza sul lavoro durante la pandemia COVID-19. Questo documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti da COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza dei lavoratori.E' a [...]

ISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipment

ISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipment ID 12305 | Update news 04.01.2024 / In allegato  International Electrotechnical Commission International Organization for Standardization Graphical Symbols for Use on Equipment. The database on Graphical Symbols for Use on Equipment contains the complete set of graphical symbols included in IEC 60417 and ISO 7000. Standards are maintained respectively by IEC/TC 3, subcommittee SC 3C and ISO/TC 14 [...]

ISO 7000 Graphical symbols for use on equipment

ISO 7000 Graphical symbols for use on equipment This collection includes graphical symbols from ISO 7000 that can be placed on equipment to give information on how to use it. It includes symbols for all types of equipment, from automobiles and home entertainment products to earth-moving machinery. In allegato elenco di tutti i simboli grafici codificati (da Cod. 0001 a 3704)Fonte ISO CollegatiISO 7000 / IEC 60417 Graphical symbols for use on equipmentISO 7010 R [...]

Percorso tecnico-specialistico attuazione GPP nelle PA

Il percorso tecnico-specialistico per l’attuazione del Green Public Procurement nelle Pubbliche Amministrazioni - Sintesi dei risultati ottenuti 2019 Il documento illustra gli esiti del percorso realizzato nel 2019 nell’ambito della Linea L1WP1 del Progetto CReIAMO PA. La pubblicazione contiene una sintesi dei risultati raggiunti, una rassegna di materiali didattici adottati e dei documenti prodotti nel quadro della formazione e diffusione del Green Public Procurement. Acquist [...]

Idoneità materiali isolanti termici ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020

Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020 ID 12302 | 14.12.2020 / Nota ENEA 02 dec 2020 e Documento completo allegato Aggiornata al 2 Dicembre 2020 la nota "Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 19 Giugno 2020". Giungono, in questi giorni, in numero crescente, richieste di chiarimenti in merito all’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico. In tal senso precisiamo che per l’ammissibi [...]

Decisione 2001/596/CE

Decisione 2001/596/CE Decisione della Commissione, dell'8 gennaio 2001, che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/578/CE, 96/580/CE, 97/176/CE, 97/462/CE, 97/556/CE, 97/740/CE, 97/808/CE, 98/213/CE, 98/214/CE, 98/279/CE, 98/436/CE, 98/437/CE, 98/599/CE, 98/600/CE, 98/601/CE, 1999/89/CE, 1999/90/CE, 1999/91/CE, 1999/454/CE, 1999/469/CE, 1999/470/CE, 1999/471/CE, 1999/472/CE, 2000/245/CE, 2000/273/CE e 2000/447/CE relative alla procedura di attestazione di conformità di determinati prodott [...]

Decisione 98/601/CE

Decisione 98/601/CE Decisione della Commissione del 13 ottobre 1998 relativa alla procedura per l'attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell'articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per la costruzione di strade [notificata con il numero C(1998) 2925] (GU L 287 del 24.10.1998) Testo allegato consolidato con la modifica apportata da: Decisione 2001/596/CE della Commissione dell'8 gennaio 2001 CollegatiDecisi [...]

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo mercurio

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo sul mercurio Il Consiglio dei Ministri (n. 84), riunito il 10 dicembre 2020, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10.12.2020

Circolare Albo Nazionale Gestori ambientali n. 14 del 10 Dicembre 2020 OGGETTO: Applicazione articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020. La legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, ha introdotto l’articolo 3-bis, il quale al comma 1, modifica l’art. 103, comma 2, della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo [...]

UNI EN ISO 26000

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa. La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su [...]

Circolare INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020

Circ. INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020 | Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. Con circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 sono fornite ulteriori istruzioni in merito al servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionale. La circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 precisa che la legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del d.l. n. 104/2020, ha previsto la proroga dei termini del [...]

RAPEX Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 49 del 04/12/2020 N. 07 A12/01698/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Scala Il prodotto, di marca Finether, mod. KM404, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la distruzione perché non conforme alla norma EN 131-2 “Scale - Parte 2: Requisiti, prove, marcatura”. La scala non ha una resistenza meccanica sufficiente (sistema di ritenuta contro l’apertura e cerniere) e pu& [...]

FDA: Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine

FDA Authorization Pfizer-BioNTech COVID-19 Vaccine 23 Agosto 2021: il Vaccino Pfizer è approvato definitivamente da FDA Il vaccino di BioNTech/Pfizer (Comirnaty) è il primo ad essere  in via definitiva, dopo l'uso in fase "emergenziale" dalla FDA (in America) L'approvazione è per tutte le persone di oltre 16 anni in su. Termina quindi fase "emergenziale" dell’uso ed entra nell’iter normale di commercializzazione e utilizzo. Vedi news FDA, 11 [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2021 Nella nuova edizione dell’opuscolo tutte le informazioni utili per l’iscrizione e il rinnovo della polizza in modalità telematica, entro la scadenza del 31 gennaio, e un focus sulla prevenzione degli infortuni in casa Articolato in tredici capitoli, il vademecum è dedicato a chi si prende cura della casa in maniera abituale, esclusiva e gratuita ed è assicurato o intende assicurarsi contro gli [...]

Ordinanza Ministero della Salute dell'11 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute dell' 11 Dicembre 2020 ID 12292 | 12.12.2020  Art. 1. Nuova classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 16 -ter del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33:a) per la Regione Abruzzo cessa l’applicazione delle misure di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e sono applicate, a decorrere dal 13 dicembre 2020 e per un per [...]

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani ID 12291 | 11.12.2020 Per gestire il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti Covid i Comuni dovranno individuare adeguate soluzioni organizzative volte a evitare l’esposizione a terzi della situazione delle persone contagiate o in isolamento. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali nella FAQ sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani, disponibile da oggi [...]

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226

DD MLPS del 28 Ottobre 2020 n. 226 Incentivazione al Lavoro agile ____ Articolo 1 (Incentivazione del lavoro agile) 1. A decorrere dalla data del 28 ottobre 2020 la Direzione generale per le politiche del personale, l'innovazione organizzativa, il bilancio - Ufficio procedimenti disciplinari programma la propria attività assicurando il massimo ricorso al lavoro agile per le attività compatibili con tale modalità lavorativa, anche oltre i limiti di cui all'artico [...]

DD MLPS del 9 dicembre 2020 n. 276

DD MLPS del 9 dicembre 2020 n. 276 Misure incentivazione del lavoro agile Efficacia del decreto direttoriale n. 276/2020 prorogata al 06.04.2021 dal Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 ... Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. L'art. 2, comma 3, del decreto direttoriale n.226 del 28 ottobre 2020 è sostituito dal seguente: “Fermo restando quanto previsto ai commi 1 e 2, i dirigenti programmano, organizzano e concordano con i propri col [...]

L’Italia del riciclo 2020

L’Italia del riciclo 2020 ID 12288 | 11.12.2020 La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei rifiuti. L’undicesima edizione dell’Italia del riciclo fornisce una prima panoramica degli effetti della pandemia sul settore del riciclo dei rifiuti urbani e speciali e sulle misure adottate e i possibili sviluppi futuri alla luce del nuovo Piano d’azione per l’econom [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 | 03 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 dicembre 2020 n. 34348 Braccio incastrato nel rullo del nastro trasportatore. La formazione e l'esperienza della vittima non hanno reso imprevedibile - fino all'abnormità - il pur incauto comportamento Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 18/11/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bari, in data 16 maggio 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di B [...]

EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

UNI EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici Recepisce: EN 12999:2020 Data entrata in vigore: 10 dicembre 2020 La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Sostituisce: UNI EN 12999:2018 In allegato preview riservata Abbonati ________ Status PublishedICS 53.020.20 - CranesTechnical Committee CEN/TC 147 - Cranes - SafetyDraf [...]

Firmato decreto sui cam per tessili, materassi e DM sterili

Firmato decreto sui cam per tessili, materassi e DM sterili Update 14.07.2021: pubblicato in GU Decreto CAM tessili Decreto MITE 30 giugno 2021 Adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili. (GU n.167 del 14.07.2021) Entrata in vigore: 12.09.2021 MATTM 10 Dicembre 2020 [...]

IARC Monographs Volume 122

IARC Monographs Volume 122 Isobutyl Nitrite, β-Picoline, and Some Acrylates IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 122 This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of isobutyl nitrite, β-picoline, methyl acrylate, ethyl acrylate, 2-ethylhexyl acrylate, and trimethylolpropane triacrylate. The four acrylates evaluated are chemicals with a high production volume that are produced worldwide. Methyl acrylate is used [...]

Dors: Pubblicate 5 nuove sostanze

Dors: Pubblicate 5 nuove sostanze Dors Regione Piemonte | 15/10/2020 Pubblicata le schede della sostanze: Isobutilnitrito: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 122 del 2019, sostanza con un uso industriale limitato. 2,4-dicloronitrobenzene: classificata in classe 2B dalla IARC nel volume 123 del 2020. Si tratta di una sostanza utilizzata come intermedio nella produzione di pigmenti azoici, prodotti farmaceutici e prodotti agrochimici; o-fenilendiamina: classificata in cl [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019

Inventario dei rifiuti radioattivi aggiornato a dicembre 2019 Nel 2019 è stata stabile, rispetto all’anno precedente, la produzione di rifiuti radioattivi. Si registra una crescita fisiologica delle quantità, attenuata nei volumi grazie all’attività di trattamento sia dei nuovi rifiuti radioattivi che di quelli stoccati in passato. Alcuni rifiuti di origine medico-industriale hanno, inoltre, perso rilevanza radiologica, rientrando nel regime ordinario dei r [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024