News

Ultime news inserite
Sono presenti 22981 notizie.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 | 13 Dicembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 dicembre 2022 n. 46971 Infortunio con la pressa: carenza di manutenzione del quadro comandi e mancanza di formazione specifica dei dipendenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 46971 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 14/09/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 10.6.2021 la Corte di appello di Firenze ha riformato limitatamente al trattamento sanzionatorio la sentenza emessa dal Tribunale di Pisa nei confron [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/603

Decisione di esecuzione (UE) 2022/603 Decisione di esecuzione (UE) 2022/603 della Commissione dell’8 aprile 2022 relativa al riconoscimento del sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato GU L 114/182 del 12.4 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 / Elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi ID 18380 | 14.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 della Commissione del 14 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 321/42 del 15.12.2022 __________ LA COMM [...]

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way

Study report welding and other processes that generate fume in a similar way 17 November 2022, Prepared by the European Chemicals Agency ECHA Scoping Study report for evaluation of limit values for welding fumes and fumes from other processes that generate fume in a similar way at the workplace Welding and other processes that generate fume in a similar way Welding is a broad term for the process of joining metals through coalescence. This coalescence is achieved by applying heat (energy [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2461 della Commissione del 14 dicembre 2022 che riconosce il sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto delle disposizioni della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica e i carburanti derivanti da carbonio riciclato e che abroga la&n [...]

Decreto 16 settembre 2022 n. 193

Decreto 16 settembre 2022 n. 193 / Codice appalti garanzie fideiussorie  ID 18377 | 14.12.2022 Decreto MISE del 16 settembre 2022 n. 193 - Regolamento contenente gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie e le polizze assicurative di cui agli articoli 24, 35, 93, 103 e 104 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e successive modificazioni. (GU n.291 del 14.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2022 ______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Le gara [...]

Testo Unico della Ricostruzione Privata (TURP)

Testo Unico della Ricostruzione Privata (TURP) ID 18736 | 14.12.2022 / Approvato Il Testo Unico della ricostruzione privata raccoglie in un testo unico le disposizioni della ricostruzione post sisma 2016. Il testo è composto da 130 articoli e 15 allegati. Raccoglie oltre 550 disposizioni con 65 allegati che sono state adottate a partire dal 2016, superando un quadro di regole stratificato, a volte sovrapposte, di difficile comprensione. Sarà integrato con eventuali suc [...]

Dati Inail n. 11 Novembre 2022

Dati Inail n. 11/2022: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale ID 18375 | 14.12.2022 Nel quinquennio 2017-2021 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel trasporto e magazzinaggio mostrano un andamento in leggero aumento nel primo triennio e una netta diminuzione, pari al 21,5%, tra il 2019 e il 2020, per effetto della pandemia, per tornare nell’ultimo anno analizzato ai livelli del 2017 (47.939 info [...]

Nuovo Codice dei contratti

Nuovo Codice dei contratti ID 18374 | 7 dicembre 2022 / Elaborato Consiglio di Stato - trasmesso al Governo Schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante “Delega al Governo in materia di contratti pubblici” Allegati: - I - Testo degli articoli- II – Allegati allo schema- III – Relazione agli articoli e agli allegati- IV – Testo degli articoli posto a front [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 13.12.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.12.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 13.12 [...]

Decreto ministeriale n. 337 del 15 settembre 2022

DM n. 337 del 15 settembre 2022 / Piano triennale della ricerca di sistema elettrico ID 18372 | 14.12.2022 / In allegato DM Roma, 13 dicembre 2022 - L’Italia è in prima linea per lo sviluppo di un sistema energetico integrato in grado di accelerare l’introduzione sul mercato delle clean tech. Comunicato in GU n. 296 del 20.12.2022 Le due direttrici del Piano sono: la decarbonizzazione e la digitalizzazione. La prima riguarda il settore delle rinnovabili, la secon [...]

Dichiarazione di Sibiu

Dichiarazione di Sibiu ID 18371 | 14.12.2022 Il 19 maggio 2019 ha avuto luogo a Sibiu, in Romania, una riunione informale dei capi di Stato o di Governo, che ha riunito i leader dell'UE per un confronto sulle sfide e sulle priorità dell'Unione nei prossimi anni e la discussione dell'agenda strategica 2019-2024. E' stata approvata all'unanimità una Dichiarazione, che elenca dieci impegni intesi a "rendere questa nostra Unione più forte e il nostro futuro più prom [...]

Raccomandazioni tecniche CE 18 giugno 2019 (SWD(2019) 213 final)

Raccomandazioni tecniche Commissione 18 giugno 2019 (SWD(2019) 213 final) ID 18370 | 14.12.2022 Uniti nel realizzare l'Unione dell'energia e l'azione per il clima: gettare le fondamenta della transizione all'energia pulita ... RUOLO DEI PIANI NAZIONALI INTEGRATI PER L'ENERGIA E IL CLIMA L'Unione europea è decisa a rispettare gli impegni assunti: ridurre le emissioni di gas a effetto serra e fornire ai cittadini energia sicura, economicamente accessibile e sostenibile. Siamo la prim [...]

Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia

Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia ID 18369 | 14.12.2022 Il 20 dicembre 2018, la Direzione Generale per il Clima e l’Energia ha trasmesso il Piano Nazionale di contabilizzazione forestale dell’Italia, redatto da ISPRA con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo. Il 31 dicembre 2019 è stato trasmesso, come previsto da Regolamento (UE) 2018/841, il Piano Nazionale di contabilizzazione forestal [...]

Land Use, Land-Use Change and Forestry (LULUCF)

Land Use, Land-Use Change and Forestry (LULUCF) ID 18368 | 14.12.2022 / Note in allegato Le foreste e i terreni agricoli coprono attualmente oltre i tre quarti del territorio dell'UE e detengono naturalmente ingenti scorte di carbonio, impedendo la sua fuga nell'atmosfera. Mentre il prosciugamento delle terre di torba, l'abbattimento delle foreste o l'aratura delle praterie generano emissioni, azioni come l'imboschimento o la conversione delle terre arabili in pascoli possono proteggere gl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448 / Criteri di sostenibilità combustibili da biomassa forestale ID 18367 | 14.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2448 della Commissione del 13 dicembre 2022 che stabilisce orientamenti operativi concernenti i metodi di dimostrazione del rispetto dei criteri di sostenibilità per la biomassa forestale di cui all’articolo 29 della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 320/4 del 14.12 [...]

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022

Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022 ID 18366 | 14.12.2022 Delibera ARERA n. 674 del 6 dicembre 2022 - Modifiche al Testo Integrato Connessioni Attive (TICA) in attuazione di quanto disposto dal decreto interministeriale 2 agosto 2022, n. 297, recante l’estensione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti solari fotovoltaici di potenza fino a 200 kW Il presente provvedimento dà attuazione a quanto previsto dal decreto intermin [...]

Legge 8 agosto 1985 n. 443

Legge 8 agosto 1985 n. 443 / Legge-quadro artigianato Legge-quadro per l'artigianato. (GU n.199 del 24.08.1985)_______ Aggiornamenti all'atto21/05/1997 LEGGE 20 maggio 1997, n. 133 (in G.U. 21/05/1997, n.116)21/04/1998 DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 112 (in SO n.77, relativo alla G.U. 21/04/1998, n.92)20/03/2001 LEGGE 5 marzo 2001, n. 57 (in G.U. 20/03/2001, n.66) - Testo consolidato 12.2022 [...]

D.P.R. 7 dicembre 1995 n. 581

D.P.R. 7 dicembre 1995 n. 581 / Regolamento registro delle imprese Regolamento di attuazione dell'art. 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, in materia di istituzione del registro delle imprese di cui all'art. 2188 del codice civile. (GU n.28 del 03.02.1996 - S.O. n. 17) Legge 29 dicembre 1993 n. 580... Art. 8 (Registro delle imprese). 1. E' istituito presso la camera di commercio l'ufficio del registro delle imprese di cui all'articolo 2188 del codice civile. 2. Al fine d [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2022

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Dicembre 2022 ID 18362 | 13.12.2022 Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2022 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Ed. 2.0 del 13.12.2022 - Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recant [...]

Legge 2 dicembre 2005 n. 248

Legge 2 dicembre 2005 n. 248 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. (GU n.281 del 02.12.2005 - SO n. 195) Entrata in vigore del provvedimento: 3/12/2005 CollegatiDecreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 [...]

Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203

Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 ID 18360 | 13.12.2022 Decreto-Legge 30 settembre 2005 n. 203 Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria. GU del 3 ottobre 2005 n. 230 Entrata in vigore del provvedimento: 4/10/2005 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in SO n.195 relativo alla GU 02/12/2005 n. 281) ... Testo consolidato contenente le seguenti modifiche/abrogazioni normative: [...]

Decreto 29 settembre 2022 n. 192

Decreto 29 settembre 2022 n. 192 / Modifiche DM 37/2008 Installazione impianti all'interno degli edifici ID 18359 | 13.12.2022 Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici.  (GU n.290 del 13.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2022 [...]

Circolare direttoriale n. 14036 del 15 febbraio 2017

Circolare direttoriale n. 14036 del 15 febbraio 2017 Nuova Sabatini. Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi La circolare definisce le modalità di presentazione delle domande di agevolazione che possono accedere alla maggiorazione del contributo del 30% a valere sulla riserva del 20% delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2017. Il comunicato relativo alla circolare è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 51 del 2 mar... [...]

Decreto 25 gennaio 2016

Decreto 25 gennaio 2016 Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. (GU n.58 del 10.03.2016)... [...]

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 3

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 3 Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2015, n. 33 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70). (GU n.19 del 24.01.2015)_________ Aggiornamenti all'atto 25/03/2015 LEGGE 24 marzo 2015, n. 33 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70) 12/06/2015 DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2015, n. 72 (in G.U. 12/06/2015, n.134) 21/12/2016 LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 (in SO n.... [...]

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341  Modificazioni all'art. 4, primo comma, del regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, in materia di omologazione di apparecchi a pressione e generatori di vapore o di gas. (GU n.181 del 03.07.1981) CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

Decreto 22 aprile 2022

Decreto 22 aprile 2022 Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI (Nuova Sabatini) (GU n. 139 del 16 giugno 2022)________ Il decreto concerne la nuova disciplina per la concessione ed erogazione dei contributi in relazione a finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie impres [...]

Circolare direttoriale n. 410823 del 6 dicembre 2022 / Nuova Sabatini Green

Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 / Nuova Sabatini Green 06.12.2022 / Ministero delle Imprese e del Made in Italy La circolare fornisce le istruzioni necessarie alla corretta attuazione dell’intervento, nonché gli schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che le imprese sono tenute a presentare per poter beneficiare delle agevolazioni previste dalla misura, con decorrenza dal 1° gennaio 2023. La circolare definisce, in partic [...]

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022

Attività nucleari e radioattività ambientale - Edizione 2022 ID 18351 | 12.12.2022 / In allegato Report 2022 Il report ha l'obiettivo di monitorare l'esposizione della popolazione italiana alle radiazioni ionizzanti derivanti dalle attività nucleari e dalla presenza di radioattività nell’ambiente. Nella quarta edizione del Rapporto Indicatori dell’ISIN si è sostanzialmente mantenuto il core set di indicatori già utilizzati nelle prece [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024