News

Ultime news inserite
Sono presenti 22972 notizie.

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC

Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC EC 15 May 2007  (as updated by the Lifts Committee on 10 October 2009) Attention!The Guide to application of the lifts Directive 2014/53/UE supersedes the Guide to application of the lifts Directive 95/16/EC. See the new Guide Lift Directive 2024/53/UE This Guide sets out the text of the Lifts Directive 95/16/EC and includes comments on its provisions. The Guide has been drawn up by the services [...]

Materia pericolosa per l'ambiente acquatico: l'attribuzione per l'ADR

Materie pericolose per l'ambiente (acquatico): UN 3077 e UN 3082 / ADR 2023  ID 1084 | Rev. 1.0 del 30.11.2022 / In allegato Documento completo e Report n. ONU Ai fini ADR, le sostanze o miscele classificate come materie pericolose per l'ambiente (ambiente acquatico), che non soddisfano i criteri di classificazione di nessun'altra classe o di nessun'altra materia della classe 9, devono essere denominate nel modo seguente: - n. ONU 3077 MATERIA PERICOLOSA DAL PUNTO DI VISTA DELL [...]

Pericolosità per l’ambiente: l’attribuzione ai rifiuti

Pericolosità per l’ambiente: l’attribuzione ai rifiuti La recente conversione in legge 24 marzo 2012, n. 28, del D.L. 2/2012[1], ha modificato il punto 5 dell’Allegato D alla Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006; in particolare, per la valutazione della caratteristica di pericolo “H14 ecotossico”[2] è stata introdotta la seguente formulazione: «5. Se un rifiuto è identificato come pericoloso mediante riferimento specifico o generi [...]

Certifico ADR: l’esperienza di 15 anni nella classificazione Rifiuti regime ADR

Certifico ADR  L’esperienza di oltre 15 anni nella classificazione Rifiuti regime ADR Compilazione scheda di Istruzioni Scritte materia ADR Certifico: 4 pag. Istruzioni Scritte ADR + pag. "0" Certifico Acquista pacchetto completo Acquista aggiornamento [...]

Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia - ISPRA

Mappatura dei pericoli di incidente rilevante in Italia  Tra i principali compiti istituzionali dell’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale vi sono la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati e di informazioni di interesse ambientale. Per quanto attiene, in particolare, la conoscenza dei fattori di pressione per il territorio connessi alla presenza di attività industriali con pericoli di incidente rilevante, l’ISPRA ed il M [...]

Prevention of major industrial accidents - ILO

Prevention of major industrial accidents The objective of this code of practice is to provide guidance in the setting up of an administrative, legal and technical system for the control of major hazard installations. It seeks to protect workers, the public and the environment by: preventing major accidents from occurring at these installations; minimising the consequences of a major accident on site and off site, for example by: arranging appropriate separation between major hazard installat [...]

Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014

Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014 / Testo consolidato Dicembre 2024 ID 1079 | 17.12.2024 / In allegato Ed. 12.0 Dicembre 2024 Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo 2014Attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.62 del 15.3.2014) Entrata in vigore: 30.03.2014______ Update 17.12.2024 - Ed. 12.0 Dicembre 2024 - D [...]

D.P.R. N. 661 del 15 Novembre 1996

D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661 Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas.(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O.) Entrata in vigore del decreto: 11-1-1997_________ Modifiche/abrogazioni: D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale alle disposizioni del regol [...]

Decreto Legislativo n. 15 del 16 Febbraio 2011

Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15 / Attuazione ERP ID 1077 | 23.09.2014 Decreto Legislativo 16 Febbraio 2011 n. 15Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia. (GU n.55 del 08-03-2011)_________ Art. 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto fissa un quadro per l'immissione sul mercato, la messa in servizio e la liber [...]

Decreto Legislativo N. 54 del 11 Aprile 2011

Decreto Legislativo11 Aprile 2011 n. 54  / Consolidato 2022 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli.GU n. 96 del 27 aprile 2011 Entrata in vigore del provvedimento: 12/05/2011________ In allegato testo consolidato al 03.08.2022 con le seguenti modifiche ed integrazioni: 03/05/2011 Avviso di rettifica (in G.U. 03/05/2011, n.101) relativo all'art. 33, comma 126/07/2012 DECRETO 18 maggio 2012, (in G.U. 26/07/2012, n.173) ha di [...]

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010 Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici (GU n.93 del 22.4.2010)_________ Aggiornamenti all'atto 17/10/2012 DECRETO LEGISLATIVO 25 settembre 2012, n. 176 (in G.U. 17/10/2012, n.243) 16/08/2013 DECRETO-LEGGE 14 agosto 2013, n. 93 (in G.U. 16/08/2013, n.191) convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. 15/10/2013, n. 242) 12/08/2015 DECRETO LEGIS [...]

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977

Legge n. 791 del 18 Ottobre 1977 Attuazione della direttiva del consiglio delle Comunità europee (n. 73/23/CEE) relativa alle garanzie di sicurezza che devono possedere il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione. (GU n.298 del 02.11.1977) Abrogato dal: D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 86 CollegatiDirettiva 73/23/CEEDecreto Legislativo 86/2016 Bassa Tensione [...]

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007

Decreto Legislativo n. 22 del 2 Febbraio 2007 ID 1069 | Update news 25.04.2025 Decreto Legislativo N. 22 del 2 Febbraio 2007Attuazione della direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura, e della direttiva 2014/32/UE del 26 febbraio 2014, come modificata dalla direttiva delegata (UE) 2015/13 del 31 ottobre 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura (rifusione), che ne d [...]

Decreto Legislativo n. 210 del 12 Giugno 2003

Decreto Legislativo n. 210 del  12 Giugno 2003 Attuazione della direttiva 2000/9/CE in materia di impianti a fune adibiti al trasporto di persone e relativo sistema sanzionatorio G.U. n. 184 del 9 agosto 2003 - S.O n. 130 Testo consolidato 2019 con gli aggiornamenti degli atti: 17/09/2003 Avviso di rettifica (in G.U. 17/09/2003, n.216) relativo all'Allegato X.22/06/2004D.Lgs. 10 giugno 2004, n. 152 (in G.U. 22/06/2004, n.144) CollegatiImpianti a fune trasporto persone: Quad [...]

Decreto Legislativo N. 269 del 9 Maggio 2001

Decreto Legislativo N. 269 del  9 Maggio 2001 Attuazione della direttiva 1999/5/CE riguardante le apparecchiature radio, le apparecchiature terminali di telecomunicazione ed il reciproco riconoscimento della loro conformità.... [...]

Decreto Legislativo n. 332 del 8 Settembre 2000

Decreto Legislativo 8 Settembre 2000 n. 332 Attuazione della Direttiva 98/79/CE relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (GU n. 269 del 17 Novembre 2000, S.O. n. 189) Abrogato da: Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746 (GU n.214 del 13.09.2022) In Abrogato dal nuovo Regolamento (UE) 2017/746 che si applica a decorrere dal 26 maggio 2022.Regolame [...]

Decreto Legislativo n. 93 del 25 Febbraio 2000

Decreto Legislativo N. 93 del 25 Febbraio 2000 Attuazione della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione.(GU n. 91 del 18 aprile 2000 - SO n. 62) Disponibile il Testo Consolidato 2018 (Abbonati)- Allegato presente articolo - Allegato articolo ebook Decreto Legislativo 93/2000 PED Coordinato (Rettifica G.U. n. 31 del 6 febbraio 2002)Decreto 1 dicembre 2004 n. 329Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e [...]

D.P.R. n. 162 del 30 Aprile 1999

D.P.R. n. 162 del 30 Aprile 1999 Consolidato 2018 ID 1064 | Ed. 2.0 Marzo 2018 Decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999 n. 162Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 95/16/CE sugli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi, nonché della relativa licenza di esercizio.(GU n. 134 del 10 giugno 1999) Il 15 Marzo 2017 è stato pubblicato il Decreto 10 Gennaio 2017, [...]

Decreto Legislativo N. 436 del 14 Agosto 1996

Decreto Legislativo N. 436 del 14 Agosto 1996 Attuazione della direttiva 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto.... [...]

D.P.R. n. 126 del 23 Marzo 1998

D.P.R. 23 Marzo 1998 n. 126 ID 1062 | 23.09.2024 Decreto del Presidente della Repubblica 23 Marzo 1998 n. 126 Regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 94/9/CE in materia di apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (GU n.101 del 04.05.1998) Abrogazione Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 85 Attuazione della direttiva 2014/34/UE concernente l’armonizzazione delle legisl [...]

Decreto Legislativo n. 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo 24 Febbraio 1997 n. 46 ID 1061 | 09.04.2018 Decreto Legislativo 24 Febbraio 1997 n. 46Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici (GU 6 marzo 1997, n. 54, SO) Abrogato da: Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022) Direttiva 93/42/CEE abrogata dal nuovo Regolamento (UE) 2017/745 che si a [...]

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997

Decreto Legislativo N. 7 del 2 Gennaio 1997 Recepimento della direttiva 93/15/CEE relativa all'armonizzazione delle disposizioni in materia di immissione sul mercato e controllo degli esplosivi per uso civile.G.U. n. 22 del 28 gennaio 1997---Abrogato--- 25/05/2016Il D.Lgs. 19 maggio 2016, n. 81 (G.U. del 25/ maggio 2016, n.121 SO n.16) ha disposto (con l'art. 41, comma 1) l'abrogazione dell'intero provvedimento. D.Lgs. 19 maggio 2016 n. 81 Attuazione della direttiva 201 [...]

D.P.R. n. 660 del 15 Novembre 1996

D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996 ID 1059 | Update news 03.04.2024 D.P.R. N. 660 del 15 Novembre 1996Regolamento per l'attuazione della direttiva 92/42/CEE concernente i requisiti di rendimento delle nuove caldaie ad acqua calda, alimentate con combustibili liquidi o gassosi. G.U. n. 302 del 27 dicembre 1996 S.O._______ Testo consolidato 2024 con le modifiche apportate da:01/03/1997Avviso di rettifica (in G.U. 01/03/1997, n.50) relativo all'allegato I, punto 1. 09/11/2007D [...]

Decreto Legislativo del 14 dicembre 1992, n. 507

Decreto Legislativo 14 del dicembre 1992, n. 507 Attuazione della direttiva 90/385/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 1992, n. 305 .... Modifica: in vigore dal 26/05/2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018Designazione dell&r [...]

Decreto Legislativo n. 475 del 4 dicembre 1992

D.Lgs. 4 dicembre 1992 n. 475 / Testo consolidato 2019 Allegati testi:- 1997- 2019 (Abbonati) Update news 11.03.2019 Pubblicato nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. Modifi [...]

INAIL - Manuale Ambienti confinati

INAIL - Manuale Ambienti confinati Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono saliti alla ribalta della cronaca per gravi infortuni mortali ripetutisi con dinamiche spesso molto simili tra loro che hanno messo in evidenza diverse criticità.Proprio al fine di incidere positivamente sul fenomeno infortunistico riducendo numeros [...]

Marcatura CE: comprendere il metodo

Marcatura CE: comprendere il metodo Uno strumento informativo e formativo di base e approfondimento sull’approccio alla marcatura CE Dagli strumenti giuridici del Nuovo Approccio all’applicazione delle Norme Tecniche. 1. Procedure per le Direttive: - Macchine 2006/42/CE - Bassa Tensione 2006/95/CE- Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE 2. Unione Europea3. Nuovo Approccio4. Organismi di normazione5. Direttive Nuovo Approccio6. Norme7. Approccio modulare8. Mar [...]

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta INAIL ID 221 | 22.09.2014 Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire i criteri di esecuzione e le misure di sicurezza per lo svolgimento dei lavori temporanei in quota. 1. Linee guida per l'esecuzione di lavori temporanei in quota con l'impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata 2. Linee guida per la scelta, l'uso e [...]

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A.

Prevenzione rischio chimico: Metodo A.S.I.A. Applicazione di modelli organizzativi originali per la prevenzione del rischio chimico in aziende di diverse dimensioni: Metodo A.S.I.A. Nel settore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, le buone pratiche assumono particolare rilievo, soprattutto nella misura in cui la bilateralità e la concertazione divengono strumenti e metodi di prevenzione.A tal fine, trovo utile riassumere di seguito i temi trattati da questa pregevole [...]

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU

Disponibile l'ADR 2015 in lingua Inglese dal sito ONU ID 1052 | 19.09.2014 European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015) Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contai [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024