Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Guidance on harmonised information relating to emergency health response

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII to CLP / April 2022 ID 7875 | Update 17.05.2022 | Version 5.0 Aprile 2022 Versione 4.0 ITOrientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria This document provides guidance on the provisions of Article 45 and Annex VIII to CLP. These concern the obligation to submit certain information on hazardous mixtures placed on the market, for emergency response reasons. Document [...]

Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici Guida per l'utilizzo della EN 15232 Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi di detti sistemi alla riduzione dei consumi energetici Questa Guida:-classifica le funzioni di automazione degli impianti tecnici degli edifici al fine di identificarne le prestazioni connesse al risparmio energetico e alla [...]

7° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

7° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 17.01.2017 Decreto Direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018 Con il decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e su [...]

European ATEX Guidelines for the Valve Industry

European ATEX Guidelines for the Valve Industry These Guidelines are professional ones, they complete or precise those published by the European Commission in July 2005. Their aim is to fix common interpretations within the European Valve Industry for issues that have still not yet been clarified. These points are detailed in Part B of this document, Part A being a reminder of the general ATEX concepts.The European Valve IndustryThe valve industry in Europe is a powerful and [...]

DL 162/2022 - Niente più obbligo vaccinazione COVID sanitari dal 1° novembre 2022

DL 162/2022 - Niente più obbligo vaccinazione COVID sanitari dal 1° novembre 2022 ID 17964 | 01.11.2022 Pubblicato nella GU n.255 del 31.10.2022, il Decreto-Legge 31 Ottobre 2022 n. 162 "Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 e di obblighi di vaccinazione [...]

Direttiva (UE) 2018/410

Direttiva (UE) 2018/410 Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018 che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio e la decisione (UE) 2015/1814.GU L 76/3 del 19.3.2018 Recepita con: Decreto legislativo del 9 giugno 2020, n. 47 CollegatiDirettiva 2003/87/CE Decisione (UE) 2015/1814 [...]

Nuove linee di indirizzo pronto soccorso: via libera della CSR

Pronto soccorso - via libera della Conferenza Stato-Regioni alle nuove linee di indirizzo Nel triage, introdotti codici numerici da 1 (il più grave) a 5, a cui le Regioni potranno associare un codice colore, per la definizione delle priorità, con tempi che vanno dall’accesso immediato per le emergenze a un tempo massimo di 240 minuti per le non urgenze; tempo massimo di 8 ore dalla presa in carico al triage alla conclusione della prestazione di pronto soccorso; nuovi sta [...]

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia L’energia solare fotovoltaica e l’energia eolica stanno conoscendo un notevole sviluppo nel nostro paese per effetto del crescente interesse verso soluzioni tecnologiche atte a migliorare la sicurezza e i costi dell’approvvigionamento energetico e grazie alle politiche di incentivazione messe in campo per favorire la loro diffusione. Nel campo fotovoltaico l’introduzione del Conto Energia ha prodotto [...]

Decreto Legislativo N. 436 del 14 Agosto 1996

Decreto Legislativo N. 436 del 14 Agosto 1996 Attuazione della direttiva 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto.... [...]

Relazione annuale Inail 2015

Relazione annuale Inail: nel 2015 infortuni sul lavoro in calo del 6,6% ROMA, 22 Giugno 2016 I dati sono stati presentati oggi, a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio, dal presidente Massimo De Felice. In diminuzione anche il numero dei casi mortali, in via di consolidamento. Continuano a crescere, invece, le malattie professionali. Positivo il risultato economico-finanziario dell’Istituto. Il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha presentato oggi, a Roma, p [...]

Sentenza CS Sez. II n. 1923 del 18 marzo 2020

Sentenza Cons. Stato, Sez. II n. 1923 del 18 marzo 2020 ID 13907 | 05.07.2021 Ambiente - Attività di produzione di emulsioni e conglomerati bituminosi - Classificazione di una ditta come industria insalubre di prima classe. ATTO e DIRITTO 1.- Con atto d’appello notificato al Comune di Marmirolo e alla Provincia di Mantova il 20 febbraio 2012 e depositato il 6 marzo 2012 la ditta **** (che alla data dell’atto impugnato in primo grado esercitava attività di pro [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) n. 811/2013

Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente, degli apparecchi di riscaldamento misti, degli insiemi di apparecchi per il riscaldamento d'ambiente, dispositivi di controllo della temperatura e dis [...]

Direttiva 2013/39/UE

Direttiva 2013/39/UE ID 3866 | 12.12.2024 Direttiva 2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 agosto 2013 che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque GU L 226/1 del 24.8.2013 Collegati Direttiva 2000/60/CE Direttiva 2008/105/CECodice delle Acque [...]

Legge 15 luglio 2009 n. 94

Legge 15 luglio 2009 n. 94  Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. GU Serie Generale n.170 del 24-07-2009 - Suppl. Ordinario n. 128 Entrata in vigore del provvedimento: 8/8/2009... [...]

Decreto 28 dicembre 2020

Decreto 28 dicembre 2020 Modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65. Nuove procedure di notifica delle miscele pericolose prima dell'immissione sul mercato. (GU n.78 del 31.03.2021) Entrata in vigore: 31 Marzo 2021_______ Art. 1. Modifica dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 1. Alla parte A dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. A decorre [...]

Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

Valutazione del Rischio Silice Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”. Il problema dell’esposizione a Silice Libera Cristallina (SLC) nei luoghi di lavoro è particolarmente rilevante, essendo questo agente di rischio presente in numerose attività lavorative. La SLC è infatti estremamente comune in natura e utilizzata in una vasta gamma di prodotti a uso civile e industria [...]

Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34:2016

  Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili: IEC TS 60204-34 Pubblicata da IEC e CEI l'Ed. 1.0 della Specifica tecnica per gli Equipaggiamenti elettrici di macchine utensili non portatili: IEC TS 60204-34:2016 IEC TS 60204-34:2016 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 34: Requisiti per macchine utensili La IEC TS 60.204-34:2016 si applica agli equipaggiamenti elettrici, elettronici ed elettronici programmabili e sistemi di macchine [...]

1° Elenco norme armonizzate nuova Direttiva ATEX 2014/34/UE Aprile 2016

1° Elenco norme armonizzate nuova Direttiva ATEX  2014/34/UE 8 Aprile 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa [...]

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali

Adeguamento dei trattori agricoli o forestali.  Il presente documento specifica le necessarie misure tecniche che i datori di lavoro e i lavoratori autonomi devono mettere in atto ai fini dell’adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai pertinenti requisiti di sicurezza di cui all’allegato V al D. Lgs. 81/08. Documento tecnico redatto dal Gruppo di Lavoro Nazionale istituito presso INAIL. Fonte: INAIL... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/331

Regolamento delegato (UE) 2019/331  ID 7862 | Update news 11.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2019/331 della Commissione del 19 dicembre 2018 che stabilisce norme transitorie per l'insieme dell'Unione ai fini dell'armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni ai sensi dell'articolo 10 bis della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 59/8 del 27.02.2019 Entrata in vigore: 28.02.2019 Modifiche: - Regolamento [...]

Istituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina

Istituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina / Legge n. 51/2022 ID 16691 | 20.05.2022 / Nota allegata - Atteso Decreto MISE caratteristiche tecniche e valori di mercato La Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, con i nuovi Artt. 17-bis e 17-ter, istituisce il sistema di interscambio di pallet e sta [...]

Decreto-Legge 08 marzo 2020 n. 11

Decreto-Legge 08 marzo 2020 n. 11 Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria. (GU n.60 del 08-03-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 08/03/2020 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e [...]

UNI EN ISO 10855-3:2018

UNI EN ISO 10855-3:2018 | Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento  Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 3: Ispezione periodica, esame e collaudoLa norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica, l'esame e il collaudo di container di servizio e trasporto merci in mare aperto e relativi dispositivi di sollevamento, costruiti in conformità alla UNI EN ISO 10855-1, con massa lorda massima non superi [...]

FDA utilizzerà ISO 13485 per i dispositivi medici

FDA prevede di utilizzare ISO 13485 per la regolamentazione dei dispositivi medici ISO, 28 Agosto 2018 L'US Food and Drug Administration (FDA), il dipartimento governativo che regola il settore dei dispositivi medici, ha annunciato l'intenzione di utilizzare la ISO 13485 come base per la sua legislazione sui sistemi di qualità ISO 13485, Dispositivi medici - Sistemi di gestione della qualità - Requisiti per scopi normativi, è lo standard internazionale per i sist [...]

Regolamento (UE) 2019/2020

Regolamento (UE) 2019/2020 Regolamento (UE) 2019/2020 della Commissione dell’1 ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012 della Commissione GU L 315/209 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione: a decorr [...]

Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro  ID 6814 | Update news 20.07.2023 / Download scheda L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel corso della loro vita e nei tre anni precedenti all’indagine, sono state vittime di un'altra forma specifica della violenza di genere: le molestie e i ricatti sessuali in ambito lavorativo. Vengono comprese le molestie sessuali con contatto fisico – colleghi, superiori o altre persone che [...]

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia

Aree prioritarie rischio radon | Regione Lombardia - Giugno 2023 ID 20041 | Update 09.09.2023 / Download scheda allegata Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Lombardia ai sensi dell’articolo 11 comma 3 d.lgs. 101 del 31 luglio 2020 secondo i termini transitori in attesa dell'adozione del Piano nazionale d'azione per il radon. Comunicato GU n. 211 del 09.09.2023 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon [...]

Decreto 28 giugno 2011

Decreto 28 giugno 2011 Disposizioni sull'uso e l'installazione dei dispositivi di ritenuta stradale (GU n. 233 del 6-10-2011) ... Collegati:D.M. 18 febbraio 1992 n. 223Decreto 21 giugno 2004 Decreto 1° aprile 2019Circolare MIT n. 62032 del 21 luglio 2010D.M. 18 febbraio 1992 n. 223 [...]

DPCM 29 settembre 2017

DPCM 29 settembre 2017 Approvazione delle modifiche al Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 marzo 2014, a norma dell’articolo 1, comma 8.1., del decreto-legge 4 dicembre 2015, n. 191, convertito, con modificazioni, dalla legge 1º febbraio 2016, n. 13. Art. 1. Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria 1. È approvata la modifica del Piano delle misure e delle attività di tu... [...]

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

Testo unico assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali / Ed. 2024 ID 18041 | Update 15.05.2024 / In allegato TU  Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali -  d.p.r. 1124/1965. Proposta di lettura integrata Il testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024