Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20129 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1865 della Commissione del 22 ottobre 2021 che rettifica la versione in lingua francese del regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell’Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le [...]

ATSDR Minimal Risk Levels (MRLs)

ATSDR Minimal Risk Levels (MRLs) nei siti di rifiuti pericolosi / MLRs aggiornati Maggio 2024 ID 20750 | 29.06.2024 / In allegato Documento e ATSDR MRLs di Maggio 2024 L'Agenzia per le sostanze tossiche e il registro delle malattie (ATSDR - Agency for Toxic Substances and Disease Registry) con base ad Atlanta - Georgia, è un'agenzia federale di sanità pubblica all'interno del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti ( [...]

DPR 13 aprile 1994 n. 336

DPR 13 aprile 1994 n. 336 ID 21294 | 04.02.2024 DPR 13 aprile 1994 n. 336 Regolamento recante le nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. (GU n.131 del 07.06.1994) Entrata in vigore del decreto: 22/6/1994 ... CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023Decreto 10 ottobre 2023Decreto 11 dicembre 2009Decreto 10 giugno 2014La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUSSentenza Corte Costituzionale n [...]

Decisione (UE) 2022/1663

Decisione (UE) 2022/1663 | Via libera UE a modifiche ADR/ADN Decisione (UE) 2022/1663 del Consiglio del 26 settembre 2022 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea riguardo alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) GU L 250/19 del 28 [...]

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024

Rettifica decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 - 27.03.2024 ID 21584 | 27.03.2024 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione, del 6 dicembre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica [notificata con il numero C(2 [...]

Decreto 15 luglio 2021

Decreto 15 luglio 2021 / MEF Il presente decreto, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 1, comma 7, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 luglio 2021, n.101, individua gli obiettivi iniziali, intermedi e finali determinati per ciascun programma, intervento e progetto del Piano, nonché le relative modalità di monitoraggio. CollegatiDecreto-Legge 6 maggio 2021 n. 59Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)   [...]

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021 Da 100 anni, un mondo fatto bene In questi cento anni abbiamo reso disponibili oltre 20.000 norme che ci hanno seguito ovunque nella nostra vita, al lavoro, a scuola, a casa, nel tempo libero. Ci hanno aiutato a realizzare prodotti migliori, a erogare servizi efficaci, a riconoscere persone competenti e a gestire organizzazioni efficienti, per la qualità ed il benessere in Italia, in Europa e nel mondo. Grazie a tutti i nostri [...]

Decreto 9 novembre 2023

Decreto 9 novembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21249 | 26.01.2024 Aggiornamento degli allegati 6, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.21 del 26.01.2024) CollegatiDecreto legislativo 75/2010 | Disciplina fertilizzanti - Consolidato [...]

Decreto 20 gennaio 1999 n. 76

Decreto 20 gennaio 1999 n. 76 Regolamento recante norme per l'installazione dei dispositivi di recupero dei vapori di benzina presso i distributori. (GU n.73 del 29.03.1999) Entrata in vigore del decreto: 29.3.1999 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Acqua e salute: analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici

Acqua e salute: analisi di rischio nuovi scenari ambientali e climatici Rapporto ISTISAN 20/19 - Acqua e salute: elementi di analisi di rischio in nuovi scenari ambientali e climatici. Il volume presenta una rassegna composita di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute, con l’obiettivo di offrire conoscenze e proporre azioni rispetto alla prevenzione e gestione dei rischi legati alle pressioni umane sui sistemi naturali e agli utilizzi delle [...]

Regolamento (CE) n. 1257/96

Regolamento (CE) n. 1257/96 Regolamento (CE) n. 1257/96 del Consiglio del 20 giugno 1996 relativo all'aiuto umanitario (GU L 163, 2.7.1996) Modificato da: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284 1 31.10.2003)Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 (GU L 87 109 31.3.2009)Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198 241 25.7. [...]

Legge 26 maggio 2011 n. 75

Legge 26 maggio 2011 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonche' per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo. (GU n. 122 del 27-05-2011) Entrata in vigore del provvedimento: [...]

Decreto 29 settembre 2023

Decreto 29 settembre 2023 ID 20767 | 14.11.2023 Decreto 29 settembre 2023 Disciplina transitoria del regime delle approvazioni dei dispositivi di controllo di durata della sosta (parcometri). (GU n.266 del 14.11.2023) ... Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina il regime delle approvazioni dei dispositivi di controllo di durata della sosta di cui all’art. 7, comma 5 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 rilasciate in riferimento a di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581

Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 / Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Febb. 2024 ID 21391 | 20.02.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/581 della Commissione, del 16 febbraio 2024, relativa alla norma armonizzata per l’accreditamento dei laboratori medici redatta a sostegno del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/581 del 20.02.2024 Entrata in vigore: 20.02.2024 Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione [...]

Decreto 14 novembre 2016

Decreto 14 novembre 2016 Adozione del logo dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo. (GU n.272 del 21.11.2016) [...]

EN ISO 10218-2:2025 / Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche

EN ISO 10218-2:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche ID 23730 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-2:2025Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche (ISO 10218-2:2025) In vigore: 01.04.2025 (2a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-2:2011 03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-2:2025 UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requis [...]

Decreto Ministeriale 11 giugno 1935

Decreto Ministeriale 11 giugno 1935 Limiti di età per l'ammissione nei ruoli dei lavoratori portuali. GU n. 143 del 19.06.1935_______ Art. 1. Il limite massimo di età stabilito dai citati decreti ministeriali per l'iscrizione nei ruoli dei lavoratori portuali è aumentato di: a) cinque anni per coloro che prestano servizio militare durante la guerra 1915-1918;b) nove anni per i decorati di medaglia al valor militare o di croce di guerra al valore militare, per i promossi per merito di guerra... [...]

Istanza riesame dei prodotti fitosanitari

Istanza riesame dei prodotti fitosanitari Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali Con riferimento alle Indicazioni Operative di cui alla nota dirigenziale del 3 marzo 2022, concernenti il riesame dei prodotti fitosanitari consentiti per l’uso non professionale secondo le “Misure transitorie" del D.M. n 33/2018, si rende disponibile il formato word dei modelli di istanza (i [...]

Decreto 26 ottobre 2023

Decreto 26 ottobre 2023 / Modifiche al decreto 16 febbraio 2022 ID 20713 | 04.11.2023 Decreto 26 ottobre 2023 Modifiche al decreto 16 febbraio 2022 in materia di «Regime di autorizzazione degli ispettori autorizzati dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio». (GU n.258 del 04.11.2023) ... CollegatiDecreto 16 febbraio 2022 Decreto 15 novembre 2021D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Sicurezza in edilizia: controlli in tutta Italia

Sicurezza in edilizia: controlli in tutta Italia nell'ambito della vigilanza "110 in sicurezza" MLPS, 28 ottobre 2022 ​Nell'ambito della vigilanza "110 in sicurezza" coordinata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un'operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di contrasto al sommerso nel settore delle costruzioni, che ha interessato 377 cantieri in tutto il territorio nazionale, con la sola escl [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2024/1621 GU L 2024/1408 del 21.5.2024 Entrata in vigore: 10.06.2024 ________ CollegatiRegolamento delegato (UE) 2023/1184 Direttiva (UE) 2018/2001 [...]

Direttiva 2000/43/CE

Direttiva 2000/43/CE ID 21955 | 30.05.2024 Direttiva 2000/43/CE del Consiglio, del 29 giugno 2000, che attua il principio della parità di trattamento fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica (GU L 180/22 del 19.7.2000) Recepimento Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12-08-2003) ... I [...]

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025

Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025 ID 23953 | 09.05.2025 / In allegato Circolare 8 maggio 2025 n. 300/STRAD/1/0000014029.U/2025Legge 9 aprile 2025, n. 58 recante "Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio della autorizzazioni per le competizioni sportive su strada". ________ Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 97 del 28 aprile [...]

Best Practices for Cyber Crisis Management

Best Practices for Cyber Crisis Management / ENISA 2024 ID 23877 | 25.04.2025 / In allegato This study highlights the complexities behind the notion of cyber crisis and the degree of subjectivity it involves. The elevation of a large-scale cyber incident into a cyber crisis relies predominantly on a political decision, and depends largely on the level of risk that EU Member States (MS) are prepared to tolerate (i.e. ‘risk appetite’). ENISA 2024 CollegatiDirettiva (UE) 20 [...]

Report EEA 11/2020: Bathing water management in Europe

Report EEA 11/2020: Bathing water management in Europe  EEA, 02.03.2021 Il nuovo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) “Gestione delle acque di balneazione in Europa: successi e sfide” mostra come il miglioramento della qualità dell’acqua di balneazione possa servire da modello per una legislazione e una gestione ambientale di successo. Nel 2019 la permanenza di acque di classe scarsa (1,3%), sebbene diminuite dal 2013 (2%) evidenzia a [...]

Decreto 27 giugno 2022

Decreto 27 giugno 2022  Attivazione, con risorse finanziarie del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dell'intervento del Fondo IPCEI a sostegno degli importanti progetti di comune interesse europeo (IPCEI) «H2 Technology», «H2 Industry», «Infrastrutture digitali e servizi cloud» e «Microelettronica 2».  (GU n.182 del 05.08.2022)______ Art. 2 Ambito di applicazione e risorse disponibili 1. Il presente decreto dispone, ai sensi [...]

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975

Convenzione ILO C141 del 04 giugno 1975 ID 14531 | 12.09.2021 Convenzione ILO C141 Organizzazione lavoratori agricoli, 1975. Ginevra, 04 giugno 1975 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 4 giugno 1975, nella sua sessantesima sessione; Avendo riconosciuto che, data la loro importanza nel mondo, è urgente annunciare i lavoratori agricoli ai compiti di s... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11587 | 30 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2022 n. 11587 Ribaltamento del merlo non omologato per il sollevamento di persone e responsabilità del committente del lavoro di abbattimento della pianta per l'infortunio mortale ______ Penale Sent. Sez. 4 Num. 11587 Anno 2022 Presidente: PICCIALLI PATRIZIA Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 20/01/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 9.7.2020, la Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza appellata, ha esclu [...]

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo: Osservatorio delle bonifiche

Albo nazionale gestori ambientali e Remtech Expo lanciano l'Osservatorio delle bonifiche ID 17195 | 28.07.2022 / News seguita Una banca dati dinamica, uno studio accurato del mercato, un sistema di valorizzazione delle competenze e delle imprese, RemBook nasce, nell’ambito dell’accordo tra l’Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, Hub Tecnologico Ambientale (gruppo Ferrarafiere), per essere un decisivo e concreto supporto alla scelta dei migliori operatori. Pr [...]

Interpello ambientale 14.06.2024 - Rifiuti di origine vegetale galleggianti

Interpello ambientale 14.06.2024 - Rifiuti di origine vegetale galleggianti nelle acque lacustri ID 22090| 19.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024