Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Convenzione ILO C98 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C98 del 08 giugno 1949 ID 14322 | 16.08.2021 Convenzione ILO C98 Diritto di organizzazione e di negoziazione collettiva, 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, e ivi riunitasi l’8 giugno 1949, per la sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte sull’applicazione dei principi del diritto di organizzazi... [...]

Decreto 23 marzo 2022

Decreto 23 marzo 2022 Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della funzione pubblica Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione. (GU n.122 del 26.05.2022) [...]

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 7.0 2023

Certifico Sicurezza macchine 81 / Ed. 2023 Ed. 7.0 Maggio 2023 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81 [...]

UNI ISO/TS 14092:2021

UNI ISO/TS 14092:2021  UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali Adotta: ISO/TS 14092:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La specifica tecnica specifica i requisiti e le linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per i governi e le comunità locali. Il presente documento supporta i governi e le comunità locali nell'adattamento ai cambiam [...]

Legge 28 novembre 1996 n. 608

Legge 28 novembre 1996 n. 608 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale. Entrata in vigore della legge: 1-12-1996 (GU n.281 del 30.11.1996 - SO n. 209)_______ Aggiornamenti all'atto 29/12/1998 LEGGE 23 dicembre 1998, n. 448 (in SO n.210, relativo alla G.U. 29/12/1998, n.302) 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 mar [...]

Legge 8 luglio 1950 n. 640

Legge 8 luglio 1950 n. 640 Disciplina delle bombole per metano. (GU n.199 del 31.8.1950) _________ Testo consolidato 2020 Modifiche/abrogazioni: - Avviso di rettifica (in G.U. 26/11/1953, n.272)- LEGGE 7 giugno 1990, n. 145 (in G.U. 14/06/1990, n.137)- Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178) convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020 n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) - Legge 11 se [...]

Formulario per l'esercizio delle attribuzioni del RLS

  Formulario per l'esercizio delle attribuzioni del RLS / OPNM Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici - Ott. 2023 ID 23043 | 01.12.2024 / In allegato Raccolta Modelli - Download Art. 50 D.Lgs. 81/2008 Attribuzioni RLS Modelli fac simile ad uso dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - OPNM Organismo Paritetico Nazionale Metalmeccanici. L'Art. 50 del D.Lgs. 81/2008, riporta le Attribuzioni del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.&nb [...]

Decisione 81/462/CEE

Decisione 81/462/CEE Decisione del Consiglio, dell'11 giugno 1981, relativa alla conclusione della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (GU L 171 del 27.6.1981) Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) si impegnano a collaborare per limitare, prevenire e ridurre gradualmente le loro emissioni di inquinanti atmosferici e a lottare co [...]

Regolamento (CE) n. 1049/2001

Regolamento (CE) n. 1049/2001 ID 21463 | 06.03.2024 Regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione GU L 145/43 del 31.5.2001 ... L’Articolo 15(3) del TFUE dà ai cittadini, ai residenti e alle imprese dell’UE il diritto di accesso ai documenti delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’UE in conformità con determinati principi e condi... [...]

Commodity specification acetylene

Commodity specification acetylene EIGA Doc 240/22 This publication provides specification requirements for gaseous acetylene. This publication does not attempt to recommend or establish end usage designations for specific types or grades of products. It is suggested that users requiring this kind of information contact individual acetylene gas suppliers. _______ Table of Contents1 Introduction2 Scope 3 Definitions3.1 Publication terminology 3.2 Technical definitions 4 Product classificat [...]

Legge 26 novembre 2021 n. 206

Legge 26 novembre 2021 n. 206 Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata. Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2021 (GU n.292 del 09.12.2021)_______ Aggiornamenti all'atto 31/12/2021 LEGGE 30 dicembre 2021, n. 234 (in SO n.49, rela... [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1058

Regolamento delegato (UE) 2020/1058 Regolamento Delegato (UE) 2020/1058 della Commissione del 27 aprile 2020 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/945 per quanto riguarda l’introduzione di due nuove classi di sistemi aeromobili senza equipaggio (GU L 232 del 20.7.2020) CollegatiRegolamento delegato (UE) 2019/945 [...]

UNI EN ISO 23861:2023

UNI EN ISO 23861:2023 ID 19511 | 27.04.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 23861:2023Atmosfere nei luoghi di lavoro - Agenti chimici presenti come miscela di particelle o vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misura coi campionatori La norma specifica i requisiti per la valutazione delle procedure di misura mediante campionatori, per la determinazione di agenti chimici presenti nei luoghi di lavoro come miscela di particelle o vapori. La procedura descritta in quest [...]

Decreto 8 luglio 2002

Decreto 8 luglio 2002 Metodi di analisi microbiologica del suolo (GU n. 179 del 1 agosto 2002 SO n. 179) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- Decreto 23 marzo 2000 - Metodi ufficiali di analisi delle acque per uso agr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38424 | 27 Ottobre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 ottobre 2021 n. 38424 Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente. Nessun comportamento abnorme del lavoratore Qui, non è dubbio che la violazione - consistita nel non mantenere il sistema del blocco del macchinario in perfette condizioni, essendo il microinterruttore di blocco dello sportello risultato vetusto e sensibile anche alla presenza di residui di carta- sia stata causa [...]

Regolamento (UE) n. 354/2013

Regolamento (UE) n. 354/2013 Regolamento di esecuzione (UE) n. 354/2013 della Commissione, del 18 aprile 2013, sulle modifiche dei biocidi autorizzati a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio (OJ L 109, 19.4.2013) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR) [...]

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione reclami dispositivi medici

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione reclami dispositivi medici - Termini e modalità ID 19360 | 03.04.2023 Decreto 26 gennaio 2023 Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medici da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti. (GU n.77 del 31.03.2023) Entrata in vigore: 15.04.2023 .... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i termini e le modalità di segnalazione dei reclami, come definiti [...]

International Commission on Illumination (CIE)

International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE): History of the CIE 1913-1988  ID 20759 | 13.11.2023 / CIE 82-1990 The International Commission on Illumination / Commission Internationale de l'Eclairage (CIE) is an organisation devoted to international co-operation and exchange of information among its member countries on all matters relating to the art and science of lighting. Its membership consists of the National Committees in a [...]

Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali

Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali Manuali e linee guida ISPRA 196/2022 Linea Guida per la proposta di comunità ittiche di riferimento relative ad una zonazione di dettaglio per l’applicazione dell’indice NISECI L’applicazione dell’indice NISECI (Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche) sul territorio nazionale ha evidenziato come spesso l’utilizzo delle comunità ittiche di riferimento stabilite a sc [...]

Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97

Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97 ID 18027 | 08.11.2022 Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (GU n.132 del 08.06.2016) CollegatiLegge [...]

ISO CEN/TR 52000-2: In inchiesta pubblica preliminare

ISO CEN/TR 52000-2 / Inchiesta pubblica preliminare ID 11257 | 28.07.2020 Pubblicata 01 Ottobre 2020 UNI CEN ISO/TR 52000-2:2020 Energy performance of buildings - Overarching EPB assessment - Part 2: Explanation and justification of EN ISO 52000-1 Availability date: 01 October 2020 ISO CEN/TR 52000-2Prestazione energetica degli edifici - Valutazione globale EPB - Parte 2: Spiegazione e giustificazione della norma EN ISO 52000-1 L'ISO CEN/TR 52000-2 si riferisce alla nor [...]

Sentenza CS n. 7857 del 23 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 7857 del 23 novembre 2021  ID 15158 | 15.12.2021 / In allegato testo sentenza Consiglio di Stato - Multa alternativa alla demolizione degli abusi edilizi Abusi edilizi - Ordine di demolizione - Sanzione alternativa - Calcolo importo - Art. 34, comma 2 D.P.R. n. 380 del 2001. Art. 34  Interventi eseguiti in parziale difformita' dal permesso di costruire (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 12; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, artic [...]

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

L'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali / AdE Luglio 2024 ID 22189 | 31.07.2024 / In allegato - Ed. Luglio 2024- Ed. Giugno 2024 In Italia l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una delle principali forme di investimento. Con questa pubblicazione l’Agenzia delle entrate vuole fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “sfruttare” tutti i [...]

Regolamento (UE) 2024/1834

Regolamento (UE) 2024/1834 / Specifiche tecniche ecodesign ventilatori a motore ID 22174 | 04.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1834 della Commissione, del 3 luglio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW e che abroga il regolamento (UE) n. 327/2011 dell [...]

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile ID 20966 | 14.12.2023 UNI/PdR 155:2023 Gestione dell'innovazione sostenibile - Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile nelle imprese attraverso l'open innovation Il presente decreto verrà pubblicato secondo le modalità di cui all'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle l [...]

Decreto 16 aprile 2021 | Suppl. 10.4 Farmacopea Europea 10ª Ed.

Decreto 16 aprile 2021 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.4 della Farmacopea europea 10ª edizione. (GU n.106 del 05.05.2021) ...Aggiornamenti10.0 Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea10.1 Decreto 2 aprile 2020 | Suppl. 10.1 Farmacopea Europea 10ª Ed.10.2 Decreto 18 giugno 2020 | Suppl. 10.2 Farmacopea Europea 10ª Ed.10.3 Decreto 26 novembre 2020 | Suppl. 10.3 Farmacop [...]

DPR 3 agosto 1968 n. 1255

DPR 3 agosto 1968 n. 1255 Regolamento concernente la disciplina della produzione, del commercio e della vendita di fitofarmaci e dei presidi delle derrate alimentari immagazzinate. (GU n.327 del 27.12.1968 - S.O. n. 3270) Abrogato da: D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290 CollegatiD.P.R. 23 aprile 2001 n. 290 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 maggio 2015 n. 18439 Infortunio con la macchina "Calandra Bridge". Il dispositivo di sicurezza che provoca l'arresto dei rulli compressori ma non anche la contemporanea inversione del loro moto non è a norma Fatto -1- Con sentenza del 12 aprile 2010, il Gup del Tribunale di Macerata ha dichiarato L.L., legale rappresentante della "D. s.p.a.", che svolgeva l'attività di produzione di fondi per calzature, colpevole del reato di lesioni colpose g [...]

IARC Monographs Volume 98

IARC Monographs Volume 98 / Painting, Firefighting, and Shiftwork IARC 2010 OCCUPATIONAL EXPOSURE AS A PAINTER FIREFIGHTINGSHIFTWORK CollegatiList Agents classified by the IARC Monographs [...]

Circolare Ministero LL.PP. n. 2357 del 16 maggio 1996

Circolare Ministero LL.PP. n. 2357 del 16 maggio 1996 Fornitura e posa in opera di beni inerenti la sicurezza della circolazione stradale. (G.U. n.125 del 30.05.96)... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024