Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2023

Decreto 24 aprile 2023

Decreto 24 aprile 2023 / Tenore di zolfo nei combustibili marini - Modifiche Alleg. X TUA ID 20019 | 20.07.2023 Decreto 24 aprile 2023 Aggiornamento delle modalita' di «reporting» nazionale sul tenore di zolfo nei combustibili marini, previsto dalla direttiva (UE) 2016/802, sulla base del sistema di informazione «Thetis EU». (GU n.168 del 20.07.2023) ... Art. 1. Modifiche dell’allegato X, parte I, sezione 3, alla Parte quinta del decreto legislativo 3 [...]

Decreto 26 giugno 2023

Decreto 26 giugno 2023 / Esenzioni piombo VFU ID 20018 | 20.07.2023 Decreto 26 giugno 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/544, che modifica la direttiva 2000/53/CE per quanto riguarda le esenzioni relative all'uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. (GU  n.168 del 20.07.2023) ... Articolo unico Modifiche all’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003 n. 209 [...]

Messaggio INPS numero 2729 del 20.07.2023

Messaggio INPS numero 2729 del 20.07.2023 / Integrazione salariale per “eventi meteo” ID 20017 | 20.07.2023 / In allegato Messaggio INPS numero 2729 del 20.07.2023 - Richieste di integrazione salariale per “eventi meteo” - temperature elevate. Indicazioni. In considerazione dell’eccezionale ondata di calore che sta interessando tutto il territorio nazionale e dell’incidenza che tali condizioni climatiche possono determinare sulle attività l [...]

Regolamento (UE) 2023/1490

Regolamento (UE) 2023/1490 / Sostanze CMR Regolamento cosmetici ID 20016 | 20.07.2023 Regolamento (UE) 2023/1490 della Commissione del 19 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione GU L 183/7 del 20.7.2023 Entrata in vigore: 09.08.2023 Applicazione dal 1° dicembre 2023 _ [...]

Il clima in Italia nel 2022

Il clima in Italia nel 2022 ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono [...]

Temperature percepite: Indice Humidex

Temperature percepite: Indice Humidex ID 20014 | 20.07.2023 / In allegato La temperatura percepita è un modo per cercare di misurare in modo oggettivo quello che percepiamo. Intervengono fondamentalmente due cose: l'umidità e la velocità dell'aria. L'aria umida rende più lenta l'evaporazione del sudore che è il principale mezzo che utilizza il nostro corpo per disperdere il calore in eccesso quindi quando c'è l'afa abbiamo una sensazione maggiore [...]

Decreto 15 aprile 2016

Decreto 15 aprile 2016  Definizione dei criteri per l'approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO. (Decreto n. 95442). (GU n.137 del 14.06.2016)... [...]

Temperature sopra i 35 gradi: possibile chiedere la cassa integrazione ordinaria

Temperature sopra i 35 gradi: possibile chiedere la cassa integrazione ordinaria (CIGO) / Circolare - Messaggi - Com. INPS 2022 / Altro / Nota allegata ID 20012 | Update Rev. 1.0 del 20.07.2023 / In allegato nota completa Temperature sopra i 35 gradi: è possibile chiedere la cassa integrazione ordinaria (CIGO). E’ quanto riporta la circolare 139 del 01.08.2016 e nel messaggio HERMES 1856 del 2017 dell’Inps che chiarisce le linee guida in questi [...]

Come migliorare il microclima abitazioni in estate / Regole condizionatori

Come migliorare il microclima delle abitazioni durante l’estate / Regole per l’uso corretto degli impianti di aria condizionata  ID 20011 / 20.07.2023 / In allegato Regole per l’uso corretto degli impianti di aria condizionata Per quanto riguarda i condizionatori, occorre rispettare alcune importanti regole per un uso corretto, specialmente per quanto attiene alla loro manutenzione. In molti casi, infatti, oltre a non svolgere idoneamente le loro funzioni gli impian [...]

Professionista dei beni culturali / Documenti

Professionista dei beni culturali / Documenti ID 20010 | 19.07.2023 / In allegato I seguenti documenti sono stati realizzati allo scopo di fornire informazioni sintetiche relative al Decreto 20 maggio 2019 e ai profili professionali dei beni culturali, per un’agevole e immediata consultabilità. Per il testo completo si rinvia al decreto e a suoi allegati. CollegatiDecreto 20 maggio 2019Guida alle professioni dei beni culturaliElenco professionisti dei beni cultural [...]

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici ID 20009 | 19.07.2023 Decreto 11 maggio 2023- Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari. (GU n.166 del 18.07.2023) ... CollegatiMDR Regolamento dispositivi medici | Reg. (UE) 2017/745Linee guida Regolamento Medical Devices (UE) 2017/745Decreto 11 maggio 2023 [...]

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici ID 20008 | 19.07.2023 / Documento completo in allegato Il presente documento analizza, con il supporto di schemi, gli obblighi degli operatori economici ovvero gli obblighi propri delle figure del fabbricante, del mandatario, dell'importatore e del distributore, come individuate dal nuovo Regolamento macchine, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la& [...]

CEI 106-11/2

CEI 106-11/2 Parte 2 - Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022) CEI 106-11/2Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 d [...]

Covid 19: modellazione matematica in public health

Covid 19: modellazione matematica in public health ID 20006 | 18.07.2023 / In allegato I casi diagnosticati giornalmente durante una pandemia sono solo una parte del totale (a causa delle infezioni asintomatiche e dell’efficacia del sistema di tracciamento) e non sono uno stimatore affidabile dell’incidenza dell’infezione. Un modo efficace per aggirare questo problema è quello di utilizzare i decessi e la letalità del ceppo originale del virus sulla popolaz [...]

Interpello ambientale 13.07.2023 - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero

Interpello ambientale 13.07.2023  - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine gener [...]

Occupational Safety and Health Act of 1970

Occupational Safety and Health Act of 1970 (US) ID 20004 | 18.07.2023 / In attachment To assure safe and healthful working conditions for working men and women; by authorizing enforcement ofthe standards developed under the Act; by assisting and encouraging the States in their efforts to assure safe  and healthful working conditions; by providing for research, information, education, and training in the field of occupational safety and health; and for other purposes. Be it enacted by [...]

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note ID 20003 | 18.07.2023 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU L 180/12 del 17 luglio 2023, il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica a elevato volume [...]

Decreto del Ministro n. 224 del 14 luglio 2023

Decreto del Ministro n. 224 del 14 luglio 2023 / Certificati di garanzia di origine (GO) energia elettrica, biometano e idrogeno da rinnovabili ID 20002 | MASE 18.07.2023 (in vigore da oggi 18 luglio 2023) Attuazione dell’articolo 46 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 in materia di garanzie di origine. Certificati di garanzia di origine (GO) per energia elettrica, biometano e idrogeno (da rinnovabili) Il decreto ai sensi dell'Art. 46 del decreto legislativo 8 n [...]

ISO 30434:2023

ISO 30434:2023 / Human resource management - Workforce allocation ID 20000 | 18.07.2023 / Add preview ISO 30434:2023Human resource management - Workforce allocation The allocation of work to workers is the one of the most fundamental management tasks and responsibilities in an organization. It has a profound impact on people, the organization’s ability to deliver and financial outcomes. The human resource (HR) function should have a significant role in promoting and drivin [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2023

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2023 ID 19999 | 18.07.2023 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2023 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2021, è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la P [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473 / Documenti EAD Luglio 2023 ID 19998 | 18.07.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473 della Commissione del 17 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle membrane da utilizzare come sottostrato per tetti o pareti o entrambi e di altri prodotti da costruzione GU L 181/47 del 18.7.2023 Entrata in vigore: 18. [...]

Decreto 8 maggio 2023 n. 90

Decreto 8 maggio 2023 n. 90 / Regolamento legno lamellare cippato allegato X TUA ID 19997 | 17.07.2023 Decreto 8 maggio 2023 n. 90 Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.165 del 17.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/08/2023 ... Art. 1. Modifiche alla parte quinta, Allegato X, Parte II, Sezione 4, paragrafi 1 e 3, [...]

Nota INL prot. 13 luglio 2023 n. 5056

Nota INL prot. 13 luglio 2023 n. 5056 - Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore ID 19996 | 17.07.2023 / Nota in allegato In ragione delle condizioni climatiche in atto, si ritiene opportuno richiamare l’attenzione di codesti Uffici sui profili di tutela dei lavoratori per i rischi legati ai danni da calore, sia in fase di vigilanza ispettiva, sia in occasione dell’attività di informazione e prevenzione da rivolgersi ai datori di lavoro e ai lavorator [...]

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023 ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanific [...]

111^ sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro dell’OIL

111^ sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro dell’OIL ID 19994 | 17.07.2023 Si è svolta a Ginevra dal 5 al 16 giugno 2023 la 111^ sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro. Delegati dei lavoratori, dei datori di lavoro e dei Governi degli Stati membri dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), tra cui l'Italia, che ha partecipato con la propria delegazione tripartita, hanno affrontato tematiche di diversa natura e complessità, tra le qual [...]

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano ID 19993 | 17.07.2023 UNI/PdR 140:2023 Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano La prassi di riferimento individua i principi e i criteri per la definizione dei requisiti infrastrutturali e di servizio relativi alla corretta gestione della distribuzione dei medicinali per uso umano, con particolare riferimento all'individuazione, alla gestione e al controllo dei [...]

Raccomandazione (UE) 2023/1468

Raccomandazione (UE) 2023/1468 / Dispositivi per la rilevazione dei metalli negli spazi pubblici ID 19992 | 17.07.2023 Raccomandazione (UE) 2023/1468 della Commissione del 10 maggio 2023 sui requisiti di prestazione facoltativi dell’UE per i dispositivi per la rilevazione dei metalli utilizzati negli spazi pubblici (al di fuori del settore dell’aviazione) GU L 180/43 del 17.7.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europe [...]

Regolamento (UE) 2023/1464

Regolamento (UE) 2023/1464 / Modifica Alleg. XVII Regolamento REACH - Formaldeide ID 19991 | 17.07.2023 Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide GU L 180/12 del 17.7.2023 Entrata in vigore: 06.08.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzio [...]

RAPEX Report 26 del 30/06/2023 N. 70 A12/01436/23 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 30/06/2023 N. 70 A12/01436/23 Italia Approfondimento tecnico: Deodorante spray Il prodotto, di marca Breeze man, mod. 137490, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-te [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 / Iscrizione E.B.N.U. nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19989 | 16.07.2023 Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 n. 83 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Nazionale di Unione - in sigla E.B.N.U. - nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 _______ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024