Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.026
/ Documenti scaricati: 31.178.026
Il presente quaderno descrive il protocollo metodologico da utilizzare nella preparazione degli elutriati nell’esecuzione dei saggi biologici sui sedimenti marini costieri da movimentare, al fine di ridurre alcune possibili fonti di interferenza legate alle tecniche e alle metodologie in uso nei diversi laboratori pubblici e privati, nonché alla necessità di rispettare adeguate condizioni chimico-fisiche della matrice da testare più aderenti al campo di applicazione, in particolare per l’esecuzione dei saggi biologici appartenenti alla “terza tipologia” di cui all’Allegato tecnico del D.M. n. 173/2016.
Vengono fornite indicazioni di dettaglio su come gestire il contributo di fattori di alterazione delle caratteristiche naturali del sedimento, tra cui in particolare la presenza di composti dell’azoto (ammonio e nitriti) che possono compromettere la corretta valutazione dei risultati.
...
Fonte: ISPRA
Quaderno 16/2021
Collegati
Linea Guida CFPA-E numero 32:2014 F
Queste specifiche si applicano agli impianti nei quali prodotti di rifiuto combustibili e rifiuti misti...
Entra in vigore: 18 Settembre 2017
Regolamento (UE) 2017/1505 della Commissione del 28 agosto 2017 che modifica gli allegati I, II e III del reg...
ID 19611 | Rev. 3.0 del 15 Novembre 2024 / Vademecum in allegato
Il presente elaborato analizza la disciplin...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024