Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1728 della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 263/32 del 16.10.2019 Entrata in vigore: 16.10.2019 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli _______ Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per i giocattoli, redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE e figuranti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1729

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1729 della Commissione del 15 ottobre 2019 relativa alla norma armonizzata per la valutazione della conformità redatta a sostegno dei regolamenti (CE) n. 765/2008 e (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e degli atti dell’Unione che incorporano le disposizioni di riferimento della decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio G [...]

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono. CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 ... [...]

Decreto 10 agosto 2019 n. 112

Decreto 10 agosto 2019 n. 112 Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della qualifica di restauratore di beni culturali. (GU Serie Generale n.242 del 15-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2019 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto stabilisce le modalità per lo svolgimento delle prove di idoneità, con valore di esame di [...]

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45 Piano di interventi e misure tecniche per la individuazione ed eliminazione del rischio connesso all'impiego di materiali contenenti amianto in edifici scolastici e ospedalieri pubblici e privati (G.U. 23-7-1986, n.169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono (G.U. 23-7-1986, n. 169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

ISO 13857:2019 Distanze di sicurezza | File CEM

ISO 13857:2019 Distanze di sicurezza ISO 13857:2019Sicurezza del macchinario - distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori File CEM importabile in CEM4 Questo documento stabilisce i valori delle distanze di sicurezza in ambienti sia industriali che non industriali per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario. Le distanze di sicurezza sono appropriate per le strutture di protezione. Fornisce inoltre infor [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 10

Legge 14 gennaio 2013 n. 10 / Sviluppo spazi verdi urbani Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. (GU n.27 del 01-02-2013) Elenco completo alberi monumentali_______ Art. 1 Disposizioni in materia di Giornata nazionale degli alberi 1. La Repubblica riconosce il 21 novembre quale «Giornata nazionale degli alberi» al fine di perseguire, attraverso la valorizzazione dell'ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l'attuazione del protocollo di Kyoto, ratificato ai s [...]

Decreto 2 agosto 2019

Decreto 2 agosto 2019 Modifica all'allegato II, parte III, punto 13 del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, in attuazione della direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda il cromo VI. (GU Serie Generale n.241 del 14-10-2019) ... Ar [...]

Decreto - Legge 14 ottobre 2019 n. 111 | DL Clima

Decreto - Legge 14 ottobre 2019 n. 111 | DL Clima Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229. (GU n.241 del 14-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 15/10/2019 Conversione in Legge 12 dicembre 2019 n. 141 In GU n. n.292 del 13- [...]

Orgalim Contribution to the Guide of Interpretation to the Machinery Directive

Orgalim Contribution to the Guide of Interpretation to the Machinery Directive 2006/42/EC Settembre 2019 L'attuale direttiva macchine 2006/42/CE, allegato I, sezione 1.7.4. non specifica se le istruzioni debbano essere rese disponibili in formato cartaceo o elettronico. Tuttavia, la Guida di interpretazione della direttiva macchine (edizione luglio 2017) afferma che l'operatore economico ha la possibilità di fornirli in un archivio elettronico, ma senza fornire ulteriori chiarimenti [...]

DM n. 430 del 8 Ottobre 2019

DM n. 430 del 8 Ottobre 2019: Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP) Suddivisione AINOP, IOP (Identificativo Opera Pubblica), Referente AINOP. MIT 08 Ottobre 2019 Disponibile in allegato il DM n. 430 del 8 Ottobre 2019, in attuazione dell'Art. 13 del "Decrreto Geneova", che istituisce l'Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP)  Firmato l'8 Ottobre 2019 il decreto attuativo del decreto Genova per la condivisione [...]

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014

Sentenza CP Sez. 3 n. 3684 del 28 gennaio 2014 La Cassazione penale, con sentenza n. 3684/2014, ha deciso sulla responsabilità del legale rappresentante di una discoteca in caso di mancata tenuta dei registri antincendio, ai sensi dell'ex D.Lgs. 626/94  e in questa sede, torna sull'obbligo di tenuta dei registri, ai sensi della normativa di sicurezza e antincendio. Penale Sent. Sez. 3 Num. 3684 Anno 2014Presidente: SQUASSONI CLAUDIARelatore: ORILIA LORENZOData Udienza [...]

Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE

Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE ID 9266 | Rev. 1.0 del 23.11.2019 Documento sulla Prevenzione Incendi: Approccio ordinario (prescrittivo) e Approccio ingegneristico (prestazionale), con esempio illustrativo e Software utilizzabili per la FSE alla luce dell'eliminazione del doppio binario (20 Ottobre 2019) di cui al Decreto 12 aprile 2019. Con il Decreto 12 aprile 2019 (eliminazione del doppio binario) dal 20 Ottobre&nbs [...]

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici Approvate con Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019  “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici”. Le presenti Linee di indirizzo sono state sviluppate con riferimento a parchi eolici realizzati con aerogeneratori di grossa taglia, per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete elettrica nazionale. Per parco eolico si intende l'insieme di macchine, impianti nonchè infr [...]

Disastro del Vajont: 9 Ottobre 1963

Disastro del Vajont: 9 Ottobre 1963 Vajont è il nome del torrente che scorre nella valle di Erto e Casso (PN) per confluire nel Piave, davanti a Longarone e a Castellavazzo, in provincia di Belluno. Tra il 1957 e il 1963 la morfologia della valle del torrente Vajont venne profondamente modificata dalla costruzione di una imponente diga a doppio arco dell’altezza di 261,60 m e della lunghezza di 190 m alla sommità. Lo sbarramento del torrente avrebbe permes [...]

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni

Para-diclorodifeniltricloroetano (DDT): R40 possibilità di effetti cancerogeni ID 9263 | 11.10.2019 Il para-diclorodifeniltricloroetano o DDT è un solido incolore altamente idrofobico, con un leggero odore di composto aromatico clorurato; è quasi insolubile nell'acqua ma ha una buona solubilità nella maggior parte dei solventi organici, nel grasso e negli oli. Il nome IUPAC esatto è 1,1,1-tricloro-2,2 [...]

GHS Rev. 8 Luglio 2019

GHS Rev. 8 Luglio 2019 (Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals) Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Ottava edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimi [...]

Biossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione ECHA

Biossido di titanio in polvere (TiO2): cancerogeno per inalazione H351 - Timeline status CLP ID 9261 | Update 30.12.2023 Timeline CLP sul biossido di titanio, che, dopo la classificazione con il Regolamento delegato (UE) 2020/217 (14° ATP) come sostanza "cancerogena 2" con codice di classificazione H351 (inalazione), ha visto l'annullamento parziale del Regolamento dal Tribunale della Corte di giustizia dell’Unione Europea con sentenza emanata il 23 novembre [...]

Tariffe dei Premi INAIL

Tariffe dei Premi INAIL 2019 Nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Ed. 2019 Con l'entrata in vigore del decreto interministeriale 27 febbraio 2019 innovativo del T.U. n. 1124/1965, in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sono state introdotte sostanziali modifiche alle tariffe dei premi in ciascuna delle quattro gestioni (industria, artigianato, terziario e altre attiv [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1702

Regolamento delegato (UE) 2019/1702 della Commissione del 1° agosto 2019 che integra il Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo l’elenco degli organismi nocivi prioritari GU L 260/8  dell'11.10.2019 Entrata in vigore: 01.12.2019 _____ Articolo 1 Elenco degli organismi nocivi prioritari L’elenco degli organismi nocivi prioritari di cui all’articolo 6, paragrafo 2, del Regolamento (UE) 2016/2031 figura nell&r [...]

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo Update 11.10.2019 Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e altre disposizioni per il contrasto dell'obsolescenza programmata dei beni di consumo L’obsolescenza programmata è il risultato paradossale e paradigmatico dell’evoluzione del consumismo globale: essa è l’insieme delle tecniche che causano «la scadenza degli oggetti-beni di consumo» indotta arbitrariame [...]

CEI EN IEC 61400-X

CEI EN IEC 61400-1 (CEI 88-1) “Sistemi di generazione da fonte eolica – Parte 1: Prescrizioni di progettazione”. Giugno 2019 Allegati Preview Trattasi della norma base per i sistemi eolici, infatti essa specifica i requisiti essenziali di progettazione per garantire l’integrità strutturale delle turbine eoliche. Il suo scopo è quello di fornire un livello adeguato di protezione contro i possibili danni derivanti da tutti i rischi durante il c [...]

Regolamento (UE) 2016/2031

Regolamento (UE) 2016/2031 / Nuovo regime fitosanitario europeo ID 9256 | Update news 22.11.2024 Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2016 relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Cons [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1701

Regolamento delegato (UE) 2019/1701 della Commissione del 23 luglio 2019 recante modifica degli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose GU L 206/1 dell'11.10.2019 Entrata in vigore: 14.10.2019 ... Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato: (1) l’allegato I è modificato in conformità dell’allegato I del prese [...]

Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209

Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209 Attuazione della direttiva 96/59/CE relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili. GU Serie Generale n.151 del 30-06-1999 Entrata in vigore del decreto: 15-7-1999 Art. 1 (Finalità e campo di applicazione) 1. Il presente decreto disciplina lo smaltimento di PCB usati e la decontaminazione e lo smaltimento dei PCB e degli apparecchi contenenti PCB, ai fini della loro completa eliminazione. Art. 2 (Definizion [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 ottobre 2019 n. 41217 Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo, senza DVR, senza presidi e senza formazione del personale Penale Sent. Sez. 4 Num. 41217 Anno 2019Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Venezia, ha confermato la sentenza del Tribunale di R [...]

Vademecum Certifico HSE

Vademecum Certifico HSE 10 Ottobre 2019 | Sezione New I Vademecum presenti nella Sezione, sono "documenti tecnici pratici e illustrati" che raccordano più argomenti o interessano uno specifico argomento.Ogni Vademecum è curato particolarmente nel suo aggiornamento per evoluzioni normative / modifiche illustrative. I Vademecum sono elencati nella Sezione per data di pubblicazione decrescente e sono scaricabili secondo il Piano di Abbonamento sottoscritto. I nostri Piani di A [...]

Vademecum

RAPEX Report 40 del 04/10/2019 N. 41 A12/1452/19 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 40 del 04/10/2019 N. 41 A12/1452/19 Regno Unito Approfondimento tecnico: Essiccatore Il prodotto Pedrotti Grain Dryer, di marca sconosciuta, mod. 250M, è stato sottoposto alle seguenti misure di sicurezza: avviso ai consumatori relativo i rischi presenti e divieto temporaneo di fornitura. L'accesso alle parti mobili pericolose della macchina è possibile quando il riparo interbloccato viene chius [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024