Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2019

Vademecum STOP VVF

Manuale/Vademecum STOP VVF Edizione 2009 (Manuale STOP 2009) ed Edizione aggiornata 2010 (Vademecum STOP 2010)  1.  Edizione 2009 Manuale STOP sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere Provvisionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito del terremoto dell'Abruzzo del 2009 Elaborazione di standard progettuali e soluzioni tecniche per la messa in sicurezza post-sisma. Nell’ambito delle attività connesse alla gestione dell’emerg [...]

Rapporto ISTISAN 19|14: Amebe a vita libera nell’ambiente

Amebe a vita libera nell’ambiente: ecologia, epidemiologia e metodi di rilevamento. Rapporto ISTISAN 19|14 Le amebe a vita libera (spesso conosciute come Free-Living Amoebae, FLA) sono protozoi presenti in tutte le matrici ambientali a diffusione cosmopolita. L’etichetta di organismi “a vita libera” deriva dal fatto che il loro serbatoio è l’ambiente acquatico naturale, e quello realizzato dall’uomo è un habitat secondario favorevole. Sono [...]

Legge 19 luglio 2019 n. 69

Legge 19 luglio 2019 n. 69 "Codice rosso" Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. (GU n.173 del 25.07.2019) Entrata in vigore: 09/08/2019 _________ Art. 1. Obbligo di riferire la notizia del reatoArt. 2. Assunzione di informazioniArt. 3. Atti diretti e atti delegatiArt. 4. Introduzione dell’articolo 387 -bis del codice penale in materia di violazione dei provvedimenti di a [...]

REX: il sistema degli esportatori registrati

Il sistema degli esportatori registrati (sistema REX - Registered Exporter system) Dal 1° gennaio 2017 (art. 81, § 1, Regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/2447) è in vigore il nuovo sistema degli esportatori registrati (denominato REX), ovvero la nuova modalità di certificazione dell'origine delle merci che l'Unione europea sta progressivamente introducendo ai fini dei suoi regimi commerciali preferenziali.  Il sistema degli esportatori registrati (i [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 12.09.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 12/09/2019 ____________Regolame [...]

Barriere architettoniche nel condominio: eliminazione senza autorizzazione assemblea

Barriere architettoniche nel condominio: possibile eliminarle senza autorizzazione assemblea Il Tribunale di Roma, con sentenza del 16 novembre 2018, n. 22022, affronta il caso di un condomino con difficoltà motorie, residente all’ultimo piano di uno stabile, e lo autorizza a installare, a sue spese, un ascensore nel palazzo. Costituendosi in giudizio, uno dei condomini oppone alla richiesta la tesi secondo cui l’obesità dell’uomo non si può considerar [...]

UNI/PdR 66: Trattamento e protezione dei dati personali

UNI/PdR 66 Trattamento e protezione dei dati personali Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11697:2017 “Attività professionali non regolamentate - Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali - Requisiti di conoscenza, abilità ecompetenza” Data entrata in vigore: 19 settembre 2019 La prassi di riferimento fornisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità [...]

Circolare n. A00-09/0005411/08 del 10/11/2008

Circolare n. A00-09/0005411/08 del 10/11/2008 Apparecchi a pressione: scadenza per la denuncia di recipienti e tubazioni. L’11/2/2009 è la data ultima entro la quale i recipienti per liquidi e le tubazioni esistenti al 12/2/2005, commercializzati fino al 29/5/02 e non certificati PED, esclusi dalla previgente normativa e rientranti nel campo di applicazione del D.M. 329/04, devono essere denunciati all’ISPESL L’obbligo L’art. 16 del Decreto del Ministero [...]

IARC Monographs 100D: Radiation

IARC Monographs 100D: Radiation IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 100D (2012) ***This book was highly commended in the Public Health category of the British Medical Association's 2013 annual Medical Book Competition.*** Volume 100 of the IARC Monographs, A Review of Human Carcinogens, covers all agents previously classified by IARC as "carcinogenic to humans (Group 1)" and was developed by six separate Working Groups: Pharmaceuticals; Biological agen [...]

Fumi di saldatura: classificazione IARC da 2B a 1 (cancerogeni)

  Fumi di saldatura: riclassificazione IARC da classe 2B (possibili cancerogeni) a classe 1 (cancerogeni) ID 9147 | 23.09.2019 In allegato IARC Monograph 118 (2018), IARC Monograph 49 (1990) e Scheda fumi di saldatura "Dors" Regione Piemonte (Abbonati). I fumi di saldatura sono classificati nella IARC Monograph 118 Welding, Molybdenum Trioxide, and Indium Tin Oxide (2018) che ha aggiornato la IARC Monograph 49 Chromium, Nickel and Welding (1990). I fumi di sa [...]

SMART ROAD: La strada all’avanguardia che corre con il progresso

SMART ROAD: La strada all’avanguardia che corre con il progresso Questo libro tecnico vuole essere la prima guida nel settore stradale italiano, e tra le prime a livello internazionale, che definisce il concetto di “Smart Road”. Secondo la visione di Anas una strada Smart è una strada capace di “parlare agli utenti e ad essa stessa”. Essa permette, per mezzo dei sistemi di connettività in movimento, di annullare le distanze ed estendere gli spazi [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105 / Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica - Consolidato 07.2024 ID 9145 | Update news 04.07.2024 Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 105Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. (GU Serie Generale n.222 del 21-09-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 06/10/2019______ Legge di conversione Pubblicata nella GU Serie Generale n.272 del 20-11-2019 la Legge 18 novembre 2019 n. 133 Conv [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104 Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle [...]

Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019

Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019 ID 9143 | 21.09.2019 Il presente Documento è estratto dalla UNI 10389-1:2019, norma che indica le modalità per eseguire in opera la misurazione del rendimento di combustione e l’analisi dei prodotti della combustione dei generatori di calore come prescritto dal D.P.R. 74/2013. Inoltre, in allegato, è disponibile il Modello Rapporto di prova di cui all'Allegato A della UN [...]

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018 La Relazione annuale 2018 al PNI 2015-2019 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare [...]

Decreto 11 giugno 2019

Decreto 11 giugno 2019 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376 (GU n.221 del 20-09-2019 - S.O. n. 38) Sostituzione Il presente decreto 11 giugno 2019 è sostituito dal decreto 4 agosto 2021 ... 1. È approvata la lista delle sostanze e pratiche mediche, di cui all’allegato III, parte integrante d [...]

Legge 14 dicembre 2000 n. 376

Legge 14 dicembre 2000 n. 376 Disciplina della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping. (GU Serie Generale n.294 del 18-12-2000) Entrata in vigore della legge: 2-1-2001 Art. 1. Tutela sanitaria delle attivita' sportive Divieto di doping 1. L'attivita' sportiva e' diretta alla promozione della salute individuale e collettiva e deve essere informata al rispetto dei principi etici e dei valori educativi richiamati dalla Convenzione contro il doping, con app [...]

Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti

Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti Regione Lombardia, 17.09.2019 La Regione Lombardia emanerà a breve delle linee guida per le province per prevedere in sede autorizzativa l'installazione presso alcune tipologie di impianti di sistemi di video sorveglianza. Lo ha annunciato l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, durante il suo intervento in Consiglio Regionale. «L'assessore ha ricordato inoltre che L [...]

Bozza D.L. Clima / Ambiente

Bozza D.L. Contrasto dei cambiamenti climatici e promozione economica verde Vedi Decreto Cliuma - Iter Decreto-Legge Misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde Lo schema di DL si compone di 14 articoli suddivisi in quattro parti. I punti focali dello schema di DL sono così individuati: 1. Misure urgenti per il miglioramento della qualità dell’aria2. Misure urgenti per lo sviluppo dei parchi nazionali [...]

8° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici

8° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Decreto Direttoriale n. 58 del 18 Settembre 2019 Con il decreto direttoriale n. 58 del 18 Settembre 2019, e' stato adottato l'ottavo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive mo [...]

22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  18 Settembre 2019 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 Settembre 2019 Con il Decreto direttoriale n. 57 del 18 Settembre 2019, è stato adottato il ventiduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38380 | 17 Settembre 2019

Infortunio mortale per inalazione di gas nella centrale termoelettrica Cassazione Penale, Sez. 4, 17 settembre 2019, n. 38380 Infortunio mortale per inalazione di gas nella centrale termoelettrica: mancata bonifica preventiva, mancata chiusura dell'altoforno, mancata predisposizione di rapide via di fuga Penale Sent. Sez. 4 Num. 38380 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 15/02/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Lecce, Sezione distacca [...]

UNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3

UNI EN 1993-1-5:2019 UNI EN 1993-1-5:2019: Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra Data entrata in vigore: 19 settembre 2019 La norma fornisce i requisiti per la progettazione di lastre di acciaio con o senza irrigidimenti. I metodi forniti possono essere applicati anche a parti piane di serbatoi o silos con riferimento ai soli effetti nel piano. Recepisce:EN 1993-1-5:2006EN 1993-1-5:2006/A1:2017CEN11068045 Sostituisce: UNI EN 1 [...]

UNI 10389-1:2019

UNI 10389-1:2019 Misurazioni in campo - Generatori di calore - Parte 1: Apparecchi alimentati a combustibile liquido e/o gassoso La norma prescrive le procedure per eseguire in opera l’analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.Essa si applica a tutti i generatori di calore alimentati a combustibile gassoso e/o liquido, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria.La norma no [...]

UNI1603620: Progetto norma SGS Stabilimenti RiR

UNI1603620: Progetto norma Sistemi di Gestione della Sicurezza Stabilimenti RiR 3 Settembre 2019 E' stata avviata l'inchiesta pubblica finale UNI per il progetto di norma UNI1603620 “Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ‐ Sistemi di gestione della sicurezza ‐ Requisiti essenziali”, elaborato dalla CT 266 "Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante" del CTI. La data di chiusura dell'inchiesta, nonchè termine ultimo per l'i [...]

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas Schema D.lgs disciplina sanzionatoria violazione Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. Il presente schema di decreto legislativo è stato predisposto, ai sensi dell'articolo 2 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione eu [...]

Sicurezza nelle scuole: oltre 77mila infortuni di studenti nel 2018

Sicurezza nelle scuole, nel 2018 denunciati oltre 77mila infortuni di studenti INAIL 18.09.2019 In occasione del ritorno sui banchi, i numeri dell’istruzione in Italia e il bilancio dell’andamento infortunistico tra gli alunni degli istituti pubblici statali sono al centro del nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Quasi tutti gli incidenti hanno avuto conseguenze lievi, senza riconoscimento di un grado di menomazione Sono oltre 77mila le denunce di infortunio di st [...]

Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali

Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali  Guidelines for Cleaning Externally Contaminated Medical Gas Containers EIGA, Doc. 222/2019 I contenitori per gas medicali possono essere contaminati esternamente a causa del loro uso nelle strutture sanitarie e nelle cure domiciliari. Possono anche essere contaminati a seguito di catastrofi naturali come inondazioni, uragani, incendi o terremoti. È importante che questi contenitori vengano puliti in modo da rimuovere [...]

Legge 11 gennaio 1996 n. 23

Legge 11 gennaio 1996 n. 23 Norme per l'edilizia scolastica GU n. 15 del 19 gennaio 1996 Allegato Testo consolidato 09.2019 con le modifiche apportati dagli atti: 23/08/1996LEGGE 8 agosto 1996, n. 431 (in G.U. 23/08/1996, n.197) ha disposto (con l'art. 1, comma 2) l'introduzione del comma 4-bis all'art. 3. 23/08/1996LEGGE 8 agosto 1996, n. 431 (in G.U. 23/08/1996, n.197) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 4, comma 1. 13/11/1996La Corte costituzionale, con sentenz [...]

Giornata nazionale sicurezza nelle scuole: 22 Novembre

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: 22 Novembre La legge 13 luglio 2015, n. 107 ha previsto l’istituzione della Giornata nazionale per la sicurezza. Con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 27 novembre 2015 n. 914, tale giornata è stata fissata al 22 novembre di ogni anno in ricorso di tutte le vittime degli incidenti avvenuti nelle scuole italiane.DM n. 914 del n. 914 del 27 Novembre 2015 Art. 1. O [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024