Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Luglio 2019

Trattato Nord Atlantico (Patto Atlantico)

Trattato Nord Atlantico ID 8763 | Update news 17.07.2024 Washington, DC - 4 aprile 1949 04 Apr. 1949 - Last updated 09-Dec-2008 13:39 Legge 30 novembre 1955, n. 1335 / Statuto delle truppe della NATO Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951. (GU n.7 del 10.01.1956) Il Trattato del Nord Atlantico fu fondativo della NATO (North Atl [...]

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi Schema D.M. di aggiornamento del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 recante "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139" Il 10 luglio 2019 L'Italia ha notificato alla Commissione Europea il presente schema di DM e la Commissione potrà produrre osservazioni fino al 10 ottobre 2019 (termine dello status quo). Il provvedime [...]

Delibera n. 4 del 25 giugno 2019

Delibera n. 4 del 25 giugno 2019 (GU Serie Generale n.166 del 17-07-2019) Criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 3 giugno 2014, n. 120 Entrata in vigore: 19.07.2019 Fonte: Albo nazionale gestori ambientali ________ Collegati:Decre [...]

Delibera n. 3 del 25 giugno 2019

Delibera n. 3 del 25 giugno 2019 (GU Serie Generale n.166 del 17-07-2019) Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017, recante requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del decreto del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 3 giugno 2014, n. 120 ... Articolo 1 (Modifiche all'articolo 2 della deliberazione n. [...]

Decreto MIT 4 giugno 2019

Decreto MIT 4 giugno 2019  Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilita' elettrica. (GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019) Entrata in vigore: 27.07.2019 Update 02.01.2020Monopattini elettrici equiparati biciclette: Legge di bilancio 2020 Nella Legge di Bilancio 2020, entrata in vigore il 1° gennaio, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi (biciclette), come definiti nel Codice della strada. Legge 27 dicembre 20 [...]

Decreto 25 giugno 2019

Decreto 25 giugno 2019  Modifica del decreto 7 aprile 2014 recante «Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose». (GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019) Entrata in vigore: 13.07.2019 Art. 1. All’art. 6 dell’allegato al decreto 7 aprile 2014, citato in premessa viene aggiunto, al punto 6.2, il seguente secondo ca [...]

Decreto 2 luglio 2019

Decreto del Ministro dell’interno 2 luglio 2019  Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacita' ricettiva superiore a 400 persone.  (GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019) Entrata in vigore: 13.07.2019 Art. 1. Modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decr [...]

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura Regione Lombardia, 25 Giugno 2019 Decreto n. 9203  Le presenti linee di indirizzo, elaborate con il contributo del sottogruppo "Esposizione a IPA nelle opere di asfaltatura" del LAp "Rischio chimico" di Regione Lombardia, si focalizzano, con particolare attenzione, sull’esposizione professionale degli addetti nelle attività di asfaltatura agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) - agenti chimici, alcuni dei [...]

UNI EN 17067:2019

UNI EN 17067:2019 | Macchine forestali Macchine forestali - Requisiti di sicurezza dei controlli radio remoti Data entrata in vigore: 11 luglio 2019 La norma specifica i requisiti aggiuntivi per i sistemi di controllo non cablati utilizzati nelle macchine forestali. I requisiti fondamentali sono definiti nella norma prEN 62745. I sistemi di controllo senza cavi per le seguenti macchine forestali sono trattati in questo standard: - verricelli per cavi forestali secondo ISO 19472, arg [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 29545 | 08 luglio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 dell' 08 luglio 2019 n. 29545 Infortunio con una macchina asolatrice. Omessa valutazione del rischio specifico e indelegabilità Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 25/06/2019 Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di Appello di Brescia, confermava la sentenza del Tribunale di Brescia, pronunciata il 6.04.2017, che aveva condannato P.A. alle pena di mesi uno di reclusione1.1 P.A. quale amministratore unico della s.r [...]

Circolare n. 6 del 10 luglio 2019

Circolare n. 6 del 10 luglio 2019 Attribuzione codice EER 20 03 07. Integrazione circolare prot. n. 691 del 12 giugno 2013 Estratto: "Sono pervenute a questo Comitato nazionale numerose richieste di attribuzione del codice EER 20.03.07 nelle iscrizioni alla categoria 2-bis delle imprese che nell'ambito della loro attivita di commercio di beni si trovano a dover trasportare come rifiuti ingombranti i beni sostituiti per i quali viene richiesto il ritiro. Come è noto, con circolare n [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1194

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1194 | PTBP sostanza estremamente preoccupante della Commissione del 5 luglio 2019 relativa all'identificazione del 4-terz-butilfenolo (PTBP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 187/41 del 12.07.2019 Articolo 1 1. Il 4-terz-butilfenolo (PTBP) (numero CE 202-679-0, numero CAS 98-54-4) è identificato come sostanza es [...]

Direttiva 2008/106/CE

  Direttiva 2008/106/CE  ID 8750 | Update 01.12.2021 Direttiva 2008/106/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare. (GU L 323/33 del 03.12.2008) Attuazione: Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136 Abrogazione Abrogata dalla Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di ma [...]

Direttiva (UE) 2019/1159

Direttiva (UE) 2019/1159  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 recante modifica della Direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare GU L 188/94  del 12.07.2019 Entrata in vigore: 01.08.2019 Attuazione: Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 Attuazione della [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1188

Regolamento delegato (UE) 2019/1188  Regolamento delegato (UE) 2019/1188 della Commissione del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio mediante la definizione di classi di prestazione in relazione alla resistenza al vento per le tende esterne e i tendoni GU L 187/11 del 12.07.2019 Entrata in vigore: 01.08.2019 Aggiunte nuove classi di resistenza al vento alla EN 13561:2008 - Tende esterne - Requisiti presta [...]

Sentenza TAR RC 967/2017 del16 giugno 2017

Sentenza TAR Reggio Calabria 967/2017 del16 giugno 2017 Locali adibiti a vani tecnici Al fine del riconoscimento e della conseguente esenzione dal permesso di costruire, tali locali devono ospitare gli impianti funzionali all'edificio principale e la funzione abitativa deve risultare impossibile. Per l’individuazione della nozione di volume tecnico escluso dal calcolo della volumetria, bisogna fare riferimento a tre ordini di parametri: - la costruzione non deve avere nes [...]

UNI 11751-1:2019 | MOG-SSL Costruzioni edili o ingegneria civile

UNI 11751-1:2019 | MOG-SSL  Costruzioni edili o ingegneria civile UNI 11751-1:2019 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Parte 1: Modalità di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile Data entrata in vigore: 11 luglio 2019 La presente norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazione erogato dagli Organismi Paritetici (OP) nel settore del [...]

ISO Focus - Travel in depth

ISO Focus - Travel in depth The July/August 2019 issue of ISOfocus highlights the fastest growing trends in travel and tourism, including sustainability and medical tourism. It features everything from sustainable travel to eco-friendly retreats to diving do’s and don’ts to big adventure activities. What we unpack in this issue is the contribution of ISO standards to solving many of today’s travel-related challenges, including the need to accelerate sustainable practices [...]

Regolamento (UE) 2019/1148

Regolamento (UE) 2019/1148 Regolamento (UE) 2019/1148 del parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi, che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 e che abroga il regolamento (UE) n. 98/2013 GU L 186/1 del 10.07.2019 Entrata in vigore: 30.07.2019 Applicazione: dal 1° febbraio 2021. ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce norme armoni [...]

RAPEX Report 27 del 05/07/2019 N. 1 A12/0991/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 27 del 05/07/2019 N. 1 A12/0991/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Decorazione natalizia Il prodotto, di marca Self Import Agencies, modello ACK-000020/261035, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati [...]

Comieco | Consorzio Nazionale Imballaggi a base Cellulosica

Comieco - Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica ID 8740 | 10.07.2019 Comieco è il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, è un consorzio privato e senza fini di lucro. Scheda completa in allegato Sono tenuti ad iscriversi a Comieco i produttori e gli importatori di imballaggio e di materia prima per imballaggio cellulosico, qualora non provvedano autonomamente ad organizzare la gestione d [...]

CAM Servizi energetici: Manuale 2019

CAM Servizi energetici: Manuale 2019 La nuova disciplina sui contratti pubblici (DLgs.50/2016 e ss.mm.ii. ha introdotto con l’art.34 l’obbligo di applicazione, al 100% dei Criteri Ambientali Minimi (CAM1) adottati nell’ambito del Piano d’azione nazionale per il Green Public Procurement – PAN GPP. La sopracitata disposizione prevede che, le pubbliche amministrazioni dovranno inserire necessariamente nella documentazione progettuale e di gara almeno le speci [...]

ISO 21873-2:2019 | Requisiti di sicurezza frantumatori mobili

ISO 21873-2:2019 Macchine ed attrezzature per l'edilizia - Frantumatori mobili - Parte 2: Requisiti di sicurezza e verifica Data di entrata in vigore: 07 maggio 2019 La norma stabilisce i requisiti di sicurezza per i frantumatori mobili. Si applica a: - frantumatori semoventi;- frantumatori montati su camion;- frantumatori montati su semirimorchio. La norma tratta dei rischi specifici, delle situazioni pericolose e degli eventi pericolosi per i frantumatori mobili quando sono utilizzati [...]

ISO/TR 23482-2:2019 | Robotica - applicazione della ISO 13482

ISO/TR 23482-2:2019 ID 8738ì7 | 10.07.2019 ISO/TR 23482-2:2019Robotica - Applicazione della ISO 12482 - Parte 2: linee guida per l'applicazione Data di entrata in vigore: 13 marzo 2019 Il rapporto tecnico fornisce una guida per l'applicazione della norma ISO 13482 ed ha lo scopo di facilitare la progettazione di robot per la cura della persona. Il documento fornisce chiarimenti e linee guida sui nuovi termini introdotti e sui requisiti di sicurezza per consentire una stretta inte [...]

ISO 9927-3:2019 | Ispezioni gru a torre

ISO 9927-3:2019 Gru - Ispezioni - Gru a torre Data di entrata in vigore: 01 marzo 2019 La norma specifica le ispezioni da eseguire sulle gru a torre. Non si applica alle ispezioni da effettuare prima del primo utilizzo di una gru a torre. Questa seconda edizione della norma annulla e sostituisce la prima edizione (ISO 9927-3:2005), che è stata tecnicamente rivista. La norma deve essere letta in combinazione con la ISO 9927-1:2013. http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/roo [...]

Carico d'incendio | Quadro normativo

Carico d'incendio | Quadro normativo ID 8735 | 10.07.2019 Il carico d’incendio viene così definito al p. 1. lettera c) del DM 09/03/2007: "potenziale termico netto della totalità dei materiali combustibili contenuti in uno spazio corretto in base ai parametri indicativi della partecipazione alla combustione dei singoli materiali. il carico di incendio è espresso in MJ; convenzionalmente 1 MJ è assunto pari a 0,054 chilogrammi di legna equivalente". E [...]

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019 Check list for Non-Radioactive, Radioactive, Dry Ice Shipment The 60th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2019–2020 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board. The following list is intended to assist the user to identify the main changes int [...]

Circolare MATTM 20.05.2019 Accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati

Circolare “Gestione degli accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati" MATTM 20 maggio 2019 Oggetto: gestione degli accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati  Gli accumuli di Posidonia oceanica che si formano quando i residui di foglie e rizomi trascinati dalle correnti e dal moto ondoso raggiungono la costa emersa, caratterizzano molte aree litorali del territorio italiano, sia a destinazione balneare che ad altri utilizzi. Soprattutto in prossimità di centri abitat [...]

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni  Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità”, frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale. La prassi di riferimento permette di formulare un giudizio sintetico sulla performance global [...]

Cassazione Penale Sez. 4 06 giugno 2011 n. 22334

Cassazione Penale Sez. 4 06 giugno 2011 n. 22334 Incendio in un hotel e responsabilità per omissioni nell'attuazione di un piano di emergenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli lll.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRANCESCO MARZANO PresidenteDott. GIACOMO FOTI ConsigliereDott. FAUSTO IZZO ConsigliereDott. UMBERTO MASSAFRA ConsigliereDott. ROCCO MARCO BLAIOTTA Rel. Consigliereha pronunciat [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024