Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Maggio 2019

Convenzioni delle Alpi

Convenzioni delle Alpi La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile e la protezione delle Alpi.Le Alpi, con il loro capitale di biodiversità e le riserve di acqua e legno, sono un ambiente naturale, culturale, di vita e di lavoro per quasi 14 milioni di persone nonché un’importante des [...]

HCFC: fino al 31 Dicembre 2019

HCFC: fino al 31 Dicembre 2019 Fino al 31 dicembre 2019, come previsto dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 in deroga al divieto, gli idroclorofluorocarburi (HCFC) potranno essere immessi sul mercato per essere riconfezionati e successivamente esportati. Dopo questa data la loro produzione cesserà completamente. Regolamento (CE) n. 1005/2009... Articolo 4 Produzione di sostanze controllate È vietata la produzione di sostanze controllate...Articolo 11 Produzione, immissione [...]

Dichiarazione FGAS 2019: non prevista - Banca dati dal 24.09.2019

Dichiarazione FGAS 2019 E' abrogata la consueta Dichiarazione FGAS con scadenza 31 maggio (2019) prevista prima dell'emanazione del D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 sui gas fluorurati, con il nuovo decreto le Imprese devono trasmettere le informazioni F-GAS in banca dati (ISPRA - in allestimento) entro 30 gg dall'intervento a partirte dal 24 Settembre 2019. Il 09/01/2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il D.P.R. 146 del 16 novembre 201 [...]

Linee guida sul prelievo di campioni di digestato

Linee guida sul prelievo di campioni di digestato 15.04.2019 - Arpae Emilia Romagna Linea guida 33/DT “Modalità di esecuzione del prelievo dei campioni di digestato in base al Decreto interministeriale n. 5046/2016” si applica alle attività svolte dagli Operatori di Arpae in regime di vigilanza o di gestione delle segnalazioni di inconvenienti ambientali, e fornisce criteri omogenei per l’esecuzione, il trasporto e la consegna di campioni di digestato effett [...]

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND FEM, 06.05.2019 La FEM ha presentato il proprio contributo sulla revisione della direttiva sul rumore da esterno (OND) in previsione del documento di lavoro dei servizi della Commissione sulle sue conclusioni e valutazioni relative alla valutazione dell'OND. La FEM riconosce la necessità di una revisione dell'OND per allinearla agli sviluppi tecnologici nel settore del rumore e ai requisiti in altri atti legislativi dell'UE. [...]

PI: Attestazione di rinnovo decennale il 7 ottobre 2019

Prevenzione incendi - Attestazione di rinnovo periodico decennale una tantum: 7 ottobre 2019 Le attività soggette a rinnovo decennale presentano la prima attestazione di rinnovo periodico, se in possesso di certificato di prevenzione incendi una tantum rilasciato nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1988 e il 31 dicembre 1999. Si tratta delle attività dei punti 6, 7, 8, 64, 71, 72, 77 dell’allegato I al DPR 151/2011. (Entrata in vigore 07/10/2011)Ad [...]

Progettazione impianti: Quadro generale DM 37/2008 e Tavola di sintesi

Progettazione impianti: Quadro generale DM n. 37/2008 e Tavola di sintesi / Rev. 2023 ID 8316 | Rev. 1.0 del 31.05.2023 / Documento completo allegato Update Rev. 1.0 2023 Documento aggiornato al Decreto 29 settembre 2022, n. 192 (G.U. n. 290 del 13.12.2022) che ha apportato, per ultimo, modifiche al D.M. 22 gennaio 2008 n. 37. Documento allegato con Tavola di sintesi che individua i casi in cui è obbligatoria la redazione del progetto per gli impianti da parte di professio [...]

DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016

  Decreto Interministeriale n. 5046 del 25 Febbraio 2016 Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e delle acque reflue di cui all'art. 113 del Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, nonché per la produzione e l'utilizzazione agronomica del digestato di cui all'art. 52, comma 2-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134. (GU n.90 del 18-4-2016 - S.O [...]

SPP Organizzare il Servizio Interno o Esterno

SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione) Organizzare il Servizio Interno o Esterno / Update 25 Maggio 2022 ID 8314 | Rev. 2.0 del 25.05.2022 / Documento completo allegato Documento allegato sull'Organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) Interno o Esterno, con legislazione, interpelli, giurisprudenza, schema grafico.Premessa1. Gli articoli del D.Lgs. 81/20082. Schema Organizzazione SPP3. RSPP e ASPP4. Impegno stimato per svolgere le attività tipiche del SP [...]

Decreto Ministeriale 4 agosto 2000

Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 Determinazione delle classi delle lauree universitarie. (GU n. n. 245 del 19 ottobre 2000 SO n. 170)... [...]

Decreto 16 marzo 2007

Decreto 16 marzo 2007 Determinazione delle classi delle lauree universitarie. (GU n. 155 del 6 luglio 2007, SO n. 153)... [...]

Procedura d'infrazione n. 2013/4117 del 26 giugno 2013

Procedura d'infrazione n. 2013/4117 del 26 giugno 2013 Procedura d'infrazione n. 2013/4117 del 26 giugno 2013, ai sensi dell'articolo 258 del Trattato, per non corretto recepimento della direttiva 89/391/CEE concernente l'attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro. ViolazioneLa Commissione europea ritiene che l'Italia non abbia attuato pienamente la Direttiva 89/391/CEE (Direttiva quadro), relativa alle misure vo [...]

Costituzione della Repubblica Italiana

Costituzione della Repubblica Italiana / Aggiornata Ottobre 2023 / "Attività sportiva'" ID 8310 | Ed. 9.0 del 07.10.2023 | Epub Store / Pdf gratuito allegato_______ Ed. 9.0 del 07 Ottobre 2023 Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva. (GU n.235 del 07.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2023_______ La costituzione è la legge fondamentale del [...]

Legge 7 agosto 2012 n. 134

Legge 7 agosto 2012 n. 134 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.187 del 11-8-2012 - S.O. n. 171) Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2012Testo consolidato 2019 con gli aggiornati degli atti: 29/12/2012LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) CollegatiDecreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 [...]

Legge 9 agosto 2013 n. 98

Legge 9 agosto 2013, n. 98 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.(GU n.194 del 20-8-2013 - S.O. n. 63 ) Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2013   CollegatiDecreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 [...]

Legge 30 ottobre 2013, n. 125

Legge 30 ottobre 2013, n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (GU n.255 del 30-10-2013 ) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2013   Testo aggiornato 05.05.2019   CollegatiDecreto Legge 31 agosto 2013 n. 101 [...]

Legge 30 luglio 2010 n. 122

Legge 30 luglio 2010 n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica. (GU n.176 del 30-7-2010 - SO n. 174 ) Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate da: 12/03/2012DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 2012, n. 20 (in G.U. 12/03/2012, n.60) 25/01/2013DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 248 (in G.U. 25/01/2013, n.21) CollegatiDecreto Legge [...]

Sentenza n. 45/2019 CC

Corte Costituzionale Sentenza n. 45/2019 SCIA: il termine per l’esercizio delle verifiche entro 18 mesi. Il Tribunale amministrativo regionale per la Toscana, sezione terza, ha sollevato, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 19, comma 6-ter, della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), nella parte in cui non prevede un termine finale per la sollecitazion [...]

Legge 26 aprile 2019 n. 36

Legge 26 aprile 2019 n. 36  Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (GU Serie Generale n.102 del 03-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2019 [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 10580/2019 Le distanze tra edifici non si misurano in modo radiale come avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma in modo lineare; anzitutto lo scopo del limite imposto dall'art. 873 c.c. è quello di impedire la formazione di intercapedini nocive, sicché la norma cennata non trova giustificazione se non nel caso che i due fabbricati, sorgenti da bande opposte rispetto alla linea di confine, si fronteggino, anche in minima parte, nel senso che, supponendo... [...]

UNI/PdR 56:2019 personale tecnico addetto alle PND in ingegneria civile

UNI/PdR 56:2019 personale tecnico addetto alle PND in ingegneria civile UNI, 06.10.2020 - Aggiornamento PdR in allegato L’aggiornamento della UNI/PdR 56:2019, sviluppata da UNI con la collaborazione dell’Associazione “Materials and Structures, Testing and Research” (MASTER), deriva essenzialmente dalla necessità di adeguare il documento ai chiarimenti e alle precisazioni contenuti nella Circolare Tecnica N° 03/2020 di ACCREDIA al fine di dare piena ed esa [...]

E-book Rischio Chimico e Cancerogeno

E-book Rischio Chimico e Cancerogeno CIIP, 24 Aprile 2019 In occasione del Workers' Memorial Day, del 28 aprile 2019, è stato pubblicato da CIIP l'E-book Rischio Chimico e Cancerogeno "Il tuo lavoro conta, proteggiti" curato da Lalla Bodini, Carlo Sala, Susanna Cantoni e Enrico Cigada. La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione aderisce alla Campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri di EU-OSHA del biennio 2018-2019 "Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro [...]

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490 Uomo Vitruviano disegno a penna su carta (34x24 cm) di Leonardo Da Vinci del 1490 circa Il disegno, conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio, che rappresenta il Cielo,  [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 della Commissione del 30 aprile 2019 relativa a una misura adottata dalla Svezia a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che vieta l'immissione sul mercato dei modelli di turbine eoliche SWT-2.3-101 e SWT-3.0-113 e ordina il ritiro delle macchine già immesse sul mercato [notificata con il numero C(2019) 3118]  GU L 116/78 del 03.05.2019 ______ LA CO [...]

Direttiva (UE) 2019/692

Direttiva (UE) 2019/692 Direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento Europeo e del consiglio del 17 aprile 2019 che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale GU L 117/1 del 03.05.2019 Entrata in vigore: 23.05.2019 Recepimento: Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46_____ Collegati:Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Direttiva 2009/73/CE [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione (GU L 117 del 5.5.2017) GU L 117/11 del 03.05.2019 _________ 1. Pagina 183, considerando (66):anziché: «(66) Le regole applicabili agli studi delle prestazioni dovrebbero essere in linea con l [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017) GU L L 117/9 del 03.05.2019 _____ Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:anziché: «15. Se i dispo [...]

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31.12.2008) GU L 117/8 del 03.05.2019 .... Pagina 324, allegato IV, parte 2, tabella 1.5, «Consi [...]

Guida operativa sui Certificati Bianchi

Guida operativa sui Certificati Bianchi Mise, 02.05.2019 Il Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con la Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi prevista dal decreto attuativo modificato a maggio 2018. La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 10373 | 12 Aprile 2019

Movimentazione manuale di carichi e discopatia lombare Onere di dimostrazione dell'esposizione al rischio e del nesso di causalità Civile Ord. Sez. 6 Num. 10373 Anno 2019 Presidente: ESPOSITO LUCIARelatore: ESPOSITO LUCIAData pubblicazione: 12/04/2019 Ritenuto 1. Il Tribunale di Bergamo respinse la domanda proposta da M.M., volta al riconoscimento dell'eziologia professionale della malattia di cui era affetto (discopatia lombare plurima in esito a microdiscectomia L4 - L5) e la c [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024