UNI/PdR 93.3:2021

UNI/PdR 93.3:2021
Linee guida per l'attività di ispezione finalizzata alla localizzazione delle dispersioni nelle reti di trasporto e distribuzione del teleriscaldamento e teleraffrescamento
La prassi d...
UNI, 06.10.2020 - Aggiornamento PdR in allegato
L’aggiornamento della UNI/PdR 56:2019, sviluppata da UNI con la collaborazione dell’Associazione “Materials and Structures, Testing and Research” (MASTER), deriva essenzialmente dalla necessità di adeguare il documento ai chiarimenti e alle precisazioni contenuti nella Circolare Tecnica N° 03/2020 di ACCREDIA al fine di dare piena ed esaustiva attuazione dell’accreditamento, a fronte della UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012, ai sensi della UNI/PdR 56:2019.
UNI, 03.05.2019
Elaborata in collaborazione con MASTER - Materials and Structures, Testing and Research la UNI/PdR 56:2019 definisce i principi, i criteri e le procedure per la gestione delle attività relative alla certificazione e al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3 del personale tecnico addetto alle prove non distruttive (PND) nel campo dell’ingegneria civile, inclusi i beni culturali e architettonici, fatte salve le procedure già codificate da altre norme tecniche di settore.
Il livello di certificazione è il grado di qualificazione del personale tecnico addetto alle PND per uno specifico metodo di prova.
...
Fonte: UNI
Collegati:
Linee guida per l'attività di ispezione finalizzata alla localizzazione delle dispersioni nelle reti di trasporto e distribuzione del teleriscaldamento e teleraffrescamento
La prassi d...
ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato
Elenco Norme dell...
UNI EN 15942:2021 Sostenibilità delle costruzioni - Dichiarazioni ambientali di prodotto - Modelli di comunicazione azienda vers...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024