Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Aprile 2018

Proposta CE nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni

Proposta CE nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni Nuova proposta modifica direttiva 2004/37/CE Update 20.06.2019 Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (GU L 164/23 del 20 giugno 2019). Entrata in vigore: 10.07.2019 Update 02.04.2019 [...]

UNI/PdR 39:2018

Raccomandazioni figura professionale personale addetto sorveglianza degli impianti di distribuzione gas naturale Prassi di riferimento PdR UNI 09 Aprile 2018 UNI/PdR 39:2018  “Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11632:2016 ‘Attività professionali non regolamentate - Figura professionale del personale addetto alle attività di sorveglianza degli impianti di distribuzione del gas naturale - Requisiti di conosc [...]

Legge 24 Aprile 1998 n. 128

Legge 24 Aprile 1998 n. 128 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 1995-1997. GU n.104 del 7-5-1998 - SO n. 88Entrata della legge: 22-5-1998____________ Aggiornamenti all'atto: 12/02/1999 LEGGE 5 febbraio 1999, n. 25 (in SO n.33, relativo alla G.U. 12/02/1999, n.35) 22/05/1999 LEGGE 17 maggio 1999, n. 144 (in SO n.99, relativo alla G.U. 22/05/1999, n.118) 06/08/1999 LEGGE 2 agosto 1999, n. 263 (in G.U. 06/08... [...]

Multilateral Agreement M310

Multilateral Agreement M310 Multilateral Agreement Under paragraph 1.5.1 of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs Download Report materia UN 2672 Ammoniaca in soluzione 1. By derogation from the requirements of section 4.1.1.10, IBC03, UN 2672 ammonia solution with up to but not more than 35% ammonia may also be carried in rigid or composite plastics IBCs of types 31H1, 31H2 and 31HZ1. 2. The IBC shall be provided with a device to allow ven [...]

Latte fieno: riconosciuta la specialità tradizionale garantita (SGT)

Latte fieno: riconosciuta dall'UE la specialità tradizionale garantita (SGT) Regolamento di esecuzione (UE) 2016/304 della Commissione del 2 marzo 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Heumilch/Haymilk/Latte fieno/Lait de foin/Leche de heno (STG)] Articolo 1 Le denominazioni «Heumilch»/«Haymilk»/«Latte fieno»/«Lait de Foin»/«Leche de heno» (STG) sono [...]

Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti

Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti ID 5930 | 27.08.2018 / Comunicazione CE 2018/C 124/01 Comunicazione della Commissione - Orientamenti tecnici sulla classificazione dei rifiuti (2018/C 124/01) L'obiettivo della presente comunicazione è quello di fornire orientamenti tecnici su alcuni aspetti della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti («direttiva quadro sui rifiuti») e della decisione 2000/532/CE della Commissione relativa all'elenco de [...]

Decreto 7 dicembre 2007

Decreto 7 dicembre 2007 Quinto elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l'attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale.GU n.32 del 07-02-2008 - SO n. 32_____Decreto 7 dicembre 2007 | CompletoAllegato IDecreto 7 dicembre 2007 Allegato IAllegato IIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IIIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IVDecreto 7 dicembre 2007 A [...]

DPI Criteri di scelta: Quadro normativo

DPI Criteri di scelta: Quadro normativo 2023 ID 5928 | Rev. 3.0 del 13.08.2023 / Documento completo allegato Quadro normativo 2023 Dispositivi di protezione individuale (DPI) Update 3.0 del 13 Agosto 2023 - Aggiornate le edizioni attuali delle norme principali riportate nel D.M. 2 maggio 2001. Nel dettaglio: UNI EN 169:1993 sostituita da UNI EN ISO 16321-1:2022UNI EN 170:1993 sostituita da UNI EN ISO 16321-1:2022UNI EN 171:1993 sostituita da UNI EN ISO 16321-1:2022Rif. anche [...]

D.M. 2 maggio 2001

D.M. 2 maggio 2001 / Criteri individuazione e uso DPI - Confermata validità dal DL n. 146/2021 - da aggiornare norme UNI più recenti ID 5927 | 09.08.2023 / In allegato Decreto 2 maggio 2001Criteri per l’individuazione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) (GU n.209 del 08.09.2001 - SO n. 226) Applicazione / Status D.M. 2 maggio 2001alla Legge 215/2021 La Legge 215/2021 di conversione del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, h [...]

Circolare 22 maggio 2000 n. 759470

Maschere uso medico: Conformità Direttiva MD o DPI Con la Circolare 22 maggio 2000 n. 759470 sono stati precisati i limiti di applicazione della Direttiva DPI alle maschere ad uso medico che devono essere marcate CE in primis ai sensi della Direttiva MD. Le maschere ad uso medico, disciplinate dalla direttiva 93/42/CEE e non atte a proteggere chi le indossa, devono recare una dicitura che riporti chiaramente: - o che la protezione di chi indossa la maschera non e' in nessun m [...]

Decreto 2 marzo 2018

Decreto 2 marzo 2018 Approvazione del glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attivita' edilizia libera, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222. ...Art. 1. Approvazione del glossario contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera 1. In fase di prima attuazione dell’art. 1, comma 2, del decreto legi [...]

Accordo 20 gennaio 2016, rep. atti 5/CU

Accordo 20 gennaio 2016, rep. atti 5/CU Accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane, finalizzato alla completa informatizzazione degli adempimenti previsti dall’articolo 9, della legge 27 marzo 1992, n. 257 e dagli articoli 250 e 256, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, concernente le imprese che utilizzano amianto nei processi produttivi o che svolgono attività di ... [...]

Deliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018 n. 34-6629

Deliberazione GR Piemonte 16 marzo 2018, n. 34-6629 Deliberazione della Giunta Regionale 16 marzo 2018, n. 34-6629 D.C.R. n. 124-7279 del 1 marzo 2016 Piano Regionale Amianto per gli anni 2016-2020.Linee di indirizzo e indicazioni operative per la redazione dei Piani di Lavoro di demolizione/rimozione amianto ai sensi dell' art. 256 del D.Lgs. 81/08.________Le presenti Linee di indirizzo contengono le indicazioni per la redazione dei Piani di lavoro (PDL) per la rimozione dell’amiant [...]

Regolamento DPI: I compiti degli Organismi notificati (RfU)

Regolamento DPI: I compiti degli Organismi notificati (RfU) Schede tecniche per il coordinamento riportanti la posizione comune degli organismi notificati - settore DPI - approvata dal gruppo di esperti "DPI " Commissione Europea 06.04.2018 Horizontal recommendation for use sheets (rfus) of the european coordination of notified bodies in the field of PPE Regulation (EU) 2016/425   Number of RfU PPE-R/ Version Keywords Approved by Horizontal Committe [...]

RAPEX Report 14 del 06/04/2018 N.2 A12/0499/18 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 06/04/2018 N.2 A12/0499/18 Francia Approfondimento tecnico: Giacca per bambini Il prodotto, di marca KIPSTA, modelli 8364292 e 8364291, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica europea EN 14682:2015 - Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini – Specifiche. La corda nel [...]

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007

Circolare MATTM Prot.n.1912/ALBO/PRES del 2 ottobre 2007 ID 5919 | 05.12.2022 / In allegato ALLE SEZIONI REGIONALI ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ALL’UNIONCAMERE LORO SEDI OGGETTO: Imballaggi ed etichettature trasporto rifiuti. A seguito delle segnalazioni pervenute dalle Sezioni regionali e con riferimento alla normativa sul trasporto delle merci pericolose, il Comitato Nazionale ha ritenuto di dover aggiornare e uniformare il testo della prescrizione relativa agli imballaggi e alle e [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 n. 7940 | 30 Marzo 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 3 30 Marzo 2018 n. 7940 Infortunio lavoratore autonomo durante la revisione di un macchinario Ricorso inammissibile per carenza di procura speciale Civile Ord. Sez. 3 Num. 7940 Anno 2018Presidente: SPIRITO ANGELORelatore: SCODITTI ENRICOData pubblicazione: 30/03/2018 Rilevato che F.L. convenne in giudizio innanzi al Tribunale di Monza Officine Meccaniche F.lli R. s.r.l. chiedendo il risarcimento del danno nella misura di Euro 322.783,94. Espose l'a [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 14352 | 28 Marzo 2018

Delega di funzioni: onere della prova Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 14352 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 3 Num. 14352 Anno 2018Presidente: DI NICOLA VITORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 10/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 13 gennaio 2017, la Corte d'appello di Reggio Calabria, giudicando in sede di rinvio a seguito di sentenza di annullamento pronunciata dalla Corte di cassazione n. 33630/2016, in riforma della sentenza del Giudice dell'Udienza [...]

Rettifica della decisione 2014/955/UE

Rettifica della decisione 2014/955/UE Rettifica della Decisione 2014/955/UE della Commissione, del 18 dicembre 2014, che modifica la Decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GUUE L 90/117 del 6 aprile 2018 Pagina 44, titolo: anziché: «che modifica la Decisione 2000/532/CE relativa all'elenco dei rifiuti ai sensi della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo [...]

Decisione 2000/532/CE

Decisione 2000/532/CE / Elenco codici CER Consolidato Dic. 2023  ID 5914 | Update news 11.09.2024 / In allegato Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della&n [...]

Rettifica regolamento (UE) 2016/1179

Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179 GUUE L 90/121 del 06.04.2018 Rettifica del regolamento (UE) 2016/1179 della Commissione, del 19 luglio 2016, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 195 del 20 luglio 2016) Pagina 11, consid [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 | 13 Marzo 2015

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 del 13 Marzo 2015 Rifiuti: Deposito temporaneo ex art. 183 lettera bb) DLgs n. 152/06 Rilevanza per gestione illecita ex art. 256 c. 1 DLgs n. 152/06 Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 30/5-3/6/2014, il Tribunale del riesame di Potenza respingeva il riesame proposto da Sebastiano Garofalo e, pertanto, confermava il decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso lo stesso Ufficio il 29/4/2014; il Trib [...]

Delibera del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2018

Delibera del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2018  Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova. Delibera: Art. 1.1) In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 24, commi 1 e 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, è dichiarato, per 12 mesi dalla data del presente provv [...]

Decreto MATTM 22 febbraio 2018

Decreto 22 febbraio 2018  Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio (RICREA) Art. 1.1. È approvato, ai fini e per gli effetti dell’art. 223, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, lo statuto del Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio (RICREA) di cui all’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto. ... ALLEGATO 1 STATUTO-TIPO Art. 1. Natura, sede e durata del [...]

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 8.0 Ottobre 2024 ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, buone norme di comportamento, note ADR. Il Depo [...]

"Back school - neck school" in ambito lavorativo

Back school - neck school in ambito lavorativo Posture, movimenti corretti, esercizi in ambito lavorativo per prevenire dolori alla schiena e cervicali INAIL 2018 Le cause della rachialgia sono numerose, ma le più importanti sono sicuramente dovute ad un uso non corretto della nostra colonna vertebrale e le posture scorrette. Una postura scorretta infatti comporta un aumento della pressione sui dischi intervertebrali e una loro maggiore usura e dolore. Il più delle volte i [...]

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Modello di Dichiarazione UE di Conformità Apparecchi a gas in accordo con l'allegato IV del Regolamento 2016/426 GAR (Gas Appliance Regulation). Rev. 1.0 2018Regolamento (UE) 2016/426 | GARRegolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Art. 1 Ambito di applicazione1. Il presente reg [...]

Direttiva 90/396/CEE

Direttiva 90/396/CEE ID 5906 | 26.04.2025 Direttiva del Consiglio del 29 giugno 1990 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas. (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 15) Testo consolidato 2010 Recepimento D.P.R. 15 Novembre 1996 n. 661Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas.(GU n. 302 del 27.12.1996 - S.O) 1. Direttiva 90/396/CEE abrogata da: Direttiva 2009/142/CE del Pa [...]

TUA: Testo Unico Ambiente 2018

  TUA: Testo Unico Ambiente 2018 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale Il TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2018 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2006 ad Aprile 2018.Update: Rev 11a (2017/2018)Formato: epub/pdf Download Indice Ed. 6.1 Aprile 2018 Maggiori Info [...]

Sicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018

Sicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018 UNI EN 71-8:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 8: Giocattoli di attività per uso domestico” UNI 04 Aprile 2018 Quando si tratta di giocattoli, che siano mattoncini per costruire o una piccola cucina in miniatura, ciò che importa maggiormente è la sicurezza. Aspetto che deve essere sempre garantito proprio perché saranno “piccole mani” - da tutelare - a utilizzarli. La commissione Sicurezz [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024