Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291 - Allestimento di impianti elettrici navali ed esposizione a polveri di amianto. Morte per mesotelioma pleurico P.M.T., R.B. e R.S. appellavano la sentenza del Tribunale di Ancona che aveva rigettato la domanda da loro proposta come eredi e congiunti di R.A. per il decesso di quest'ultimo il 27.9.2002 conseguente a mesotelioma pleurico contratto per esposizione a polveri di amianto nell'espletamento delle mansioni di allestimento degli impia... [...]

RAPEX Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare Il prodotto, di marca Villager, mod. VLN432, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica armonizzata EN 60745-2-3: Sicurezza degli utensili elettrici a motore - Parte 2: Prescrizioni particolari per smerigliatrici, lev [...]

Aggiornamento formazione DL/RSPP, Dirigenti, preposti, lavoratori: entro l'11 Gennaio 2016

Aggiornamento formazione datori di lavoro/RSPP entro l'11 Gennaio 2016 Aggiornamento da effettuare entro l'11 Gennaio 2016 per datori di lavoro/RSPP, dirigenti, preposti, lavoratori e  che si sono formati prima dell'11 gennaio 2012. Gli Accordi della Conferenza Stato/Regioni del 21 dicembre 2011, prevedono che l’aggiornamento della formazione, debba essere svolto nell'arco temporale di 5 anni.I soggetti: 1, Datore di Lavoro/RSPP: quinquennaleAccordo CSR 223 del 21 Dicembre 2011 [...]

Dieselgate FCA: La notifica di violazione EPA

EPA Notifies Fiat Chrysler of Clean Air Act Violations FCA allegedly installed and failed to disclose software that increases air pollution from vehicles WASHINGTON – The U.S. Environmental Protection Agency (EPA) today issued a notice of violation to Fiat Chrysler Automobiles N.V. and FCA US LLC (collectively FCA) for alleged violations of the Clean Air Act for installing and failing to disclose engine management software in light-duty model year 2014, 2015 and 2016 Jeep Grand [...]

Linee Guida nuovo Regolamento Privacy

Linee Guida Regolamento (UE) 2016/679 "Privacy" Update 21 Febbraio 2018 Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). ... Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle a [...]

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 Convenzione Basilea

Guida assegnazione Caratteristica di Pericolo rifiuti H10 della Convenzione di Basilea Questo documento presenta i criteri per la classificazione dei rifiuti ai sensi della convenzione di Basilea per quanto riguarda l'allegato III (elenco delle proprietà pericolose) per la caratteristica di pericolo H10 "Rilascio di gas tossici a contatto con l'aria o l'acqua" (HP 12 del Regolamento (UE) N. 1357/2014 Nuove Caratteristiche di Pericolo Rifiuti)Un obiettivo fondamentale della Convenzion [...]

Decreto 22 dicembre 2016

Piano Nazionale Ispezione Rifiuti Decreto 22 Dicembre 2016 Adozione del Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti in conformità dell’art. 34 della direttiva 2008/98/CE, nonché delle spedizioni di rifiuti e del relativo recupero o smaltimento. La problematica dei controlli sulle spedizioni di rifiuti è considerata una priorità nell’ambito del Regolamento (CE) n. 1013/2006 sulle spedizioni di rifiuti (di seg [...]

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 09.2016 ITA

Guida etichettatura e imballaggio Regolamento CLP - 09.2016 ITA Guida CLP -  IT 2a Edizione 09.2016 Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP Il presente documento descrive le disposizioni specifiche per l’etichettatura e l’imballaggio di sostanze e miscele chimiche di cui ai titoli III e IV del regolamento (CE) n. 1272/2008(regolamento CLP o "CLP"). Lo scopo del presente documento è assistere i fabbricanti, gli import [...]

Linee Guida ANAC

Linee guida ANAC Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013. (Delibera n. 1309/2016).... [...]

FGAS: Information for importers

FGAS: Information for importers of equipment Information for importers of equipment containing fluorinated greenhouse gases on their obligations under the EU F-gas Regulation (Guidance document: Imports of pre-charged equipment: version 2.2, 2 December 2016) This document is without prejudice to the obligations in the F-gas Regulation and should not be understood to have any legal status. The EU Member States are responsible for implementing Regulation (EU) No 517/2014. For enforcement is [...]

FAQ Ecodesign Directive

FAQ Ecodesign Directive Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive and its Implementing Regulations Not legally binding  This document will be regularly updated.Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regard [...]

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds Decreto 15 Dicembre 2016 Tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 2016/403, che include anche le infrazioni di cui all’allegato IV del regolamento (CE) n. 1071/2009, e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Raffronto esteso fra gli articoli della Norma europea violata e [...]

Decreto 15 dicembre 2016

Decreto 15 dicembre 2016 Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento(UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Art. 1. È approvata l’allegata tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolam [...]

cem4 Ed. 2017

cem4 Ed. 2017 Prova CEM4 Trial gratuita 30 gg [...]

INAIL: Rapporti 2015 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2015 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regionale 2015, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici (Dati rilevati al 31 Ottobre 2016) Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2016. Indice delle tabelle Sintesi dei fenomeni rilevanti 1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail 2. Infortuni3. Malattie professionali4. Cura, riabilitazione, reinserimento5. Azioni e servizi6. Schede monografiche.. Dati rileva [...]

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra In accordo con l'Allegato VII del Regolamento (UE) N. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 ....Articolo 19 COMUNICAZIONI Comunicazioni sulla produzione, l’importazione, l’esportazione, l’uso come materia prima e la distruzione delle sostanze elencate negli allegati I o II 1. Entro il 31 marzo 2015, e ogni anno successivo, cia... [...]

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici UNI CEN/TR 16710-1:2016Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attività interagendo con le macchine. Il rapporto tecnico descrive una metodologia di analisi delle informazioni di ritorno (metodo di feedback) che provengono dall'uso dei macchinari, specificatamente elaborato per raccogliere le esperienze di chi li utilizza, con lo scopo di facilitare la ricostruzione e la comprensione ... [...]

Decreto Milleproroghe 2017

Decreto Milleproroghe 2017 | Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244 In Gazzetta Ufficiale del 30 Dicembre 2016 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244 - Proroga e definizione di termini- da convertire entro 60 giorni. Il Consiglio dei ministri nella seduta del 29.12.2016 aveva approvato il Decreto Milleproroghe 2017. Legge di conversione Convertito con Legge del 27 febbraio 2017 n. 19 Conversione in legge, con modificazioni, del decr [...]

Cassazione

100 Piu' letti

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/0821 Febbraio 2023Documenti Riservati Sicurezza Impianti Abbonati Impianti [...]

News

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 202527 Giugno 2025Documenti Chemicals ECHA Chemicals Reach [...]

Decreto 20 dicembre 2016

Decreto 20 dicembre 2016 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2016 il Decreto 20 dicembre 2016 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada, ai sensi dell'articolo 195 del decreto legislativo 30  aprile  1992, n. 285. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante il Nuovo codice della strada e successive modifiche e... [...]

CEI 31-108: Guida Impianti elettrici in ATEX

CEI 31-108 Impianti elettrici in ATEX Guida: progettazione, scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 La presente Guida ha lo scopo di approfondire il tema della progettazione, compresa la scelta delle apparecchiature, dell'installazione (montaggio) e della verifica iniziale o di conformità degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas e vap [...]

The GHS Column Model 2017 - IFA

The GHS Column Model 2017 An aid to substitute assessment Under the German Hazardous Substances Ordinance, firms are required to replace hazardous substances if possible with substances with a lower health risk. As an aid to the assessment of possible substitute substances, the Institute for Occupational Safety and Health of the German Social Accident Insurance (IFA) has developed the Column Model. On the basis of just a small amount of information on the products in question, substitute s [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2016

RAPEX: Report annuale Certifico 2016 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2016: Vedi tutti Report Certifico 2016 https://www.facebook.com/certifico.rapex http://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/alerts/ Resp.: Giuseppe Zappia RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per l [...]

Certifico App

Certifico App Aggrega info e news per tema di www.certifico.com, CEM4 e Social. Certifico App: tutte le news del sito www.certifico.com e www.cem4.eu suddivise per aree tematiche e con riferimento ai social twitter, fabebook/RAPEX, ecc Aggiornato: 05/01/2017 Versione: 1.103.151.354Dimensioni: 34,3 MbSO: iOS/Android Device: Smartphone / TabletVersione interna: 1.5 del 05 Gennaio 2017 Google Android iOS Apple Mobile site URL http://certifico.mobapp.at [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55182

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55182 - Manutenzione della benna e distacco della retina diagnosticato sei mesi dopo il sinistro. E' necessario accertare la sussistenza del nesso causale 1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza emessa il 25 gennaio 2016, ha confermato la sentenza di condanna pronunciata dal Tribunale di Como in danno di P.S., riconoscendo il predetto colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, cod.pen in quanto, in violazione delle norme antin... [...]

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314 - Infortunio mortale di un lavoratore croato. Distacco dei lavoratori Su segnalazione della Direzione Provinciale del Lavoro di Pordenone, intervenuta per un infortunio mortale sul lavoro occorso ad un lavoratore di nazionalità croata all'interno dello stabilimento della U.G.S. srl, la Guardia di Finanza eseguiva una verifica fiscale accertando che la predetta società U.G.S., negli anni 2001 -2004, aveva utilizzato nel proprio stabilimento l... [...]

RAPEX Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia Approfondimento tecnico: Gioielli giocattolo Il prodotto GL Style, di marca Grafix, mod. 104009, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizio [...]

RAPEX 2017

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024