Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Guideline CE-Declaration: Crane systems

  Guideline CE-DeclarationCrane systems connected in Buildings or free standing supporting structures Cranes are covered by different legislations:In practice, the questions often arise as to which laws and regulations cover and apply to cranes and lifting equipment. Among other regulations, cranes and lifting equipment is included in the scope of the Machinery Directive 2006/42/EC.Furthermore, Article 2(1) of the Construction Products Regulation (CPR) and Regulation 305/2011 [...]

Documenti Abbonati tutti i temi

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del prepostoDocumenti SicurezzaCecilia Saracini Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza [...]

Guide INAIL

Guide INAIL: documenti utili Le Guide elaborate dall'INAIL sono documenti applicativi utili per l'interpretazione tecnica pratica della normativa per diversi settori produttivi.Presentiamo la sezione del sito dedicata, in forma lista, alle Guide INAIL, suddivisa, al momento, per tematiche generali anche sovrapponibili, Sicurezza e Marcatura CE. Guide Sicurezza lavoro INAIL Guide Marcatura CE INAIL [...]

EN ISO 13849-2: La validazione del Calcolo del PL

EN ISO 13849-2: Processo di Validazione del calcolo del Performance Level File CEM importabile in CEM4 Lo scopo del processo di validazione è di confermare la specifica e la conformità della progettazione delle parti del sistema di comando legate alla sicurezza nell'ambito delle specifiche dei requisiti di sicurezza globali del macchinario.La validazione deve dimostrare che ciascuna delle parti legate alla sicurezza soddisfa i requisiti della EN 954-1 (ISO 13849-1), in partico [...]

ADR 2017 Preview: nuovo Marchio imballaggi di pile o batterie al litio

ADR 2017 Preview: nuovo marchio colli di pile o batterie al litio In ADR 2017 è' prevista l'introduzione di un nuovo marchio per il trasporto di colli pile o batterie al litio. ...omiss...5.2.1.9 Marchio batteria al litio5.2.1.9.1 I colli contenenti pile o batterie al litio preparati in conformità ai disposizione speciale 188 devono essere marcati come mostrato nella figura 5.2.1.9.2.5.2.1.9.2 Il marchio deve indicare il numero ONU preceduto dalle lettere "UN ", vale a dire:- [...]

Prodotti Tecnici Marcatura CE: Promo Clienti Fidelity

Prodotti Tecnici Marcatura CE: Aggiornamento Gennaio 2017 Applica il Tuo Promo Codice Fidelity Riservato: VediScarica sempre la Demo e valuta il Prodotto prima dell'acquisto, controlla l'ultima revisione disponibile, gli aggiorni dei Prodotti sono disponibili gratuitamente al download nella Tua Area Riservata per un anno dalla data di acquisto.Vedi la nostra policyTutti Software, Prodotti Tecnici e Documenti Tecnici presenti nello Store sono elaborati direttamente o seleziona [...]

Rendicontazione Piano Nazionale Controlli prodotti chimici 2015

Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti chimici Anno 2015 Il documento intende fornire un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel corso dell’anno 2015, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e alla normativa in materia di classificazione, etichettatura ed imballaggio delle sostanze e delle miscele in attuazione del «Piano Nazionale dei Controlli sull’applicazione [...]

Linea Guida Assogastecnici Etichette/SDS Miscele

Linea Guida Assogastecnici Etichette/SDS Miscele Linea Guida Assogastecnici per la redazione di Etichette e Schede di Dati di Sicurezza per le principali categorie di Miscele Etichette e Schede di Dati di Sicurezza (SDS) sono uno dei tanti esempi di interazione tra i Regolamenti REACH e CLP, in quanto sono regolamentate dal primo e influenzate dai criteri di classificazione previsti dal secondo (che, ricordiamo, si rifanno al GHS, il sistema globale armonizzato della classificazione ed eti [...]

Deroga Regolamento CLP 01 Giugno 2017

Deroga Regolamento CLP miscele 1° Giugno 2017 Circolare n. 0018101 del 26 maggio 2015 Applicazione della deroga di due anni (1° Giugno 2017) per l'adozione della etichetta CLP per le miscele fabbricate e immesse in commercio prima del 1° giugno ai sensi dell'articolo 61, paragrafo 4. del regolamento (CE) n. 1272/2008. La circolare ricorda l'articolo 61, paragrafo 4 del regolamento stesso: In deroga al secondo comma dell'articolo 62 del presente regolamento; per le miscele classificate, etich... [...]

Quadri elettrici di comando norme americane UL

Quadri elettrici di comando norme americane UL Guida tecnica come costruire quadri elettrici di comando conformi alle norme UL La conformità alle norme UL è la progettazione e realizzazione di quadri di comando per il mercato statunitense.1. Procedura di accettazione per l’equipaggiamento elettrico 1.1 Specifiche particolari o apparecchiature esclusive  - Il produttore o il fornitore dei componenti deve essere certificato UL.- Prima della messa in servizio, l'appa [...]

Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo

Bombole di gas trasportabili GPL: quadro normativo ID 3507 | Update 05.11.2019 Vedi il "Vademecum Bombole GPL"Le bombole GPL, sono soggette alla Direttiva 2010/35/UE, cosiddetta TPED:Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. (GU L 165/3 del 30.6.2010) La presente direttiva stabilisce no [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1179

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 gennaio 2017, n. 1179 - Il riconoscimento della responsabilità datoriale per violazione dell'art. 2087 presuppone la denuncia al DL, da parte del lavoratore, di una patologia connessa all'attività lavorativa La Corte d'appello di Roma, con sentenza depositata in data 8 febbraio 2014, ha confermato la pronuncia di primo grado che aveva respinto la domanda proposta da M.B., il quale, assunto alle dipendenze della s.p.a. GMAC Italia s.p.a. per lo svolgimento di man... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2017, n. 2406

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 gennaio 2017, n. 2406 - Deposito esterno formato da cisterne di materiale infiammabile. Responsabilità di un RSPP per mancata idonea valutazione dei rischi L'interpretazione sistematica offerta dalla giurisprudenza di legittimità, ha determinato una significativa evoluzione del ruolo assunto dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel senso di una maggior responsabilizzazione di tale figura professionale, la quale, benché sia chiamata a svolgere f... [...]

RAPEX Report 3 del 20/01/2017 N.1 A12/0041/17 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 3 del 20/01/2017 N.1 A12/0041/17 Francia Approfondimento tecnico: Sandali Il prodotto, di marca Philov’, mod. 51200005S, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori, ritiro dal mercato e distruzione perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la [...]

UNI/PdR 2 e 22

UNI/PdR 2 e 22 Le Prassi di riferimento UNI/PdR 2 e UNI/PdR 22: i documenti para-normativi per il MOG del D.Lgs. 81/2008L’idea di definire nel sistema UNI una forma di documento para-normativo nazionale nasce dalle iniziative già perseguite da ISO, CEN e numerosi enti di normazione nazionali (come l’inglese BSI, il francese AFNOR…) di disporre di una modalità di condivisione e formalizzazione di contenuti tecnici innovativi - spesso sulla base di documenti [...]

NIOSH: l'app ufficiale Istituto per la misura rumore luoghi di lavoro

NIOSH Sound Level Meter App NIOSH rilascia la Rev. 1.0.0 dell'app ufficiale dell'Istituto per la misura dei livelli di rumore nei luoghi di lavoro Il 13 Gennaio 2017, il NIOSH, (The National Institute for Occupational Safety and Health), ha rilasciato, gratuitamente, la versione 1.0.0 dell'app per la misura dei livelli di rumore nei luoghi di lavoro. L'applicazione NIOSH Sound Level Meter App è uno strumento per misurare i livelli di rumore nei luoghi di lavoro e fornire [...]

Ciclo di vita delle infrastrutture sensibili

Ciclo di vita delle infrastrutture sensibili Valutazione del ciclo di vita delle infrastrutture sensibili con selezione degli interventi necessari All’efficienza ed adeguatezza del sistema infrastrutturale lombardo, quello che disegna la maglia fondamentale delle reti viabilistiche e ferroviarie della Lombardia, concorrono due elementi: - la realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali; - il mantenimento della funzionalità delle infrastrutture viabilistiche e ferroviarie [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Testo Consolidato 07.2021 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano Entrata in vigore del decreto: 18 Marzo 2001 (GU n. 52 del 3 marzo 2001 S.O. n. 41) Abrogato dal 23 Marzo 2023 da: Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle [...]

Decreto 14 novembre 2016

Decreto 14 novembre 2016  Modifiche all’allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. (G.U. n.12 del 16 Gennaio 2017) Abrogazione Il Decreto 14 novembre 2016 è abrogato dal Decreto 30 giugno 2021 (GU n.156 del 01.07.2021). Il Consiglio superiore di sanità del 14 giugno 2016, in accordo con le valutazioni [...]

Regolamento CLP prodotti fitosanitari

Regolamento CLP prodotti fitosanitari Documento orientativo per la classificazione dei prodotti fitosanitari in applicazione al Regolamento (CE) 1272/2008 Il presente documento offre una serie di orientamenti di base in merito alle modalità operative ed ai criteri stabiliti dal nuovo Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (Classification, Labelling and Packaging, CLP) delle sostanze e delle miscele entrato [...]

Modello Perizia di Valutazione Tecnico-Economica beni mobili

Modello Perizia di Valutazione TecnicoEconomica beni mobili con contratto di locazione commerciale a riscatto Applicazione pratica ad una macchina "Densificatore" Struttura Modello: - Identificazione beni- Criteri di valutazione- Deprezzamento- Documentazione fotografica La valutazione del valore dei beni mobili oggetto di contratto di locazione commerciale a riscatto, al momento della restituzione, è eseguita secondo il criterio del Costo di ricostruzione deprezzato.A fronte [...]

Certifico Perizia Macchine CE: la valutazione tecnico-peritale sulle macchine CE

Certifico Perizia Macchine CE Rev. 2.0 2016 Modello di Perizia di Conformità Sicurezza di macchine marcate CE, per le quali sia richiesta una valutazione tecnica e perizia annessa, nei casi seguenti (Obblighi del datore di lavoro e Obblighi dei fabbricanti e dei fornitori): 1. Valutazione stato attuale (di buona tecnica)2. Valutazione a fronte adeguamenti di sicurezza Il modello presentato nel Prodotto, riguarda la Perizia di Conformità sulla Sicurezza di macch [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 31.0 Gennaio 2017

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 31.0 (62a 2013-2016) del 18 Gennaio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tut [...]

Decreto 10 novembre 2016 n. 248

Decreto 10 novembre 2016 n. 248 Regolamento recante individuazione delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica e dei requisiti di specializzazione richiesti per la loro esecuzione, ai sensi dell’articolo 89, comma 11, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. ...Art.2  Elenco delle opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica1. ... [...]

Decreto 22 Dicembre 2016 MATTM

Decreto 22 dicembre 2016 Recepimento della direttiva 2015/2087/CE, recante modifica dell’allegato II, della direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui di carico. GU n. 3 del 4 gennaio 2017... [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78

Decreto Legislativo 12 giugno 2012 n. 78 Attuazione della direttiva 2010/35/UE, in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. GU 138 del 15 Giugno 2012 CollegatiDirettiva 2010/35/UEDirettiva 2008/68/CERivalutazione Pacchi bombole non marcate “π” Pacchi bombole ADR: Obblighi Consulente ADR [...]

Direttiva 2010/35/UE

Direttiva 2010/35/UE (TPED) Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE. 1. La presente direttiva stabilisce norme dettagliate riguardanti le attrezzature a pressione trasportabili al fine di migliorare la sicurezza e garantire la libera circolazione di tali attrezzature nell’Unione. 2. La [...]

Linee guida GNL

Circolare VVF 5870 del 18 maggio 2015  / Linee guida progetti di prevenzione incendi impianti alimentazione GNL | VVF ID 3489 | 27.07.2024 Superata Da ritenersi superata con l’emanazione del Decreto 30 giugno 2021 e della Guida allegata alla Nota prot. n. 12367 del 11.08.2021 1. Guida tecnica ed atti di indirizzo per la redazione dei progetti di prevenzione incendi relativi ad impianti di distribuzione di tipo 1-GNL, 1-GNC e 1-GNC/GNL per autotrazione. (*) 2. Guid [...]

Idoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori Ambientali

Responsabile Tecnico Rifiuti Update 8 Giugno 2017 Aggiornati i requisiti del RT con la Deliberazione n. 6 e la Deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017 Introduzione del requisito di "idoneità" per il RESPONSABILE TECNICO nel nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali. Con il nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali viene introdotto il requisito di "idoneità" per il responsabile tecnico, consistente nella dimostrazione della preparazione del soggetto, m [...]

Health and safety at work is everybody’s business

Health and safety at work is everybody’s business Practical guidance for employers This guidance document complements the European Commission's Communication "Safer and Healthier Work for All – Modernisation of EU Occupational Safety and Health legislation and policy". It is a practical guide for employers, to be adapted to national circumstances, providing an overview of the main obligations and existing tools and resources which can help to put those obligations in practice. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024