Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2016

Situazione Energetica Nazionale 2015 - MISE

Situazione energetica nazionale 2015 La Relazione sulla situazione energetica nazionale è un documento di natura consuntiva composto da 3 parti che illustrano in maniera sintetica l’andamento del settore energetico nell’anno precedente a quello di presentazione. Nella prima parte viene analizzata, in 9 capitoli, l’evoluzione del mercato internazionale del petrolio, del gas, delle fonti rinnovabili e del carbone, il mercato dell’energia in Italia (la doma [...]

ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando Progettazione in Conformità ad EN ISO 13849-1:2015 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza  Questo ebook intende fornire un quadro di riferimento e delle note esplicative della nuova norma EN ISO 13849-1:2015 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”. Nell’ebook si farà cenno anche alla norma EN ISO 12100 &ld [...]

Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Giugno 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 a Giugno 2016 Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate: 10 Giugno 20167° Elenco Norme armonizzate Regolamento Prodotti da Costruzione10 G [...]

Manuale operativo ADR 2015

Manuale operativo ADR Aggiornato ADR 2015Un Prodotto generale operativo per il trasporto ADR completo della seguente documentazione:✔ Manuale operativo ADR✔ Lista equipaggiamenti ADR✔ Modello vuoti non ripuliti✔ Modello Tremcards ADRIl Manuale operativo ADR, sintetizza, in forma tecnico-operativa, gli elementi essenziali per l’applicazione dell’Accordo ADR. 0. Indice1. Introduzione alla normativa ADR Cenni generali e storici Cosa sono RID, IMDG, [...]

Safety ADR: Report

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2015 Disponibile in Apple Store l'app "Safety ADR" aggiornata ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. Questa versione dell'ADR è applicabile a decorrere dal 1° gennaio 2015. In lingua italiana o inglese, Safety ADR© è un'app che consente di: - visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro; - nuova ricerca [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/1056 della Commissione del 29 giugno 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga del periodo di approvazione della sostanza attiva glifosato.Stando alle conclusioni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro per quanto riguarda il potenziale cancerogeno del glifosato, il 29 aprile 2015 la Commissione ha incaricato l'Autorità europea per la si [...]

Decreto 19 maggio 2016, n. 118

Decreto 19 maggio 2016, n. 118 Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo 281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13061 - Domanda di regresso dell'Inail nei confronti del datore di lavoro di una vittima di infortunio sul lavoro Con la sentenza n. 503/2010, pubblicata il 24.11.2010, la Corte d'Appello di Caltanisetta rigettava l'appello proposto dall'INAIL contro la sentenza del Tribunale locale con cui era stata respinta la domanda di regresso ex artt. 10 e 11 dpr 1124/65 esercitata dall'Istituto nei confronti di D.A.F., datore di lavoro di C.I. deceduto per... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26182

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2016, n. 26182 - Attrezzatura pericolosa e infortunio del collaudatore. Responsabilità del vicedirettore della s.p.a. utilizzatrice e costruttrice del macchinario 1. Con sentenza del 12 novembre 2015 la Corte di appello di Torino ha integralmente confermato la decisione del Tribunale di Torino del 17 dicembre 2013 con la quale G.S., in qualità di datore di lavoro - vicedirettore della società per azioni B., era stato condannato alla sanzione ritenuta di gius... [...]

Privacy

Gentile Cliente ed Ospite, la tutela dei dati personali è un valore fondamentale della nostra attività di impresa e vogliamo fornirTi ogni informazione che possa aiutarti a tutelare la tua privacy in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 (GPDR) e a controllare l’utilizzo dei tuoi dati in relazione all’esperienza di navigazione sul nostro sito, nel seguito puoi trovare tutte le informazioni in merito.  Ti preghiamo l'accettazione dell'informativa [...]

ebook Codice Unico Sicurezza

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 48a (2013-2016) Codice Unico SicurezzaIl Codice Unica Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager, è suddiviso in sezioni che saranno controllate e arricchite con revisioni successive, ed intende fornire un quadro generale su norme [...]

Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS nel territorio italiano e i risultati degli studi riportati nei Documenti Settoriali di Riferimento, la cui stesura è disciplinata dall’art 46 del Regolamento EMAS. Nello specifico si è approfondito il confronto tra il Final Draft del [...]

Store Certifico: Promo su tutti i Prodotti da oggi al 30 Giugno

Prodotti Certifico: una Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 30 Giugno* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prod [...]

Incentivi energie rinnovabili non fotovoltaiche: Decreto 23 Giugno 2016

Decreto 23 giugno 2016 / Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico Incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.In Gazzetta il Decreto 23 Giugno 2016.Art. 1. FinalitàIl presente decreto ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso sempli [...]

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2014

Il Diporto Nautico in Italia 2014 Il "Diporto Nautico in Italia - Anno 2014", realizzato in occasione del 55° Salone Nautico Internazionale di Genova, è prodotto dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione in collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, gli Uffici Periferici - Marittimi e della Motorizzazione Civile - e le Autorità Portuali. Il compendio, inserito nel Programma Statistico Nazionale per la parte di competenza del Minister [...]

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2013-14

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2013-2014 Il "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2013-2014" (CNIT 2013-2014) è redatto dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione, in collaborazione con Uffici e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca. Il Conto, istituito già alla fine degli anni Sessanta con la Legge n.1085/67, è divenuto, nel c [...]

Quaderni tecnici ASL Milano - Valutazione rischio ATEX - CEI

Quaderni Tecnici della Regione Lombardia Aggiornamento Giugno 2016 Update: Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione1. Laboratori privi di impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine2. Impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine3. Esempio di valutazione del rischio sanitario dovuto alla perdita dell’alimentazione elettrica alle apparecchiature aventi funzioni vitali o di sicurezza per i pazienti4. Cantieri Controlli fondamental [...]

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento

Procedura per la movimentazione dei carichi: operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 1870 | Update Rev. 4.0 del 31 Maggio 2025 Procedura concernente l’uso di attrezzature di lavoro che servono alla movimentazione dei carichi, per operazioni di imbracatura, sollevamento e spostamento durante attività di carico e scarico.  E’ rivolta a tutto il personale che effettua sollevamenti di carichi mediante l’util [...]

Linee guida calcolo percentuale raccolta differenziata rifiuti urbani: Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016 Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Le presenti linee guida forniscono indirizzi e criteri per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifi uti urbani e assimilati raggiunta in ciascun comune, al fi ne di uniformare, sull’intero territorio nazionale, il metodo di calcolo della stessa.I contenuti delle linee guida sono da intendersi come disposizioni alle quali le singole regioni si a [...]

Decreto 7 giugno 2016: Precisazioni aggiornamento formazione professionisti antincedio

Decreto 7 giugno 2016 Modifiche al decreto 5 agosto 2011 recante procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. GU n. 126 del 24 giugno 2016 Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011Il comma 1 dell’art. 7 del decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011, è sosti [...]

New agreement for safer use of medical devices

Commission welcomes new agreement for safer use of medical devices The European Parliament and the Council have reached an agreement for better surveillance and traceability of medical and in vitro diagnostic devices. Medical devices are medical equipment and devices for in vitro tests used either in hospitals by health professionals or directly by the patient. There are over 500,000 types of medical devices and devices for in vitro tests on the EU market. These cove [...]

Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore

Idoneità dell’assorbitore di energia in relazione al peso del lavoratore Il rischio di caduta dall’alto può essere eliminato e/o ridotto attraverso l’impiego di idonei DPI (dispostivi di protezione individuale) quando non sia possibile l’uso dei dispositivi di protezione collettiva. I DPI contro le cadute dall’alto hanno la funzione di salvaguardare le persone attenuando gli effetti sul corpo umano di una possibile caduta. L’elemento fond [...]

Abbonamenti Certifico: Promo Giugno 2016

Abbonamenti Certifico Promo Giugno 2016* Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.   Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%. I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. *Offerta valida fino al 30 Giugno 2016, Ticket sconto inserito au [...]

Checklist ADR Trasporto Materie/Rifiuti pericolosi in regime ADR - Colli

Checklist ADR Trasporto Materie/Rifiuti pericolosi in regime ADR - Colli / ADR 2025 (Olio esausto) ID 1676 | Rev. 4.0 dell'11 Luglio 2025 / Check list in allegato e Report materia ONU 3082 Es. Olio esausto CER Cap. 13 / ADR ONU 3082 In allegato Checklist per il trasporto in colli di Olio esausto (n. ONU 3082) in accordo con ADR 2025 in formato .doc, Report materia ONU 3082. Report materia elaborato con Certifico ADR Manager. CER / ADR Nella presente check list [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 giugno 2016, n. 25702

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 giugno 2016, n. 25702 - Operazioni di lisciatura di un pezzo al tornio e mancata informazione sui rischi connessi al farlo utilizzando la carta vetrata 1. Con sentenza 11/05/2015, La Corte d'appello di Firenze ha rideterminato la pena inflitta all'imputato M.A., condannato dal Tribunale di Prato per il reato di lesioni colpose aggravate ai sensi dell'art. 590 commi I, II e III in relazione all'art. 21 co. 1 lett. c) del d.lgs. 626/94, per avere quale datore di lavo... [...]

Decreto 8 giugno 2016

Decreto 8 giugno 2016 Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi attività d'ufficio Update 06 Marzo 2020Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 che sostituisce integralmente il Decreto 18 giugno 2016 e la Sezione V.4 Uffici del CodiceAggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi. (GU Serie Generale n.57 del 06-03-2020).   Decreto Ministero dell'Interno 8 giugno 2016App [...]

DPR 109/2016: Statuto dell'Ispettorato nazionale del lavoro

Decreto del Presidente della Repubblica 26 maggio 2016, n. 109  Regolamento recante approvazione dello Statuto dell'Ispettorato nazionale del lavoro.(GU Serie Generale n.143 del 21-6-2016) Ispettorato nazionale del lavoro L'Agenzia unica per le ispezioni del lavoro denominata «Ispettorato nazionale del lavoro», di seguito «Ispettorato», istituita ai sensi del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, di seguito denominato decreto istitutivo, ha personalit& [...]

Fibre di amianto: divieto fabbricazione, immissione e l'uso

Fibre di amianto: divieto fabbricazione, immissione e l'uso dal 16 luglio 2016 / deroga in impianti di elettrolisi fino al 1° luglio 2025  ID 2733 | 25.03.2022 Fibre di amianto vietate Dal 13 Luglio 2016 sono vietati la fabbricazione, l'immissione sul mercato e l'uso delle seguenti fibre di amianto negli articoli e delle miscele contenenti tali fibre intenzionalmente aggiunte: a)  Crocidolite N. CAS 12001-28-4b)  Amosite N. CAS 12172-73-5c)  A [...]

Ambienti confinati - Classificazione e criteri di sicurezza: un progetto di norma UNI

Ambienti confinati - Classificazione e criteri di sicurezza: un progetto di norma UNI Il progetto UNI1601920 si propone di supportare i datori di lavoro nell’analizzare e valutare se all’interno delle infrastrutture aziendali o del proprio ciclo produttivo esistono ambienti che rientrano nel campo di applicazione del DPR 177/2011, riportando indicazioni operative sulla loro gestione. L’entrata in vigore del DPR 177/2011 ha determinato l’osservanza di obbli [...]

Seveso 10 Luglio: 40 anni dal disastro

10 luglio 1976: Il disastro di Seveso A Meda, un comune della Brianza, a causa di un malfunzionamento del reattore chimico della ICMESA, fu rilasciata nell’aria una importante quantità di diossina. La nube che si formò, spinta dai venti verso sud, raggiunse in maggior parte il comune di Seveso, causando dermatosi da cloro in 240 persone. Anche la vegetazione fu completamente distrutta e a riprova dell’alto contenuto tossico della sostanza, si dovette procedere alla [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024