Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.460.254
/ Documenti scaricati: 32.460.254
ID 18863 | 30.01.2023
JRC Technichal report 18.01.2023
La missione dell'Osservatorio atmosferico della Commissione europea è valutare l'impatto delle politiche europee e delle convenzioni internazionali sull'inquinamento atmosferico e sul forzante climatico in luoghi critici.
Presso il sito JRC-Ispra, situato in una delle aree più inquinate d'Europa, misuriamo le concentrazioni di gas serra (CO2, CH4), l'attività del radon (222Rn), l'inquinante gassoso e il particolato a vita breve (CO, SO2, NO, NO2, O3, NMHCs, NH3, PM2.5 e i suoi principali costituenti ionici e carboniosi), caratteristiche microfisiche delle particelle atmosferiche (concentrazione numerica e distribuzione dimensionale) e proprietà ottiche (diffusione della luce, assorbimento ed estinzione coefficienti in-situ, light scattering e profili verticali di estinzione da remoto) e deposizione umida di specie eutrofizzanti e acidificanti (solfato, nitrato, ammonio).
Presso la nostra Stazione di Flusso Forestale Mediterraneo di San Rossore (ecosistema sensibile al clima) vengono misurati gli scambi vegetazione - atmosfera (CO2, H2O e calore), supportati da misure meteorologiche e pedologiche. Diverse ondate epidemiche di COVID-19 hanno colpito la mobilità umana nel 2021, ma non è stato possibile rilevare alcun effetto sulle concentrazioni di CO2.
Il basso NO, NO2, SO2, PM e alti livelli di O3 che abbiamo osservato non possono essere semplicemente attribuiti agli impatti di COVID prima che venga dimostrato un collegamento diretto. Dati preliminari suggeriscono che nel 2021 la pineta mediterranea è stata un pozzo netto di CO2 maggiore rispetto agli anni precedenti.
...
Fonte: JRC CE
Update 02.05.2019
La direzione generale Ambiente della Commissione UE ha comunicato all’Italia la regolarizzazion...
ID 18167 | GU C 506/53 del 15.12.2021
Protezione del suolo Risoluzione del Parlamento europeo del 28 aprile 2021 sulla protezione del suolo ...
ID 23983 | 15.05.2025
L'articolo 19, comma 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, stabilisce che “Il Ministero ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024