Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.233.562
/ Documenti scaricati: 31.233.562
ID 11111 | Aggiornato Marzo 2021
Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato la prima raccolta dei contributi di alcune Associazioni aderenti a CIIP durante l'emergenza Coronavirus.
Nel marzo 2021 è stato integrato il punto 7.
In questi mesi CIIP ha continuato a operare, pur nelle difficoltà del sistema, da remoto sia raccogliendo i materiali istituzionali, tecnici e scientifici nello spazio COVID del sito www.ciipconsulta.it che promuovendo i documenti delle Associazioni. Tra queste ricordiamo i materiali AICARR sugli impianti [...]
ID 13106 | 14.03.2021 / Documento completo in allegato
Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo
Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19.
Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, in tutte le zone gialle si applicano le disposizioni previste per le zone arancioni (articolo 1,
ID 13104 | 14.03.2021
Presentato il 13 marzo 2021 il Piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per il proseguo della campagna vaccinale nazionale anti-Covid.
I due pilastri sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l'incremento delle somministrazioni giornaliere. L'obiettivo è di raggiungere a regime 500mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l'80% della popolazione entro il mese di settembre.
[alert]- Principi guida
- Attori in campo
- Fattori di successo e valori target
- Linee [...]
ID 12306 | 15.12.2020 / ISO/PAS(*) 40005:2020 Norma completa allegata
Da ISO la norma ISO/PAS 45005:2020 relativa a Linee guida applicabili alle organizzazioni per gestire gli aspetti di sicurezza sul lavoro durante la pandemia COVID-19.
Questo documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti da COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza dei lavoratori.
E' applicabile alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, comprese quelle che:
a)
ARPA Regione Piemonte 2015
Il Documento, in relazione al gravissimo evento incidentale occorso nel 2007 al Molino Cordero di Fossano, illustra la prevenzione delle atmosfere esplosive per la presenza di polveri e delle possibili sorgenti di innesco, in particolare nelle attività molitorie.
Il documento è strutturato in due parti: la prima, a carattere generale, fornisce la metodologia da seguire per effettuare la valutazione del rischio, illustrando le sorgenti di emissione, la [...]
ASL Mo, 02 Dicembre 2020
Sanificanti dei luoghi di vita e di lavoro
Significato dell’Etichettatura di pericolo, Scheda di Dati di Sicurezza e Notifica per: Detergenti, Presidi Medico-Chirurgici, Biocidi, Dispositivi Medici, Cosmetici e Tecnologie di sanificazione nei luoghi di lavoro
A seguito della pubblicazione dei Rapporti ISS COVID-19 n.19/2020 e n.25/2020 e sulla base dell’attività di assistenza e controllo svolta dalle Regioni e dalle Province autonome in questo periodo di emergenza [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento.
(GU n. 63 del 13-3-2021)
Art. 1 Misure di contenimento del contagio nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e fatte salve le eventuali [...]
ID 13096 | 13.03.2021
Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.
(GU n.62 del 13.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021
[box-info]Update 12.05.2021
Pubblicata nella GU n. del 12.05.2021 la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per [...]
ID 13097 | 13.03.2021
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 12 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 Marzo.
Pubblicate nella GU n. 62 del 13 marzo 2021.
Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si [...]
Aggiornato ADR 2021
Corretti bug individuati di cui a seguire, aggiornamento automatico dal software.
_______
2000/2021 Rev. 2021.2.0.1 (Patch 3)
12/03/2021: 2021.2.0.1
- Versione 2021.2.0.1 (Patch 3)
- 0003139: [Fix] Relazioni: errore di assegnazione valore per alcune checkbox
- 0003140: [Fix] Tremcards: modifica dei campi Riferimento, Data, Trasportatore e Lingua nel report
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021.
(GU n.61 del 12.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno [...]
ID 13096 | 13.03.2021
Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.
(GU n.62 del 13.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021
...
Art. 1. Ulteriori misure per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
1. Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, nelle regioni e Province autonome di Trento [...]
Controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra: procedura con tecnica basata sul metodo di emissione acustica
Con circolare n. 10 dell'11 marzo 2021 sono fornite indicazioni per le verifiche da effettuare sui serbatoi GPL di capacità maggiore di 13 m³ tramite la tecnica di controllo basata sull’EA.
L’art. 64-bis, comma 3, del d.l. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. 120/2020, estende la disciplina di verifica [...]
UNI EN ISO 11553-1:2021 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti di sicurezza laser
Recepisce: EN ISO 11553-1:2020
Adotta: EN ISO 11553-1:2020/A11:2020
ISO 11553-1:2020
Data entrata in vigore: 11 marzo 2021
La norma descrive i pericoli di radiazioni laser generati dalle macchine laser. Specifica inoltre i requisiti di sicurezza relativi ai pericoli di radiazioni laser nonchè le informazioni che il fabbricante deve fornire a tali apparecchiature
Sostituisce: UNI EN ISO 11553-1:2009
Regolamento recante proroga delle scadenze delle revisioni generali e speciali quinquennali, nonche' di quelle relative agli scorrimenti e alle sostituzioni delle funi e al rifacimento dei loro attacchi di estremita' degli impianti a fune.
(GU n.60 del 11.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2021
...
Art. 1. Finalità e definizioni
1. Il presente regolamento stabilisce le procedure per l’attuazione dell’articolo 14 -ter del decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge [...]
Partecipazione delle aziende produttive con sede nella Regione Lombardia alla campagna vaccinale anti-Covid19
...
LA GIUNTA
VISTA:
- la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020;
- il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, successivamente abrogato dal decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, ad eccezione dell'articolo 3 [...]
ID 13075 | Update 26.03.2021
Update 26.03.2021 - Pubblicata il 25 marzo 2021 la norma UNI 10779:2021 | Progettazione rete di idranti
La UNI 10779 è il documento fondamentale da ormai un quarto di secolo. Giunta ben alla sua quinta edizione - che verrà pubblicata a Catalogo il prossimo 25 marzo - la UNI 10779 specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinati all’alimentazione di apparecchi [...]
EMA, 11/03/2021
EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine Johnson&Johnson to prevent COVID-19 in people from 18 years of age.
After a thorough evaluation, EMA’s human medicines committee (CHMP) concluded by consensus that the data on the vaccine were robust and met the criteria for efficacy, safety and quality. COVID-19 VaccineJohnson&Johnson is the fourth vaccine recommended in the EU for preventing COVID-19.
“With this latest positive [...]
Ministero della Salute, 10 Marzo 2021
Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, adottato con DM del 2 Gennaio 2021, basandosi sul dettato della Costituzione italiana ed ispirandosi ai valori e principi di equità, reciprocità, legittimità, protezione, promozione della salute e del benessere, riconosce che, nella fase iniziale di disponibilità limitata di vaccini contro COVID-19, è necessario definire delle priorità in modo chiaro e [...]
ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato
Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo.
Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie:
L’elemento filtrante, inoltre, può essere [...]
Mibact, 5 marzo 2021
Oggetto: D. Lgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l'esecuzione di interventi di conservazione - lndicazioni operative.
E' giunta da più parti la richiesta di fornire chiarimenti e linee di indirizzo omogenee in relazione ai criteri da adottare nell'ambito dei procedimenti di cui all'art.49, comma 3 del D. Lgs.42/2004 relative all'utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l'esecuzione [...]
ID 13057 | Data: 08.2020 / In allegato Preview
Lo scopo della presente Guida è quello di fornire le raccomandazioni per la progettazione, la realizzazione e la verifica di impianti di comunicazioni elettroniche (dati, fonia, video) e la relativa infrastruttura fisica multiservizio passiva, a partire dal punto di consegna della fornitura (si veda art.1 comma 1 DM 37/08) in unità immobiliari ad uso residenziale in conformità alle norme [...]
ID 6397 | 08.03.2021 / Edizione 2.0 Marzo 2021
Questo documento è stato predisposto dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015, n. 105.
[box-note]Ed. 2.0 dell'08 Marzo 2021
- Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti Seveso Marzo 2021
- Linea Guida invecchiamento attrezzature Marzo 2021 - Modulo applicativo del metodo [...]
ID 13006 | 05.03.2021
Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 a Dicembre 2020 ed il dettaglio 2005/2020.
Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:
Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog.
Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2020: studio retrospettivo in sette regioni italiane
La pubblicazione, frutto di un lavoro tecnico di ricerca condotto dall’Inail, in collaborazione con l’ISS, è stata realizzata grazie al prezioso contributo delle regioni nella raccolta dei dati relativi al personale sanitario contagiato, consentendo di realizzare lo studio retrospettivo descritto nel volume.
ll documento affronta il tema del contagio tra il [...]
ARPA RP 2012
Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, attraverso lo strumento dell’Allegato XVII, ha previsto la riduzione del contenuto di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli oli diluenti per la produzione dei pneumatici, tale riduzione è entrata in vigore il 01/01/2010.
Il regolamento stesso individua alcune tecniche analitiche per la misura del contenuto di IPA negli oli diluenti utilizzati per produrre gli pneumatici ma non dà indicazioni sul quantitativo presente e/o permesso di IPA nel prodotto finito.
08 Marzo 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 16 dell'08 Marzo
Con il Decreto direttoriale n. 16 dell'08 Marzo2 021, è stato adottato il ventitquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
[panel]Il [...]
OGGETTO: Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni
Si fa seguito alla nota circolare protocollo n° 6830-22/02/2021-DGPRE e al parere del Consiglio Superiore di Sanità trasmesso con nota protocollo n° 00523-06/03/2021 in merito ad un possibile utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in [...]
21 gennaio 2021 / in allegato Preview
Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per il controllo del rumore
La norma delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed esposizione al rumore).
È applicabile [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024