Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.951
/ Documenti scaricati: 31.252.446
/ Documenti scaricati: 31.252.446
Pubblicazione ai sensi del testo unico bancario titolo vi, capo 1-bis, art. 120 sexiesdecies.
Il Rapporto Immobiliare, dedicato al settore residenziale, è il volume che l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), in collaborazione con l’Associazione Bancaria Italiana, presenta annualmente al fine di approfondire il consuntivo dell’anno precedente relativamente al mercato immobiliare delle abitazioni.
In questo Rapporto, quindi, si analizzano e approfondiscono i principali dati del mercato delle abitazioni in Italia negli anni desunti dai [...]
07 Maggio 2021
Informazioni CEM4 May 2021 Update
07/05/2021: 4.21.05.00 - May 2021 Update
- 0003153: [Funzionalità] AR1/AR2/VX1/VX2/CK1: Aggiunto menù contestuale pericoli o requisiti nell'albero (nuove valutazioni)
- 0003149: [Fix] Aggiunto menù contestuale su tutti i campi RTF
About CEM4 May 2021 Update
07/05/2021: 4.21.05.00 - May 2021 Update
- 0003153: [Feature] AR1/AR2/VX1/VX2/CK1: Added context menu for hazards and requirements in the tree (new assessments)
- 0003149: [Fix] Added context menu for every RTF fields
Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione dell’8 marzo 2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
GU L 176/1 del 19.05.2021
Entrata in vigore: 20.05.2021
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e [...]
ID 13570 | 18 Maggio 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021
Con il Decreto direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021, è stato adottato il ventitcinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 [...]
ID 13571 | SNPA 32/2021
Le Linee Guida hanno l’obiettivo di armonizzare le procedure e fornire riferimenti e criteri per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione delle reti di monitoraggio delle frane, nonché per la diffusione dei dati. Hanno un’impostazione pratica e operativa con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio di esperienze maturate e conoscenze acquisite, fornendo ai destinatari gli elementi per un corretto ed efficace approccio metodologico, per effettuare scelte mirate e [...]
Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n.117 del 18.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2021
La Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (GU n.146 del 21.06.2021), ha disposto l'abrogazione del DL 65/2021.
...
In allegato:
- Decreto-legge 18 maggio 2021 n.
GPDP 14 Maggio 2021
Considerate le numerose richieste di chiarimenti inviate al Garante, anche da parte di responsabili della protezione dei dati di enti e aziende pubbliche e private, si ritiene opportuno fornire indicazioni generali sul ruolo del medico competente in materia di igiene e sicurezza sul luogo di lavoro nel trattamento dei dati personali dei lavoratori e richiamare le condizioni per [...]
GPDP Documento di indirizzo 13 Maggio 2021
La realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro è stata prevista dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro”, firmato in data 6 aprile 2021 dal Governo e dalle parti sociali, e dalle allegate “Indicazioni ad [...]
ID 13416 | 26.04.2021 / Documento completo allegato
Il Decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 192 all'Art. 15 prevede sanzioni inerenti violazioni dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE). La documento allegato, è illustrata la timeline dell'evoluzione del Decreto in relazione alla Certificazione energetica degli edifici (APE - Attestazione di Prestazione Energetica) di cui agli Art. 6 e 15 di nuova costruzione e sanzioni in merito.
Evoluzione del D.Lgs. n. 192/2005
1. Testo Art. 6 e [...]
ID 13330 | 17.05.2021 / Scheda allegata
La Turchia, pur non essendo uno Stato membro UE può essere sede di Organismi Notificati UE (Organismi di Valutazione della Conformità) per la marcatura CE di Prodotti (che possono essere autorizzati solo agli Stati membri UE), in virtù degli accordi doganali di libero scambio EU-Turchia e della decisione n. 1/95 e Decisione n. 1/2006.
[box-warning]L'Organismo Notificato CE 2163 (DPI)
Nel periodo di pandemia Covid-19 è alla cronica l'Organismo Notificato per i DPI [...]
ID 10191 | Aggiornamento 05.2021
I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE.
La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per assistere i produttori, gli importatori, i distributori e le autorità pubbliche nell'interpretazione e nell'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli 2009/48/CE. I documenti di orientamento non sono [...]
30 April 2021
Decorative products and products for collectors
This Guidance document is a non-binding document intended to provide guidelines to help Member States and stakeholders making the distinction between toys and other consumer products. It expresses the views of the majority of members in the Expert Group on Toy Safety.
The images appearing in the document constitute examples intended to facilitate the decisionmaking. They [...]
Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
INAIL - 15.05.2021
La nuova pubblicazione, elaborata dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza, fornisce criteri di tipo quantitativo e qualitativo per definire le priorità della somministrazione nei [...]
ID 12894 | 19.02.2021
In relazione ai Compiti del Medico Competente, si riportano in allegato i seguenti documenti:
- Guida attività del Medico Competente (ATS Brianza)
- Scheda di autovalutazione (ATS Brianza)
- Modello verbale sopralluogo (Certifico).
Il D.Lgs. 81/2008 prevede due momenti ben definiti in cui il Medico Competente si confronta nel sistema prevenzionistico aziendale:
1. Durante il sopralluogo del medico competente (Art. 25 c. 1 lett. l, D.Lgs. 81/2008)
2. Nella riunione periodica (Art. 35, D.Lgs.
ID 13534 | 13.05.2021 / Scheda allegata
Con la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 30 del 2021 è aggiunto il comma 1-ter al all'Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting al Decreto-Legge n. 30 del 2021, nel quale è previsto il diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali per chi lavora in smart working.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.
(GU n.112 del 12.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/05/2021
...
Collegati
ID 10581 | Rev. 3.0 del 01.06.2020
Il presente documento illustra la disciplina delle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, in termini di requisiti e caratteristiche definite dalla normativa. Inoltre, alla luce dell'attuale emergenza COVID-19, è fornita una breve panoramica in ordine alle procedure di sanificazione degli ambienti.
[box-note]Rev. 3.0 del 01.06.2020
Inserite precisazioni disinfettanti in ambienti ospedalieri e non in accordo con la Circolare Min. Salute 0005443 del 22 Febbraio 2020 (Cap.
ID 13503 | 06.05.2021 / Documento completo allegato
06.05.2021 - Pubblicate da UNI Serie di Rapporti tecnici UNI/TR 11810-X:2021 riguardanti linee guida per la conformità ai Regolamenti REACH e CLP di granuli e polverini da PFU o di prodotti derivanti dal trattamento dei PFU.
Nello specifico:
[alert]UNI/TR 11810-1:2021 Materiali da recupero di Pneumatici Fuori Uso - Linea guida per la conformità ai Regolamenti REACh e CLP di granuli e polverini da PFU o [...]
ID 10522 | 06.04.2020 - Allegata Scheda completa PDF
EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata).
EN 60204-1:2018 Armonizzazione MD
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "macchine" a partire dalla data del 02 Aprile 2020. La norma sostituita, EN 60204-1:2006, è ritirata 02 Ottobre 2021 (cessazione Presunzione di Conformità).
[box-info]EN [...]
ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013
Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione.
Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad esse connessi/correlati.
Il documento è indirizzato a tutti [...]
Ordinanza Ministero della Salute 08.05.2021
"Ho firmato l’ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza in tutte le Rsa. Ringrazio le Regioni e il Comitato Tecnico Scientifico che hanno lavorato in sintonia con il Ministero della Salute per conseguire questo importante risultato. È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere [...]
ID 11045 | 30.06.2020
La norma EN 15628:2014 specifica la qualifica del personale in relazione alle attività da eseguire nel contesto della manutenzione dell'impianto, dell'infrastruttura e dei sistemi di produzione. Essa costituisce una guida per definire le conoscenze, abilità e competenze richieste per la qualifica del personale di manutenzione.
Le figure professionali nell'organizzazione della manutenzione definite sono le seguenti:
- Tecnico specialista di manutenzione;
- Supervisore di manutenzione e Ingegnere di [...]
ID 13020 | 17.03.2021 / Documento di lavoro completo allegato
CNI, 03.05.2021
GDL Sicurezza. Attività dei GTT, Gruppi tematici temporanei. GTT 10
L’innovazione del mondo del lavoro, soprattutto in ambito commerciale e industriale, in questo momento è evidente ed è prevedibile che si sviluppi con sempre maggiore intensità nei prossimi anni. Non è tuttavia ancora chiaro in tema di prevenzione quali siano le conseguenze in materia di rischi per salute e la sicurezza per chi opera in modalità
CNI, 05.05.2021 - Documento aggiornato e software applicativo.
Aggiornamento della "Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio", elaborata dal Gdl Sicurezza CNI (Gruppo Tematico Temporaneo GTT 4), unitamente al software per il calcolo automatico del “valore di riferimento”.
Per la determinazione dell’impegno professionale relativo alle prestazioni in materia di sicurezza antincendio, il gruppo di lavoro GTT.4 del CNI ha formulato la presente linea guida, liberamente derivata da uno studio [...]
SCIA parziale e attestazione di rinnovo periodico nelle attività sanitarie
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto; Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
...
OGGETTO: Strutture sanitarie di cui al decreto del Ministero dell’interno 19 marzo 2015. Segnalazione certificata di inizio attività parziale e attestazione [...]
ID 13112 | 15.03.2021
INAIL, Marzo 2021
Documento riepilogativo dell'applicazione della metodologia dell’emissione acustica anche alle verifiche di integrità dei serbatoi per GPL interrati, ricoperti (o tumulati) e fuori terra con capacità:
- non superiore a 13 m3 (decreto interdirettoriale del 17 gennaio 2005) (eX ISPESL)
- superiore a 13 m3 (Determina DG n. 58 del 18 dicembre 2020 (INAIL)
_______
Riqualificazione serbatoi GPL con metodo EA
Destinatari
Proprietari e/o gestori dei serbatoi per GPL, Soggetti Abilitati (Organismi Competenti Abilitati)
Descrizione [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024