Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento
Update 2018 - Rev 1.0 08 Aprile 2018
Il documento fornisce, con illustrazioni e tabelle, un quadro generale del dimensionamento di bacini di contenimento…
Leggi tutto Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamentoVademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015

Vademecum illustrato Sistemi di evacuazione prodotti della combustione | UNI 7129-3:2015
Doc. 25.11.2018 - Rev. 00 2019
Il presente documento (N. 3 della serie di 5 documenti previsti) illustra,…
Leggi tutto Vademecum sistemi evacuazione combustione | UNI 7129-3:2015Valutazione stress termico ambienti caldi

Valutazione stress termico ambienti caldi
EN ISO 7243:2017 | ACGIH Tool calcolo
Il Documento allegato fornisce una guida pratica per il rischio da stress termico secondo la EN ISO 7243:2017 con…
Leggi tutto Valutazione stress termico ambienti caldiAffollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo

Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativo
ID 7335 | Update 08.12.2018
Si illustra la legislazione autorizzativa e di sicurezza dei locali di pubblico spettacolo, in particolare "l'affollamento massimo",…
Leggi tutto Affollamento massimo locali pubblico spettacolo: quadro normativoLinee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti

Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti | MATTM 2019
Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la…
Leggi tutto Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiutiProcedura LOTO Disciplina | Format procedura

Procedura LOTO LOCKOUT/TAGOUT Disciplina | Format procedura
Il presente elaborato illustra, con immagini, riferimenti normativi, l'applicazione della procedura di lockout/tagout, fornendo un format di procedura LOTO.
In particolare la presente Procedura LOTO…
Verifiche attrezzature e insiemi a pressione: UNI 11325-12:2018

Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione | UNI 11325-12:2018
Il Documento allegato illustra la nuova norma UNI 11325-12:2018 elaborata per dettagliare le procedure generali per effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature…
Leggi tutto Verifiche attrezzature e insiemi a pressione: UNI 11325-12:2018L'autocombustione negli stoccaggi di cereali

L'autocombustione negli stoccaggi di cereali
(Spontaneous Combustion in Grain Storage)
Il Documento intende determinare se siano possibili fenomeni di autocombustione dei cereali una volta raccolti e immagazzinati. E' rivolto a tutti…
Leggi tutto L'autocombustione negli stoccaggi di cerealiPiano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale
La normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale
Estratto
Per viabilità aziendale si intende tutto ciò che è connesso con lo spostamento delle…
Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita

Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vita
Il presente Documento illustra le norme tecniche applicaibili durante le fasi del ciclo di vita delle attrezzature a pressione, in particolare le…
Leggi tutto Attrezzature a Pressione: Norme per il ciclo di vitaISO 16069 Segnaletica sicurezza - Sistemi Orientamento Vie di Esodo

ISO 16069:2017 Graphical symbols - Safety signs - Safety Way Guidance Systems (SWGS) (*)
La norma, con esempi estratti in allegato, fornisce indicazioni per Sistemi di Orientamento per le Vie di…
Leggi tutto ISO 16069 Segnaletica sicurezza - Sistemi Orientamento Vie di EsodoIEC 60204-1:2016 Equipaggiamento elettrico macchine | File cem

IEC 60204-1:2016 Equipaggiamento elettrico macchine - File cem
La Norma IEC 60204-1:2016 “Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali è la VI ed Edizione, a breve sarà armonizzata…
Leggi tutto IEC 60204-1:2016 Equipaggiamento elettrico macchine | File cemDVR Rumore | Vibrazioni

Documento di valutazione dell’esposizione personale dei lavoratori a rumore e vibrazioni
D.Lgs. n. 81/2008 Titolo VIII, Capo II e Capo III
20.09.2018 - Rev. 0.0 2019 Formato PDF Abbonati Sicurezza, per…
Leggi tutto DVR Rumore | VibrazioniRecepimento “Direttive rifiuti”

Recepimento “Direttive rifiuti”
MATTM, 22.01.2019
La Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento è impegnata al recepimento del cosiddetto “pacchetto rifiuti” ovvero al recepimento nell’ordinamento nazionale delle modifiche delle più…
Leggi tutto Recepimento “Direttive rifiuti”Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi.
La normativa sui rifiuti contenuta nella parte quarta del D.Lgs. 152/06prevede due…
Carabinieri NAS: lotta all’abusivismo sanitario sul web

Carabinieri NAS: lotta all’abusivismo sanitario, intensificati i monitoraggi sul web
Si fanno sempre più frequenti i casi di sedicenti medici, odontoiatri, nutrizionisti e dietisti che, privi di titoli abilitativi, esercitano professioni…
Leggi tutto Carabinieri NAS: lotta all’abusivismo sanitario sul webDecreto 93/2000 PED Coordinato 2016: Nuova Direttiva PED 2014/68/UE

PED Pressure Equipment Directive Consolidato 2019
Disponibile il testo PDF Ed. 3.0 Gennaio 2019 copiabile/stampabile direttamente dal sito Ris. Abbonati
Testo consolidato del Decreto Legislativo 93/2000 PED (Pressure Equipment Directive)…
Leggi tutto Decreto 93/2000 PED Coordinato 2016: Nuova Direttiva PED 2014/68/UEAnalisi Preliminare dei Rischi (RIR): i Metodi ad Indici

Analisi Preliminare di rischi (RIR/SEVESO): I Metodi analitici
Documento riepilogativo sull'applicazione di metodi analitici (ad indici) per analisi preliminare dei rischi per depositi di GPL o liquidi infiammabili e/o tossici o…
Leggi tutto Analisi Preliminare dei Rischi (RIR): i Metodi ad IndiciCEI EN IEC 60812:2018

CEI EN IEC 60812:2018
Analisi dei modi e degli effetti di guasto (FMEA e FMECA)
Data pubblicazione CEI: 01/dic/2018 | In allegato Preview della norma
[box-note]La Norma in oggetto sostituisce completamente la…
Leggi tutto CEI EN IEC 60812:2018Apparecchi a pressione tubazioni

Apparecchi a pressione tubazioni
INAIL, 25.01.2019
L’elaborato descrive le fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e redazione del verbale…
Leggi tutto Apparecchi a pressione tubazioniPiano Manutenzione impianti elettrici

Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici
D.Lgs. 81/2008 | D.P.R 462/2001 | DM 38/2008 | CEI 0-10
Il Documento allegato è estratto dalla Guida CEI…
Leggi tutto Piano Manutenzione impianti elettriciVademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici
Rev. 00 2019 - 14 Novembre 2018
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata…
Leggi tutto Vademecum illustrato Scarichi idriciFocus DPI Protezione occhi e viso

Focus DPI Protezione occhi e viso
Focus 03.10.2018 - Rev. 0.0 2019
Il presente elaborato fornisce una breve panoramica dei requisiti di base e supplementari dei DPI per…
Leggi tutto Focus DPI Protezione occhi e visoPeriodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati

Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati
Scheda 04.11.2018 - Rev 0.0 2019
Con la Legge 31/07/2002 n.179 “Disposizioni in materia ambientale”, viene stabilito (art.19 c. 1) che…
Leggi tutto Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interratiExport Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord

Export Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord: le Regole
Documenti e Panorama sulle "regole" per l'esportazione di macchine e Prodotti in America del Nord.
In calce all'articolo Documenti d'interesse.…
Certifico MIUMIA: Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Impianto Antincendio

Certifico MIUMIA
Manuale Istruzioni Uso Manutenzione Impianto Antincendio
Ed. 2.0 2018
- Download Dettagli Edizione 2.0 2018 (link diretto)
- Download Demo da Store
Modello per la redazione del Manuale Istruzioni Uso manutenzione Impianto…
Leggi tutto Certifico MIUMIA: Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione Impianto AntincendioPlanimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601

Esempi Planimetrie per l'emergenza: UNI ISO 23601
La norma illustra come dovrebbe essere disegnata ed elaborata una corretta planimetria d'emergenza, in allegato i tre esempi dell'Allegato A.
Impianti elettrici luoghi di pubblico spettacolo

Impianti elettrici nei luoghi di pubblico spettacolo e di intrattenimento CEI 64-8/7 Sez. 752
Scheda 21.08.2018
Spine e prese elettriche: gli standard nel mondo

Spine prese elettriche: gli standard nel mondo
Panoramica normativa con immagini (Fonte wikipedia) sulle Spine e Prese elettriche più diffuse nel mondo.
1 Storia
2 Materiali utilizzati
3 Funzione
4 Numero di…
Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX
La Guida tecnica CEI 31-108 è stata pubblicata dal CEI a supporto della norma EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 Atmosfere esplosive - Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli…
Leggi tutto Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEXEN 617: Sicurezza immagazzinamento prodotti sfusi sili, serbatoi

EN 617: Sicurezza immagazzinamento prodotti sfusi sili, serbatoi, recipienti e tramogge
EN 617:2011 | Apparecchiature e sistemi di movimentazione continua
La norma EN 617 è una norma tecnica di tipo C,…
D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018
Ultima: Ed. 1.1 del 17 Dicembre 2017
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni…