Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.330.272
/ Documenti scaricati: 31.330.272
ID 14279 | 12.08.2021 / Documento completo allegato
Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, prevede all'Art. 2 Ambito d'applicazione, una serie di esenzioni, suddivise in 9 punti, si illustra la norma con esempio.
[box-note]Regolamento (CE) n. 1907/2006
...
Articolo 2 Ambito d'applicazione
1. Il presente regolamento non si applica:
a) alle sostanze radioattive che rientrano nell'ambito d'applicazione della direttiva 96/29/Euratom del Consiglio, del 13 maggio 1996, che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza [...]
ID 14280 | 11 Agosto 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 52 dell'11 Agosto 2021
Con il Decreto direttoriale n. 52 dell' 11 agosto2021, è stato adottato il ventiseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.
ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso
Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 2021 anche in relazione alla Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio su “Un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione [...]
ID 14156 | 28.07.2021 / In allegato Modelli .doc richiesta autorizzazione in deroga
Le attività temporanee che comportano l'impiego di macchinari o impianti rumorosi e che prevedono il superamento dei limiti acustici vigenti nella zona in cui ricade l'area di interesse possono essere autorizzate in deroga alle disposizioni vigenti sui limiti di rumorosità, proprio in considerazione della loro occasionalità.
L’articolo 6 della legge quadro in materia di inquinamento acustico, n.
ID 14259 | 10.08.2021 / Elenco completo nel Documento allegato
Le ultime d'interesse:
Ambiente:
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive
2021_0272 - Mancato recepimento della direttiva UE 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi, che modifica la direttiva [...]
ID 14250 | 09.08.2021 / Preview in attachment
This document gives guidelines for establishing, implementing and maintaining an effective whistleblowing management system based on the principles of trust, impartiality and protection in the following four steps:
a) receiving reports of wrongdoing;
b) assessing reports of wrongdoing;
c) addressing reports of wrongdoing;
d) concluding whistleblowing cases.
The guidelines of this document are generic and intended to be applicable to all organizations, regardless of type,
ID 14268 | 10.08.2021 / Circolare allegata
Circolare del 10 Agosto 2021 - Le indicazioni operative ai prefetti
È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19.
Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di salvaguardia e di tutela della salute pubblica anche [...]
Oggetto: Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19
Le disposizioni della presente circolare si applicano esclusivamente al fine di consentire l’accesso ai servizi e attività di cui al comma 1, art. 3 del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n 105, ai soggetti che per condizione medica non possono ricevere o completare la vaccinazione per ottenere una certificazione verde COVID-19.
Nelle more dell’adozione delle disposizioni di cui al predetto decreto, le certificazioni di esenzione alla [...]
OGGETTO: Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Green Pass.
Come noto, con l'entrata in vigore del Decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, a partire dal 6 agosto p.v., l'accesso a determinati servizi ed attività (1) sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19(2) di cui all'art. 9 comma 2 del Decreto legge n. 52 del 22 aprile 2021 convertito [...]
Nota del 10 Agosto 2021: Risposta a un quesito sull’identificazione degli intestatari del Green pass
Il Garante per la protezione dei dati personali si è riunito oggi in seduta straordinaria per esaminare ed approfondire il tema della protezione dati connesso alle recenti disposizioni in materia di green pass e certificazioni verdi riguardanti lo svolgimento dell’attività scolastica e per rispondere ad un quesito rivolto all’Autorità dalla Regione Piemonte sull’attività
ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa
Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente
Atto Governo n. 291
Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53
Annuncio all'Assemblea: 9 agosto 2021
Assegnazione ed esito:
Commissioni riunite VIII (Ambiente) e X [...]
ID 8149 | Rev. 2.0 del 05.08.2021 / Documento completo allegato
L'altezza minima interna utile dei locali adibiti ad abitazione (vedi nota sui termini abitabilità e agibililtà) è fissata in m. 2,70, riducibili a m. 2,40 per i corridoi, i disimpegni in genere, i bagni, i gabinetti ed i ripostigli. La norma di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975. Riduzioni di altezza ad m. 2,55
ID 14254 | ONU, 09 Agosto 2021
Cambiamento climatico diffuso, rapido e in aumento - IPCC
Gli scienziati stanno osservando i cambiamenti nel clima della Terra in ogni regione e in tutto il sistema climatico, secondo l'ultimo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), pubblicato il 09 agosto 2021. Molti dei cambiamenti osservati nel clima sono senza precedenti da migliaia, se non centinaia di migliaia di anni, e alcuni dei cambiamenti già messi in moto, come il continuo [...]
ID 13769 | 11.06.2021
Un Prodotto completo per la gestione degli obblighi ADR in capo al Consulente ADR e all'Azienda soggetta.
ADR 2021 (Rev. 5.0)
Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa (ppt) per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, ed è corredato da Manuale operativo, Test di Verifica, Moduli scambio informazioni, Scheda Gestione merce pericolosa/rifiuto ADR, Modello Check list controllo, Procedura Gestione in accordo UNI EN [...]
Ed. 6.0 del 16 Settembre 2020
D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2020.
Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
Attenzione! Vedi Testo consolidato ultima edizione aggiornata
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori.
(GU n.188 del 07.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021
Collegati
[box-note]Decreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79[/box-note]
Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia.
(GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021
...
Collegati
[box-note]Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80 [...]
ID 14232 | 07.08.2021 / In allegato Piano scuola 2021-2022
[box-note]Adozione:
Decreto 257 del 06/08/2021
Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2021/2022.[/box-note]
Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative nelle Istituzioni del Sistema Nazionale di Istruzione
Le scuole riceveranno un apposito Piano operativo predisposto dal Ministero, approvato il [...]
ID 14226 | 07.08.2021 / Convertito dalla Legge 24 settembre 2021 n. 133 (GU n.235 del 01.10.2021)
Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
(GU n.187 del 06.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/08/2021
[box-warning]Conversione
In GU n. n.235 del 01.10.2021 pubblicata la Legge 24 settembre 2021 n. 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti [...]
Circolare sostituita completamente dalla Circolare prot. n. 39841 del 27 Dicembre 2021
Oggetto: Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi dell’articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, come da ultimo modificato dall’art. 1 del decreto legge 23 luglio 2021, n. 105 e del Regolamento (UE) 2021/267
OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) / OECD
Orientamenti per le industrie (responsabili aziendali e lavoratori compresi), le autorità pubbliche, le comunità ed altri soggetti interessati
Questa seconda edizione dei Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico è stata elaborata da un Gruppo di Estensori operante sotto gli auspici del Gruppo di Lavoro sugli [...]
ID 14224 | 06.08.2021
Il 29 luglio 2021, l’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato le LINEE GUIDA concernenti la predisposizione del progetto di fattibilità tecnicoeconomica per l’affidamento di opere ed interventi del PNRR e PNC.
Il documento rappresenta l’unico elemento che definisce i contenuti del PFTE; la sua importanza, pertanto, va oltre il limite dei progetti del PNRR, andando a costituire l’elemento di riferimento anche per [...]
Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems
Date: 2021-03
This new edition standard 2.0 2021 extended to non-electrical technologies, such as pneumatic and hydraulic safety systems.
IEC 62061:2021 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either singly or in combination, to carry out safety functions on machines that are [...]
ID 14217 | 05.08.2021 / In allegato Comunicato Stampa
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.
_________
COVID-19 Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro [...]
05.08.2021
CEI 64-21:2021 (07.2021)
Ambienti residenziali
Impianti adeguati all’utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità
Data pubblicazione: 2021-06
Inizio validità: 2021-07
Vedi la CEI 64-21 Ed. 2021 Red-LIne
È stata pubblicata la nuova Norma CEI 64-21 che fornisce le prescrizioni da applicarsi agli impianti elettrici di unità immobiliari ad uso residenziale situate all’interno dei condomini o di unità abitative mono o plurifamiliari, adeguati all’utilizzo da parte [...]
ID 14178 | Update 05.08.2021 / In allegato PDF CILA e Documento PDF
04.08.2021 - Superbonus, via libera dalla Conferenza Unificata al modulo Cila. Vedi Accordo 4 Agosto 2021 Repertorio n. 88/CU (GU n.201 del 23.08.2021).
La Conferenza Unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, con il quale si riducono drasticamente gli adempimenti necessari per accedere al superbonus [...]
ID 776 | Update 17.06.2021 / Documento in allegato
Allegati:
Ed. 2018
Ed. 2009
Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze
(Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
CAPITOLO 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
L’INCENDIO
La combustione
Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
Sostanze estinguenti in relazione al tipo [...]
Regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione del 4 agosto 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14
GU L 282/29 del 5.8.2021
Entrata in vigore: 25.08.2021
Rettifica:
- Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10 marzo 2022
...
La [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
(GU n.185 del 04.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2021
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024