Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.863
/ Documenti scaricati: 32.975.453
/ Documenti scaricati: 32.975.453
ID 24707 | 09.10.2025 / In allegato
Questo ebook illustra gli elementi principali della nuova versione della classificazione delle attività economiche, Ateco 2025, direttamente derivata dalla classificazione europea NACE Rev. 2.1 ed entrata in vigore il 1° gennaio 2025.
Tale classificazione è caratterizzata da una struttura articolata su sei livelli gerarchici (3.257 codici e relativi titoli) e da circa 10.000 note esplicative.
La struttura della classificazione Ateco 2025 (codici [...]
ID 24706 | 09.10.2025 / In allegato
L’Ateco è la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat per finalità statistiche oltre che, a livello nazionale, per altre finalità di natura amministrativa (ad esempio fiscali). Tale classificazione rappresenta la versione italiana della classificazione europea delle attività economiche NACE: la relazione tra le due, definita sia a livello metodologico sia normativo, garantisce che i dati statistici prodotti sulla base della classificazione Ateco siano [...]
ID 21462 | 06.03.2024 / In allegato
La Corte di Giustizia Europea ritiene che ci sia un interesse pubblico prioritario nel concedere l’accesso alle norme europee armonizzate secondo il Regolamento 1049/2001, annullando pertanto, la decisione della Commissione Europea di rifiutare l’accesso alle norme richieste.
La Corte sentenzia che nella decisione controversa, esiste la sussistenza di un interesse pubblico prevalente, ai sensi dell’articolo 4,
ID 14917 | Rev. 103.0 del 07.10.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 07.10.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
175 | 24.09.2025 | Bonifiche |
- Interpello ambientale 24.09.2025 | MISP in presenza di rifiuti con amianto | ||
174 | 09.09.2025 | Economia circolare |
- Interpello ambientale 09.09.2025 | Contributo ambientale per gli Pneumatici [...] |
ID 12079 | Ed. 14.1 dell'8 Ottobre 2025 / Aggiornato alla Legge 3 ottobre 2025 n. 147
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
Il testo consolidato 2025 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni [...]
ID 4889 | Update 09.10.2025 / In allegato documento completo Rev. 20.0 Ottobre 2025
Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.
ID 24399 | Update 09.10.2025 / Attached
Accordo multilaterale M366
La Francia in data 12 Settembre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
La Germania in data 08 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.
L'M366 diventa quindi vincolante per il trasporto di leghe metalliche di piombo ADR nei/tra i 4 [...]
ID 24704 | 09.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE.
Il provvedimento attua modifiche alla normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche [...]
ID 24702 | 08.10.2025 / Download Scheda
Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea
Le Associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno presentato un nuovo reclamo all’Unione Europea denunciando come si vorrebbe realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina senza procedere all’affidamento lavori tramite gara pubblica internazionale. In particolare le Associazioni ritengono che ci sia una reiterata violazione da parte dell’Italia degli artt.101/109 del TFUE [...]
ID 24680 | 07.10.2025 / In allegato Vademecum completo
Il presente vademecum illustra, con il supporto di immagini e schemi, le disposizioni normative in materia di navigazione da diporto suddividendo l’argomentato in tre parti:
A. Regime amministrativo delle unità da diporto (disciplinato dal Codice della Nautica da diporto e dal regolamento attuativo art. 65)
B. Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza (disciplinati dal Decreto 29 luglio 2008 n. 146 come da [...]
ID 23823 | Update 08.10.2025 / In allegato
Delibera n.3 del 14 aprile 2025 Attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
L’incremento e la diffusione sul mercato delle capsule di caffè e di altri infusi ha comportato una progressiva esigenza di dover intercettare, in un’ottica di economia circolare finalizzata al recupero [...]
ID 24697 | 07.10.2025
Legge 3 ottobre 2025 n. 147
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
(GU n.233 del 07.10.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2025
___________
Collegati
ID 24596 | 07.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate [...]
ID 24696 | 07.10.2025 / In allegato
Nuova procedura per la trasmissione e raccolta delle segnalazioni relative agli abusi edilizi ai sensi del DPR 6 giugno 2001, n. 380, art. 31, comma 7 a decorrere dal 1 ottobre 2025.
Ai sensi dell’articolo 31, comma 7, del DPR 380/2001, Il segretario comunale redige e pubblica mensilmente, mediante affissione nell'albo comunale, i dati relativi agli immobili e alle opere realizzati abusivamente, oggetto dei [...]
ID 24692 | 07.10.2025
Adozione delle “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno”
__________
Articolo 1 Adozione delle “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno”
1. In attuazione dell’articolo 2, comma 3 del Decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 57 sono adottate le “Norme per l’autorizzazione e per l’esercizio dei veicoli tram-treno” riportate in allegato al presente decreto.
Articolo 2 [...]
ID 24556 | 09.09.2025 / In allegato
Delibera Regione Toscana n. 1266 dell’11 agosto 2025
“Linee guida per l’effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 5/12/1997 ed azioni in caso di non conformità”.
Le presenti linee guida hanno la finalità di consentire un'applicazione omogenea sul territorio regionale della vigente normativa in materia e di disciplinare nello specifico la gestione da [...]
ID 24641 | 25.09.2025 / In allegato
Il dodicesimo rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali, riferito agli anni 2021-2022, include i dati del Sistema di sorveglianza Malprof, basato sulle segnalazioni di probabile o possibile patologia occupazionale che i medici trasmettono alle Asl.
La struttura è simile a quella della versione precedente, che aveva introdotto significative innovazioni grafiche e di contenuto, ma l’attuale Rapporto conferisce maggiore rilevanza ai focus tematici, che ora costituiscono la [...]
ID 7037 | Update 07.10.2025 / Testi consolidati allegati
D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309
Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.
(GU n.255 del 31.10.1990 - S.O. n. 67)
_______
Aggiornamenti all'atto:
08/06/1992
DECRETO-LEGGE 8 giugno 1992, n. 306 (in G.U. 08/06/1992, n.133), convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 1992 n. 356 ,
ID 2746 | 06.10.2025: N° 92 Guide
Update Rev. 10.0 del 06 Ottobre 2025
10. Download Scheda Rev. 10.0 del 06 Ottobre 2025
9. Download Scheda Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025
8. Download Scheda Rev. 8.0 del 06 Novembre 2024
7. Download Scheda Rev. 7.0 del 30 Novembre 2023
6. Download Scheda Rev. 6.0 del 23 Ottobre 2023
5. Download Scheda Rev. 5.0 del 12 Maggio 2023
4. Download Scheda Rev. 4.0 [...]
ID 23732 | Update 03.10.2025 / Preview allegata
Adozione UNI
In data 11 settembre 2025 è adottata da UNI come:
UNI ISO 37001:2025
Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo
Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione [...]
ID 24683 | 03.10.2025
CEI EN IEC 60974-4:2025
Apparecchiature per la saldatura ad arco - Parte 4: Ispezioni e prove periodiche
Allegati:
- Preview
- Annex A Checklist for the VISUAL INSPECTION
- Annex B Example of a test report after REPAIR
_________
Classificazione CEI: 26-29
Data Pubblicazione: 2025-09
La presente Norma specifica le procedure di prova per le ispezioni periodiche e, dopo la riparazione, per garantire la sicurezza elettrica.
Queste procedure [...]
ID 24449 | 19.08.2025 / Attached
Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC of the European Parliament and of the Council of 8 May 2000 on the approximation of the laws of the Member States relating to the noise emission in the environment by equipment for use outdoors Update July 2025.
The members of the "Working Group on Outdoor Machinery" prepared in December 2001 a "Position paper on guidelines [...]
ID 24691 | 06.10.2025 / In allegato
RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2024
A cura di Ministero della Salute - Anno 2025
Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli [...]
ID 24388 | 06.08.2025 / In allegato
Riconosciuta come leva strategica per gli obiettivi di decarbonizzazione e rafforzata nelle sue prospettive dal Piano Nazionale Integrato Clima ed Energia, la CCUS è anche tematica al centro uno schema di legge delega approvato in Consiglio dei Ministri, che intende definirne il quadro legislativo di riferimento.
Lo studio, previsto dalla legge 11 del 2 febbraio 2024, fornisce un’analisi dettagliata degli aspetti tecnici, economici e [...]
ID 24659 | 30.09. 2025 / In allegato
La monografia descrive la metodologia Inail BIO-RITMO nella sua versione validata per la valutazione del rischio biologico in ambito ospedaliero.
La versione è frutto delle attività condotte nell’ambito di accordi di collaborazione tra Inail-Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (Ctss) e l’Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Azienda ospedaliera di Perugia - Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, finalizzati [...]
ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato
Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e norme minime in tutta l'UE. Il [...]
ID 15003 | Rev. 12.0 del 03.10.2025 / Last update Regolamento (UE) 2025/1988
Il Documento allegato elenca le sostanze dell'Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (soggette a restrizioni), con note e link dei Regolamenti che hanno modificato l'elenco (dal 2019).
Le sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di una miscela o di un articolo, per le quali l'allegato XVII prevede una restrizione non sono fabbricate, immesse sul [...]
ID 23769 | Upgrade del 30.08.2025 / ISO 7010:2019/Amd 10:2025
File CEM importabile in CEM4 (*)
File CEM Nuovo upgrade della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 10:2025.
Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Agosto 2025
- Upgrade Agosto 2025 - ISO 7010:2019/Amd 10:2025
Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Aprile 2025
- Upgrade Ed. 2025 - ISO 7010:2019/Amd 8:2024 ed ISO 7010:2019/Amd 9:2025
- Upgrade Ed. 2024 - ISO 7010:2019/Amd 7:2023
ISO 7010:2019 Graphical [...]
Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023 (Ed. 2023)
Procedure di Sicurezza per l'Informazione dei lavoratori per attività e l'uso delle attrezzature di lavoro.
Il Prodotto Ed. 2023 (Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023) raccoglie procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e l'uso di diverse attrezzature al fine di ottemperare agli obblighi di cui all'Art. 36 (TUSSL Link) del D.Lgs. 81/2008 Informazione dei lavoratori.
Con un taglio semplice e sintetico, può essere un [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024