Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.950
/ Documenti scaricati: 31.251.234
/ Documenti scaricati: 31.251.234
ID 13011 | 09.03.2021 / Documento completo allegato, Scheda rilevo esposizione, altri
Con l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/130 e della Direttiva (UE) 2019/983 ad opera del Decreto 11 febbraio 2021, sono state recepite nell’ordinamento italiano, le ultime due direttive, mancanti, relative alle modifiche della Direttiva 90/394/CEE (VI Direttiva particolare) del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo [...]
ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato
Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti di legge menzionati nella stessa, detta le indicazioni per la Manutenzione di cabine elettriche MT-MT e MT-BT prefabbricate e non con tutti i modelli esempio di schede di manutenzione dell'Allegato B e Allegato C di cui alla Variante V1 di Febbraio 2020.
Documento aggiornato ad Ottobre 2021 dopo la pubblicazione della CEI 11-27:2021.
ID 16002 | Update 14.05.2022 / In allegato
14.05.2022
Pubblicato nella GU n.112 del 14.05.2022 il DPCM 14 marzo 2022 Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101.
10.03.2022
La Conferenza Unificata del 10 marzo ha registrato il parere favorevole delle Regioni e degli enti locali sul DPCM recante "adozione del piano nazionale per la gestione delle [...]
Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19»
(GU n.143 del 17.06.2021)
[box-warning]Update 10.03.2022: Modifica
Aggiornamento delle modalita' di verifica dell'obbligo vaccinale e del green pass. (GU n.53 del 04.03.2022)
10 Marzo 2022
Da questa versione è possibile effettuare stampe/esportazioni dei report selezionati con un singola operazione (stampa/esportazione unione).
Da questa versione è possibile effettuare stampe/esportazioni dei report selezionati con un singola operazione (stampa/esportazione selezione), vedi Fig. 1.
Fig. 1 - Funzione disponibile dalla Home macchina, menù laterale"Stampa unione"
Informazioni CEM4 March 2022 Update
10/03/2022: 4.22.03.00 - March 2022 Update
- 0000786: [Funzionalita'] Nuova funzione "Stampa unione"
- 0003167: [Fix] Errata selezione multipla dei requisiti della direttiva all'interno [...]
ID 5328 | 11.03.2022 / In allegato testo consolidato al 03.03.2022
Direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio
(GU L 345/53 del 27.12.2017)
Entrata in vigore: 16.01.2018
Modifiche/abrogazioni:
ID 7292 | Rev. 2.0 del 12 Gennaio 2022
Elenco della normativa legislativa e tecnica inerente la sicurezza dei distributori di carburanti, PI ecc.
Prevenzione Incendi
D.P.R. 151/2011 Attività n. 13
DPR 151/2011 | DM 16/2/1982 |
ATTIVITA' |
CAT. A | CAT. B | CAT. C | Obbligo Codice |
13 |
7
|
Impianti fissi di distribuzione carburanti |
No | |||
13a |
a) Impianti di |
Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 che modifica l'allegato III della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo.
(GU n.57 del 09.03.2022)
...
Art. 1. Modifiche all’art. 20 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239
1. All’art. 20, comma 12, secondo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, le parole «norma EN ISO/IEC 17025:2005» sono sostituite [...]
ID 16025 | 10.03.2022 / In allegato Schema DM notificato CE 09.03.2022
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. (GU n.187 dell'11.08.2022)
Schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti”.
Il 09 Marzo 2022 L'Italia ha notificato [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/406 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate per le pistole automatiche di erogazione per utilizzo nei distributori di carburante, le pompe di dosaggio, i distributori di carburante e le unità di pompaggio remote, i dispositivi di sicurezza per le pompe di dosaggio e i distributori di carburante e le valvole di [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per piastre di copertura e lastre, apparecchi di illuminazione, apparecchi elettrici, sistemi di alimentazione a binario elettrificato, interruttori, apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio, e apparecchiature per la saldatura a resistenza. (C/2022/1278)
GU L 83/48 del 10.3.2022
Entrata in vigore: 10.03.2022
L’articolo 1, lettera b),
ISPRA (2021), Libro Bianco sulla Gestione Sostenibile dei Suoli, Report Soil4Life Life GIE/IT/000477
Il progetto Soil4Life nasce con l’obiettivo prioritario di migliorare la governance processi decisionali in materia di suolo a livello nazionale, regionale e locale. Questo processo assicura quegli elementi informativi necessari alla tutela del suolo e degli strumenti di supporto alla pianificazione in linea con le reali esigenze dei territori urbani e rurali.
Fino ad oggi, a differenza di acqua e [...]
ID 1434 | 23.02.2022 / In allegato CND aggiornata al DM 10.11.2021
Ultima Classificazione Nazionale Dispositivi Medici (CND) (come modificata dal DM 10.11.2021)
La versione della CND 2021 (aggiornata al Decreto del 10 novembre 2021) rappresenta l’aggiornamento straordinario della CND, utilizzata come nomenclatore di base per la definizione della nomenclatura dei dispositivi medici prevista dai Regolamenti (UE) 2017/745 (art. 26) e 2017/746 (art. 23).
Allegate Versioni della CND:
- Classificazione Aggiornata al DM 10.11.2021
- Classificazione Aggiornata al [...]
ID 16019 | 09.03.2022 / Download Note allegate
Il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 / convertito Legge 18 febbraio 2022 n. 11 (GU n.41 del 18.02.2022), prevede che dal 10 marzo, è possibile far visita a parenti ricoverati negli ospedali. Il tempo di permanenza consentito sarà di almeno 45 minuti al giorno (fino alla cessazione dello stato di emergenza / 31 marzo 2022).
Non sono previsti limiti di [...]
ID 16014 | 09.03.2022/ Circolare in allegato
Circolare 4 marzo 2022. Indicazioni in merito alle procedure di immissione sul mercato di mascherine chirurgiche
[box-warning]Validità Attestati di validazione in deroga mascherine chirurgiche: cessa il 31.03.2022
Cessa, il 31 marzo 2022, la validità degli Attestati di validazione in deroga delle mascherine chirurgiche. L'immissione sul mercato deve essere effettuata solo nel regime di marcatura CE ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745 (DPI), in accordo [...]
ID 16006 | 31.05.2023 / Allegato documento FAQ completo
[box-note]Update 31.05.2023
Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152». Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2023
Abrogazioni dal 13 febbraio 2025: sono abrogati il decreto del Ministro dell’ambiente 1° aprile 1998, n.
ID 16005 | 09.03.2022 / Download pdf allegato
Prorogato al 31 marzo 2023 il termine per la registrazione e l’invio di comunicazioni al sito istituzionale dell’ISIN (STRIMS): destinatari del provvedimento, come previsto dalla legge n. 15 del 25 febbraio 2022, le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione e materie radioattive.
La temporanea esenzione non riguarda gli obblighi di [...]
ID 15987 | 08.03.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)
Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti [...]
ID 15992 | 08.03.2022 / FAQ aggiornate al 02.03.2022 in allegato
Con il decreto 14 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 9 febbraio 2022, n. 33, i ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e dell’Economia e Finanze hanno definito i requisiti e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi di recupero per l’ accesso all’agevolazione, nonché i criteri e le modalità per [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
(GU n.56 del 08.03.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione [...]
È stata pubblicata sul sito CIG la nuova edizione della Linea guida CIG n. 10:2022, che sostituisce l'Ed. 2012, ed è relativa all'esecuzione delle attività di Pronto intervento gas, a conclusione dell’attività di aggiornamento del documento, come richiesto da ARERA ai sensi della Delibera 569/2019/R/Gas.
Le raccomandazioni contenute in questo documento stabiliscono i requisiti essenziali per l’effettuazione delle attività trattate per aspetti ancora non sufficientemente regolamentati da regole tecniche o da norme [...]
ID 15980 | 08.03.2022 / Regolamenti aggiornati al 4° pacchetto ferroviario
Le Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI) sono documenti emanati come Regolamenti della Commissione europea e, in quanto tali, sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Con l’entrata in vigore del 4° pacchetto ferroviario, dal 16/06/2019 tutte le STI sono aggiornate conformemente ai regolamenti di esecuzione pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, numero L 139, del 27 maggio 2019
STI [...]
ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022
_______
Update 07.03.2022
Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020).
Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020
_______
Update 04.11.2017
Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggiornata dal CIG la nuova modulistica ufficiale (Linea guida 1 CIG) da utilizzare e gli allegati tecnici-obbligatori [...]
ID 15968 | 07.03.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 356/2021
L’edizione 2021 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia fornisce il quadro di riferimento sulla pericolosità associata a frane e alluvioni, nonché sull’erosione costiera per l’intero territorio nazionale e presenta gli indicatori di rischio relativi a popolazione, famiglie, edifici, aggregati strutturali, imprese e beni culturali.
Il Rapporto è redatto dall’ISPRA nell’ambito dei propri compiti istituzionali di raccolta, elaborazione e [...]
ID 15956 | 05.03.2022 / Documento completo allegato
Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali - chiarimenti in forma di FAQ (art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021)
I chiarimenti, al fine di semplificarne la lettura, sono riportati sotto forma di FAQ, le quali costituiscono parte integrante delle note. Le stesse FAQ, condivise con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che si è espresso con nota prot.729 del 26 [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione
GU L 75/1 del 7.3.2022
Entrata in vigore: 07.03.2022
_______
[panel]La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE)
ID 15602 | 30.01.2022 / Documento completo allegato
Vademecum sulle modalità operative relative all’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
L’autorizzazione integrata ambientale ha per oggetto la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente dalle attività di cui all’allegato VIII D.lgs 152/2006 e prevede misure intese a evitare, ove possibile, o a ridurre le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente salve [...]
ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo
Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022.
Di seguito le principali novità in termini di proroga dei termini, attuati in sede di conversione del Decreto Mille proroghe 2022, riguardano:
- adeguamento alla [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024