Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.990
/ Documenti scaricati: 31.315.924
/ Documenti scaricati: 31.315.924
Mancato adeguamento dei livelli di sicurezza delle gallerie italiane. Direttiva 2004/54/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea.
Il 3 dicembre 2020, la Commissione europea ha emesso un parere motivato con il quale cristallizza in fatto e in diritto l'inadempimento contestato e diffida l'Italia a porvi fine.
La Commissione europea aveva inviato il 10 Ottobre 2019 lettere di costituzione in mora a Belgio, Bulgaria, Croazia, Italia e Spagna per [...]
ID 12496 | 03.01.2021 / Doc. completo in allegato
La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indispensabile per garantire il rispetto e l'effettività del diritto dell'Unione. La decisione relativa al suo avvio è una competenza esclusiva della Commissione, la quale, esercitando un potere discrezionale, può agire su denuncia di privati, sulla base di un'interrogazione parlamentare o di propria iniziativa.
Pre-contenzioso (art. 258 del TFUE)
Quando la Commissione europea rileva la violazione di una norma UE, procede all'invio [...]
ID 3418 | 01.01.2021 / Update Rev. 2.0 2021
Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada
In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 15 dicembre 2016, tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile, sono state estrapolate le infrazioni di [...]
12495 | 30.10.2020
Il 30 Ottobre è stata aperta dall'UE nei confronti dell'Italia la Procedura d'infrazione n. 2020/2266 (Messa in mora Art. 258 TFUE) per la "Mancata osservanza da parte dell'Italia di alcune disposizioni della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio con riferimento al programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi" - (Mancata individuazione del Deposito Nazione dei Rifiuti radioattivi).
La Procedura n. 2020/2266 del 30 Ottobre 2020 fa seguito alla [...]
Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate - Anno 2021.
(GU n.323 del 31.12.2020)
Download Calendario divieti circolazione veicoli Massa Sup. 7,5 T | 2021
[box-note]Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 6, comma 1, del codice della strada, disciplina i divieti di circolazione [...]
Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada.
(GU n. 323 del 31.12.2020)
______
Art. 1. Aggiornamento biennale della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada.
1. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni è aggiornata in misura pari all’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nei due [...]
ID 12483 | 31 Dicembre 2020
Conferenza Unificata Atto 190/CU del 23 dicembre 2020 - Intesa sul Documento “Linee guida per garantire il corretto svolgimento dell’anno scolastico 2020/2021"
______
Collegati
ID 12427 | 29 Dicembre 2020 / Update FAQ del 28.12.2020
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l'immissione in commercio del vaccino anti COVID-19 Comirnaty, sviluppato da BioNTech e Pfizer. «Credo che quella di oggi sia una giornata eccezionale – ha affermato il Presidente Palù – perché abbiamo a disposizione, ad appena dieci mesi dalla pubblicazione delle sequenze del genoma del virus, un [...]
Al fine di superare l’emergenza ambientale dovuta alla presenza sul territorio di quantità di PFU superiori rispetto a quelle coperte dal contributo ambientale di cui all’art. 6 del DM n. 182 del 2019, la direttiva prot n. 103883/MATTM dell’11/12/2020, ha disposto che nell’anno 2021, tutte le forme associate alla gestione degli PFU e i sistemi individuali di gestione con immesso superiore alle 200 ton., raccolgano e gestiscano quantità di [...]
ID 7373 | 27.12.2020
In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata.
Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare
Download Documento Norme della Serie IEC 60335-X | Preview
Le norme delle serie IEC 60335-X forniscono ai fabbricanti e progettisti e prescrizioni dei livelli di sicurezza degli apparecchi elettrici e gli standard di protezione riconosciuti a livello internazionale contro i rischi [...]
ID 12435 | 26.12.2020
Pubblicate dall'AIFA il 26 Dicembre 2020 le seguenti linee guida:
- Linee guida per la spedizione e la manipolazione (Brochure): La guida illustra i processi e le procedure da seguire dopo aver ricevuto COMIRNATY vaccino a mRNA contro COVID-19 (modificato a livello dei nucleosidi). Data la sua natura, questo vaccino deve essere conservato a temperature molto basse durante la spedizione e la conservazione successiva alla ricezione.
ID 12434 | 26.12.2020
In allegato Bozza Decreto 22.12.2020
Consiglio dei Ministri n. 86 del 23 Dicembre 2020
Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione [...]
Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione
Il 21 Dicembre 2020 la European Medicine Agency (EMA) ha autorizzato il primo vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19, denominato COMIRNATY, sviluppato e prodotto da Pfizer/BioNTech. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato COMIRNATY il giorno successivo e, pertanto, a partire dal 27 Dicembre è previsto l’avvio della campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2 in Italia. A tal proposito, il Piano Strategico per la Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è
ISPRA 334/2020
Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2017-2018 sono presentati in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti per confronto con i limiti di qualità ambientale. Si analizza l’evoluzione della contaminazione e si esaminano le sostanze più critiche e il fenomeno della poliesposizione. Infine, il quadro [...]
ID 12426 | 24.12.2020
Dal 24 dicembre, sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il corso Fad che l’Istituto ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2.
Il corso – specifica l’ISS in una nota - ha come obiettivo quello di promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 in Italia, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici necessari per garantire tutte le fasi della campagna,
06.01.2020 | Istruzioni spediziomne vaccino Pzifer
Contenitore termico di spedizione istruzioni per il riempimento con ghiaccio secco (Documento allegato)
26.12.2020 | Notizie e documenti aggiornati sulla distribuzione del vaccino Covid
Update 26.12.2020: arrivate le dosi per il Vaccine Day del 27 Dicembre 2020
Il furgone refrigerato con le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech è arrivato alla caserma Tor di Quinto di Roma scortato dai carabinieri. Il mezzo si dirigerà oggi, 26 dicembre 2020, all'ospedale Spallanzani di [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2020
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai [...]
GU n. 318 del 23.12.2020
______
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordinanza ovvero hanno un motivo di assoluta necessità comprovato [...]
Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres
Edition 3.0 December 2020
Abstract
Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
GU L 435/1 del 23.12.2020
Entrata in vigore: 12.01.2021
Recepimento: 12.01.2023
[box-warning]Update 06.03.2023: DLgs di attuazione pubblicato
Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita'
OGGETTO: Eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".
Con precedenti disposizioni questa Amministrazione ha definito le modalità di erogazione degli eventi formativi previsti dal decreto ministeriale 5 agosto 2011, condivise con i Consigli e Federazioni nazionali delle professioni elencate nell'art. 3 dello stesso decreto.
In particolare, con le note D.C. PREV. prot. 4872 del 30 marzo 2020 e prot. 5322 del 16 aprile 2020, relative alla possibilità
INAIL, 22.12.2020
I contagi sul lavoro da Covid-19 oltre quota 100mila. Il picco dei casi nell’ultimo bimestre
Online il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre denunciate 37.547 infezioni di origine professionale in più rispetto al monitoraggio del mese precedente, di cui 27.788 riferite a novembre e 9.399 a ottobre.
Download Modello
Modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni nelle quali sono in vigore ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali in accordo a quanto previsto dal DPCM 3 novembre 2020.
Fonte: Ministero dell'interno
Collegati
[box-note]DPCM 3 Novembre 2020
DPCM 3 Novembre 2020 | Zone livelli di rischio
Strategia e pianificazione nella fase [...]
Regolamento delegato (UE) 2020/2174 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati I C, III, III A, IV, V, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti
GU L 433/11 del 22.12.2020
Entrata in vigore: 11.01.2021
_____
Articolo 1
Il regolamento (CE) n. 1013/2006 è così modificato:
1) gli allegati I C, III, III A, IV, V e VII sono modificati conformemente all’allegato I [...]
Ed. 7.0 December 2020
Directive 2006/42/EC (*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards (**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989.
The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements [...]
ID 12395 | 20.12.2020
Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore della Sanità, ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. Blocco dei voli da GB.
Comunicato n. 320
Data del comunicato 20 dicembre 2020
“Ho firmato una nuova ordinanza che blocca [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024