Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.330.912
/ Documenti scaricati: 31.330.912
The Forum’s 10th major enforcement project (REF-10) will focus on integrated controls of consumer products. The Forum agreed that inspectors will be able to check that products comply with many different restrictions for hazardous substances under REACH.
_______
Helsinki, 24 March 2021 - Among those that inspectors could check are new entries such as restrictions for carcinogenic, mutagenic and reprotoxic substances in textiles, the siloxanes D4/D5 in wash-off cosmetic [...]
ID 9112 | 17.09.2019
Il presente documento fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall'esercizio in pressione, in base a quanto indicato nel rapporto:
UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausiliarie.
Si applica ai locali chiusi e, ove pertinente, a quelli aperti [...]
EMA, 30.03.2021
COVID-19 Vaccine (ChAdOx1-S [recombinant])
This medicine is authorised for use in the European Union.
Overview
Vaxzevria is a vaccine for preventing coronavirus disease 2019 (COVID-19) in people aged 18 years and older. COVID-19 is caused by SARS-CoV-2 virus.
Vaxzevria is made up of another virus (of the adenovirus family) that has been modified to contain the gene for making a protein from SARS-CoV-2.
Vaxzevria does not contain the virus itself and cannot cause [...]
29 Marzo 2021 / In allegato l'Accordo quadro
Via libera alle vaccinazioni anti Covid in farmacia. È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra Govenro, Regioni, Federfarma e Assofarm per la somministrazione in farmacia.
Nel testo dell'accordo si prevede di avviare le vaccinazioni all'interno delle farmacie, come previsto dal Decreto sostegni, seguendo i criteri di priorità indicati dal Governo. Viene però esclusa la possibilità di veder vaccinare in farmacia i soggetti ad "estrema vulnerabilità" o con [...]
ECDC, 29 Marzo 2021
Il rapporto dell'ECDC esamina il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 da individui vaccinati / precedentemente infetti.
“È molto incoraggiante vedere che le reinfezioni da SARS-CoV-2 sono piuttosto rare. Accogliamo con favore anche le prime indicazioni positive che il rischio di trasmissione successiva sembra essere ridotto in coloro che sono vaccinati. Sebbene l'effetto di nuove varianti di preoccupazione sui modelli di trasmissione debba essere attentamente monitorato, ci aspettiamo comunque che [...]
ID 13218 | Update 14.07.2023
Aggiornato modulo Iscrizione elenco esperti di radioprotezione ai sensi del Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione (in allegato)
1. Schema di domanda 2023
2. Nuovo modello Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo - Esperti di radioprotezione 2023
Modalità di presentazione della domanda di iscrizione nell’elenco degli [...]
16.03.2021 - E' stata pubblicata dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare la Relazione sullo stato dell'ambiente 2020 (RSA) prevista dalla Legge istitutiva del Ministero dell’Ambiente (Legge n. 349 dell’8 luglio 1986, articolo 1, comma 6) e che nasce come attività informativa biennale che il Ministro dell’Ambiente rende al Parlamento.
Con la crescente consapevolezza dell’importanza e della rilevanza dei temi ambientali per il benessere, lo sviluppo e il futuro degli individui, delle collettività
OGGETTO: Aggiornamento modulo consenso e strumenti operativi campagna vaccinale anti -SARS-CoV-2/COVID-19.
Si trasmette l’aggiornamento del modulo di consenso alla vaccinazione COVID-19 predisposto da AGENAS (allegato 1) e l’aggiornamento delle note informative relative ai vaccini COVID-19 ASTRAZENECA, MODERNA e COMIRNATY- BioNTech/Pfizer, predisposte da AIFA (allegato 2).
Come da comunicazioni precedenti, si conferma che la manifestazione di consenso sottoscritto in occasione della somministrazione della prima dose del vaccino COVID-19 è valida per [...]
Ed. 8.0 March 2021
Directive 2006/42/EC (*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards (**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989.
The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery [...]
Albo Nazionale Gestori Ambientali | Guida sintetica 03.02.2021
Ai sensi della Delibera n. 3/2020, dal 2 febbraio 2021, le imprese dovranno indicare nell’istanza telematica quali veicoli sono dotati di dispositivo per il caricamento di carrozzerie mobili (di seguito “veicoli scarrabili”), e le tipologie di carrozzerie mobili a questi abbinati.
Per le categorie 1,4,5 e 6, le carrozzerie mobili sono iscritte indicando i codici CER che possono trasportare (l’impresa allega l’attestazione RT secondo [...]
Linee di indirizzo organizzativo e strutturale dei punti vaccinali territoriali straordinari relativi alla Campagna vaccinazione anti SARS-COV-2/COVID-19
25.03.2021 - Linee guida Regioni condivise con il Governo.
Il presente documento ha la finalità di fornire indicazioni utilizzabili, laddove siano ritenute di interesse per il potenziamento della campagna vaccinale in corso, dalle Regioni e Province Autonome.
Le presenti linee di indirizzo sono da intendersi quale indirizzo “non vincolante” ed hanno lo scopo di suggerire un modello riguardante [...]
Covid-19 e tutela dei lavoratori, studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro
22/03/2021
La ricerca, appena pubblicata sulla rivista scientifica internazionale PLOS ONE, illustra lo sviluppo della metodologia che i ricercatori dell’Istituto hanno progressivamente messo a punto per valutare il pericolo di contagio da Sars-CoV-2 negli ambienti professionali e superare l’emergenza epidemiologica
ID 13162 | Rev. 2.0 del 24.03.2021 / Reati e sanzioni ripristinate / Documento completo allegato
[box-note]Update 24.03.2021
Pubblicato in GU n. 72 del 24.03.2021 il Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 42 in vigore dal 25 Marzo 2021, con il quale viene modificato l'Art. 18 del Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 come segue (in rosso la modifica):
Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
(GU n.72 del 24.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2021
[box-warning]Pubblicata nella GU n. 121 del 22.05.2021 la Legge 21 maggio 2021 n. 71 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare.
In allegato Testo DL 42/2021 coordinato con la legge di conversione Legge 21 maggio [...]
Rifiuto di vaccinarsi di dieci operatori sanitari di una RSA: "inidoneità al servizio" e ferie forzate / Ricorso rigettato
[panel]Il Giudice
sciogliendo la riserva assunta con verbale di trattazione scritta in data 16.3.21;
ritenuto che risulta difettare il fumus boni iuris, disponendo l'art. 2087 c.c. che " L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica [...]
Pubblicato da Arpa Veneto un documento che propone delle indicazioni tecnico-operative per la redazione di studi modellistici di impatto sulla componente atmosfera.
La linea guida affronta i principali aspetti utili per svolgere simulazioni di dispersione di inquinanti emessi in atmosfera da sorgenti di vario tipo, nell’ambito delle valutazioni d’impatto ambientale, per il rilascio delle autorizzazioni o per il loro rinnovo o riesame. Inoltre il documento può essere utilizzato anche per studi di approfondimento richiesti [...]
Rapporti ISPRA 337/2021
Il primo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali, frutto dell’attività del SNPA e delle Regioni e Province Autonome, fornisce un quadro delle informazioni oggi esistenti e l'analisi dei dati disponibili.
Il rapporto illustra e analizza i dati del 2020 relativi al numero e alle superfici interessate da procedimenti di bonifica regionali al 31.12.2019.
I dati raccolti sono relativi ai procedimenti di bonifica regionali la cui competenza [...]
ID 13178 | 23.03.2021 / Documento completo allegato
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 72/12 del 3.3.2021), sono entrate in regime di armonizzazione 3 importanti norme di tipo B comuni a molte macchine e altre norme di [...]
ID 13185 | 23.03.2021/ Istanza ed istruzioni allegati
Online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni. Con un provvedimento sono state definite le regole per richiedere e ottenere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”.
Sono online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto [...]
The Control of Hazardous Energy Lockout, Tagout and Alternative Methods
Edition: 2016
This standard provides guidance regarding:
- responsibilities of the principal parties involved in hazardous energy control (clause 4);
- design issues that influence the effective application of control methodology (clause 5);
- hazardous energy control program elements necessary for employee protection (clause 6);
- communication and training requirements for involved personnel (clause 6.4);
- hazardous energy program review to ensure its effectiveness (clause 6.5);
- hazardous [...]
ID 13181 | Update news 12.02.2022
ISO 13849-1:2023
Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design
Publication date: 2023-03
[box-warning]Update news 12.02.2023
ISO 13849-1:2023
E' prevista per Marzo 2023 la pubblicazione della ISO 13849-1:2023, data news stato FDIS che sostituisce l'Edizione 2015.
Vedi[/box-warning]
La versione DIS (Draft international standard) è stata pubblicata l'8 giugno 2020. Il testo della nuova edizione dello standard è stato chiuso: sono [...]
INAIL, 23.03.2021
I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail superano quota 150mila
Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto alla data del 28 febbraio sono 8.891 in più rispetto al 31 gennaio (+6,0%). Con il 64,4% dei casi, l’incidenza della “seconda ondata” del periodo ottobre 2020-febbraio 2021 è il doppio rispetto a quella del trimestre marzo-maggio 2020. I decessi sono 499 (+38 rispetto al mese precedente)
Il 14esimo report nazionale [...]
ID 11486 | 23.03.2021 - Documento completo in allegato
Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il governo ha varato una serie di misure volte a tutelare i lavoratori dipendenti. I Decreti:
D.L. n. 18/2020 (Cura Italia) dal 17 Marzo al 17 Maggio 2020
D.L. n. 34/2020 (Rilancio) dal 18 Maggio al 17 Agosto 2020
D.L n. 104/2020 (Decreto Agosto) dal 18 Agosto fino al verificarsi di eccezioni
D.L. 137/2020 (Decreto Ristori) proroga il blocco dei licenziamenti sino al 31 gennaio [...]
ID 12739 | 22.03.2021 / In allegato Scheda e FAQ
[box-note]Rev. 1.0 del 22.03.2021
Update FAQ - in rosso le nuove FAQ[/box-note]
ISIN - Avvio STRIMS 02.02.2021
L’avvio del sito STRIMS è la risposta ad un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020, ovvero l’obbligo di registrazione al sito istituzionale dell’ISIN di tutti gli operatori del settore, in particolare di chiunque importa o produce a fini commerciali o, comunque, esercita commercio di materiali o sorgenti [...]
ID 13173 | 22.03.2021
Documents related to the 62nd Edition
Significant Changes to the 62nd Edition
Users of the Dangerous Goods Regulations (DGR) are invited to review the Significant Changes to the 62nd Edition
Addendum to the 62nd Edition
- Addendum I Rev 1 to the 62nd Edition (pdf) has been issued and will remain effective until 31 December 2021.
Addendum II to the 62nd Edition
- Addendum II to the 62nd Edition (pdf) has been [...]
Marzo 2021
Dipendenti pubblici, nel rinnovo del contratto è in arrivo un aumento medio di 107 euro e la possibilità di prestare il proprio lavoro tramite lo smart working. E' questa una delle novità che i futuri contratti collettivi nazionali del pubblico impiego si propongono di definire in base agli impegni presi da governo e sindacati nel "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" firmato il 10 Marzo 2021 dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro per la Pubblica [...]
Monografia dedicata alla carne rossa e trasformata, classificando il consumo di carne rossa come probabile cancerogeno per l’uomo (Gruppo 2A) e il consumo di carne trasformata come cancerogena per l’uomo (Gruppo 1).
Lo IARC ha definito la carne rossa come probabilmente cancerogena (classe 2A IARC) e la carne rossa lavorata (insaccati e salumi) come sicuramente cancerogena (classe 1 IARC).
Collegati
[box-note]List Agents classified by the IARC Monographs[/box-note]
ID 9809 | 04.01.2020
Il Documento allegato illustra la posizione di garanzia del Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto che hanno responsabilità in capo in materia di sicurezza, "di fatto", anche in assenza di incarico di nomina/delega. Nel caso di in cui tali figure non siano garanti di sicurezza in quanto non hanno responsabilità di sicurezza riconducibili a loro (assenza di poteri direttivi), quindi "anche non di fatto", non [...]
ID 11087 | 28.06.2020
In Allegato Modello di Delega di funzioni e responsabilità ambientali (Procura speciale), da integrare se del caso.
______
Nel nostro ordinamento non esiste alcuna disposizione normativa espressa che regoli l’istituto della delega di funzioni nel campo ambientale che è frutto della sola elaborazione giurisprudenziale della Corte di Cassazione.
Infatti per tale figura occorre precisare che l’istituto della delega di funzioni di cui all’art. 16 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024