Decreto 17 gennaio 2025 / Revisione patenti abilitative (quinquennale) gas tossici 2020
ID 23948 | 08.05.2025
Decreto 17 gennaio 2025 Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2020.
(GU n.105 dell'08.05.2025)
...
Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;
Vista la legge 23 dicembre 1978,
PN controllo ufficiale MOCA - Anni 2023-2027 - Attività 2023
ID 23946 | 08.05.2025 / In allegato
Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 - Attività 2023
La presente relazione contiene i risultati dei controlli effettuati nell’anno 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano Nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (MOCA) - Anni 2023-2027 ”.
Esso fornisce [...]
Regolamento (UE) 2024/1781 / Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR)
ID 22521 | Update 28.04.2025 / Ed. 2.0 del 28 Aprile 2025
Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro", in vigore dal 18 luglio 2024, permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale.
[box-note]Update Ed. 2.0 del 28.04.2025
Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 [...]
62° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 54 del 06 Maggio 2025
ID 23941 | 07.05.2025 / In allegato DD MLPS n. 54/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 54 del 06 Maggio 2025, è stato adottato il sessantaduesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi [...]
Schema Dlgs correttivo acque destinate al consumo umano
ID 23944 | 07.05.2025 / In allegato
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
Fase Iter: In corso di esame
Trasmesso ai sensi: Articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, e degli articoli 1 e 21 della legge 4 agosto 2022, n. 127
Data [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 / Documenti EAD Maggio 2025
ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle pellicole isolanti come barriera contro le sostanze rilevanti per la qualità dell’aria interna, dei fogli a base di polietilene tereftalato con rivestimento per vetrate isolanti e di altri prodotti da [...]
Documenti EAD Regolamento CPR / Update Maggio 2025
ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Maggio 2025
Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
[box-warning]Come consultare i riferimenti ai documenti per la valutazione europea 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della [...]
Le emissioni di CO2 nel settore elettrico nazionale e regionale / ISPRA 2025
ID 23939 | 07.05.2025 / In allegato
Il rapporto esamina la dinamica dei principali parametri del settore elettrico nazionale in relazione alle emissioni atmosferiche di anidride carbonica.
È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra: mix di fonti fossili e fonti rinnovabili, efficienza di trasformazione e fattori di emissione specifici dei combustibili.
Sono stati elaborati i fattori di emissione dei [...]
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025
ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato
Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra.
E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche correnti) che lo scenario a [...]
Dati INAIL 04/2025 - Infortuni e malattie professionali nel settore manifatturiero
ID 23942 | 07.05.2025 / In allegato
Il settore manifatturiero è uno dei principali motori economici del nostro Paese e comprende una pluralità di ambiti e di attività, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica.
Con un occupato su cinque e un volume produttivo pari a un terzo del totale, rappresenta una parte importante del prodotto interno lordo e dell’occupazione e, proprio per la sua complessità, è anche [...]
Normativa sicurezza sul lavoro in Italia: i Testi nativi principali 1865/20XX / Update Rev. 21.0 Aprile 2025
ID 8525 | Update del 13.04.2025 / Documento timeline completo allegato Riservato Abbonati (V. 21.0 2025)
Una Timelime e Documento completo allegato, dei principali riferimenti normativi sulla Sicurezza sul lavoro e testi PDF nella loro veste grafica originaria (testi nativi pubblicazione in GU) dal 1865 al 2024.
Lo scopo della news è dare evidenza dell'attività normativa in tema sicurezza negli oltre 150 di [...]
UNI 9795:2021 / Sistemi fissi automatici di rivelazione e allarme d'incendio
ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza
UNI 9795:2021 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio
Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021
La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale [...]
Malaria di origine professionale: un secolo di tutela Inail / INAIL 2025
ID 23860 | 23.04.2025 / In allegato
La malaria è una delle malattie infettive più diffuse nel mondo. In Italia ha influenzato diversi campi, portando alla promulgazione di leggi volte a risanare il Paese dalla malaria endemica.
In questo contesto si è delineata la nascita dell’Inail, con la collocazione della malaria tra gli eventi infortunistici attraverso un lungo iter dottrinario e giuridico. Scopo di questo lavoro è ripercorrere tutti [...]
Interpello ambientale 29.04.2025 - Gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento
ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio [...]
CP Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 / Disturbo da panico in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno
ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799
Composta da
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. BELLINI Ugo - Consigliere
Dott. BRUNO Mariarosaria - Relatore
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
[panel]Fatto
1. A.A.,
Linee guida uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili / R. Lombardia Maggio 2025
ID 23921 | 03.05.2025 / In allegato
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle «Linee guida regionale – uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili», dalla data di pubblicazione del presente decreto non trovano più applicazione le disposizioni di cui al d.d.s. n. 6551 dell’8 luglio [...]
DPCM 30 aprile 2025 / Disciplina contratti beni e servizi informatici cybersicurezza nazionale
ID 23934 | 05.05.2025
DPCM 30 aprile 2025 Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale.
(GU n.102 del 05.05.2025)
...
Art. 1 Oggetto
1. Fatto salvo quanto previsto per la tutela delle informazioni classificate, il presente decreto, ai sensi dell’art. 14, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90, individua:
a)
Stato norme armonizzate per Direttiva/Reg. UE / Update - Documenti tabelle completi allegati
ID 0036 | Update / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/66 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
[box-warning]Dal 1° dicembre 2018 i [...]
2025: 75 anni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU)
ID 23929 | 04.05.2025
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) celebra quest'anno il suo 75° anniversario. La prima convenzione del Consiglio d'Europa è la pietra miliare di tutte le sue attività. La Convenzione fu adottata a Roma a novembre del 1950 ed entrò in vigore nel 1953. La sua ratifica è un prerequisito per entrare a far parte dell'Organizzazione.
La Corte europea dei diritti dell'uomo controlla l'attuazione della Convenzione nei 46 Stati [...]
Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole
ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di lavorare nella sede dell’azienda situata nel comune in cui risiede, per svolgere le proprie mansioni da remoto o in regime di smart working.
La Cassazione ribadisce, richiamando anche il d.lgs. n. 62 del [...]
La promozione della salute in azienda - CIIP 2a Ed. 2025
ID 23895 | 29.04.2025 / In allegato
Questa seconda edizione affronta due temi di rilevante interesse per il mondo del lavoro e per tutti gli operatori che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: il benessere psicologico e le differenze di genere.
ENWHP definisce la promozione della salute sul luogo di lavoro (WHP) come “gli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare la salute [...]
Certifico M.I.U.M.A.S. Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento / Ed. 2025
CM33 | Rev. 3.0 Ed. 2025
Un Prodotto dedicato alla redazione del Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento (M.I.U.M.A.S.).
Il prodotto M.I.U.M.A.S. è specificatamente dedicato alla redazione di un manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione degli accessori di sollevamento in conformità al RESS 1.7.4.2 Allegato I Direttiva 2006/42/CE ed al Cap. 7 della norma tecnica EN 13155:2021.
Un accessorio di sollevamento rientra [...]
Sentenza CP Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 / Infortunio con macchinario - Assenza manuale d'uso
ID 23915 | 02.05.2025 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 - Braccio incastrato nell'ingranaggio rotante della macchina adibita allo stampo di materiale plastico. Assenza del manuale d'uso del macchinario e incompleta valutazione dei rischi
[box-info]Il datore di lavoro è stato ritenuto responsabile di aver cagionato al lavoratore dipendente della società con mansioni di assemblatore e [...]
Festa del lavoro: festa del 1° Maggio
ID 21787 | 30.04.2024 / Download Scheda-Poster
La Festa del lavoro - o dei lavoratori - ha una lunga tradizione: il primo "Primo Maggio" nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889.
L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
La scelta della data [...]
The NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0 - NIST Feb. 2024
ID 23906 | 30.04.2025 / In allegato
The Cybersecurity Framework (CSF) 2.0 is designed to help organizations of all sizes and sectors — including industry, government, academia, and nonprofit — to manage and reduce their cybersecurity risks. It is useful regardless of the maturity level and technical sophistication of an organization’s cybersecurity programs. Nevertheless, the CSF does not embrace a one-size-fitsall approach.
Each organization has both common and unique risks, as well [...]
Circolare MI Prot. n. 36073/2025 / Linee guida ordine e sicurezza esercizi pubblici
ID 23911 | 30.04.2025 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28 Aprile 2025 / Uff. II - Ord. e Sic. Pubb. n. 11019/1(4)
Oggetto: Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, ai sensi dell'articolo 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni,
EIGA Doc 169/2025 - Guide CLP Classification and Labelling - April 2025
ID 23912 | 30.04.2025 / Attached
EIGA Doc 169/2025 - Guide CLP Classification and Labelling
The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria:
a) the products are defined as ‘gases’ according to the CLP Regulation with the addition of four liquids (Hydrogen fluoride, Methylbutene, Trichlorosilane and Silicon Tetrachloride).
b) they are all allowed to be put on the market in the [...]
Interpello ambientale 24.04.2025 - Requisiti responsabile tecnico per l’iscrizione all’ANGA
ID 23907 | 29.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN 12999:2025
Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.
Data entrata in vigore: 30 aprile 2025
Sostituisce: UNI EN 12999:2020
Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025
_________
EN 12999:2020+A1:2025
Cranes - Loader cranes
This document supersedes EN 12999:2020.
The major changes [...]