Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.331.122
/ Documenti scaricati: 31.331.122
ID 16369 | 11.04.2022 / Status e Documento FER II allegato
______
A. Nuovo Decreto FER I
In corso di predisposizione un ulteriore provvedimento normativo, il Nuovo Decreto FER 1, che sostituirà/integrerà il Decreto 4 luglio 2019 (Decreto ER I) ed è finalizzato all'incentivazione delle tecnologie più mature che presentano un profilo di costi fissi bassi o, comunque, suscettibili di sensibile riduzione.
Decreto | Stato / Pubblicazione | Incentivazione |
Decreto FER I | Decreto 4 luglio 2019 | Incentivazione [...] |
ID 10243 | Rev. 34.0 del 07.04.2022 (Rev. 39a Revisione tutte / 34a Revisione maggiore) | Documento completo allegato - ©PDF / DOC Abbonati
Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 è stato completamente aggiornato alla cessazione dello stato di emergenza al 31.03.2022 (Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24), che modifica sostanzialmente le misure di contenimento.
ID 16371 | 11.04.2022 / In allegato Regolamento
Regolamento (UE) 2022/586 della Commissione dell’8 aprile 2022 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(GU L 112/6 11.4.2022)
Entrata in vigore: 01.05.2022
________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del [...]
Sintesi dei dati rilevati dal Ministero della Salute con la banca dati dispovigilance
A cura di Ministero della Salute - Anno 2022
Periodo di riferimento 2020
...
La vigilanza sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro, svolta dal Ministero della salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, gli utilizzatori e gli operatori sanitari. Il [...]
ID 16370 | 11.04.2022 / Decreto bozza allegato
Il nuovo Decreto Biometano 3 sostituirà il DM 2 marzo 2018 è stato messo a punto dal MITE e notificato alla Commissione Europea il 17 novembre 2021. Il DM coordinerà i nuovi sistemi di incentivazione del biometano con i contributi del PNRR per la realizzazione di nuovi impianti e la riconversione degli impianti agricoli di biogas con i contributi per la realizzazione di interventi di agricoltura circolare.
ID 16374 | 11.04.2022 / In allegato Proposte di Regolamento
Green Deal: riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra e delle sostanze che riducono lo strato di ozono
La Commissione europea ha proposto il 05 aprile 2022 due nuovi regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e le sostanze che riducono lo strato di ozono (ozone [...]
ID 14640 | Rev. 1.0 del 08.04.2022 / Documento completo allegato
Evoluzione delle norme per Metodo di calcolo obiettivo di riciclaggio rifiuti urbani, dalla decisione 2011/753/UE, Direttiva 2018/851/UE e Decisione di esecuzione 2019/1004/UE. Andamento percentuali di riciclaggio da Rapporto rifiuti urbani ISPRA 2020 / Rapporto rifiuti urbani ISPRA 2021.
1
Con la Decisione della Commissione, del 18 novembre 2011, che istituisce regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto [...]
Aggiornato ADR 2021
Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 7.0 2020
Disponibile il Manuale illustrato ADR 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store.
L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su [...]
ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)
Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)
Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco)
Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)
Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di controllo [...]
ID 15712 | 09.02.2022 / VVF Ing. M. Malizia
In allegato
01. Codice prevenzione incendi v. 8.5
02. Tecniche antincendio v. 1.0
03. Corso antincendio v. 3.1.1
04. Regolamento prevenzione incendi v. 5.5
05. Fire safety engineering v. 6.0
06. Seveso III v. 3.0
07. Sicurezza antincendio luoghi lavoro v. 3.0
08. Prevenzione incendi alberghi v. 1.0
09. Prevenzione incendi scuole v. 1.0
10. Piano [...]
ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato
Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti.
In presenza di una situazione di inquinamento possibile o in atto, devono essere individuate e attuate le misure di prevenzione, e gli [...]
ID 16365 | 08.04.2022 / Circolare allegata
OGGETTO: indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
In merito a quanto in oggetto, si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS (allegato 1).
Si rappresenta che tali indicazioni saranno applicabili a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta [...]
ID 16364 | 08.04.2022 / In allegato Decreto
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
(GU n.83 del 08.04.2022)
Entrata in vigore: 07.07.2022
[box-info]Lettera circolare VVF n. 11051 del 2 agosto 2022
Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 - Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate [...]
ID 6840 | Rev. 00 08.04.2022
Il Catasto dei rifiuti è stato istituito dall'articolo 3 del decreto legge 9 settembre 1988, n. 397, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 1988, n. 475. L'articolazione e le funzioni del Catasto sono individuate dall'articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
[panel]D.Lgs. 152/2006
...
189. Catasto dei rifiuti (articolo così sostituito dall'art. 16, comma 1, d.lgs. n. 205 del 2010)
1. Il catasto dei [...]
Il Prodotto per la Gestione del Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08.
New Ed. 2022 (Rev. 26.0 dell'08 Aprile 2022)
Il Prodotto New Ed. 2022 (Rev. 26.0) raccoglie in Portfolio tutta la Documentazione elaborata per il Rischio COVID-19: il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus (disponibile solo Documento Abbonati), Documenti collegati, Modelli, Documentazione d'interesse, Normativa, Altro.
Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 dell'08 Aprile 2022 è aggiornato con le seguenti modifiche:
[box-note]Update Rev. 34.0 del [...]
ID 16361 | 08.04.2022 / Progetto di norma allegato
In Inchiesta Pubblica Finale il Progetto UNI1603703 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617
UNI 10616:2022
Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617
La presente norma fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere [...]
Comunicazione alle imprese che nel 2023 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi
2022/C 44/13
(GU C 44/30 del 28.1.2022)
_______
1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2023 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’articolo 16, paragrafi 2 e 4, del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a [...]
ID 10134 | 13.02.2020
La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.
La norma fissa un quadro [...]
ID 16344 | 07.04.2022 / Decreto in allegato - Attesa pubblicazione in GU
Decreto interministeriale 6 aprile 2022 recante “Modalità e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell’articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101”
Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101
[panel]Art. 124 co. 12 - Esposizioni accidentali o di emergenza
12. Con decreto del Ministro dell'interno, di [...]
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 04.2022 (07 Aprile 2022)
Disponibile il testo coordinato edizione Aprile 2022 (versione curata e aggiornata dagli ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore)
[panel]Novità in questa versione:
Inserita la lettera circolare Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 09/02/1995 ad oggetto “Utilizzo di elementi di impalcato metallico prefabbricato di tipo autorizzato in luogo di elementi di impalcato in legname”
ID 16349 | 07.04.2022
Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL).
(GU n.82 del 07.04.2022)
...
ID 16347 | 07.04.2022 / In allegato Progetto di norma
La Commissione UNI/CT 042 Sicurezza propone il progetto UNI1605398 intitolato “Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 1: Metodi di prova e criteri per la classificazione”.
[box-warning]Update news 19.12.2022, pubblicata:
Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 1: Metodi di prova e criteri per la classificazione
La specifica tecnica definisce le modalità di prova e i criteri per la classificazione energetica e di ingombro operativo,
ID 16346 | 07.04.2022 / In allegato Circolare
Oggetto: erogazione della formazione di base e trasversale in FAD.
Al fine di corrispondere a richieste di chiarimenti pervenute da alcuni Ispettorati territoriali del lavoro, si ritiene opportuno fornire alcuni chiarimenti sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato e in particolare sulla possibilità – nelle ipotesi in cui tale formazione sia erogata [...]
Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.
Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:
- I metodi
- Le norme tipo A
- Le sezioni del Report
- I Dati
Scarica il Poster Direttiva macchine 2006/42/CE - CEM4.
Rev. 2012
Rev. 2016
Tutte le funzioni di cem4 in dettaglio, documenti d'interesse Direttiva Macchine al sito dedicato www.cem4.eu
Collegati
[box-note]EN ISO [...]
La nuova edizione delle LG CIG n. 16:2022 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 sostituisce LG CIG n. 16:2020.
Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas; essa si applica ai gas combustibili con densità ≤ 0,8 e a gas con densità > 0,8 [...]
ID 16317 | 05.04.2022 / In allegato Nota INL 4 aprile 2022
Nota INL 4 aprile 2022
Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza di competenza dell’INL, quale Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro, anche nel 2022 risultano strettamente funzionali e direttamente connesse all’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata dalla delicata fase di ripresa del mercato del lavoro dalla crisi connessa allo stato emergenziale da Covid-19.
In [...]
ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati
Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il Documento è aggiornato al Decreto-Legge 24 marzo 2022 [...]
ID 16314 | 04.04.2022 / In allegato CSR e GU
Adozione Min. Salute: Ordinanza 1 aprile 2022 (GU n. 79 del 04.04.2022)
_______
Art. 1. 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, le stesse devono esercitarsi nel rispetto dell’allegato documento recante «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali», nei termini indicati dal Comitato tecnico-scientifico nella seduta del [...]
ID 9169 | Rev. 1.0 del 04.04.2022
Documento di controllo sull'applicazione degli obblighi di sicurezza di impiantisti nei "cantieri" ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008.
I lavori su impianti di cui all'Art. 88 comma g-bis) che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all'allegato X sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008.
Si tratta di meri lavori su impianti elettrici,
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024