Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.102
/ Documenti scaricati: 31.577.987
/ Documenti scaricati: 31.577.987
ID 16347 | 07.04.2022 / In allegato Progetto di norma
La Commissione UNI/CT 042 Sicurezza propone il progetto UNI1605398 intitolato “Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 1: Metodi di prova e criteri per la classificazione”.
Protezioni antiurto in ambito industriale - Parte 1: Metodi di prova e criteri per la classificazione
La specifica tecnica definisce le modalità di prova e i criteri per la classificazione energetica e di ingombro operativo, tramite velocità e massa di prova, delle protezioni antiurto in ambito industriale.
La specifica tecnica definisce le modalità di prova e i criteri per la classificazione energetica e di ingombro operativo, tramite velocità e massa di prova, delle protezioni antiurto in ambito industriale. si applica alle protezioni antiurto ancorate al suolo, in ambito industriale, siano esse puntuali, continue o costituite da sistemi. Può essere utilizzata anche in ambiti lavorativi differenti da quello industriale, se non oggetto di altra norma tecnica, previa specifica valutazione del rischio.
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 4 giugno 2022
Fonte: UNI
Collegati
ID 23702 | 28.03.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/424 della Commissione, del 4 marzo 2025, che modifica la decis...
ID 19272 | Rev. 1.0 del 03.04.2024 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie U...
Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2015
La specifica tecnica fornisce una guida circa le finalità dei requisiti della ISO 90...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024