Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.079
/ Documenti scaricati: 31.530.929
/ Documenti scaricati: 31.530.929
OGGETTO: Emergenza COVID-19. Controlli in occasione delle prossime festività pasquali.
I dati statistici relativi all’andamento dell’epidemia in atto hanno fatto registrare, pur con le opportune cautele, i primi segnali di efficacia delle misure di contenimento, incentrate principalmente, come è noto, sul distanziamento sociale e sulla limitazione della circolazione delle persone. In tale quadro, si evidenzia alle SS.LL. la particolare importanza che tali misure siano pienamente operative in vista delle imminenti [...]
WHO, 7 April 2020
The world is facing an unprecedented threat from the COVID-19 pandemic caused by the SARS-CoV-2 virus (referred to as the COVID-19 virus). Many countries are following the advice from the World Health Organization (WHO) regarding the introduction of physical distancing measures as one of the ways in which transmission of the disease can be reduced. The application of these measures has resulted in the closure of many businesses,
ID 10532 | 09.04.2020
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
(GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020
In allegato:
- Testo consolidato al 18.01.2025
- Testo consolidato al 27.09.2024
- Testo consolidato al 12.01.2024
- Testo consolidato all'08.09.2023
- Testo consolidato al 22.03.2023
- Testo consolidato [...]
Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
(GU Serie Generale n.93 del 08-04-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.
(GU n.143 del 06-06-2020)
Art.
Regolamento recante la disciplina dei tempi e delle modalita' attuative dell'obbligo di gestione degli pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 228, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(GU n.93 del 08-04-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2020
_____
Capo I Disposizioni generali
Art. 1 Oggetto, ambito di applicazione ed esclusioni
Art. 2 Definizioni
Capo II Disposizioni relative al mercato del ricambio
Art. 3 Obblighi dei produttori e degli importatori
Art. 4 Forme associate di gestione
Art.
Rapporto ISS COVID-19 n. 10/2020 - Indicazioni ad interim su acqua e servizi igienici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2.
Versione del 7 aprile 2020
Questo documento, che fornisce indicazioni tecniche specifiche relative ad acqua e servizi igienico-sanitari alla luce dell’emergenza in corso, è indirizzato ai gestori del servizio idrico integrato e alle autorità ambientali e sanitarie preposte alla tutela della salute e alla salvaguardia ambientale. Limitatamente alle circostanze contingenti,
Comunicato Min. Salute 06 aprile 2020 - Procedure di autorizzazione alla commercializzazione e alla produzione di prodotti disinfettati in Italia (PT1/PT2) - Immissione in commercio disinfettanti
Tutti i prodotti che vantano un’azione disinfettante, battericida, virucida o una qualsiasi azione atta a combattere microrganismi devono essere preventivamente autorizzati dal Ministero della salute.
I prodotti contenenti un principio attivo in revisione in accordo al Regolamento 528/2012/(UE), possono essere immessi sul mercato italiano [...]
Manualistica integrata macchine per Direttive CE
Ed. 10.0 Gennaio 2020 (Rev. 24a 2000/2020)
[box-warning]
Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI
In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio.
Il DM andrà ad abrogare l’articolo 3 comma 1 lettera e) e l’allegato VI del decreto del [...]
Emergenza COVID–19. Validazione straordinaria dei dispositivi di protezione individuale ai sensi dell’art.15, comma 3, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18.
Update 23.04.2020
[panel]Aggiornate le risposte alle domande più frequenti. Per chiarire tutti i dubbi legati all’iter di validazione dei dpi, sono state anche aggiornate le Faq che rispondono alle domande più frequenti sulla procedura e sulle caratteristiche dei dispositivi che possono essere validati dall’Inail. Nella sezione Supporto del portale dell’Istituto, inoltre, è disponibile il [...]
ISO 10519 | 06.04.2020 - Preview in attachment
Pubblicata da ISO la nuova serie di norme ISO 21904-X:2020 relativa alle attrezzature per la captazione e la separazione dei fumi di saldatura. Le nuove norme andranno a sostituire quelle della serie EN ISO 15012-X e saranno armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE
In Elenco:
EN ISO 21904-1:2020
Health and safety in welding and allied processes - Equipment [...]
EU OSHA 2020 - 01 Aprile 2020
Questa guida, è sviluppata per aiutare i datori di lavoro e le imprese a fornire informazioni al personale in contesti non sanitari sul nuovo coronavirus, COVID-19. Spiega come aiutare a prevenire la diffusione di infezioni respiratorie come COVID-19 e cosa fare se qualcuno sospetto o confermato di avere COVID-19 è stato sul posto di lavoro.
...
Al momento non esiste un vaccino per prevenire COVID-19. Il modo [...]
ART. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia)
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 nella Regione Lombardia, si applicano le seguenti misure specifiche:
1.1 Spostamenti, presenza di persone in luoghi pubblici e attività all’aperto e sportive
A) Ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, vanno adottare tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a proteggere sé stesso e gli altri dal contagio, utilizzando la mascherina o,
ID 9942 | 23.01.2020
Preview sulla ISO 16715, estratto dal D.Lgs. 81/2008, illustrazioni e comparazioni sull'Hand signals for when excavators are used as cranes OPERC 2019.
I segni gestuali in ambito Sicurezza luoghi di lavoro, sono previsti nel D.Lgs. 81/2008 all'Art. 163 e Allegato XXXII.
Come premesso nell'Allegato XXXII del D.Lgs. 81/2008, la serie dei gesti convenzionali riportata non pregiudica la possibilità di impiego di altri sistemi di codici applicabili a livello comunitario, in particolare in [...]
Decreto 10 marzo 2020 Criteri ambientali minimi per il servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari.
(GU Serie Generale n.90 del 04-04-2020)
Entrata in vigore: 03.08.2020
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente decreto, per i seguenti servizi e forniture:
a)
Decreto 10 marzo 2020 Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde.
(GU Serie Generale n.90 del 04-04-2020)
Entrata in vigore: 03.08.2020
...
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte [...]
Prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani per l’attribuzione della caratteristica HP 14 e per la verifica dell’assoggettabilità alla direttiva Seveso
Il Regolamento 997/2017/UE, in vigore dal 04 luglio 2017, applicabile dal 5 luglio 2018, definisce le formule di calcolo per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecotossico: “rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali”.
Il Regolamento in sintesi:
- introduce [...]
ID 9786 | 28.12.2019 - Attenzione possibile riferimento a norme non più in vigore ma riportate nelle UNI 8364-X.
Documento completo allegato, Checklist e Rapporto di manutenzione estratti dalle norme della serie UNI 8364-X che forniscono le istruzioni per l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW [...]
EU, 03.04.2020
Guidance on medical devices, active implantable medical devices and in vitro diagnostic medical devices in the COVID-19 context
[panel]Question 1: What is a medical device, active implantable medical device and an in vitro diagnostic medical device?
Medical devices are defined by Article 1 of the Medical devices directive (93/42/EEC), Active implantable medical devices are defined by Article 1 of the Directive on active implantable medical devices (90/385/EEC), In [...]
File di Aggiornamento Normativo 11.0 Aprile 2020
Download Procedura Update normativo file CEM 11.0
File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE in “Presunzione di Conformità”.
Eventuali [...]
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Aprile 2020
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Aprile 2020, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
3.
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.59 del 08-03-2020)
[box-warning]Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto del Presidente [...]
OSHA 3990-03 2020
Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) is a respiratory disease caused by the SARS-CoV-2 virus. It has spread from China to many other countries around the world, including the United States. Depending on the severity of COVID-19’s international impacts, outbreak conditions—including those rising to the level of a pandemic—can affect all aspects of daily life, including travel, trade, tourism, food supplies, and financial markets. To reduce the impact of COVID-19 outbreak [...]
Oggetto: gestione della sorveglianza sanitaria in corso di pandemia da SARS-COV-2 in ambienti di lavoro non sanitari. Annullamento precedente nota del 29-02-2020.
Considerata l’evoluzione dello scenario epidemiologico, il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia di SARSCOV-2 e l’incremento del numero di casi di CoViD 19 presenti in Lombardia e in particolare in Provincia di Bergamo, si ritiene opportuno sollecitare l’adozione da parte delle aziende delle procedure per il contenimento dei contagi ed una più stretta collaborazione tra Datori [...]
Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.88 del 02-04-2020)
[box-warning]Effetto del DPCM cessato dal 14 Aprile
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 della Commissione del 1° aprile 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 102/6 del 02.04.2020
Entrata in vigore: 02.04.2020
L’allegato I, punto 1), si applica a decorrere dal 2 ottobre 2021.
[box-info]Entrano in regime di armonizzazione, in particolare tra quelle di tipo B, le norme:
- EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento [...]
Prorogato al 31 luglio 2020 il termine per l’invio delle informazioni relative ai dati collettivi aggregati e sanitari di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2019.
In relazione alla evoluzione dell’emergenza sanitaria in corso, che vede i medici competenti impegnati in prima linea a supporto delle aziende nell’applicazione delle misure di prevenzione individuale e collettiva raccomandate dalle autorità di sanità pubblica, si comunica che con Circolare prot. n. 11056 del [...]
Circolare MATTM n. 22276 del 30/03/2020
La complessa situazione emergenziale connessa al COVID 19 sta esercitando pressioni senza precedenti sulla società e sulla economia, incidendo altresì sulla garanzia di fornire i servizi essenziali alla cittadinanza.
In tale ambito risulta quantomai necessario intervenire al fine di assicurare la corretta gestione dei rifiuti, dal servizio di raccolta al trattamento e smaltimento finale, adottando allo stesso tempo misure supplementari per garantire elevati livelli [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024