Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.439.311
/ Documenti scaricati: 32.439.311
Il Rapporto sui sinistri marittimi 2018 contiene le analisi statistiche relative sia ai sinistri marittimi, occorsi nelle acque territoriali nazionali nel periodo dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2018 che agli infortuni a bordo delle navi, occorsi nel periodo dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2018, elaborate dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne.
E' divulgato sia singolarmente sia in allegato al Conto Nazionale delle infrastrutture e dei trasporti.
______
Indice
Prefazione
Executive Summary
1. Introduzione
2. Definizioni, origine dei dati e variabili dell’indagine
3. Analisi dei dati
3.1. Indici sintetici
3.2. Nazionalità della nave
3.3. Tipo di servizio della nave e tipo di sinistro marittimo
3.4. Località dell’evento incidentale
3.5. Gravità del sinistro marittimo
3.6. Fattori causali del sinistro
3.7. Comportamenti non virtuosi
4. Analisi degli infortuni a bordo delle navi
4.1. Riferimenti normativi
4.2. Ulteriori variabili inerenti al settore infortunistico
4.3. Analisi del fenomeno infortunistico
5. Conclusioni e Raccomandazioni
Bibliografia
Indice delle tabelle
Indice dei grafici
...
Fonte: MIT
Collegati:
ID 23482 | 18.02.2025
Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188
Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria.
Entrata in vi...
Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli per uso speciale adibiti a servizi sanitari di emergenza.
(GU n.173 del 26.07.2022)
...
Art. 1. Classificazione dei motov...
Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021 recante misure specifiche e temporanee in considerazione del protrarsi della crisi COVID-...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024