Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.051
/ Documenti scaricati: 31.424.731
/ Documenti scaricati: 31.424.731
ID 21144 | 13.01.2024
Decreto 15 novembre 2023 Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali.
(GU n.10 del 13.01.2024)
_______
Download diretto:
Decreto 15 novembre 2023
Lista I - Malattie la cui origine lavorativa è di elevata probabilità
Lista II - Malattie la cui origine lavorativa é di limitata probabilitá
Lista III - Malattie la cui origine lavorativa é possibile
Lista I+II+III - Tutte le liste
_______
...
Art. 1. Elenco delle malattie professionali
1. È approvato, nel testo [...]
ID 13591 | 25.10.2021 / Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma - Allegata
In allegato estratto Scheda speditiva valutazione degli effetti NaTech per sisma dalla Specifica Tecnica UNI/TS 11816-1:2021- Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma.
UNI/TS 11816-1:2021
Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante [...]
ID 21121 | 11.01.2024 / In allegato
UNI/PdR 158:2024 Linee guida per la riduzione di emissioni di microplastiche nelle attività di produzione e distribuzione di prodotti alimentari
La prassi di riferimento identifica delle “best practices”, meglio definite come azioni di mitigazione, che le organizzazioni operanti nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari (quali ad esempio: operatori logistici, aziende alimentari, distributori nella filiera alimentare, imprese della GDO e della ristorazione collettiva) possono [...]
ID 21142 | 12.01.2024 / Attached
Guide to the Hague System International Registration of Designs Under the Hague Agreement
This is a Guide to the international registration of industrial designs. The Hague System for international registration of industrial designs is based on the Hague Agreement Concerning the International Registration of Industrial Designs, which is constituted by two different Acts, namely:
- the Geneva Act (1999), hereinafter referred [...]
Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 relativo all'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali
Ratifica IT: Legge 22 settembre 2023 n. 141
Adesione EU: Decisione 2006/954/CE
Collegati
ID 21135 | 12.01.2024 / Download
Legge 22 settembre 2023 n. 141
Ratifica ed esecuzione dell'Atto di Ginevra dell'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999.
(GU n.240 del 13.10.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/10/2023
[box-note]Legge 22 settembre 2023 n. 141 / WIPO
Con la Legge 22 settembre 2023 n. 141 l’Italia [...]
ID 8237 | 12.01.2024 / Download Testo consolidato 01.2024
Decreto Legislativo 23 maggio 2011 n. 79
Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonche' attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprieta', contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio.
(GU n.129 del 06.06.2011 - SO n. 139)
ID 14381 | 06.09.2023
Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30
Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
Entrata in vigore del decreto: 19.3.2005
(GU n.52 del 04.03.2005 - SO n. 28)
[box-warning]Regolamento di attuazione
Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, adottato con Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30.(GU 9 marzo [...]
ID 21130 | 12.01.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 2024/224 del 12.01.2024
Entrata in vigore: 12.01.2024
___________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 [...]
ID 21093 | 07.01.2024 / Documento completo allegato
Il Documento estratto dalla UNI 7128:2015 Impianti a gas per uso civile - Termini e definizioni, tratta le definizioni relative agli impianti civili per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia di cui alla UNI EN 437. In particolare sono trattati:
INTRODUZIONE
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 RIFERIMENTI NORMATIVI
3 DEFINIZIONI GENERALI RELATIVE AGLI IMPIANTI
4 DEFINIZIONI RELATIVE AGLI APPARECCHI
ID 5660 | 11.01.2024 / In allegato
(GU L 70 del 16.3.2005)
Update news 16.04.2021
_______
Articolo 1 Oggetto
Il presente regolamento stabilisce, conformemente ai principi generali [...]
ID 20754 | 13.11.2023 / Download scheda
UNI/PdR 152, elaborata con gli esperti di Sportello Amianto Nazionale, la prassi di riferimento affronta separatamente due aspetti significativi di una materia indubbiamente delicata:
- UNI/PdR 152.1:2023 “Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia”
- UNI/PdR 152.2:2023 “Materiali contenenti amianto - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio [...]
ID 21122 | 11.01.2024 / Preview in allegato
UNI ISO/TR 7015:2024 Ergonomia - L'applicazione di ISO/TR 12295, ISO 11226, della serie ISO 11228 e di ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni (edilizia civile)
Il rapporto tecnico è destinato ad essere utilizzato insieme ai documenti ISO/TR 12295, ISO 11226, la serie ISO 11228 e ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni.
Il documento (sebbene gli esempi riportati [...]
ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata
[box-warning]Update 10.01.2024
Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023
Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito.
Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre [...]
ID 21115 | 10.01.2024 / Documento completo in allegato
Domande e risposte su "Organismi di valutazione della conformità" - Ministero delle Imprese e del Made in Italy Dicembre 2023
Sommario
- Dopo aver ottenuto l’accreditamento, l’Organismo sarà automaticamente notificato sul sistema NANDO?
- Dopo aver ricevuto il decreto di autorizzazione si può cominciare subito l’attività di organismo notificato?
- Come deve essere presentata l’istanza e quali documenti devono essere allegati in caso di [...]
ID 21114 | 10.01.2024
Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche
GU L 2024/232 del 10.01.2024
Entrata in vigore: 30.01.2024
Applicazione a decorrere dal 1° agosto 2024.
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
ID 21113 | 10.01.2024
Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023, recante modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili
GU L 2024/223 del 10.01.2024
Entrata in vigore: 11.01.2024
Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2024
Tuttavia l’articolo 1, punto 3), si applica a decorrere dall'11.01.2024.
...
Collegati
[box-note]Direttiva 2001/42/CE
Direttiva 2011/92/UE
Direttiva (UE) 2018/2001[/box-note]
ID 9990 | 30.01.2020 / Testi consolidati allegati
Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93
Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, del gas naturale e ad una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica, nonche' abrogazione delle direttive 2003/54/CE e 2003/55/CE.
(GU n.148 del 28-06-2011 - S.O. n. 157)
Entrata in vigore del [...]
ID 7059 | Update news 09.01.2024
Legge 22 febbraio 2001 n. 36
Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. (GU n.55 del 7-3-2001)
ID 2402 | Update 15.11.2024 / Allegato testo consolidato
Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
(GU n.73 del 28.03.2014 - SO n. 30)
_____
Entrata in vigore del provvedimento: 12/04/2014
Il nuovo decreto distingue due fasi di operatività:
- dalla data di entrata in vigore del D.Lgs 49/2014 sino al 14 agosto 2018 si applica alle apparecchiature [...]
ID 6859 | 09.01.2024
Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n. 164
Attuazione della direttiva n. 98/30/CE recante norme comuni per il mercato interno del gas naturale, a norma dell'articolo 41 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
(G.U. n. 142 del 20 giugno 2000)
Testo consolidato
29/12/2000 La LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
29/10/2002 Il DECRETO-LEGGE 25 ottobre 2002, n. 236 [...]
ID 9796 | 09.01.2024
Decreto-Legge 30 dicembre 2019 n. 162
Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica.
(GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019
[box-info]Legge di conversione
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga [...]
ID 20894 | 05.12.2023 / In allegato
La qualità dell’aria in un luogo di lavoro rappresenta spesso uno degli elementi cardine in grado di assicurare o al contrario compromettere il benessere di chi vi opera.
Inoltre, se non adeguatamente controllata, essa può determinare condizioni che possono interferire con la normale attività con conseguenti impatti sulla produttività. Quest’ultimo aspetto si manifesta sia sotto forma di un maggior numero di errori [...]
ID 18935 | 09.02.2023 / In allegato Documento completo e schema in formato .doc
La relazione sanitaria è uno strumento informativo con cui il medico competente, comunica al datore di lavoro, al RSPP e al RLS, i risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari ed il significato di detti risultati, ai fini della attuazione delle misure per la tutela della salute e della integrità psico-fisica dei lavoratori.
ID 21109 | 09.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di [...]
ID 21103 | 08.01.2024 / Preview in allegato
UNI 11018-1:2023 Facciate ventilate - Parte 1: Caratteristiche prestazionali e terminologia
La norma specifica le principali caratteristiche prestazionali in relazione alla sicurezza in uso, al comportamento agli agenti atmosferici e all'isolamento termico e acustico delle facciate ventilate utilizzate come involucro edilizio e alla sostenibilità ambientale. Fornisce inoltre una terminologia di base e una descrizione delle facciate ventilate e dei loro componenti e i criteri di [...]
ID 21100 | 08.01.2024 / Download Nota allegata
Dal 1° dicembre 2025, anche i beni artigianali e industriali beneficeranno pienamente della protezione delle IG a livello dell’UE.
Da decenni l’UE dispone di una protezione specifica delle IG per vini, bevande spiritose e altri prodotti agricoli e alimentari. Lo Champagne o il Prosciutto di Parma sono esempi ben noti di IG agricole,
ID 21096 | 08.01.2024 / Nota allegata
Il D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 (GU n.63 del 15.03.2023) in vigore il 30 marzo 2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 “riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” cd whistleblowing.
Alla luce di tale decreto, dal 17 dicembre 2023 le organizzazioni [...]
ID 21097 | 08.01.2024 / Preview attached
ISO 45006:2023 Occupational health and safety management - Guidelines for organizations on preventing, controlling and managing infectious diseases
This document gives guidelines for organizations on how to prevent or control exposure to infectious agents at the workplace and manage the risks associated with infectious diseases that:
- present a risk of severe ill health or death and can impact the health, safety [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024