Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.970
/ Documenti scaricati: 31.283.897
/ Documenti scaricati: 31.283.897
ID 8525 | Update del 13.04.2025 / Documento timeline completo allegato Riservato Abbonati (V. 21.0 2025)
Una Timelime e Documento completo allegato, dei principali riferimenti normativi sulla Sicurezza sul lavoro e testi PDF nella loro veste grafica originaria (testi nativi pubblicazione in GU) dal 1865 al 2024.
Lo scopo della news è dare evidenza dell'attività normativa in tema sicurezza negli oltre 150 di [...]
ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza
UNI 9795:2021 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio
Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021
La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale [...]
ID 23860 | 23.04.2025 / In allegato
La malaria è una delle malattie infettive più diffuse nel mondo. In Italia ha influenzato diversi campi, portando alla promulgazione di leggi volte a risanare il Paese dalla malaria endemica.
In questo contesto si è delineata la nascita dell’Inail, con la collocazione della malaria tra gli eventi infortunistici attraverso un lungo iter dottrinario e giuridico. Scopo di questo lavoro è ripercorrere tutti [...]
ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio [...]
ID 23932 | 05.05.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799 - Malattia professionale "disturbo da panico" in relazione alla costante adibizione al lavoro notturno
Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2025 n. 14799
Composta da
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. BELLINI Ugo - Consigliere
Dott. BRUNO Mariarosaria - Relatore
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
[panel]Fatto
1. A.A.,
ID 23921 | 03.05.2025 / In allegato
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle «Linee guida regionale – uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili», dalla data di pubblicazione del presente decreto non trovano più applicazione le disposizioni di cui al d.d.s. n. 6551 dell’8 luglio [...]
ID 23934 | 05.05.2025
DPCM 30 aprile 2025 Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale.
(GU n.102 del 05.05.2025)
...
Art. 1 Oggetto
1. Fatto salvo quanto previsto per la tutela delle informazioni classificate, il presente decreto, ai sensi dell’art. 14, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90, individua:
a)
ID 0036 | Update / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/66 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
[box-warning]Dal 1° dicembre 2018 i [...]
ID 23929 | 04.05.2025
La Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU) celebra quest'anno il suo 75° anniversario. La prima convenzione del Consiglio d'Europa è la pietra miliare di tutte le sue attività. La Convenzione fu adottata a Roma a novembre del 1950 ed entrò in vigore nel 1953. La sua ratifica è un prerequisito per entrare a far parte dell'Organizzazione.
La Corte europea dei diritti dell'uomo controlla l'attuazione della Convenzione nei 46 Stati [...]
ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di lavorare nella sede dell’azienda situata nel comune in cui risiede, per svolgere le proprie mansioni da remoto o in regime di smart working.
La Cassazione ribadisce, richiamando anche il d.lgs. n. 62 del [...]
ID 23895 | 29.04.2025 / In allegato
Questa seconda edizione affronta due temi di rilevante interesse per il mondo del lavoro e per tutti gli operatori che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro: il benessere psicologico e le differenze di genere.
ENWHP definisce la promozione della salute sul luogo di lavoro (WHP) come “gli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei dipendenti e della società per migliorare la salute [...]
CM33 | Rev. 3.0 Ed. 2025
Un Prodotto dedicato alla redazione del Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento (M.I.U.M.A.S.).
Il prodotto M.I.U.M.A.S. è specificatamente dedicato alla redazione di un manuale di istruzioni per l’uso e la manutenzione degli accessori di sollevamento in conformità al RESS 1.7.4.2 Allegato I Direttiva 2006/42/CE ed al Cap. 7 della norma tecnica EN 13155:2021.
Un accessorio di sollevamento rientra [...]
ID 23915 | 02.05.2025 / In allegato
Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 - Braccio incastrato nell'ingranaggio rotante della macchina adibita allo stampo di materiale plastico. Assenza del manuale d'uso del macchinario e incompleta valutazione dei rischi
[box-info]Il datore di lavoro è stato ritenuto responsabile di aver cagionato al lavoratore dipendente della società con mansioni di assemblatore e [...]
ID 21787 | 30.04.2024 / Download Scheda-Poster
La Festa del lavoro - o dei lavoratori - ha una lunga tradizione: il primo "Primo Maggio" nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889.
L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, in quei giorni era riunito nella capitale francese. Durante i lavori venne indetta una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
La scelta della data [...]
ID 23906 | 30.04.2025 / In allegato
The Cybersecurity Framework (CSF) 2.0 is designed to help organizations of all sizes and sectors — including industry, government, academia, and nonprofit — to manage and reduce their cybersecurity risks. It is useful regardless of the maturity level and technical sophistication of an organization’s cybersecurity programs. Nevertheless, the CSF does not embrace a one-size-fitsall approach.
Each organization has both common and unique risks, as well [...]
ID 23911 | 30.04.2025 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28 Aprile 2025 / Uff. II - Ord. e Sic. Pubb. n. 11019/1(4)
Oggetto: Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, ai sensi dell'articolo 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni,
ID 23912 | 30.04.2025 / Attached
EIGA Doc 169/2025 - Guide CLP Classification and Labelling
The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria:
a) the products are defined as ‘gases’ according to the CLP Regulation with the addition of four liquids (Hydrogen fluoride, Methylbutene, Trichlorosilane and Silicon Tetrachloride).
b) they are all allowed to be put on the market in the [...]
ID 23907 | 29.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN 12999:2025
Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.
Data entrata in vigore: 30 aprile 2025
Sostituisce: UNI EN 12999:2020
Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025
_________
EN 12999:2020+A1:2025
Cranes - Loader cranes
This document supersedes EN 12999:2020.
The major changes [...]
ID 23903 | 30.04.2025 / in allegato
UNI/PdR 174 Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 - Requisiti
La prassi di riferimento - promossa da Accredia in collaborazione con CINI Cybersecurity National Lab (Laboratorio Nazionale per la Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica), UNINFO e altri attori istituzionali – integra e armonizza due documenti di [...]
ID 23901 | 29.04.2025
Legge 24 aprile 2025 n. 60 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza.
(GU n.98 del 29.04.2025)
Entrata in vigore [...]
ID 23897 | 29.04.2025 / In allegato
Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) analizza come l’intelligenza artificiale (IA), la digitalizzazione, la robotica e l’automazione stiano rimodellando la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) in tutti i paesi del mondo.
Il rapporto, intitolato Rivoluzionare la salute e la sicurezza.
ID 23896 | 29.04.2025 / Preview in allegato (EN)
ISO/TR 22100-5:2021
Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Parte 5: Implicazioni dell'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale
Data di pubblicazione: 2021-01
Questo documento esamina in che modo l'apprendimento automatico basato sull'intelligenza artificiale può influire sulla sicurezza dei macchinari e dei sistemi di macchinari.
Questo documento descrive come i pericoli associati alle applicazioni di intelligenza artificiale (IA) e [...]
ID 20844 | 03.12.2023 / Documento completo in allegato
Il Documenti illustra, in termini tecnico-divulgativi, i limiti di esplosività LEL / EUL e parametri correlati MIE, LOC di un gas o dei vapori di un liquido in aria con esempi grafici. Note sull'intertizzazione di tali atmosfere.
I limiti di esplosione (o limiti di esplosività) di un gas o dei vapori di un liquido sono dei limiti che definiscono l'intervallo [...]
ID 23861 | 24.04.2025 / Note complete in allegato
Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione”, in vigore dal 20 marzo 2025.
[box-info]EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è norma armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
La norma EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è armonizzata per la Direttiva macchine [...]
ID 5276 | Ed. 26.0 del 28 Aprile 2025
Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 ad Aprile 2025.
Download Indice Ed. 26.0 Aprile 2025
[panel]Ed. 26.0 del 28 Aprile 2025
Aggiornato alla Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il [...]
ID 23537 | Update 29.04.2025 / In allegato DL e Testo coordinato
Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19
Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza.
(GU n.49 del 28.02.2025)
Entrata in [...]
ID 22413 | Update 29.04.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 agosto 2024 n. 113 Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
(GU n.186 del 09.08.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2024
[box-warning]Legge di conversione L. 7 ottobre 2024 n. 143
Pubblicata nella GU n. 236 dell'8 Ottobre 2024 la Legge 7 ottobre 2024 n. 143 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.
ID 20296 | Update news 29.04.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175
Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica.
(GU n.210 del 08.09.2016)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/09/2016
_______
Art. 1. Oggetto
1. Le disposizioni del presente decreto hanno a oggetto la costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche, nonché l’acquisto, il mantenimento e la gestione
di partecipazioni da parte di tali [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024